Come disabilitare la nuova Chat di Facebook in Firefox

Se il sondaggio che abbiamo fatto qualche giorno fa non è stato votato solo da ubriaconi che passavano per caso sulla nostra pagina Facebook, molti di voi odiano profondamente la nuova chat di Facebook. E se vi dicessimo che esiste un piccolo trucchetto per farle assumere un aspetto quasi uguale a quello della vecchia chat, senza installare script o estensioni e mantenendo le conversazioni di gruppo?

Tutto quello che dovete fare è usare Firefox e salvare come segnalibro la versione pop-out della chat di Facebook. Il segnalibro andrà poi caricato nella barra laterale del browser e si otterrà un metodo spartano ma efficace per disabilitare la nuova chat di Facebook e continuare a chiacchierare sul social network più famoso del mondo alla vecchia maniera (o quasi). Ecco tutti i passaggi da seguire in dettaglio.

  • Collegarsi a Facebook utilizzando i propri dati di accesso;
  • Cliccare sull’icona a forma di ingranaggio presente in basso a destra nella barra laterale della nuova chat di Facebook;
  • Selezionare la voce Nascondi barra laterale per disattivare momentaneamente la chat di Facebook;
  • Collegarsi a questo indirizzo: http://www.facebook.com/presence/popout.php;

  • Aggiungere la pagina appena aperta (ossia la versione stand-alone della chat di Facebook) ai segnalibri di Firefox cliccando sulla stellina presente nella barra degli indirizzi del browser;
  • Cliccare nuovamente sulla stellina e selezionare la voce Barra dei segnalibri dal menu a tendina Cartella per visualizzare il segnalibro della chat di Facebook nella barra dei segnalibri di Firefox;
  • Se la barra dei segnalibri non è abilitata, fare click destro sulla barra degli strumenti di Firefox e mettere la spunta su Barra dei segnalibri per visualizzarla;
  • Fare click destro sul segnalibro Facebook chat appena creato e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
  • Nella finestra che si apre, mettere la spunta su Carica questo segnalibro nella barra laterale e cliccare su Salva;
  • Cliccare sul segnalibro Facebook Chat per aprire la chat di Facebook “old style” nella barra laterale di Firefox;
  • Cliccare sul pulsante Opzioni della chat di Facebook e selezionare la voce Passa offline per visualizzare la lista degli amici online e iniziare a chattare.

È tutto! Adesso avete una chat di Facebook molto più simile a quella vecchia in cui non è il social network a decidere con chi dovete parlare, mostrandovi solo i contatti con cui avete più relazioni, ma siete voi a scegliere con chi fare una bella chiacchierata. Certo, non è proprio come la vecchia chat, ma sempre meglio di niente: non trovate?

[Via | Tweakz]

10 commenti su “Come disabilitare la nuova Chat di Facebook in Firefox”

  1. caricato di lato è scomodo perchè per scrivere distorce tutte le pagine, si dovrebbe aprire solo per cercare la gente e poi chiudere il segnalibro

    Rispondi
  2. se fate uno zoom della pagine al 120% facebook vi ridarà la vecchia chat senza fa troppi marchingegni… eliminate anche un po di spazi bianchi laterali 😛
    I browser moderni memorizzano anche questa impostazione in base al sito 😛

    Rispondi
  3. io ho semplicemente salvato l’indirizzo e messo nella barra dei segnalibri, quando mi serve la chat ci clicco e la apro in una nuova scheda e si apre la chat vecchio stile con solo le persone online… l’unica cosa negativa è che non ti fa passare offline da li e devi per forza andare in un’altra pagina di facebook e da li passare offline.

    Rispondi
  4. io ho semplicemente salvato l’indirizzo e messo nella barra dei segnalibri, quando mi serve la chat ci clicco e la apro in una nuova scheda e si apre la chat vecchio stile con solo le persone online… l’unica cosa negativa è che non ti fa passare offline da li e devi per forza andare in un’altra pagina di facebook e da li passare offline.

    Rispondi
  5. io ho semplicemente salvato l’indirizzo e messo nella barra dei segnalibri, quando mi serve la chat ci clicco e la apro in una nuova scheda e si apre la chat vecchio stile con solo le persone online, l’unica cosa negativa è che non ti fa passare offline da li e devi per forza andare in un’altra pagina di facebook e da li passare offline.

    Rispondi

Lascia un commento