Da quando Samsung ha introdotto Galaxy AI, la sua suite di funzionalità di intelligenza artificiale, c’è stata una certa confusione su quanto a lungo queste funzionalità rimarranno gratuite. L’azienda ha occasionalmente affermato che le funzionalità saranno offerte gratuitamente per un periodo di tempo limitato.
Le prestazioni del Samsung Galaxy S26 sono sotto la lente d’ingrandimento oggi. La divisione mobile di Samsung si riforniva principalmente di chip di memoria per i suoi dispositivi mobili dalla divisione semiconduttori dell’azienda. Tuttavia, negli ultimi anni, l’azienda ha dimostrato una maggiore disponibilità ad allontanarsi dalle società del gruppo Samsung e ad approvvigionarsi di componenti altrove.
Ciò è diventato evidente quando è stato confermato che la serie Galaxy S25 monta RAM e chip di archiviazione di Micron, uno dei rivali di Samsung nel segmento delle memorie, oltre alla divisione dell’azienda stessa. Sembra che Samsung MX stia cedendo a Micron una fetta ancora maggiore della torta.
L’aggiornamento One UI 8 ottimizzato sul Samsung Galaxy S25 pare sia già diventato stabile. L’ultimo firmware sui server Samsung non ha un tag beta. Dunque, Samsung ha già un aggiornamento stabile di One UI 8 per la serie Galaxy S25, o almeno una build del firmware che non è una versione beta! Non c’è alcuna garanzia che Samsung lo rilascerà come aggiornamento stabile di One UI 8 al pubblico. Ma possiamo considerarlo una release candidate, e ci dice che il software ora è abbastanza buono da non aver più bisogno del tag beta.
La nuova build di One UI 8 per il Galaxy S25 Ultra riporta il numero di build BYFB, dove la B all’inizio ci indica che non si tratta di un firmware beta, poiché un firmware beta avrebbe una Z in quella posizione. Anche in questo caso, Samsung potrebbe non rilasciarlo al pubblico. Ma il fatto che Samsung sia tornata a una designazione di build non beta suggerisce che siamo più vicini che mai al rilascio ufficiale di One UI 8.
Sulla carta è ancora troppo presto per parlarne, ma in questi giorni stanno venendo a galla le prime indiscrezioni relative al Samsung Galaxy S27, che a conti fatti potrebbe segnare la fine dello slot S Pen integrato. In particolare, in questi giorni stanno prendendo piede voci per le quali lo stesso Galaxy S27 Ultra potrebbe segnare l’inizio della fine della S Pen.
La batteria del Samsung Galaxy S25 Edge supera quella del Galaxy S25 Ultra, ma non nel modo in cui si pensa in giro per il mondo, se non altro perché la densità energetica della batteria del Galaxy S25 Edge è in buona sostanza superiore a quella del Galaxy S25 Ultra.
Aggiornamenti mensili per i Samsung Galaxy di nuovo sotto la lente di ingrandimento, visto che a giugno 2025 sono stati risolti quasi venti problemi importanti tramite la patch. Samsung ha rilasciato l’aggiornamento di sicurezza di giugno 2025 nei tempi previsti. L’ultima patch verrà distribuita a tutti i dispositivi idonei nei prossimi giorni. Gli aggiornamenti mensili correggono vulnerabilità chiave, e lo stesso vale per l’ultima versione.
Cominciano ad arrivare le prime critiche per il Samsung Galaxy S25 Edge, soprattutto per quanto concerne la sua batteria. Chiunque abbia anche il minimo interesse per gli smartphone probabilmente sa di cosa parla questo articolo. Sì, è il Galaxy S25 Edge, il primo telefono di punta ultrasottile di Samsung che l’azienda ritiene abbia un target di riferimento, anche se questo target potrebbe non essere abbastanza ampio da renderlo un successo mainstream.
Samsung One UI 8 migliora due funzionalità che hanno debuttato sulla serie dei Samsung Galaxy S25. Le due funzionalità fanno parte dell’esperienza della fotocamera e dell’intelligenza artificiale Galaxy. One UI 8 arriverà molto prima di One UI 7, con il programma beta che potrebbe essere lanciato entro la fine del mese. Un probabile motivo di questo rilascio più rapido è che l’elenco delle funzionalità di One UI 8 non è poi così lungo. Infatti, le prime build di One UI 8 che abbiamo testato nelle ultime settimane sono così scarne che non ci dispiacerebbe se Samsung decidesse di passare direttamente a One UI 9.
Tuttavia, con il proseguimento dello sviluppo di One UI 8 (Android 16), Samsung sta gradualmente introducendo nuove funzionalità, anche se si tratta di aggiunte relativamente minori. L’azienda ha anche migliorato due funzionalità esistenti, presentate per la prima volta con la serie Galaxy S25.
Si continua a parlare con insistenza di Samsung Galaxy S26 e del possibile processore utilizzato. Nonostante le indiscrezioni precedenti secondo cui la serie Galaxy S26 potrebbe essere basata solo su Snapdragon, recenti report suggeriscono che le cose stanno andando nella giusta direzione, in quanto Samsung intende utilizzare l’Exynos 2600 nella gamma di punta del prossimo anno.
Se Samsung Foundry riuscisse a raggiungere la resa necessaria per questo chip da 2 nm, potrebbe fornire scorte sufficienti per la serie Galaxy S26. Un nuovo rapporto indica che, con il notevole miglioramento delle rese, ci sono buone probabilità che Samsung possa utilizzare l’Exynos 2600 per la gamma.
Attenzione alle strategie commerciali che potrebbero essere adottate coi Samsung Galaxy S26 il prossimo anno, alla luce delle voci che sono trapelate proprio in queste ore. Solo perché Samsung ha utilizzato lo Snapdragon 8 Elite su tutta la gamma Galaxy S25 non significa che non riporterà l’Exynos nella gamma. Diverse indiscrezioni suggeriscono che l’Exynos 2600 verrà utilizzato per la serie Galaxy S26.
Ciò che rimane incerto al momento è come verrà gestita questa divisione tra Exynos e Snapdragon, o se Samsung opterà per un’offerta esclusiva con Exynos, il che è improbabile. Nuove informazioni suggeriscono che l’Europa potrebbe essere l’unico Paese in cui vengono spedite le unità Galaxy S26 con processore Exynos.
Sono sempre dietro l’angolo le indiscrezioni sulla scheda tecnica del Samsung Galaxy S25 Edge. Sebbene Samsung non abbia rivelato le specifiche esatte del Galaxy S25 Edge, si prevede che sarà lo smartphone più sottile mai prodotto dall’azienda. Ora, una nuova indiscrezione ha rivelato quasi tutto ciò che non sapevamo sul telefono, tra cui il suo spessore esatto, il peso, i materiali di costruzione e il software. Diamo un’occhiata a tutte le informazioni trapelate di recente.
Il lancio di One UI 7 (Android 15) pare non essere iniziato a pieno ritmo nemmeno a metà aprile, ma ciò non ha impedito a Samsung di procedere con lo sviluppo di One UI 8 (Android 16). One UI 8 è unica in quanto è il primo aggiornamento importante di One UI dal suo debutto nel 2018 a non essere preceduto da aggiornamenti puntuali basati sulla precedente versione di One UI.
Samsung potrebbe limitare il lancio iniziale del Samsung Galaxy S25 Edge a due mercati, secondo le indiscrezioni che stanno prendendo piede in questi giorni tra gli utenti. Inizialmente, Samsung potrebbe limitare il lancio del prossimo Galaxy S25 Edge a due mercati. Il telefono potrebbe essere annunciato il mese prossimo. Difficile, almeno per ora, affermare quando potremo toccarlo con mano qui in Italia.
Il caso del momento, nell’ambito del mondo degli smartphone Android, riguarda senza ombra di dubbio il Samsung Galaxy S25 Edge. Secondo le ultime informazioni raccolte, lo smartphone più atteso della nuova serie S di Samsung, ha fatto notizia quasi ogni giorno negli ultimi tempi, in merito alla sua data di uscita. Dopo che le precedenti indiscrezioni indicavano un lancio il 15 aprile, sono emerse nuove informazioni che indicano che l’azienda ha posticipato il suo smartphone di punta super sottile.