Nuovo attacco ad Adobe Flash Player, in arrivo un aggiornamento di sicurezza

Gli utenti di Flash Player, non si possono mai sentire completamente al sicuro; in seguito ad un aggiornamento di sicurezza rilasciato circa 3 settimane fa, un nuovo problema si prospetta per Adobe.
La vulnerabilità di cui vi parliamo affligge all’incirca tutti gli utenti che utilizzano Adobe Flash: Windows, Mac, Linux, Google Chrome, Android, Adobe reader e Acrobat.

Più specificatamente, le versioni colpite sono:

Come disinstallare Internet Explorer 9 [Video Tutorial]

Da poco è stato rilasciato, ma molti di voi potrebbero esserne già stufi e voler tornare alla precedente versione. Stiamo naturalmente parlando del browser di Microsoft, Internet Explorer 9. Come tutti voi saprete, il browsernon è disinstallabile come un qualsiasi software, pertanto sono necessari alcuni passaggi per ottenere il risultato sperato. E’ importante ricordare che, con la procedura descritta in quest’articolo, non si eliminano definitivamente tutte le versioni di Internet Explorer dal sistema, ma solamente l’ultimo aggiornamento installato. Vediamo come fare!

Kindle, Nook o iPad 2? Come scegliere il miglior eBook Reader per le proprie esigenze

Sul mercato sono disponibili un gran numero di eBook Readers, ma tre dispositivi emergono dal gruppo: Amazon Kindle, Barnes&Noble Nook e Apple iPad 2. Se avete intenzione di acquistarne uno, ma non sapete quale può essere il migliore per le vostre esigenze, siete nel posto giusto. In quest’articolo mettiamo a nudo ogni singolo device, elencando aspetti positivi e negativi; non perdiamo altro tempo e cominciamo subito!

Youtube sarà presto una televisione, in arrivo 20 canali tematici

Tra le tante attività, Google ha deciso di sfidare anche la Televisione, sfruttando il grandissimo successo del suo sito, Youtube. Secondo quanto riportano blog autorevoli, l’azienda di Mountain View è disposta ad investire 100 milioni di dollari per la creazione di una serie di canali a tema disponibili su YT. Il lancio di questa nuova “attività” dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno solare corrente, condita con copiose modifiche all’homepage, atte a portare in primo piano i nuovi contenuti.

Al momento Google non commenta i rumors, ma si limita soltanto ad affermare (ed è sotto gli occhi di tutti) che Youtube “ha avuto una crescita straordinaria nel 2010“.

Google prepara Chrome OS per i tablet

Una serie di cambiamenti al codice di Google Chrome OS lascia presagire che l’azienda di Mountain View stia seriamente pensando di adattare il proprio sistema operativo anche per i fantastici dispositivi multitouch.

Già lo scorso anno Google aveva iniziato a creare modelli che potessero ricevere Chrome OS, tuttavia alle prime domande relativamente ad un eventuale approdo del SO nel mondo tablet, il CEO Eric Schmidt, rispose che ” Android è nato per il touch, mentre Chrome OS per la tastiera“. In questo modo l’azienda aveva tentato di chiudere l’argomento, ma evidentemente era solo una falsa pista.

4 software gratuiti per la pulizia del registro di sistema

Una parte fondamentale del sistema operativo Windows è sicuramente il registro di sistema. Esso memorizza informazioni riguardanti i programmi, gli utenti, i file, le cartelle, le password e qualsiasi altro elemento presente sul computer. Quando installate un programma, cancellate un file o una directory, il registro si aggiorna e viene modificato. Essendo veramente importante per l’economia del sistema, la sua pulizia rende il computer più rapido ed efficiente. Eccovi quattro software utilissimi per questo scopo!

Come cercare parole o frasi contemporaneamente in più documenti PDF

La maggior parte dei PDF reader permettono di cercare una parola/frase all’interno del documento attualmente aperto; ma se volessi estendere la ricerca a più documenti?
Naturalmente potreste utilizzare l’utility di ricerca di Windows o di qualsiasi altro sistema operativo, ma perchè non sfruttare le potenzialità di Adobe Reader o Foxit Reader? Vediamo come fare!

Adobe Reader

Per iniziare una ricerca standard, premete la combinazione Ctrl+f, oppure selezionate Modifica -> Trova. Parallelamente, per avviare il campo di ricerca avanzata, premete Shift+Crtl+f oppure Modifica -> Ricerca avanzata.

Internet Auto Speed Tester – testare la propria velocità di connessione

Vi siete mai chiesti quanto è veloce la vostra connessione? Con questa interessante applicazione, potrete trovare presto una risposta soddisfacente.
Per quale motivo dovrei pormi questa domanda? Le ragioni potrebbero essere molteplici: da semplice curiosità, alla paura che il provider non rispetti il contratto stipulato.

Auto Speed Tester è un software gratuito, per qualsiasi versione di Windows, in grado di testare periodicamente la velocità di download/upload. Vediamone le caratteristiche e come utilizzarlo!

Reppler, scannerizzare ed analizzare il profilo di Facebook

La sicurezza sui social network è sicuramente un argomento molto discusso e che, noi di Geekissimo, abbiamo già ampiamente trattato in passato. Recentemente è stata rilasciata una nuova applicazione online in grado di analizzare il profilo Facebook, individuando contenuti inappropriati, eventuali rischi per la privacy e il trend dei vostri post.

Il servizio, essendo online da poco tempo, presenta ancora caratteristiche da migliorare; ad esempio, una “carenza” che verrà modificata nelle prossime release, è la possibilità di analizzare “solamente” gli ultimi 100 post per individuarne il trend. Parallelamente alle migliorie delle prossime versioni, troveremo anche un account premium (a pagamento) tramite il quale sarà possibile avere a disposizione una maggiore gamma di opzioni. Vediamone le caratteristiche e come utilizzarlo!

Come tradurre i tweet in più lingue utilizzando gli hashtags

Molto probabilmente nessuno di voi avrà mai cercato, o pensato, di tradurre i propri tweet in altre lingue, tuttavia potrebbe risultare molto utile per comunicare con conoscenti di altri stati; ma come fare se non si ha buona esperienza nel linguaggio?

Una nuova applicazione è stata appositamente creata per risolvere questo problema; lo sviluppatore Chi Poon afferma di averla ideata come reazione agli attuali problemi che sta attraversando il Giappone.

In questo periodo ho cercato di tenermi aggiornato sullo tsunami e il terremoto seguendo i tweets dei miei amici Giapponesi“, afferma Chi, “Sfortunatamente la mia conoscenza di tale lingua non è perfetta, molte volte non riesco effettivamente a capire cosa scrivano.

Per risolvere questa situazione, lo sviluppatore ha creato un traduttore automatico basato sulle API di Google Translate. Una volta connesso il profilo Twitter a questa applicazione, i suoi amici hanno semplicemente dovuto aggiungere l’hashtag #en ai loro tweet in giapponese per tradurli in inglese. Veramente molto semplice e utile, vediamo come utilizzarlo!

Modifica PSP – Guida per tutti i firmware

La modifica della piccola console sony è un tema molto discusso, in precedenza abbiamo, in vari articoli, affrontato come comportarsi per poter avviare le proprie copie di backup. Nonostante questo, moltissimi di voi, sia nei commenti che su youtube mi hanno chiesto delucidazioni in merito a ciò che si può/non si può fare con determinati firmware. In quest’articolo parleremo di tutte le modifiche per ogni firmware possibile partendo dal 5.03 sino al recentissimo 6.37, con la speranza di risolvere qualsiasi dubbio e potervi aiutare nel vostro intento. Partiamo subito e non perdiamo altro tempo!

Chat di Facebook: come essere online solo per alcuni amici

Moltissimi utenti utilizzano la chat di Facebook, ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile scegliere per quali account essere online. Quando effettuate il login con le vostre credenziali, automaticamente il sistema vi connette alla chat, pertanto tutti gli amici avranno la possibilità di contattarvi ed inviarvi un messaggio. Come posso evitare alcune persone? La soluzione è semplice, non vi resta che seguire questa guida.

Come convertire file PDF in DOC tramite Google Docs

La maggior parte dei documenti disponibili in rete sono in formato PDF, sicuramente il migliore per la condivisione. Tuttavia, a meno che non abbiate un editor, tali file sono impossibili da modificare. Se volete aggiungere una frase o cambiare un valore, i formati migliori sono senza dubbio .DOC o .TXT.

Per convertire un file PDF nei suddetti formati esistono moltissimi software specifici, ma uno dei migliori tool gratuiti è proposto direttamente da Google nel suo Goole Docs. Oltre a questo, grazie all’OCR (Optical Character Recognition), il servizio è in grado di leggere il testo presente in una immagine e salvarlo direttamente in .TXT o PDF. Vediamo come utilizzarlo e come convertire i nostri files!