Autore
Come spostare il file di paging su un’altra unità per migliorare le prestazioni del sistema

Tutti i geek del mondo hanno discusso, almeno una volta, del “mitico” file di paging. Di certo, può assumerere un gravoso peso per tutto il sistema e peggiorare ancor di più tutto il sistema. Con questa guida, voglio segnalarvi un […]Continua a leggere
CyberSearch per cercare con Google direttamente dalla barra degli indirizzi “firefoxiana”

Con l’arrivo di Firefox 3, abbiamo visto la nascita della cosidetta “Awesome Bar” (in italiano, “Barra Irresistibile”), utile per raggiungere nel minor tempo possibile ai nostri siti web preferiti. Con l’estensione CyberSearch, è possibile potenziare ancor di più questa barra. […]Continua a leggere
USB Cop per proteggersi meglio dai dispositivi USB

La funzione di “Autorun” presente in Windows, se non ben gestita, è un grande rischio per la sicurezza. E’ un rischio anche se sei l’unica persona che accede al computer. Un esempio più o meno recente è il Sony Rootkit, […]Continua a leggere
Come eliminare i segnalibri non funzionanti con AM-DeadLink

Quanti segnalibri avete nel browser? Personalmente, il mio browser di default è Firefox e con questo ho navigato numerose pagine in tutto il web. Così ho accumulato centinaia e centinaia di Segnalibri. Con tutta probabilità, fra quei 600/700, qualcuno non […]Continua a leggere
Personalizza temi e trasparenza di Windows Vista con VistaGlazz

Personalizzare un sistema operativo è uno dei primi passi che vengono compiuti da tutti i geek. Un computer “normale” non è assolutamente compatibile con la fame di prestazioni e caratteristiche che ogni appassionato ha dentro sé. Proprio nel campo della […]Continua a leggere
Calcolare i tempi di avvio di qualunque software con PassMark AppTimer

Qui a Geekissimo abbiamo visto tanti metodi utili per velocizzare i nostri programmi preferiti. Ma per misurare l’effettivo vantaggio delle varie operazioni per l’ottimizzazione, è possibile utilizzare PassMark AppTimer, una applicazione gratuita che fornisce delle utili informazioni per avere la […]Continua a leggere
iTag per gestire al meglio le nostre foto

iTag e’ una applicazione gratuita che semplifica l’aggiunta dei vari titoli, descrizioni o etichette alle proprie foto. Gli sviluppatori hanno pensato bene di adattarsi ad uno standard, in questo caso l’IPTC, conosciuto e supportato da numerosissime applicazioni desktop, come IrfanView […]Continua a leggere
USB Syncer per sincronizzare file con dispositivi mobili

In questo articolo, Naqern ha illustrato 10 utilissimi strumenti per sincronizzare qualunque file con svariati strumenti. A tal proposito, oggi vogliamo segnalarvi USB Syncer. USB Syncer è un piccolo programma in grado di sincronizzare il contenuto di una cartella presente […]Continua a leggere
Come scoprire la causa di un crash con WhoCrashed

Una delle cose che tutti gli utenti (esperti e non) odiano di più è il crash. Quando è una applicazione a non funzionare correttamente, il tutto può rimanere sopportabile. Ma quando è l’intero sistema operativo a dare problemi di questo […]Continua a leggere
Come disinstallare Messenger? Con ZapMessenger

Windows Live Messenger è una delle applicazioni più amate in assoluto. Una delle migliori per chattare con i propri amici/colleghi ed una delle prime ad essere installate nei nostri computer. Capita però di incappare in qualche errore irreversibile, magari dopo […]Continua a leggere