Leradio.com, applicare una radio al nostro blog

leradio

Quando si possiede un sito web o blog soprattutto personale, si cerca di ottimizzarlo quanto più possibile per ogni nostra esigenza ma soprattutto per una questione deontologica che appare all’utente finale. Quindi, articoli scritti in un determinato modo, configurazione SEO e migliorie varie.

In questo lunedì di inizio settiamana, dove sembra pesante e difficile persino alzarsi dal letto, vedremo come applicare una radio al nostro blog. Infatti, proprio delle migliorie accennate prima, è possibile, tramite un semplice script html impostare una radio personalizzata.

Ye-s.com, nuovo short url

shorturl

Ieri l’hosting di immagini, oggi invece un nuovo servizio online completamente differente. C’è da uscirne matti da questi servizi che sbocciano come dei fiori in primavera. Ciò che vorrei presentarvi oggi è uno short url. L’ulteriore short ulr.

Ye-s.com è il classico short url di cui non possiamo fare a meno. Più che altro è una ulteriore prova che le applicazioni online spopolano a dismisura. Dopo il salto vedremo il funzionamento.

Image Cheese, hosting di immagini

image cheese home

Come ribadito più volte la rete pullula di applicazioni online, gradibili o meno, che ogni giorno nascono alla portata di noi comuni utenti. Non è difficoltoso trovare vari servizi online per le varie esigenze. Ciò che però rende un pò più ardua la vita di noi blogger è trovare qualcosa di utile e non complicato per la maggior parte di coloro abbiano determinate necessità.

Quel che vorrei presentare oggi, può essere una alternativa alle centinaia, migliaia presenti in rete. Tratteremo infatti di hosting di immagini. L’applicazione online si chiama Image Cheese. Vediamola subito nel dettaglio.

Cut My Pic, come ritagliare le immagini online

home_cutmypic

Capita molto spesso che durante la giornata utilizziamo vari pc, soprattutto magari in un luogo lavorativo ove non abbiamo i nostri software a portata di mano. Il mio discorso è anche rivolto ai blogger, qualora lo fossero, o a chiunque lavorasse con un minimo con le immagini, wallpaper e collage.

Infatti, come preannunciato pocanzi, è necessario magari ritagliare un’immagine secondo preferenza per creare un nuovo articolo o perchè intendiamo effettuare determinate operazioni. Per risolvere tale diatriba esistono diverse applicazioni online, una molto valida ve la presenteremo quest’oggi.

Cut My Pic si offre come servizio online, che, previo caricamento immagine, è in grado di ritagliarla secondo le nostre esigenze tramite un comodo selezionatore. Il funzionamento è alquanto semplice. Vediamolo nel dettaglio.

Siotra Watermark, come creare watermark

watermark_geekissimo

Chi scrive quotidianamente in un blog è sicuramente abituato ad inserire ad inizio articolo, la corrispondente immagine con il relativo watermark. E’ proprio questo l’argomento che tratteremo nella giornata odierna. Esistono software di varia natura in grado di applicare i watermark alla nostra immagine. Esistono vari software in grado di soddisfare le nostre esigenze.

Siotra Watermark si presenta come valida alternativa per applicare il watermark alle nostre foto. L’utilizzo è molto semplice e davvero alla portata di chiunque. E’ compatibile con tutti i sistemi Windows, compreso il nuovo uscito, Seven. E’ richiesto inoltre il .NET Framework 3. Passiamo alla configurazione.

Scienze: L’acqua sulla Luna esiste davvero

moon

Ormai credo lo sappiano anche i muri. E’ stata scoperta l’acqua sulla Luna. Più che altro è una conferma di quello che già si pensava. Da quanto riportato da Repubblica e dai maggiori quotidiani di news attuali, il satellite di nome LCross è stato lanciato il 18 giugno del 2009 per rimanere in orbita per 113 giorni e sganciare il razzo Centaur contro la superficie lunare.

Questo a grandi linee è ciò che è accaduto per arrivare fino alla superficie della Luna. Ma non è finita qui. Infatti l’acqua sulla Luna sarebbe una risorsa di valore inestimabile per il futuro dell’esplorazione spaziale. Inoltre, proprio come i campioni prelevati dai ghiacciai artici contengono indizi sul passato remoto della Terra, l’analisi dei materiali nascosti nelle zone perennemente in ombra della Luna possono raccontare i segreti dell’evoluzione dell’intero sistema solare.

Ecco quanto dichiarato dalla Nasa:

“La storia che la Luna sia un posto arido e desolato non regge più”, dichiara l’agenzia in un comunicato. “Stiamo svelando segreti che sono rimasti nascosti per miliardi di anni”.

“Numerose prove ci dicono che l’acqua è presente nei getti creati dall’impatto”, spiega Anthony Colaprete, scienziato coinvolto nel progetto Lcross. “Ci vorranno ulteriori analisi, ma possiamo dire con sicurezza che Cabeus contiene acqua”.

QuickRestart, riavviare Firefox tramite un comodo pulsante

firefox4

Che Firefox sia in continuo miglioramento è un dato di fatto. E lo dimostra ancora di più l’implementazione degli addon a cui è soggetto giorno dopo giorno. Escono una miriade di novità e di aggiornamenti. Ormai chiunque conosce Firefox e i suoi addon, ormai chiunque sta installarne almeno uno. Ormai chiunque conosce l’effettiva potenzialità.

Oggi però vedremo, tramite l’apposito componente aggiuntivo, come aggiungere il pulsante Restart direttamente nella barra superiore di Firefox in modo da poterlo riavviare quando ne abbiamo necessità.

Windows 7 e il Show Desktop

windows-7-aurora-green-wallpaper

Forse tra qualche tempo avremo pure la nausea di parlare di Windows 7 però è giusto parlarne. Soprattutto quando si scoprono nuovi trucchi, si eseguono sperimentazioni e comunque si scopre qualcosa di allettante ed anche non, in grado di farci capire esattamente i dettagli del sistema che stiamo utilizzando.

Nel post odierno, vedremo come data l’apertura di un numero ” x ” di cartelle, tramite l’apposito tool ridurre in una frazione di secondo tutte le cartelle nella barra delle applicazioni. Il software che ci verrà in aiuto si chiama Show Desktop, ovviamente è compatibile con Windows 7 ma anche con versioni come XP, 2000 e Vista. Il passo seguente sarà l’installazione.

Windows 7, temi e wallpaper

2009-07-03_152935

E’ normale che dopo l’uscita di Windows 7 una fetta dei post pubblicati sia dedicata al nuovo sistema operativo targato Microsoft. Tutto e tutti parlano di Windows 7 e degli argomenti ad esso correlati.

Tra queste informazioni di cui usufruiamo giorno dopo giorno, vedremo dei temi e dei wallpaper creati per l’occasione. Il pack di wallpaper comprende cinque ( 5 ) immagini curate e molto carine, mentre i temi a disposizione sono ben ventidue ( 22 ).

I primi sono messi a disposizione dall’utente killer7ben su Deviantart, i secondi invece li troviamo su Ithinkdiff.com.

Vediamoli nel dettaglio:

Zone Alarm Pro 2010 nuovamente gratuito per 1 anno

zonealarm

Qualche mese fa, sempre che qualcuno non lo sapesse, si era pubblicizzato per l’arco di 24h Zone Alarm versione Pro, in licenza gratuita per tutti colore che, in quel determinato giorno, per 24 h avessero richiesto, previa registrazione, la product key valida per ben un anno.

Ora si ripresenta la stessa situazione. Dalle 15.00 del 10 Novembre 2009 alle 15 dell’11 Novembre 2009 è possibile, previa registrazione, ottenere il serial number valido per un anno e usufruire della suite che metta a disposizione Zone Alarm per combattere nemici come spyware, adware, trojan e via discorrendo.

Transpoint, rimuovere l’immagine di sfondo con un click

transpoint

Il più spesso delle volte capita di essere attratti da determinate immagini, ma per delle motivazioni varie, ne esiste una particolarmente fastidiosa. Ovvero, data una determinata immagine, lo sfondo creato dall’autore fa davvero ribrezzo. Le conclusioni che si traggono possono essere molteplici, ma soltanto una è quella vera. E cioè tralasciare l’immagine per via dello sfondo.

Tuttavia, chi come me non si perde d’animo, potrebbe gestire l’oggetto presente nell’immagine stessa con dei programmi di fotoritocco noti. Ma se un utente non è in grado di usarli? Un utente è costretto a fare tutto ciò per rimuovere uno semplice sfondo? Certo che no. Ed infatti per l’occasione ci viene in aiuto un software no-install, Transpoint.

XP Quick Fix Plus, come risolvere i problemi comuni di Windows XP

fixproblem

Che Windows XP sia immortale è un dato di fatto, che sia onnipresente un altro. Nonostante l’uscita del nuovo nato di casa Microsoft, Windows Sette, tutt’oggi sono molteplitici i tools e gli applicativi che vengono sviluppati per il celereberrimo XP.

Ne abbiamo visto davvero di tutti i colori, di tutte le salse e fino alla nausea. Oggi, per continuare questa lunga striscia, vorrei presentarvi XP Quick Fix Plus. Non è nient’altro che un software, gratuito ed in versione portable, che ci permette di risolvere le maggiori problematiche, esattamente 25, che purtroppo a volta capita di avere con il sistema operativo Windows.

Linux Live Usb Creator, creare distribuzioni linux bootabili da pendrive usb

home_LLUC

Attualmente le distribuzioni gnu/linux in commercio sono una miriade e tutte di ottima fattura. Capita molto spesso che gli utenti più curiosi o quelli che in realtà fanno dei vari e propri test, abbiano la necessità di testare con mano le diverse uscite dei sistemi operativi.

Ciò, che vi voglio presentare oggi, ma che è stato già trattato in passato, è una valida alternativa per creare delle vere e proprie distribuzioni avviabili tramite il vostro pendrive usb. Non aspettatevi niente di arduo e complicato, ma solo semplice attenzione per il raggiungimento dell’obiettivo.

Vediamo gli step che ognuno di voi dovrà necessariamente eseguire:

Street Sign Generator, come creare cartelli stradali personalizzati

home_SSG

L’espansione delle applicazioni online è diventata inarrestabile. Ogni giorno nascono nuovi servizi oppure vengono scoperti altri che già esistevano già ma erano oscuri all’occhio degli utenti. Oggi non parliamo ne di fotomontaggi, di icone o di nuovi social network ( come se già non fossero abbastanza ndr ).

Presentiamo un tema diverso, accennato in passato tramite questo post, che ci permetterà di vedere nel dettaglio la creazione di cartelli stradali personalizzati. Niente di professionale ma tutto molto allegro e di facile compresione. L’applicazione online che stavolta ci viene in aiuto si chiama Street Sign Generator, e come accennato, tramite delle immagini note, permette di creare il testo personalizzato per poi ottenere l’effetto desiderato.

La creazione del cartello stradale avviene in tre step, da seguire necessariamente come riporta il sito stesso.