OLED: l’illuminazione del futuro

2009-03-18_144256

OLED, è l’acronimo di Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce (cit. Wikipedia), questi fratellastri dei LED sono ancora troppo costosi per essere utilizzati come fonte d’illuminazione. Ma questa situazione è destinata a cambiare.

Un nuovo rapporto condotto dalla DisplaySearch rivela che il mercato d’illuminazione basato su lampade OLED decollerà entro il 2011.

Firefox: il punto della situazione

Mozilla aveva pianificato di rilasciare la nuova versione di Firefox, conosciuta anche con il nome in codice di Shiretoko, durante i primi mesi del 2009, ma una serie di imprevisti ha fatto slittare l’uscita.

Dopo aver rilasciato la terza beta della versione 3.1 gli sviluppatori hanno deciso di rilasciare un ennesima beta, che verrà però chiamata Firefox 3.5 (scelta organizzativa o prettamente di marketing?).

Microsoft con il pollice verde

2009-03-17_144839

In un post apparso la scorsa settimana sul blog Microsoft per lo sviluppo sostenibile, Rob Bernard, responsabile ambientale per l’azienda di Redmond ha spiegato gli obbiettivi di quest’ultima per quanto riguarda la politica ambientale.

L’obbiettivo principale è ridurre l’anidride carbonica emessa di almeno il trenta per cento rispetto ai valori del 2007 entro il 2012. Per arrivare a questo obbiettivo sarà ottimizzato l’uso dell’energia elettrica in tutti gli uffici Microsoft e nelle operazioni quotidiane, ma questo cambiamento non riguarderà meramente le strutture.

Il browser del Palm Pre 4 volte più veloce di Safari

2009-03-16_154948

La navigazione sul web si fa sempre più mobile e mentre i dispositivi pian piano vengono prodotti con schermi più grandi al fine di consentire una navigazione ottimale, il mercato dei browser per mobile rimane statico.

Infatti da un po’ di anni la scelta migliore per navigare sul web con il nostro cellulare rimane Opera Mini, più che altro per la totale assenza di concorrenti, fatta eccezione per Safari che però resta un esclusiva iPhone.

Da Pdf a Doc in un paio di click

2009-03-16_144904

Come tutti sapete i file PDF non possono essere modificati, quindi l’operazione più semplice da effettuare per editare un documento .pdf e convertirlo in Word.

Per compiere questa operazione esistono centinaia di tool gratuiti, ma pochi sono semplici e intuitivi come PDF to Word, un ottimo servizio web gratuito.

Categorie pdf

iPhone 3.0 Ecco cosa di dobbiamo aspettare

2009-03-15_152823

Si possono dire tante cose dell’iPhone, ma bisogna innanzitutto riconoscere il successo a livello mediatico e l’ottima operazione di marketing della Apple per portare il melafonino in tutti i mercati del globo.

D’altra parte le critiche che vengono mosse sono sempre le stesse, mancanza del copia/incolla, bluetooth praticamente inutile, etc. Ma tra qualche giorno queste critiche non avranno più motivo di essere fatte, infatti Apple ha invitato molti giornalisti ad un evento in programma il 17 marzo.

Truemark Email Identification ed eliminiamo le minaccie di phishing

2009-03-15_145616

Uno dei metodi più utilizzati per accedere a informazioni sensibili, come credenziali bancarie, o postepay sono le email di phshing. Tramite queste comunicazioni fasulle il malfattore tenta di scoprire i dati personali dell’utente.

Con il passare degli anni moltissimi client email si sono sviluppati e hanno imparato a riconoscere queste email ed a cestinarle direttamente. Ma oggi voglio segnalarvi un altra utility per essere ancora più sicuri.

Scarichiamo velocemente da MegaUpload

2009-03-14_155621

Moltissimi servizi web di storage online aggiungono limiti di tempo o sistemi capchta ai loro siti web per costringere gli utenti ad acquistare account premium per “scaricare più velocemente” e “evitare di dover aspettare un tot di tempo tra un download e l’altro”.

In particolare nel caso di Megaupload, dopo aver inserito il codice capchta dovremo aspettare tra i venticinque ed i quarantacinque secondi prima di poter partire con il download del file.

Gmail più visitato di Youtube!

2009-03-14_133359

Impressionante l’ultimo report di Hitwise dal quale si nota che le visite mondiali a Gmail sono maggiori di quelle di Youtube, il noto portale di video-sharing sempre di proprietà di bigG. Inoltre i due siti si sono contesi la decima posizione a livello globale per visite.

Attualmente Gmail è il servizio del colosso di Mountain View più utilizzato, con un misero 10 per cento, dietro al motore di ricerca vero e proprio. Terso si posizione Youtube staccato di mezzo punto percentuale dal client email web based.

Disponibile la beta 3 di Firefox 3.1

Giorni molto intensi per gli sviluppatori di Mozilla Firefox, il celebre browser open source; infatti dopo l’annuncio del cambio di versione, dalla 3.1 alla 3.5 (un cambio puramente formale a mio modo di vedere) e il report sulla sicurezza, è arrivato il momento di svelare la terza e penultima beta di questa versione 3.1.

Che come anticipato sopra, da aprile diverrà 3.5. Le novità introdotte sono parecchie soprattutto per quanto riguarda le nuove implementazioni.

Forbes: un brutto anno per il settore tecnologico

2009-03-13_143438

Forbes ha rilasciato la lista annuale con l’elenco di tutti i miliardari del mondo, e la differenza del patrimonio netto rispetto allo scorso anno è di 1,4 trilioni di dollari, scomparsi rispetto allo scorso anno.

In particolare negli Stati Uniti i 40 miliardari che lavorano nel settore della tecnologia hanno avuto un calo di 81,5 miliardi rispetto al 2008. Certo nulla paragonato alla perdita complessiva ma comunque una cifra non indifferente.

Ecco il nuovo Mac Mini?!

2009-02-20_121953

L’immagine che vedete in apertura sta facendo il giro della rete e l’oggetto della foto dovrebbe essere la nuova versione di Mac mini. L’ultimo aggiornamento del “piccolo” di casa Apple risale ad Agosto 2007.

Come possiamo vedere la foto mostra la parte posteriore di un Mac mini, che comprende cinque porte USB, due mini-DVI, connettori Mini DisplayPort e FireWire 800. Queste features coincidono con quelle che già da qualche tempo erano state preannunciate.

Ora è possibile scegliere il font per gli annunci AdSense

Ottime notizie per tutti i publisher AdSense, da oggi è possibile avere un maggior controllo sull’aspetto degli annunci sui vostri siti; infatti sarà possibile cambiare il font del testo degli annunci, per le lingue con caratteri latini.

Sarà possibile scegliere tra Arial, Times,e Verdana. Se si desidera modificare velocemente le impostazioni dei caratteri per ogni insieme di annunci dobbiamo seguire le opzioni come nell’immagine in apertura.

Film Streaming? Grazie a Ifilmissimi ne potete vedere a migliaia gratuitamente!

2009-02-16_220502

Esistono decine e decine di metodi per vedere film in streaming gratuitamente, e con il passare degli anni si sono create vere e proprie community grazie alle quali è possibile trovare dei film gratis ancor prima che essi siano disponibili in dvd.

Uno dei siti che mi ha colpito particolarmente è senza dubbio iFilmissimi; con una grafica ben curata ed un database aggiornato quotidianamente, e dove possiamo trovare sempre film streaming da vedere.

Il punto di forza del sito è rappresentato proprio dal fatto che sono gli utenti a contribuire all’aggiornamento del database; infatti quest’ultimi possono inviare i film in streaming, dare consigli su cosa vedere. Possono essere segnalati solamente film su Megavideo.