Nokia Booklet 3G, video e immagini

2009-08-25_165650

Mancava soltanto Nokia all’appello, ma da qualche giorno nel settore netbook ci sono la maggior parte dei produttori di hardware del globo; infatti anche l’azienda finlandese, leader nel settore della telefonia mobile, è entrata nel mondo dei PC con il Nokia Booklet 3G, che monta sistema operativo Windows.

Anche il netbook Nokia si affida al processore Atom di Intel; il vero punto di forza di questo modello dovrebbe essere la batteria, con una durata dichiarata di 12 ore, sperando ovviamente che il valore effettivo non si discosti di molto.

YAPM ovvero Yet Another Process Manager

2009-08-21_174337

Non è necessario essere un guru del computer per sapere cos’è e quando va utilizzato il Windows Task Manager; questo ha diverse funzioni, ad esempio è possibile chiudere un applicazione che non risponde, o capire quale programma sta mangiando tutte le risorse del computer, e ancora per essere sempre informati su quello che sta avvenendo nel nostro sistema operativo.

Personalmente trovo il Task Manager di default un po’ troppo scarno, anche se è ottimo per compiere operazioni di base; per questo motivo voglio segnalarvi YAPM che sta per Yet Another Process Manager, che utilizza l’interfaccia ribbon, la stessa di Office 2007, per fornire parecchie informazioni in un unica schermata.

Come avere Windows 7 per 120 Giorni Senza Licenza

windows 7

In data odierna Microsoft ha confermato che cosi come il suo predecessore Windows 7 potrà essere utilizzato per un massimo di 120 giorni senza dover attivarlo con una chiave valida.

Generalmente, gli utenti meno esperti sono portati a pensare che il periodo di prova del sistema operativo sia di trenta giorni, tuttavia esiste un comando progettato per amministratori aziendali che permette di azzerare il conto alla rovescia per tre volte.

Google Chrome permette la sincronizzazione dei segnalibri

Proprio qualche giorno fa avevamo parlato dell’intenzione da parte degli sviluppatori di Google Chrome di aggiungere delle funzioni di sincronizzazione al browser web; detto fatto le ultime build supportano il syncing dei segnalibri.

Come ben sapete per abilitare molte delle nuove funzionalità di Chrome è necessario lanciare quest’ultimo con dei parametri specifici, non fa eccezione questa novità.

Il nuovo iPodTouch è già tra noi?!

2009-08-17_180005

Oramai tutti i fan della mela attendono in maniera spasmodica il mese di settembre che si preannuncia ricco di novità e soprattutto di prodotti. Fino ad oggi i rumors più insistenti voglio che Apple stia per lanciare un Tablet PC ed una nuova generazione di iPod, ed almeno per quest’ultimi nessuna sorpresa, dato che settembre è per antonomasia il mese di lancio della nuova generazione di music player.

Intanto emergono in rete delle foto ed un video relativo ad un possibile iPod Touch con tanto di fotocamera, fonte del presunto scoop sarebbe un dipendente Apple.

Disponibile la pre-alpha di Firefox 3.7

Come abbiamo annunciato qualche giorno fa è stata resa disponibile per il download la versione 3.6 alpha di Mozilla Firefox, eppure gli sviluppatori sono già parecchio avanti. Infatti è possibile già scaricare la versione pre-alpha di Firefox 3.7.

Tuttavia trattandosi di release ben lontane dal rilascio definitivo come di consueto consiglio di utilizzarle solamente a scopo di test e non per la navigazione di tutti i giorni.

Opera 10: Disponibile la beta 3

Non conoscono ferie in Norvegia, almeno questo mi viene da pensare dopo che nella giornata di ieri, Opera Software ha rilasciato la terza beta della versione 10 del omonimo browser web.

Parecchie le novità introdotte, si parla di una velocità di rendering maggiore del 40% grazie al nuovo motore Presto, migliorata la tecnologia di compressione Turbo, e apportate una serie di modifiche all’interfaccia grafica.

iPhone: Liberiamo un po’ di memoria con MemorySweep

2009-08-12_175525

A differenza dei precedenti modelli iPhone 3GS è equipaggiato con parecchia memoria, tuttavia nonostante ciò, alcuni utenti hanno lamentato rallentamenti dopo l’aggiornamento del firmware alla versione 3.0.1. In questo caso dobbiamo solamente aspettare settembre e il rilascio della versione 3.1 e sperare che il problema venga risolto.

Intanto è possibile tentare di liberare memoria quando il sistema rallenta in maniera preoccupante, a causa dei molti processi in background.

Disponibile Firefox 3.6 Alpha 1

E’ stata finalmente resa disponibile al pubblico la prima alpha della versione 3.6 di Mozilla Firefox, nome in codice: Namoroka. Ovviamente si consiglia l’utilizzo solamente per effettuare test ed eventualmente inviare feedback a Mozilla.

Questa nuova versione si basa sulla piattaforma Gecko 1.9.2 e presenta parecchie nuove funzionalità. Ma forse il cambiamento più significativo è sotto il cofano, con un aggiornamento del motore Javascript, Tracemonkey.

StarCraft: Un altro rinvio

2009-08-07_140741

Brutte notizie per tutti gli amanti di StarCraft e del genere, il nuovo capitolo del ormai celebre gioco sviluppato dalla Blizzard non arriverà sugli scaffali dei negozi prima del prossimo anno.

E’ stato infatti, posticipato il lancio del gioco inizialmente previsto per il 2009. E da due anni che i fan di tutto il mondo attendono di poter mettere le mani sul sequel di uno dei videogame di maggior successo della storia.

Ulteriori conferme di un nuovo dispositivo touch-screen da Apple

2009-08-05_172841

Già lo scorso marzo era stato trovato un riferimento nella beta dell’iPhone OS 3.0 relativo ad un dispositivo sconosciuto chiamato iProd 0,1.

E adesso ci risiamo, infatti nella beta della versione 3.1, e più precisamente all’interno del file SBConfiguration.plist c’è un ennesimo riferimento a quel dispositivo con la differenza che ora la versione citata è la 1,1 che solitamente indica la prima generazione di un prodotto.

Presto sara possibile sincronizzare diversi browser Chrome

Per il momento Google Chrome si è rivelato un browser senza fronzoli, è veloce, e non ha ancora un sacco di barre di stato, degli strumenti, per il download, etc. il che rende la visione generale molto piò ordinata rispetto ad altri browser. Inoltre il fatto di eseguire ogni scheda come un processo separato porta quasi a zero i rischi di crash.

Tuttavia se utilizziamo nell’arco della giornata diversi computer, a lavoro, a casa, il portatile, utilizzare Chrome può non essere la scelta migliore. Poniamo di trovare una pagina web di nostro interesse, l’aggiungiamo tra i preferiti, ma poi quando cambiamo computer, è impossibile sapere questa quale era, a meno che non usiamo un tool per sincronizzare i browser.

Spunta la pagina dei temi per Chrome

La scorsa settimana è stata rilasciata una release di Google Chrome che finalmente supporta dei temi diversi da quello di default.

Infatti è comparsa una nuova voce tra le opzioni di Chrome relativa proprio ai temi, tuttavia se clicchiamo su questa per ottenere altre skin ci verrà mostrata una pagina d’errore. Ma c’è un piccolo trucchetto per scoprire come dovrebbe apparire la directory dei temi (immagine in apertura).

Nubi all’orizzonte per Skype

Una battaglia legale tra Ebay, proprietaria e sviluppatrice di Skype il noto client di Voip, e Joltid rischia di mettere a repentaglio il futuro del software.

Joltid ha sviluppato parte della tecnologia su cui il client si basa, (anche se non è ancora chiaro di cosa si tratta di preciso); senza la quale attualmente Skype non può funzionare.