UniTag, un servizio per generare un QR Code originale e colorato

Sono ormai lontani quei giorni in cui vedevate quello strano quadrato nero senza capire cosa fosse. Stiamo, ovviamente, parlando dei QR Code che soprattutto in questo periodo si trovano  praticamente ovunque. Inquadrando con il vostro smartphone, ed un’apposita applicazione, potrete individuare il messaggio che si cela dietro questo particolare codice a barre bidimensionale. Dopo aver capito di cosa si tratta, forse, vorrete sfornare un vostro personale QR Code che contiene l’indirizzo del vostro sito web, una frase o qualsiasi altro contenuto. Se avete quest’intenzione, vi consigliamo di usare il servizio on line Unitag che vi permetterà di crearne uno davvero particolare.

Tackk, creare volantini dotati di stile da condividere on line

Se dovete sponsorizzare un evento oppure semplicemente mettere in vendita un oggetto la migliore scelta è quella di lanciare la notizia sul web. Un’operazione molto semplice, infatti, potrete usare anche il famoso social network di Facebook. Per essere interessante e, soprattutto, presa in considerazione, il messaggio deve avere un certo stile. Armatevi di Photoshop, o di un altro programma del genere, per dare vita ad un perfetto volantino da condividere sul web. In seguito, dovrete postarlo on line e cominciare a mandarlo in giro. Operazione decisamente lunga, non credete? Oggi vogliamo presentarvi un servizio che vi consentirà in pochissimi click di dare vita ad un perfetto volantino da condividere.

Burn Note, creare messaggi che si autodistruggono dopo uno specifico numero di secondi

Sicuramente molti tra voi lettori avranno avuto più volte l’esigenza di comunicare ad altri utenti informazioni di una certa rilevanza in maniera sicura ed immediata evitando che possano essere visualizzate in un secondo momento.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed appositi strumenti adibiti a tal scopo ma ciò non toglie il fatto che un servizio quale Burn Note  possa comunque rivelarsi molto ma molto utile in circostanze di questo tipo.

Burn Note, infatti, è un interessante servizio web utilizzabile in modo del tutto gratuito che conente di scrivere dei messaggi di testo, così com’è anche possibile visualizzare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post, e, previo settaggio delle relative opzioni, condividerli in tutta sicurezza con il relativo destinatario mediante l’apposito short url che verrà fornito.

Blabber, un servizio per registrare e condividere messaggi vocali su Facebook

Gli utenti di oggi sono meno impegnati a comporre messaggi di testo a pagamento tramite il loro smartphone, ma sfruttano i tanti servizi di messaggistica istantanea o preferiscono mandare email. Se, invece, vogliono avere un contatto più intimo si passa alla comoda videochiamata. In realtà, esiste anche una via di mezzo che potrebbe tornare utile: i messaggi vocali. Queste brevi registrazioni possono essere inviate a colleghi, amici o al partner in modo da comunicare qualcosa usando la propria voce. Blabber è un servizio che punta proprio su questo tipo di comunicazione e vi consente di registrare e condividere i messaggi con i vostri amici di Facebook.

Dropcanvas: condividere più file contemporaneamente fino a 5GB

Molto spesso avrete avuto bisogno di condividere un contenuto, come ad esempio una foto, con un’altra persona. Per gli elementi fotografici potrete usare anche i social network, se volete rendere i contenuti visualizzabili anche da altre persone, ma se si tratta di un file zip, di un video o semplicemente di un documento sarebbe meglio scegliere un servizio diverso. Il mondo del web offre una quantità quasi infinita di siti file sharing, ma oggi vogliamo presentarvene uno in particolare che potrebbe riuscire a conquistarvi: Dropcanvas.

Due.im, inviare messaggi che vengono eliminati dopo essere stati letti

Oggi comunicare è divenuto sicuramente più semplice, infatti, potrete raggiungere qualsiasi persona avendo un semplice contatto di posta elettronica oppure ricercando il suo nominativo su uno dei tanti social network. La semplicità, però, ha reso la comunicazione sicuramente molto più a rischio, infatti, i vostri messaggi potrebbero essere intercettati da malintenzionati. Volete recapitare una notizia con più tranquillità? Allora potrete usare un servizio on line che vi consente di munire il messaggio di una password che potrà, dunque, essere letto solo da coloro che posseggono tale parola segreta.

Twishort, quando i 140 caratteri di Twitter non bastano!

Se usate Twitter sicuramente avrete imparato ad essere sintetici. Al contrario degli altri social network, l’uccellino azzurro non vi consente di gettare sulle sue pagine lunghi messaggi di testo, ma potrete scrivere solo ed esclusivamente 140 caratteri. Alcuni utenti asseriscono che tale lunghezza è decisamente un limite, mentre altri amano questa particolarità della piattaforma che non diventa prolissa come le altre. Soprattutto se fate parte della prima cerchia di persone, molto spesso avrete avuto la necessità di inserire una frase più lunga, ma purtroppo avrete dovuto rinunciare.

Rummage, sfruttare eBay con un’interfaccia in stile Pinterest

eBay è ormai arrivato da moltissimi anni (dal 2001 in Italia), ma la sua interfaccia è rimasta quasi del tutto intatta, ci sono state delle modifiche grafiche ma sostanzialmente lo stile delle pagine è rimasto sempre invariato. Stanchi della solita facciata del noto sito di aste? Oggi vogliamo presentarvi un servizio on line che darà un nuovo volto ad eBay senza però intaccare le inserzioni immesse dagli utenti.

Conweets, visualizzare le conversazioni di Twitter fra due utenti

Fra i social network di maggiore spicco non possiamo non trovare l’uccellino azzurro che è una delle poche piattaforme che resiste efficacemente al ciclone Facebook. Twitter è famoso soprattutto per i suoi 140 caratteri che consentono alle persone di essere sintetiche e bandisce, in tal modo, l’essere troppo prolissi. Esistono alcune applicazioni web che consentono di potenziare anche di più il social network e di sfruttare al meglio i suoi contenuti.

Loccit: trasformare i post dei social network in un diario virtuale e cartaceo

Vi ricordate quando le persone usavano il diario per appuntare gli avvenimenti e per trascrivere eventi indimenticabili? Oggi, invece, si imprimono i ricordi sui vari social network, anche se in teoria si possono includere solo contenuti non troppo privati o almeno così dovrebbe essere. Quali servizi utilizzate? Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram o altri? Magari tutti ed ognuno include una parte della vostra vita. Fra svariati anni, dunque, quando avrete voglia di fare un tuffo nel vostro passato potrete scorrere le pagine di questi social network.

Instamazing, scoprire le foto di Instagram scattate nelle vicinanze

Gli utenti che posseggono uno smartphone dotato di sistema operativo iOS o Android, quasi sicuramente, avranno scaricato la nota applicazione di Instagram. Si tratta del famosissimo programma, acquistato da Facebook, che consente di modificare le foto con degli speciali filtri e di condividerli sulla community interna e sui maggiori social network. In realtà, l’applicazione non necessita di nessuna presentazione, infatti, non solo è conosciuta dagli utente, ma gli sviluppatori tentano di appoggiarsi ad essa per lanciare dei progetti davvero interessanti.

Talk.to: i servizi di messaggistica istantanea in un unico client

Ormai le persone si scambiano l’email o si aggiungono su Facebook per poter comunicare, mentre in passato si usava il vecchio numero di telefono. Con gli amici, dunque, si parla non solo per sms o attraverso chiamate telefoniche, ma soprattutto per chat. Quale strumento usate per parlare on line con i vostri conoscenti? Potreste affidarvi a Skype, a Google Talk, oppure all’ormai gettonata chat del social network di Facebook. Alcune volte dovrete usare tutti i servizi per poter parlare con gli utenti che conoscete, ma aprire tutti questi programmi potrebbe risultare scomodo, soprattutto se siete dal vostro smartphone.

Google Street View in ASCII, visualizzare qualsiasi luogo del pianeta in ASCII art

Con il termine ASCII art si è soliti intendere la particolare tecnica di disegno digitale mediante cui una data immagine viene raffigurata tramite simboli e lettere dell’alfabeto.

La parola ASCII, che sta per American Standard Code for Information Interchange, indica infatti il set di caratteri impiegato dalle tastiere per computer di tutto il mondo.

Tenendo conto di ciò realizzare un’immagine sfruttando la cosiddetta ASCII art significa crearla servendosi dei caratteri digitati mediante la tastiera del PC utilizzando lettere, punteggiatura e simboli appartenenti al mondo dell’informatica.

Detto questo, nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, l’ASCII art esercitasse un fascino particolare su di voi così come anche il servizio Google Street View (e tra poco capirete il nesso!) allora, sicuramente, una risorsa online quale Google Street View in ASCII saprà catturare la vostra attenzione.

Google Street View in ASCII, infatti, è un simpatico servizio web basato su Google Street View che, appunto, consente di esplorare qualsiasi luogo del pianeta ma, diversamente da quanto è possibile fare servendosi della celebre risorsa resa disponibile da big G, tutto sarà visualizzato sotto forma di ASCII art.