Polemiche per Pokèmon Go: quali servizi possono portare al ban?

Pokèmon Go

A distanza di alcune ore, tocca nuovamente concentrarsi su un’app che sta facendo discutere tantissimo in queste settimane. Stiamo parlando di Pokèmon Go, visto che Niantic giorno dopo giorno sta sottolineando la necessità di escludere dal gioco tutti coloro che stanno cercando di ottenere agevolazioni pur di accumulare punti.

Pokèmon Go fa vittime: l’aggiornamento delle regole porta con sè ban facili

Pokèmon Go

Non sono notizie propriamente incoraggianti quelle che giungono in questi giorni per coloro che hanno scaricato Pokèmon Go e che, al contempo, hanno deciso di ricorrere ad app di terze parti nel tentativo di accumulare punti in modo non conforme al regolamento. Niantic, infatti, ha deciso di passare dalla teoria alla pratica annunciando a tutti che da questo momento ci sarà il ban automatico per chi seguirà questa strada.

Playlists: trovare e condividere le migliori Playlist per Spotify

playlist

Se vogliamo ascoltare della musica non abbiamo più bisogno di infilare un CD all’interno del nostro lettore, anche se tale pratica è ancora seguita da molte persone. La maggior parte degli utenti, però, si affida agli ormai servizi web come ad esempio Youtube e soprattutto Spotify. Oggi vogliamo parlarvi di un utile servizio che si appoggia proprio al celeberrimo Spotify.

Stiamo parlando di Playlists.net e, probabilmente, dal suo nome già capirete di che cosa stiamo parlando. Come sicuramente saprete, il programma vi permette di creare delle playlist e soprattutto di seguire quelle create da altri iscritti a questa community musicale.