Questa sera alle 19:00 ora italiana Apple terrà il suo evento speciale per la presentazione dei nuovi iPhone 6 e dell’iWatch (o come si chiamerà).
Non tutti potranno seguire direttamente il Live Streaming Video messo a disposizione da Apple. Per questo gli amici di TheAppleLounge offriranno come sempre un live blog testuale, pensato per chi non capisce al massimo l’inglese o per chi è fuori casa o privo di una connessione veloce e non può accedere direttamente al live streaming.
Apple
Per essere veramente figo l’iWatch dovrà risolvere questi 5 problemi
Diciamoci la verità. Non solo i fan di Apple ma un po’ tutta l’industria hi-tech ha il fiato sospeso per
Apple dedica la sua home page a Robin Williams
L’improvvisa, e inaspettata, scomparsa del celebre attore Robin Williams ha sconvolto il mondo. La notizie si è rapidamente diffusa tramite
L’iPhone 6 arriverà il 9 settembre
Grande rumore attorno alla data di lancio del prossimo mela telefono. Come sempre, le indiscrezioni cercano di anticipare il debutto
Apple ha ufficializzato l’acquisizione di Beats
Nonostante la cosa fosse nota già da diverse settimane a questa parte è stato soltanto nel corso degli ultimi giorni che Apple ha deciso di ufficializzare la messa a segno dell’acquisizione di Beats Music e Beats Electronics.
In concomitanza dell’approvazione delle operazioni da parte degli enti regolatori degli Stati Uniti sulle pagine della versione a stelle e strisce del sito di Cupertino è infatti apparsa la scritta “Welcome to the family” contornata da una pagina di colore nero con il classico logo Beats in bella vista e con un link al sito ufficiale dell’azienda di Jimmy Iovine e Dr Dre. Per rendere la cosa ancor più solenne Apple ha deciso di accompagnare il tutto con un ulteriore messaggio speciale.
Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri
Google Now e Siri sono, rispettivamente, gli assistenti virtuali di Google ed Apple nonché parti integranti dei device mobile Android e iOS.
Per cercare di comprendere quale dei due assistenti vocali risulta più performante ed efficiente l’analista Gene Munster di Piper Jaffray li ha messi a confronto sottoponendoli ad un test approfondito basato su 800 domande.
Tutti i quesiti sono stati suddivisi in cinque categorie, quali: informazioni locali, commercio, navigazione, informazioni generali e comandi del sistema operativo. Metà dei test sono stati condotti indoor, quindi mediante connessione ad una rete WiFi, mentre l’altra metà è stata effettuata tramite network cellulare.
Apple brevetta iTime, potrebbe trattarsi del precursore di iWatch
Da mesi e mesi a questa parte non si fa altro che parlare di iWatch, il presunto smartwatch che Apple dovrebbe lanciare sul mercato, ma sino a questo momento non è stato ancora annunciato nulla di ufficiale.
In attesa di notizie certe da parte di Cupertino nel corso delle ultime ore è però emerso online un brevetto a dir poco predittivo ed in grado di solleticare, ed anche parecchio, la curiosità degli appassionati al mondo della mela morsicata.
Il brevetto, siglato come 8,787,006, è stato registrato all’US Patent & Trademark Office e spiega in maniera estremamente dettagliata la produzione di un orologio intelligente identificato con il nome di iTime ed ispirato ai cinturini per riproduttori multimediali.
Il dispositivo illustrato risulta dotato di uno schermo quadrato molto simile a un iPod Nano ed adagiato su cinturini morbidi. L’unità centrale può essere eventualmente scollegata ed utilizzata in modalità standalone. Unitamente ad un jack per le cuffie sono inclusi altri componenti tra cui un modulo GPS, connettività WiFi e feedback aptico a vibrazione per le notifiche dell’utente.
Apple realmente intenzionata ad acquistare la Walt Disney?
In passato, le grandi aziende inghiottivano i piccoli pesci senza alzare grandi polveroni, ma oggi la situazione è ben diversa.
iPad Air 2: sul web arrivano le prime foto del device
Sul web si parla soprattutto del nuovo iPhone 6 che, quasi sicuramente, Apple dovrebbe presentare nel mese di settembre. Sono
Apple: sostituzione gratuita dei caricabatterie difettosi per iPhone
Alcuni modelli degli adattatori per la ricarica di iPhone potrebbero porre dei rischi per la sicurezza dell’utente. Proprio per tale ragione nel corso degli ultimi giorni Apple ha dato il via ad un programma per la sostituzione gratuita dei caricatori, sia quelli compresi nelle confezioni degli iDevice sia quelli acquistati separatamente, che va a coinvolgere l’Italia unitamente a svariati altri paesi europei.
Per il momento l’azienda di Cupertino non ha ancora fornito alcun dettaglio riguardo a quali potrebbero essere gli effettivi rischi derivanti dall’utilizzo di tali caricatori difettosi ma a quanto pare le possibilità che possano verificarsi delle spiacevoli conseguenze sarebbero piuttosto limitate.
Apple pensa a delle Smart Cover per iPad con indicatori luminosi
Le Smart Cover, le copertine per iPad che vanno a caratterizzassi per l’allaccio magnetico al dispositivo, potrebbero essere soggette ad una vera e propria rivoluzione.
Stando infatti ad un recente brevetto di Apple intitolato “Integrated visual notification system in an accessory device” e reso pubblico nel corso degli ultimi giorni dall’USPTO (US Patent & Trademark Office) in futuro le Smart Cover non solo permetteranno di continuare a gestire la fase di stand-by del dispositivo ma potrebbero anche essere dotate di indicatori luminosi in grado di fornire all’utente informazioni aggiuntive.
Nel dettaglio, il brevetto mostra una speciale Smart Cover con retroilluminazione LED per far apparire sulla superficie dei segnali luminosi all’utente riguardanti l’orario, l’esaurimento della batteria e molto altro ancora.
FortiGuard Labs: il malware per iOS esiste
Uno dei passaggi più discussi dell’ultima WWDC è stato quello in cui il CEO di Apple, Tim Cook, ha mostrato un grafico secondo cui il 99% del malware in ambito mobile colpisce esclusivamente Android. Ma le cose stanno davvero così? E soprattutto, iOS è totalmente immune al rischio delle cosiddette app malevole? Proviamo a fare chiarezza.
iPhone 6: il logo della mela posteriore sarà illuminato come sui Macbook
Il nuovo modello di iPhone dovrebbe essere presentato nel mese di settembre, sempre se Apple non voglia fare qualche sorpresa
Tim Cook si prende gioco di Android e Windows 8 durante la WWDC 2014
Per i più distratti, ricordiamo che ieri sera a San Francisco si è tenuta la WWDC 2014, l’attesissima conferenza per gli sviluppatori durante la quale Apple ha presentato i suoi due nuovi sistemi operativi: iOS 8 e OS X 10.10.
Come ovvio che sia, fra i protagonisti della conferenza c’è stato il CEO del colosso di Cupertino, Tim Cook, che tra una presentazione e l’altra non si è fatto scappare l’occasione di lanciare qualche frecciatina ai sistemi operativi che, in ambito mobile e in ambito desktop, danno più filo da torcere all’azienda della mela. Ci riferiamo naturalmente ad Android e Windows.