Windows 8: tutti i dettagli svelati alla conferenza BUILD in breve

Dopo il video con il meglio della conferenza BUILD in 5 minuti, ecco un altro riassunto per chi si è perso il keynote di ieri sera. In poco più di 20 punti, qui sotto trovate tutti i dettagli su Windows 8 svelati alla conferenza BUILD in breve: per gli approfondimenti date pure uno sguardo ai nostri articoli pubblicati da ieri pomeriggio fino ad ora, nel frattempo buona lettura.

  • Tutte le applicazioni per Windows 7 sono supportate nativamente da Windows 8
  • Le notifiche relative agli aggiornamenti di sicurezza sono visualizzate in basso a destra nella schermata di logon
  • Il nuovo Windows Task Manager sospende le applicazioni quando non sono eseguite sullo schermo
  • La nuova funzione “Reset and Refresh PC” rende il ripristino del sistema più semplice e veloce
  • Il sistema di virtualizzazione HyperV è integrato in tutte le versioni di Windows 8
  • È stata introdotta la taskbar su più schermi nei sistemi multi-monitor
  • Internet Explorer 10 ha il supporto multi-touch
  • È stata migliorata la funzione di ingrandimento del desktop


  • Modalità di input thumb-by-thumb opzionale
  • SkyDrive integrato in tutte le applicazioni cloud
  • Sono state introdotte delle versioni Metro di Mail, Visualizzatore di Foto, Windows Calendar e l’applicazione People con supporto a Windows Live ID
  • Sincronizzazione delle preferenze di Windows 8 su più dispositivi
  • Supporto e aggiornamenti per Windows 8 Developer Preview Beta
  • Anche un notebook Lenovo S10 (Atom di prima generazione con 1GB di RAM) può far “girare” Windows 8
  • Non c’è una struttura a “livelli” su Windows 8; L’interfaccia Metro è integrata nel core del sistema
  • Nel Windows Store di Windows 8 si trovano sia le nuove applicazioni Metro che le classiche applicazioni Win32
  • I dispositivi con Windows 8 equipaggiati con un chip NFC possono usare la nuova funzione “tap-to-share” per inviare velocemente dati da un dispositivo all’altro o ricevere dati da card NFC.
  • Il login al sistema supporta un sistema di autenticazione basato sulle foto
  • Le applicazioni possono connettersi e “intendersi” fra loro (se scritte per supportare tale funzionalità)
  • Windows 8 ha un antivirus integrato
  • Non ci sarà una versione separata di Windows 8 per i tablet, e probabilmente la stessa cosa varrà anche per i media center
  • Non è stato ancora svelato quante “edizioni” di Windows 8 ci saranno (Home, Professional, Ultimate, ecc. o solo una)
  • L’architettura ARM sarà supportata nella versione finale del sistema ma non nella developer preview rilasciata oggi
Vi ricordiamo che potete effettuare il  download di Windows 8 Dev Preview dal nostro articolo sull’argomento: lì trovate i link per le ISO a 32 e 64 bit del sistema. L’appuntamento con la conferenza BUILD si rinnoverà oggi alle 18:00 per il secondo (ed ultimo) keynote di Microsoft.
[Via | Engadget]

5 commenti su “Windows 8: tutti i dettagli svelati alla conferenza BUILD in breve”

  1. Ottimo ottimo ottimo, veramente ottimo, sto scaricando la versione dev, quando formatterò il mio portatile la proverò senz'altro. Quando Windows 8 sarà uscito tra un paio di anni potrei cambiare portatile e prendermene uno con preinstallato 8.

    Riguardo il nome del sistema operativo allora sarò proprio 8 oppure lo cambieranno?

    Rispondi

Lascia un commento