Moblin: distro Linux super leggera

2009-03-25_145947

Lo scorso gennaio scopri per caso una distro linux leggerissima chiamata Moblin, che faceva della leggerezza il suo punto di forza. Il computer su cui la installai montava un Pentium III con 512MB di RAM.

Il SO si rivelò essere molto veloce ma trattandosi di una versione alpha la disinstallai in quanto mancavano molte funzioni essenziali, e i driver erano un problema non indifferente.

Av-Comparatives: ecco il miglior antivirus in circolazione

2009-03-24_155823

AV-Comparatives è conosciuto da tutti come un’autorità quando si tratta di effettuare test su software di sicurezza. E proprio qualche giorno fa è stato rilasciato l’ultimo report.

I dati riguardano il periodo che va da Maggio 2008 a Febbraio 2009, e i malware presi in considerazione sono circa 1,3 milioni, che possono essere cosi suddivisi: 71,5 per cento trojans, 19,9 backdoors, 4,2 work, 1,9 virus specifici per utenti Windows, 1,6 altro e 0,9 macro/script.

Attenzione ai “rogue” antivirus

2009-03-23_220659

Un allarme arriva dalla società di sicurezza Finjan, i truffatori online stanno facendo moltissimi soldi vendendo software antivirus “canaglia” ad utenti che provengono da siti web considerati dal browser legittimi.

Solitamente il software antivirus visualizza un falso messaggio nel quale avvisa l’utente che il pc è stato infettato, e offre l’acquisto dello stesso antivirus per rimediare; cosi i truffatori riescono ad ottenere il numero di carta di credito della vittima e possono anche sperare di installare qualche sorta di malware nel pc del malcapitato.

Annullare l’invio di un email in Gmail

Avete mai cliccato per sbaglio sul pulsante Invia mentre stavate scrivendo un email, magari di lavoro, e avete cosi fatto una magra figura?

Ma se siete utenti Gmail, da oggi sarà possibile evitare questo inconveniente, infatti tramite i Gmail Labs è possibile attivare una nuova funzione che rende possibile annullare l’invio della mail entro 5 secondi dal momento in cui si preme Invio.

Scaricare file Torrent da casa o dall’ufficio grazie a Dropbox

2009-03-22_215708

Se siamo soliti scaricare file tramite protocollo Torrent, quando siamo lontani dal computer non possiamo far partire nessun download a meno che di non avere con noi un notebook con accesso alla rete.

Oppure possiamo utilizzare la funzione di file-syncing di Dropbox che ci permetterà di far partire il download di qualsiasi file ovunque ci troviamo.

Per quest’anno Dell non entrerà nel mercato mobile

2009-03-22_160216

Come annunciato qualche tempo fa, Dell aveva intenzione di entrare nel mercato degli smartphone, e vari rumors, volevano che il primo smartphone sarebbe stato rilasciato a settembre 2009 ma ora tutto sembra sfumato.

Infatti Shaw Wu, analista della Kaufman Bros. ha dichiarato che Dell ha presentato due dispositivi, uno con Android e l’altro con Windows Mobile ai diversi operatori di telefonia mobile, che però non si sono mostrati interessati ai prodotti.

Mac vs PC: “la differenza è nel logo” dice Ballmer

2009-03-22_151325

Parlando in una conferenza a New York, qualche giorno fa, è stato chiesto a Steve Ballmer un commento sull’attualmente momento di crisi del mercato dei pc ed in particolare per quanto riguarda il segmento di utenti Apple, desktop e notebook.

Il CEO di Microsoft ha definito i recenti dati, che danno in calo le vendite per l’azienda di Cupertino sono ben più gravi di quanto si pensi. Ma quello che farà sicuramente scalpore e la dichiarazione successiva.

Non installare il firmware 3.0 sull’iPhone

Se avete navigato nei siti di torrent negli ultimi giorni avete sicuramente trovato il nuovo firmware per iPhone 3.0. Non installatelo per nessun motivo, in quanto il vostro iPhone smetterebbe di funzionare.

A meno che ovviamente non siete dev registrati, e in quel caso potete scaricare il nuovo firmware direttamente dal sito web della Apple (ma la registrazione come sviluppatore costa 99 dollari).

Google Chrome: ecco i primi segni d’estensione

2009-03-21_150635

Un documento apparso sul sito di Chromium, il progetto opensource dietro Chrome, mostra un esempio di estensione sviluppata per Google Chrome. Per il momento si tratta soltano di un user script che funge da esempio.

Per utilizzare le estensioni bisogna abilitarle, e quest’operazione non è proprio semplicissima. Infatti dobbiamo cliccare sull’icona di Chrome presente sul desktop, con il tasto destro e scegliere Proprietà.

Ma la nuova interfaccia di Facebook piace a qualcuno?

2009-03-20_152120

Che Facebook fosse il social network più utilizzato al mondo lo sapevamo già, ma che circa un milione di utenti (e aumentano giorno dopo giorno) odiano la nuova interfaccia grafica, si era intuito.

Questo almeno, quanto emerge da un nuovo sondaggio lanciato dagli stessi utenti raggiungibile a questo indirizzo. Come potete vedere dall’immagine in apertura la maggioranza ritiene “brutta” la nuova interfaccia.

I prossimi prodotti Apple svelati dal nuovo firmware 3.0 per iPhone?!

2009-03-20_144309

Ogni volta che Apple rilascia un nuovo firmware è un ottima cosa sia per tutti i possessori dei vari iPhone, iPod e di tutti i vari prodotti della mela, sia per gli amanti dei rumors.

Infatti analizzando i file del firmware è stato sempre possibile individuare prodotti che la Apple avrebbe lanciato e dei quali delle volte non si era mai sentito parlare. E’ stato questo il caso per la prima e seconda generazione di iPod Touch e per le due versioni dell’iPhone.

Un MacBook violato in due secondi

2009-03-19_155238

L’esperto di sicurezza Charlie Miller, già famoso per esser riuscito a violare Leopard sfruttando una falla di Safari, quest’anno ha continuato la sua opera.

Infatti in occasione del Pwn2Own 2009 è riuscito a prendere il controllo di un Mac Book, provvisto delle ultime patch rilasciata, in soli due secondi, sfruttando sempre una falla di Safari.

Le novità di Microsoft al MIX09

2009-03-19_144746

Microsoft porterà grandi novità al MIX 09, evento annuale che si tiene a Las Vegas, per tutti gli appassionati di tecnologia e non solo. Verranno introdotti nuovi prodotti, tra cui una nuova versione di Silverlight, la tecnologia sviluppata da Microsoft per fare concorrenza al Flash di Adobe, un’anteprima di Blend 3, tool per lo sviluppo di app per Silverlight.

E Azure, la piattaforma di cloud computing del colosso di Redmond. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio tutte queste novità.

Battaglia a suon di bug tra i tre social network più utilizzati

2009-03-18_160244

Mentre in Italia impazza il fenomeno Facebook, oltreoceano uTest, una startup che permette alle aziende di controllare la qualità dei loro prodotti nella rete, uTest ha condotto un test a colpi di bug sui social network più visitati al mondo.

Sono stati centinaia i partecipanti coinvolti, che hanno fatto del loro meglio per scoprire i difetti di Facebook, MySpace e LinkedIn, con 3 mila dollari di premio finale per il tester che individuava più bug.