Fabrizio Bonomi

Fabrizio Bonomi hacker Facebook, catena nuovamente attuale il 9 ottobre

Fabrizio Bonomi
Fabrizio Bonomi

Sta girando nuovamente su Facebook la catena che invita tutti gli utenti a non accettare la richiesta di amicizia di un certo Fabrizio Bonomi, in quanto già così si rischierebbe di consentirgli di “bucare” il nostro smartphone. Si tratta come sempre di una semplice bufala che crea inutile allarmismo tra gli utenti italiani.

Bufala Facebook su Concetta Bonanno, ecco tutti i dettagli

Sta circolando parecchio in queste ore una catena che prende di mira Concetta Bonanno su Facebook, contro la quale si invita il pubblico a non accettarne la richiesta d’amicizia in quanto si tratterebbe di un hacker. In realtà si tratta del solito post fake, come spesso avvenuto in passato.

Presidente della Repubblica

Presidente della Repubblica e poteri dati dalla Costituzione sui Ministri: la bufala social

Presidente della Repubblica
Presidente della Repubblica

Sta girando in queste ore in Rete un’immagine che alimenta disinformazione sul Presidente della Repubblica e su quelli che sono i poteri a lui conferiti dalla Costituzione per quanto riguarda la scelta dei Ministri. Grazie a KeyForWeb, più in particolare, è possibile fare chiarezza sulla vicenda, in modo che si possa mettere finalmente a fuoco la vicenda per compensare eventuali lacune sull’argomento.

Nuova catena Facebook con Gessica Mattesini e Giuseppe Conte

Sta circolando in queste ore una nuova catena Facebook riguardante il nuovo Premier, Giuseppe Conte, individuato dopo una lunga attesa dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega, oltre ad una sua presunta ex studentessa, vale a dire Gessica Mattesini, la quale avrebbe accusato il Primo Ministro di essere stato molto superficiale come docente universitario.

Whatsapp contro Facebook: ecco la risposta su privacy e sicurezza

In molti se lo aspettavano, ma ora Whatsapp contro Facebook è effettivamente un tema attuale. La famosa app di messaggistica, infatti, risponde in modo deciso al social network con una nota ufficiale sui temi di privacy e sicurezza che lascia poco spazio ad altre interpretazioni come potremo notare oggi.

Bufala Facebook sulla metro Napoli e i treni non conformi

Spunta in queste ore un’incredibile bufala Facebook riguardante la metro Napoli, a detta di alcuni addetti ai lavori protagonista di un errore di progettazione incredibile. Le fonti hanno infatti parlato di carrozze non adatte ad imboccare il tunnel concepito.

Foto dell'app Facebook aperta su iPhone

Facebook, nuovo algoritmo contro le bufale

Facebook ha da poco annunciato la sua ultima mossa per liberare il social network da spam e fake news di varia natura. Il team alle spalle del social network dichiara infatti di aver modificato i suoi algoritmi del News Feed per abbassare il rating delle pagine Web di scarsa qualità, nell’ambito del suo sforzo per ridurre le notizie false, il clickbait e i contenuti fuorvianti e di bassa qualità. Facebook ha inoltre cominciato che le modifiche arriveranno per tutti nel corso dei prossimi mesi.

Foto dell'app Facebook aperta su iPhone

Le novità dell’algoritmo si estendono sia alla pubblicità che ai messaggi condivisi manualmente dagli utenti e dalle Pagine del social network. Facebook dice che ha costruito un database vastissimo contenente centinaia di migliaia di siti internet linkati attraverso la piattaforma che contengono contenuti non conformi.

Foto di Facebook in uso su un MacBook

Facebook, le traduzioni saranno 9 volte più veloci

Il principali obiettivo di Facebook, è risaputo, è quello di mettere in contatto le persone di tutto il mondo ed in tal senso un sistema di traduzione automatica efficiente consente di abbattere numerose barriere. Per raggiungere questo obiettivo, il social network ha dunque annunciato un nuovo sistema di traduzione automatica che la società afferma essere nove volte più veloce rispetto ai sistemi rivali.

Foto di Facebook in uso su un MacBook

La novità in questione, è però bene specificarlo, al momento esiste solo a livello di ricerca e questa piattaforma non è stata inserita in alcun prodotto del social network. Gli ingegneri della divisone intelligenza artificiale di Facebook, Michael Auli e David Grangier, hanno detto che ci vorrà ancora del tempo.

Facebook Messenger

Facebook Messenger, a quota 1,2 miliari di utenti attivi

Facebook Messenger ha raggiunto quota 1,2 miliardi di utenti attivi al mese. Si tratta di un traguardo davvero molto importante per Facebook, in particolar modo se si considera che negli ultimi 8 mesi la crescita effettiva è stata di 200 milioni di utenti. Il dato, quindi, ben spiega il grande apprezzamento dell’applicazione di comunicazione resa disponibile dal social network.

Facebook Messenger

Tagliando questo traguardo, Facebook Messenger raggiunge WhatsApp, altra applicazione di proprietà di Facebook, e doppia il numero di utenti attivi di Instagram, che appartiene sempre a Facebook. Facebook Messenger si avvicina anche al social network stesso che secondo gli ultimi dati possiede oltre 1,7 miliardi di utenti attivi al mese.