Interessante Ebook Gratuito sui blog

Un blog può essere un ottimo mezzo per farsi conoscere e con un pò di fortuna può anche diventare una fonte di guadagno. Se consideriamo i blog anglofoni ci sono centinaia di esempi, nel panorama italiano i blogger che sono riusciti a trasformare una passione in una fonte di guadagno sono pochi.

Per questo motivo nasce la guida di Area3000, una piccolo ebook che affronta l’argomento blog a 360 gradi, da come far nascere a come sviluppare e ottimizzare al meglio un blog, questo è il sommario:

Personalizziamo l’embed dei nostri video di Youtube

Come tutti sapete benissimo Youtube offre la possibilità di inserire in un sito web o blog i video attraverso un codice, inoltre potremo decidere il bordo e se includere i video correlati, un po’ pochine come opzioni. Per questo motivo oggi voglio presentarvi un ottimo tool che permetterà molte più scelte.

Sto parlando di VTubeTools che ci darà l’opportunità di personalizzare al meglio il nostro video da “embeddare”. Innanzitutto sarà possibile decidere se il video debba partire in automatico con il caricamento della pagina o se è l’utente che deve cliccare sul tasto play, solitamente l’opzione di Autoplay è disattivata.

Dream Wallpaper, più di 80mila sfondi tutti in un programma

Internet è piena di siti web che raccolgono sfondi per il computer, e ogni settimana vi segnaliamo sempre pack diversi per dare nuova linfa al vostro desktop. La cosa noiosa di tutto ciò è che l’utente deve andare sul sito e cercare i wallpapers mentre sarebbe più comodo se tutti gli sfondi fossero già sul nostro computer in attesa di essere selezionati.

Per questo motivo oggi voglio presentarvi Dream Wallpaper un applicazione che offre una moltitudine di sfondi divisi per categorie. Avremo due sezioni del programma, Local wallpaper, ovvero gli sfondi già presenti sul computer e Network wallpaper, cioè quelli che sono in rete.

Creiamo facilmente i nostri template per WordPress

Una delle cose più importanti quando un utente visita il vostro sito web è la grafica, una pagina tutta in Html con degli ottimi contenuti non reggerebbe il confronto con una pagina di WordPress con dei buoni contenuti ma con un tema spettacolare. Per dirla in parole povere ad una prima occhiata una Ferrari con il motore di una cinquecento viene preferita ad una cinquecento con il motore di una Ferrari.

Per questo motivo la grafica di un sito web è importante, se utilizziamo WordPress, non ci sono problemi dato che esistono centinaia di temi gratuiti, oppure possiamo mettere mano al portafoglio e commissionare un template su misura o infine possiamo creare noi stessi il nostro template senza conoscere una riga di codice.

Ripristiniamo file con Shadow Explorer in tutte le versioni di Windows Vista

Gli utenti di Windows vista possono utilizzare un servizio chiamato Volume Shadow Copy attivato di default sulle tutte le versioni di Windows Vista che crea di volta in volta delle copie “ombra” dei nostri file che possono essere facilmente ripristinati in seguito a cancellazioni accidentali.

Ma questo ripristino è possibile soltanto nelle versioni Ultimate, Business ed Enterprise. Per questo oggi voglio segnalarvi Shadow Explorer, un software per Windows che rende possibile il ripristino dei file utilizzando il servizio citato sopra per tutte le versioni di Windows Vista.

Alcuni tricks di Windows Live che potreste non conoscere

Magari non sarà il più accurato nei risultati, ma Windows Live Search offre interessanti funzioni agli utenti, molte delle quali a causa del fatto che è poco utilizzato sono sconosciute, per questo motivo oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 5 trucchetti per Windows Live Search che potreste non conoscere.

Guardare un anteprima dei video nei risultati di ricerca

Quando effettuiamo una ricerca tra i video in Windows Live Search, sarà possibile vedere una piccola anteprima di questi direttamente dai risultati di ricerca, semplicemente passandoci sopra con puntantore, cosi da poter intuire subito qual’è il video che stiamo cercando.

5 Servizi gratuiti per caricare i nostri file

Con il passare degli anni si condividono sempre più spesso file con altri utenti, e la grandezza di questi non permette di allegarli ad un email. L’esempio più lampante è quello dei video o di applicazioni, per questo motivo diventa necessario caricare i nostri file su siti di hosting gratuiti e che ci permettano di condividere quello che abbiamo caricato anche con altri. Per questo motivo oggi voglio proporvi una lista di cinque servizi gratuiti di hosting davvero molto interessanti.

FileSavr

FileSavr permette di caricare facilmente i nostri file, l’interfaccia dell’applicazione è davvero molto gradevole. FileSavr permette di caricare file fino a 10GB di dimensioni, che è (eventualmente attendo smentite nei commenti! ) attualmente il massimo a disposizione tra i vari servizi web di questo genere. Non ho trovato nessun limite per quanto riguarda i formati caricabili.

Easter Egg anche per Google Reader

Alcuni software spesso nascondo delle funzionalità nascoste attivabili sotanto premendo la giusta combinazione di tasti o dando i giusti valori al programma ne è sono un esempio quelli presenti in OpenOffice.

Questi si chiamano easter egg (uova di pasqua) e sono presenti in moltissimi software ed applicazioni. Oggi voglio segnalare uno di questi a tutti gli utilizzatori di Google Reader, per attivarlo dobbiamo semplicemente recarci nella homepage del reader e premere la seguente combinazione di tasti: Su, Su, Giù, Giù, Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, B, A.

Un vero Geek si vede dalla sua auto!

Un vero Geek si riconosce anche dalla macchina, per questo motivo oggi vogliamo proporvi una serie di targhe stravaganti trovate nel web, tutte incentrate sul mondo dei Geek, ma ora bando alle “ciance” e godetevi le immagini:

Google annuncia Android Market, lanciata la sfida ad Apple?

Google ieri ha annunciato la nascita del Android Market, un posto dove trovare tutte le applicazioni per la piattaforma Android, suona un po’ come l’App Store della Apple, ma ci sono sostanziali differenze tra i due siti che andremo ad analizzare in questo articolo. Ma prima di tutto una breve introduzione, in Android Market gli sviluppatori potranno rendere disponibili i loro programmi su uno spazio offerto da Google, dove ci sarà un sistema di feedback e valutazione per ogni app rilasciata.

E da qui iniziano le differenze con App Store, come dicono i ragazzi stessi di Android “è stato scelto il nome Market al posto di store perché gli sviluppatori devono avere un ambiente aperto e libero per i loro contenuti“. Per pubblicare un app saranno sufficienti tre semplici passi: registrazione, upload e aggiunta di una descrizione. Inoltre sarà fornito allo sviluppatore un pannello di controllo per l’analisi dei dati al fine di migliorare l’attività.

Il bug Firefox 3-Flash 9 ancora irrisolto, cerchiamo di capire il perchè

Uno dei problemi più fastidiosi di Firefox 3 è il bug con Flash che rende praticamente inutilizzabili quasi tutte le applicazioni sviluppate con questa tecnologia. Avevo già segnalato come risolvere il blocco dei video durante la visualizzazione, ma installare la beta di Flash 10 non è una soluzione ottimale in quanto molte applicazioni ancora non riconoscono questa versione, WordPress in primis.

Il bug è noto sia a Mozilla che ad Adobe. La prima nella persona di Mike Beltzner ha dichiarato di essere a conoscenza del bug e che molto probabilmente l’origine del bug è una comunicazione sbagliata tra il plugin e il browser.

Internet Explorer 8 Beta 2 ecco un piccolo tour fotografico

Qualche giorno fa è stata rilasciata la seconda beta di Internet Explorer 8 per questo motivo voglio proporvi la lista delle nuove feature e un tour fotografico della nuova versione (ringrazio yuri per la segnalazione).

Innanzitutto bisogna installare la beta precedente per installare quella nuova, quindi nell’ordine si dovrà disinstallare IE 8 Beta 1, riavviare il pc, installare IE 8 Beta 2 e riavviare nuovamente. Per quanto riguarda le prestazioni nulla di eccezionale da segnalare, resta sempre il più lento rispetto agli altri browser. Caricando Gmail ho notato qualche problema di rendering, aggiunta la ricerca inline.

La Cannabis utilizzata come antibatterico

Ogni tanto bisogna staccare un po’ dalla tecnologia e qual’è il modo migliore di farlo se non acculturandosi? Ed è per questo che voglio segnalarvi un importante scoperta, alcuni chimici hanno scoperto un altro uso per la cannabis. Infatti come tutti sappiamo bene l’inalazione di cannabis provoca seri danni ai polmoni, ma, è questa è la novità, alcuni componenti della cannabis chiamati cannabinoidi hanno anche proprietà antisettiche.

In particolare cinque di essi (THC, CBD, CBG, CBC, and CBN) si sono rivelati essere potenti battericidi ed hanno ottenuto buoni risultati anche nei confronti di batteri noti per essere molto resistenti, come ad esempio il MRSA resistente addirittura agli antibiotici, ma non alla cannabis a quanto pare.