Firefox: primi tentativi multi-processo

firefox multicore

Qualche tempo fa Mozilla annuncio un nuovo progetto chiamato Electrolysis, il cui scopo è rendere Firefox un applicazione multi-processo, con appunto una serie di processi separati per l’interfaccia utente, per ogni scheda e plug-in.

Il tutto per garantire una maggiore stabilità al programma, infatti in caso di crash di una scheda o di un plugin non verrebbe intaccata tutta la sessione, inoltre ci sarebbe un conseguente aumento di prestazioni, abbinando una cpu multi-core ed infine una maggiore sicurezza.

Youtube perde meno del previsto

youtube perdite

Lo scorso aprile la società d’analisi Credit Suisse pubblico uno studio secondo il quale Youtube stava per perdere 470 milioni di dollari solamente per il 2009. Ma a quanto pare quelle stime erano troppo pessimistiche, d’altra parte chi in questo periodo di ristrettezza economica non lo è.

Infatti secondo una nuova analisi della RampRate le perdite per uno dei siti web più visitati al mondo sono molto meno gravi del previsto, anche se forse restano comunque troppo alte.

Rilasciata una seconda RC di Firefox 3.5

Una nuova release di Firefox è comparsa sul sito ftp di Mozilla a solamente un giorno di distanza dal rilascio di Firefox 3.5 Release Candidate 1. Per il momento non è ancora possibile scaricare la nuova versione dal sito ufficiale.

E neanche tramite gli aggiornamenti automatici del browser si ottiene questa seconda RC tuttavia alcuni siti web consentono già il download di Firefox 3.5 RC 2 come ad esempio Major Geeks, mentre per chi volesse scaricarla direttamente dal ftp di Mozilla può visitare questa pagina.

Rendiamo MSN ancora più sicuro

2009-06-18_183246

Windows Live Messenger, o anche conosciuto con il nome di MSN Live Messenger o più semplicemente MSN, è uno dei client di instant messaging per Windows più utilizzati in assoluto. Questo lo rende soggetto a molti attacchi da parte di software maligni o spaming.

Per questo motivo voglio consigliarvi di installare anche WLM Safe, un programma sviluppato appositamente per proteggere Windows Live Messenger da queste minacce.

Categorie Msn

Scopriamo quali sono le cartelle più “pesanti”

2009-06-17_164541

Giorno d’oggi gli hard disk da 500GB vengono venduti a cifre irrisorie e il classico avviso di Windows “avete meno di 200MB di spazio disponibile sul disco rigido” è solamente un brutto ricordo.

Ma per chi ancora non si fosse liberato dai problemi di spazio, voglio consigliare una utility che permette di capire quali sono le cartelle che occupano tutto lo spazio.

Kaspersky Internet Security per netbook, ne vale la pena?

Qualche giorno fa vi abbiamo segnalato la disponibilità di Kaspersky 8, compatibile anche con Windows 7 e con 6 mesi di licenza omaggio, oggi invece vi annuncio che la software house russa ha annunciato un antivirus specifico per netbook, vediamo di cosa si tratta.

Youtube permette ora di salvare i video nella cache del browser

Youtube non smette mai di stupire, l’ultima novità introdotta è la cache video, ovvero da oggi il browser web sarà in grado di inserire nella cache i video di Youtube e di caricarli più e più volte direttamente dalla cache locale. Per provare questa nuova funzione basterà semplicemente far caricare un video da Youtube e aggiornare la pagina.

Noterete che il video inizia immediatamente senza che dobbiamo attendere nuovamente che venga caricato, in quanto sarà già pronto grazie alla cache. Questa funzione è valida anche se si lascia la pagina di Youtube per visitarla nuovamente in seguito.

Morro presto disponibile pubblicamente

2009-06-13_153143

Microsoft il prima possibile rilascerà una versione beta, ovviamente pubblica, del suo nuovo software gratuito per la sicurezza, disponibile per Windows 7, Vista e XP. Il nome in codice del programma è Morro e andrà a sostituirà Windows Live OneCare il cui supporto verrà interrotto alla fine del mese.

Il progetto è in cantiere già dallo scorso novembre e durante tutti questi mesi Microsoft ha condotto un po’ di testing interno quindi la beta che verrà rilasciata sarà comunque abbastanza matura da poter essere utilizzata senza problemi.

Microsoft-UE: la sfida continua

L’Unione Europea è contraria alla scelta di Microsoft di vendere la prossima versione di Windows senza browser, in quanto si offre meno possibilità di scelta all’utente.

D’altra parte la società di Redmond sta cercando di evitare nuove multe dopo che la precedente ammontata ad 1.7 miliardi di euro. Tuttavia la Commissione europea avrebbe preferito che in Windows gli utenti potessero scegliere tra vari browser piuttosto che non trovarne nessuno.

Alcuni consigli per velocizzare WordPress

wp

Quando si visita un sito web la prima cosa che si nota è la velocità di caricamento delle pagine; possiamo trovare una grafica bellissima o ottimi contenuti ma se il sito è lento a caricare lo abbandoneremo dopo poco.

Per questo oggi voglio segnalarvi 7 trucchetti per velocizzare WordPress, anche se questi consigli possono essere applicati a qualsiasi sito web.

5 Trucchetti per Bing che potreste non conoscere

bing tips

Ci siamo già occupati di Bing il nuovo motore di ricerca Microsoft che prende il posto di Live, e sinceramente in rete da qualche giorno oramai non si parla d’altro, per questo noi di Geekissimo vogliamo proporvi qualcosa di un po’ diverso, ecco 5 trucchetti per Bing.

Il Partito Pirata acquista sempre più consensi

pirateparty

Quando il Pirate Party (Partito Pirata) fu fondato nei primi mesi del 2006 in Svezia la stampa europea lo accolse con molto scetticismo. Che però dopo le ultime elezioni europee è oramai del tutto immotivato, infatti cosi come in Italia partiti minori hanno fatto un balzo cosi in Svezia il partito Pirata ha conquistato 7 punti percentuali.

Questo vuol dire due dei 18 seggi disponibili per la Svezia al Parlamento Europeo. L’obbiettivo principale di questo partito è ovviamente di legalizzare la condivisione di file in internet.

Netbook con Android emergono le perplessità

Si fa un gran parlare di netbook che utilizzano Android come sistema operativo, e addirittura durante il Computex in corso sono stati mostrati già i primi dispositivi che adottano questa soluzione. Per il momento l’accoppiata Intel-Android sembra funzionare senza problemi.

Tutto un altro discorso va fatto per la coppia ARM-Android che stando a quanto dichiarato da un dirigente della ARM stessa non è ancora pronto per girare su netbook ARM based.

BrowserLab: vediamo il nostro sito con differenti browser

2009-06-06_182157

Una delle sfide più difficili che un webmaster si trova ad affrontare quando crea un nuovo sito web deriva dal fatto che ogni browser legge il codice a suo modo, quindi se un sito viene visto ottimamente in Firefox non è detto che la stessa cosa avvenga in IE.

Per questo motivo durante lo sviluppo è necessario installare diversi web browser sul proprio computer al fine di testare il sito con diversi programmi. Ma da oggi potremo utilizzare un servizio web messo a disposizione da Adobe in modo da evitare di dover installare decine di programmi diversi.