Qualche tempo fa Mozilla annuncio un nuovo progetto chiamato Electrolysis, il cui scopo è rendere Firefox un applicazione multi-processo, con appunto una serie di processi separati per l’interfaccia utente, per ogni scheda e plug-in.
Il tutto per garantire una maggiore stabilità al programma, infatti in caso di crash di una scheda o di un plugin non verrebbe intaccata tutta la sessione, inoltre ci sarebbe un conseguente aumento di prestazioni, abbinando una cpu multi-core ed infine una maggiore sicurezza.