Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto

Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto
Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto

Smart Data Recovery Enterprise è un’ applicazione che permette di recuperare via LAN i file eliminati. Il software effettua uno scan dei drive remoti per cercare file cancellati, anteprime e tenta, eventualmente, il recupero di questi.

Ovviamente andando a recuperare file da un computer in remoto, sarà necessaria una connessione TCP/IP. Il software andrà eseguito sul computer client e la connessione potrà essere impostata manualmente o sarà possibile lasciar fare tutto al software.

Facciamo tornare Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Facciamo tornare i Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Il modo migliore e corretto per disinstallare un programma o un driver da Windows è il “vecchio” Installazione applicazioni, che possiamo trovare nel Pannello di controllo. Infatti quando eseguiamo l “unistaller” del programma, eliminiamo semplicemente una lista di file che sono stati estratti dal “installer” durante l’installazione.

Alcune volte può capitare che alcune cartelle o file relativa ad un programma che abbiamo disinstallato non vengano cancellati. Questo perché questi ultimi sono stati creati dal software e non estratti, come detto, dal “installer”. Il caso più lampante è quello in cui ci viene chiesto di eliminare anche i salvataggi quando stiamo disinstallando un gioco.

Windows 7 tra fake build e tentennamenti

Windows 7 tra fake build e tentennamenti

Microsoft tentenna nel dare informazioni sul successore di Windows Vista. Questo può essere fastidioso per gli sviluppatori e per i partner del big di Redmond, ma per il momento ci sono state solamente build interne di Windows 7.

Windows 7 Milestone 1 (M1) è stata però resa disponibile da qualche dipendente Microsoft qualche mese fa, più precisamente si tratta delle builds 6.1.6519.1 e 6.1.6574.1 che sono comunque oramai superate. L’M1 è stata conclusa a Gennaio di quest’anno. Mentre la M2 è stata completata soltanto di recente, a Maggio, e non è stata ancora “trafugata“.

TokBox: disponibile una versione per desktop

TokBox: disponibile una versione per desktop

TokBox è un servizio di video-chat che permette di comunicare attraverso messaggi istantanei, video o audio. Ma a differenza di altri servizi come Skype, non dobbiamo scaricare ed installare nessun software.

Infatti sarà possibile eseguire TokBox direttamente dal browser web. L’applicazione in automatico troverà la videocamera collegata al computer e il microfono, e regolerà le impostazioni di queste al meglio. Ma a volte aprire il browser soltanto per chattare può essere noioso. Oppure stiamo effettuando altre operazioni con il browser e non è possibile chattare.

Google Suggest forse ci siamo per il lancio mondiale

Google Suggest forse ci siamo per il lancio mondiale

Come segnala gos, utilizzando Google France come motore di ricerca potremo avere una lista di query come suggerimenti relativi alla nostra ricerca basati su Google Suggest. A quanto pare però la feature è disponibile, per il momento, soltanto se si effettuano ricerche direttamente dalla homepage.

Lo scorso marzo, Google Suggest era stato abilitato di default su Google.com. Lanciato nel 2004 come progetto di Google Labs, Google Suggest è disponibile in molte interfacce e siti internazionali di Google come:

EvilPlayer: un player “dannatamente” semplice

EvilPlayer: un player \"dannatamente\" semplice

Sono migliaia i media player per Windows, impossibile recensirli tutti. Molti sono quelli gratuiti, ma pochi hanno qualche feature che li rende speciali. E’ questo il caso di Evil Player.

Questo media player ha l’interfaccia più semplice che io abbiamo mai visto in un software di questo tipo. E se pensate che sia povero a livello di opzioni vi sbagliate di grosso, della serie l’apparenza inganna, infatti possiamo trovare tutte le features di cui potremo aver bisogno, tra le quali: il supporto allo streaming audio, hotkeys e la possibilità di creare delle playlist.

Rimuoviamo la patina gialla dal nostro iPhone 3G

Rimuoviamo la patina gialla dal nostro iPhone 3G

Moltissimi acquirenti del iPhone e non solo hanno segnalato in giro per la rete che il nuovo schermo del iPhone 3G risulta avere un colorito più giallo rispetto al precedente modello.

Come potete vedere voi stessi dall’immagine in apertura. Sicuramente non sarà questo il più grande difetto di questo nuovo modello, ma senza dubbio questa colorazione giallognola potrebbe dare fastidio. La causa di questo è da ricercare nel firmware.

Veetle: vediamo il Tour de France e non solo dal web

vediamo il Tour de France e non solo dal web

Il Tour de France, la competizione ciclistica più importante e rinomata nel mondo, è iniziato qualche settimana fa. In molti Paesi però non è possibile seguire il Tour, per problemi di diritti e quant’altro, ecco che ci viene in aiuto il web.

Infatti tramite Veetle, un sito di online broadcasting, con 14 canali e più di 25 mila spettatori da tutto il mondo, potremo guardare il Tour e non solo. Sono disponibili anche altri eventi sportivi come, ad esempio, gli highlights di Wimbledon, ma non solo sport anche anime e famosi film (mentre scrivo sono in onda il Signore degli Anelli, Blood Diamond e The Queen) musica, intrattenimento, e notizie.

ScionSpeak ovvero creiamo facilmente il nostro logo

ScioSpeak ovvero creiamo facilmente il nostro logo

Lo so, l’idea di utilizzare Photoshop o GIMP vi fa paura, bene sappiate che non siete i soli, mi unisco anch’io a voi. Ecco perché sono sempre alla perenne ricerca di applicazioni online o software che permettano di effettuare qualche modifica o di applicare qualche effetto ad un’ immagine, senza stare lì a perdersi tra decine e decine di menu, livelli, palette, etc.

Oggi voglio presentarvi, grazie alla segnalazione di Marco, ScionSpeak un’ ottima applicazione online, che permette di creare il proprio stemma o logo in pochi, semplici passaggi.

Come aggiungere le favicon nei bookmarklet di Firefox sul Mac

aggiungere le favicon nella barra dei segnalibri in Firefox

Oggi voglio spiegarvi come aggiungere le favicon nella barra di Firefox 3 installato su sistema operativo Mac OS X. Per prima cosa dobbiamo scaricare ed installare l’add-on Stylish. Ovviamente poi dovremo riavviare Firefox.

Andiamo al sito userstyles.org dal quale installeremo l’estensione Mac Bookmark Toolbar favicons per Sylish. Et voilà, adesso avremo le nostre favicons per tutti i segnalibri presenti nella toolbar di Firefox.

Picshadow ovvero come aggiungere un effetto ombra

Picshadow ovvero come aggiungere un effetto ombra

PicShadow è una piccola applicazione che permette di caricare delle foto dal computer o inserendo un URL, e che come dice il nome stesso aggiunge un ombra a queste ultime. Esistono tanti altri tool che fanno un lavoro simile, senza andare a scomodare Photoshop o GIMP, sopratutto se c’è avversità tra voi e questi programmi, ma nessuno è semplice come PicShadow.

Oltre ad aggiungere l’ombra potremo decidere il grado, la distanza ed il colore di background. Dopo di che potremo cliccare generate per poter vedere la nostra nuova immagine.

Cambiamo velocemente la risoluzione

Cambiamo velocemente la risoluzione

Se cambiamo spesso la risoluzione del nostro Windows XP potrebbe tornarci davvero utile un software come Quick Res.

Infatti se cambiamo spesso, manualmente, la risoluzione del sistema operativo sappiamo benissimo che dobbiamo navigare tra una serie di menu per poter decidere la nuova risoluzione dello schermo.

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Gli utenti di Internet Explorer sono i meno fortunati quando si parla di add-ons per il browser. Anche se sicuramente IE7 Pro è uno degli add-ons migliori ma voi ne conoscete altri? Io personalmente no!

Sicuramente questa scarsità di add-ons deriva anche dalla complessità del Windows Marketplace se lo paragoniamo al sito di Firefox. Oggi voglio interessarvi un interessante estensione che aggiunge una funzione già presente in molti altri browser ovvero la possibilità di effettuare ricerche su Wikipedia.

WordPress: in programma un’applicazione per iPhone

Wordpress: in programma un'applicazione per iPhone

Quando fu annunciata l’apertura dell’App Store, una delle applicazioni menzionate da Steve Jobs fu un tool blogging TypePad, sviluppato da Six Apart (la stessa ideatrice di Movable Type e Vox). Ora con il lancio dell’App store nuove piattaforme di blogging come WordPress stanno per approdare sul telefonino di casa Apple.

Infatti, nella giornata di ieri, WordPress ha pubblicato un video dimostrativo di un tool di blogging per iPhone, lo potete visualizzare alla fine dell’articolo. Questo supporta i blog hostati privatamente e quelli presenti su WordPress.com. Quest’ultima ha promesso che dall’iPhone sarà possibile creare e modificare articoli, saranno supportati più blog, inoltre potremo caricare immagini direttamente dalla libreria del nostro melafonino.