Chi è Tim Cook? 10 fatti per conoscerlo meglio

Come ormai tutto il mondo sa, Steve Jobs si è dimesso dalla carica di CEO di Apple lasciando la sua poltrona a Tim Cook. Classe 1960, single, omosessuale dichiarato, Cook è noto agli addetti ai lavori come uno stacanovista che conosce Apple come le sue tasche. Ma chi è realmente l’uomo a cui è stato affidato il compito di traghettare il colosso di Cupertino fuori dall’epoca Jobs?

Proviamo a scoprirlo insieme con i 10 fatti su Tim Cook pubblicati stamattina dal sito 24sevenpost, dieci notizie – a metà strada fra le curiosità e il ritratto formale – sul dirigente Apple che più di ogni altro ha saputo seguire il percorso segnato da Steve Jobs nella sua geniale carriera (che speriamo possa proseguire ancora a lungo). Buona lettura.


  1. Il suo nome completo è Timothy D. Cook ed è entrato a far parte di Apple nel marzo ’98. Ha svolto il ruolo di Chief Operating Officer (direttore generale) dal 2004 ad oggi. Nel 2004 e nel 2009 ha ricoperto per alcuni mesi l’incarico di CEO a seguito dei problemi di salute di Steve Jobs.
  2. È cresciuto a Robertsdale, in Alabama. Suo padre lavorava come operaio in un cantiere navale mentre sua madre era casalinga. Si è laureato in ingegneria industriale all’Università di Auburn nel 1982 ed ha conseguito un Master in Business Administration alla Fuqua School of Business dell’Università Duke nel 1988.
  3. La responsabilità primaria di Cook è quella di gestire le operazioni giornaliere dell’azienda.
  4. È maniaco del lavoro. Inizia a spedire e-mail alle 4.30 del mattino e usa la notte della domenica per organizzare il lavoro della settimana successiva attraverso dei meeting telefonici.
  5. Conosce Apple meglio di chiunque altro, eccetto Steve Jobs. È in Apple ormai da 13 anni e conosce l’azienda, la sua filosofia, e tutto quello che la riguarda in maniera certosina.
  6. È quello che guadagna di più in Apple. I suoi guadagni l’anno scorso hanno toccato quota 59 milioni di dollari, Steve Jobs percepisce un salario simbolico di 1 dollaro.
  7. È un grande tifoso della squadra di football dell’Auburn.
  8. Ha avuto una gran carriera prima di approdare in Apple. Ha lavorato come vicepresidente della divisione Corporate Materials di Compaq, come Chief Operating Officer della divisione rivendite computer di Intelligent Electronics ed ha passato 12 anni in IBM come direttore della North American Fulfillment.
  9. Ha riorganizzato la produzione e la distribuzione dei dispositivi Apple, chiudendo fabbriche e magazzini dell’azienda. Questo ha portato a dislocare il lavoro presso terzi e ad aumentare vertiginosamente i profitti del colosso di Cupertino. Se iPhone e iPad vengono assemblati da fabbriche come quelle della Foxconn, lo si deve a lui.
  10. È un fanatico del fitness. Ama anche fare hiking, praticare ciclismo e andare in palestra. Nel 2011 è stato citato anche nella Top 50 di Out Magazine.

Voi cosa ne pensate di Tim Cook? Secondo voi sarà un buon CEO per Apple?

29 commenti su “Chi è Tim Cook? 10 fatti per conoscerlo meglio”

  1. Timothy D. Cook, così come Monkey D. Luffy o altri personaggi di One Piece, ha mangiato la "mela", un potentissimo frutto del diavolo, che conferisce il potere di guadagnare milioni di dollari.

    Rispondi
  2. Non mi sembra che dire che "Timothy D. Cook" sia il suo nome completo, a meno che i suoi genitori non l'abbiamo effettivamente chiamato Thimoty D. Suppongo invece che quella D. stia per qualche altro nome, no? Donald? David? Derek?

    Rispondi
  3. "è anche omosessuale dichiarato, ma ovviamente avete omesso la cosa di proposito"……….e anche se fosse……che differenza fa???????

    Rispondi
  4. Ma che sei? omofobico? Dai che hai trovato un bell'argomento per dare addosso ad Apple! Una società di ricchioni!!!
    Che tristezza 'set cose.. ma quando si parla di qualcuno professionalmente si dice se preferisce le bionde le more o le rosse? E allora anche se gli piacciono gli uomini chi se ne frega

    Rispondi
  5. Apple è talmente legata a Steve Jobs che sembra quasi impossibile trovare un degno erede di tale carisma. Può anche darsi che mi sbagli, ma senza Jobs la vedo parecchio dura per Apple…

    Rispondi
  6. ma poi tutti questi commenti da decerebrati potete evitarli. Jobs sarà ancora a capo di Apple per anni, non è mica morto, solo si farà vedere di meno.

    Rispondi

Lascia un commento