Mahcine Translation Detector, verificare se un testo è stato tradotto da una persona o utilizzando appositi strumenti online

Chi si ritrova ad avere a che fare con testi scritti lingue differenti, ma anche coloro che vagano per il web alla ricerca di news ed informazioni non per forza redatti in quella che è la propria lingua madre, potrebbero trovare piuttosto utile verificare se quel dato testo sia stato tradotto servendosi dell’utilizzo di appositi strumenti disponibili in rete, come, ad esempio, nel caso di Google Transalte, o, in alternativa, siano il risultato di un poliglotta più o meno esperto.

Una procedura di questo tipo può essere eseguita, con un minimo d’attenzione ed un bel po’ di tempo libero disponibile, anche manualmente ma, qualora fosse necessario portare a termine la suddetta operazione in maniera ben più rapida ed immediata, allora, di certo, una risorsa online quale Machine Translation Detector potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Di cosa si tratta? Semplice: di un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, previo inserimento di un testo scritto nella sua lingua originaria e della relativa traduzione, consente di determinare se quest’ultimo è stato tradotto servendosi di un traduttore online e, nello specifico, di Google Translate, Yahoo Babel-Fish o Bing Translator, o meno.

Placebook, visualizzare le statistiche di Facebook mediante un’apposita mappa interattiva

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, in occasione del “compleanno” di Facebook, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo all’intero percorso compiuto dal social network per eccellenza durante i suoi primi 7 anni di onorata carriera online, scoprendo dunque, alcuni con stupore, altri un po’ meno, interessanti cifre riguardanti, sopratutto, il numero di utenti mondiali impegnati nel suo utilizzo e diverse altre informazioni.

Quest’oggi, a tal proposito, per la gioia di tutti gli utilizzatori di Facebook appassionati di statistiche, diamo uno sguardo a Placebook, un’interessante applicazione online che, di default, offre una dettagliata panoramica di tutto quanto concerne i dati relativi all’utilizzo del noto social network lungo l’intero globo terrestre, mentre invece, pervio login al proprio account, permette di visualizzare i medesimi dati facenti però riferimento ai propri amici, il tutto direttamente su di una mappa interattiva decisamente ben fatta.

Jigsaw Planet, risolvere puzzle online e crearne di personalizzati con foto ed immagini

Girovagando per la grande rete, come d’altronde dando uno sguardo anche qui su Geekissimo, è facile rendersi conto dell’enorme quantitativo di giochi e passatempi d’ogni genere ai quali è possibile attingere direttamente dal proprio browser web e, sopratutto, in maniera completamente gratuita.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti giocatori online e, in particolare, di coloro che si dilettano nel risolvere rompicampi d’ogni genere, diamo uno sguardo a Jigsaw Planet, un meraviglioso servizio web, ovviamente utilizzabile gratuitamente e sia con che senza registrazione, grazie al quale sarà possibile risolvere puzzle e crearne di personalizzati.

Si, esatto cari appassionati lettori, avete capito bene, Jigsaw Planet non soltanto consentirà di ricomporre i tanti bellissimi puzzle proposti, tutti aventi un differente grado di difficoltà che va di pari passo con la raffigurazione scelta ed il numero di pezzi, ma, per di più, sarà anche possibile creare un rompicapo personalizzato eseguendo l’upload di una qualsiasi immagine, scegliendo il numero ed il tipo di pezzi nel quale si desidera scomporla e, infine, assegnandogli un nome in modo tale da permetterne una ben più semplice identificazione tra il vasto assortimento disponibile.

LaterBro, programmare la pubblicazione degli aggiornamenti di stato su Facebook e Twitter

Chi utilizza assiduamente Facebook, Twitter o magari entrambi i servizi, di certo avrà cercato più e più volte apposite risorse mediante cui ottimizzare la gestione degli account e, nello specifico, quella del proprio status.

Infatti, avere a propria disposizione la possibilità di programmare l’invio degli aggiornamenti di stato sia sull’uno che sull’altro social network potrebbe essere senz’altro utile in una gran varietà di circostanze e chi gestisce un blog o, in linea ben più generale, coloro che curano la pubblicazione di contenuti online, di certo sapranno quanto una funzionalità di tale tipologia possa risultare, spesso e volentieri, una vera e propria ancora di salvezza.

A tal proposito LaterBro potrebbe dunque essere un’ottima risorsa alla quale appellarsi.

FreedomShare, editare e pubblicare testi online in modo semplicissimo

A patto che non si possieda un sito web, un blog o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, pubblicare e dare in pasto alla grande rete i propri contenuti diviene un’impresa piuttosto difficoltosa.

Per ovviare ad una situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in seria considerazione l’idea di attingere ad uno degli appositi servizi disponibili in internet ideati, principalmente, per tutti coloro che non hanno a disposizione un proprio www ma avvertono comunque la necessitò di divulgare dei testi scritti.

FreedomShare è uno di questi!

Wizdrop, condividere facilmente file multimediali online con i propri contatti

Come di certo avranno avuto modo di constatare personalmente tutti i più accaniti lettori di Geekissimo, al fine di trasferire agevolmente i propri file ad altri utenti, nel corso del tempo sono stati resi disponibili un enorme quantitativo di appositi servizi web che, a seconda delle diverse esigenze, risultano più o meno consoni per ciascun utente.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad una ulteriore ed interessantissima risorsa web che, in modo tanto semplice così come non mai, offre la possibilità di condividere i propri file, a patto che siano di natura multimediale, direttamente online con altri utenti, sfruttando la casella e-mail del destinatario o, in alternativa, il suo numero di telefono.

Si tratta, nello specifico, di Wizdrop, ossia un servizio web, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una pratica procedura grafica facilmente attuabile.

Internet Buttons, creare una pagina iniziale personalizzata con pulsanti web 2.0 per accedere ai collegamenti preferiti

Iniziare la propria esperienza di navigazione online utilizzando una pagina iniziale tanto utile quanto bella è senz’altro un’ottima idea e, qui su Geekissimo, di certo non mancano le risorse mediante cui creare, modificare e sfruttare al meglio la propria homepage.

Tuttavia, considerando il continuo affacciarsi sul panorama del web di nuovi ed interessantissimi servizi, quest’oggi, per la gioia di coloro che sino ad ora non hanno saputo accontentarsi, ecco in arrivo Internet Buttons, un ulteriore servizio web, disponibile soltanto da breve tempo, grazie al quale ciascun utente potrà creare una pagina iniziale personalizzata.

Scopriamone dunque le caratteristiche!

Puush, archiviare e condividere istantaneamente screenshot e file

Spesso e volentieri capita di avere la necessità di condividere rapidamente file di piccole dimensioni con altri utenti ma, per un motivo o per un altro, di non disporre delle risorse e degli strumenti più adatti mediante cui eseguire agevolmente un’operazione di questo tipo.

Al fine di far fronte a tale situazione è però possibile attingere a Puush, una recente ed efficiente risorsa mediante cui condividere immediatamente screenshot e file dalle dimensioni contenute non sarà più un problema.

Si tratta di una sorta di incrocio tra un applicativo da desktop ed un servizio web, per cui agendo direttamente dalla propria scrivania virtuale ciascun utente potrà catturare schermate ed archiviare file che saranno uploadati direttamente online, dopodichè mediante l’apposito short url restituito sarà possibile condividere il tutto tramite social network, e-mail, sms e chi più ne ha più ne metta.

How Web 2.0, quant’è web 2.0 il tuo sito internet?

Alcuni giorni addietro, qui su Geekissimo, abbiamo dato uno sguardo a How 90’s, un servizio web che, in modo esilarante ma, al tempo stesso, anche serioso, consente di effettuare un’analisi di un qualsiasi sito web in modo tale da poter determinare quanto e secondo quali fattori risulti ancora collocato negli anni ’90.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione ad una risorsa dal funzionamento analogo ma, a differenza del precedente, in grado di determinare la modernità di uno specifico sito internet e dunque la relativa percentuale di web 2.0.

Si tratta, nello specifico, di How Web 2.0, un nuovo servizio web che, in modo gratuito e senza dover eseguire alcuna sottoscrizione, consente giust’appunto di stabilire quanto precedentemente accennato e, per meglio intenderci, quanto e quali elementi costitutivi di un dato sito web lo rendono più o meno rientrante nella sfera del web 2.0, restituendo un risultato in percentuale corredato da un breve commento.

Brickify, trasformare qualsiasi immagine in mattoncini Lego

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto l’onore di giocare con i mattoncini Lego, a casa, alla scuola materna o in qualsiasi altro luogo, cercando di rappresentare animali, oggetti, persone e figure di varia tipologia.

Certo, si tratta di un gioco destinato prettamente a coloro che, per restare in tema, sarebbe opportuno definire “piccoli geek” ma, anche sui più grandi, le fatidiche costruzioni esercitano sempre e comunque una certa attrattiva e Brickify ne è la dimostrazione!

Di cosa si tratta? Bhe, molto semplice, di un simpaticissimo servizio web in HTML5, utilizzabile gratuitamente e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, con estrema semplicità, consentirà di trasformare le proprie immagini in rappresentazioni costituite da mattoncini Lego, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’illustrazione, il tutto in maniera completamente automatica.

PDF Converter e PDF Creator, convertire e creare documenti PDF direttamente su Facebook

Di sicuro gran parte di voi assidui lettori di Geekissimo dopo aver letto il titolo di quest’articolo starà pensando che quelli proposti tra qualche riga altro non sono che i soliti convertitori da utilizzare nelle più svariate circostanze e a seconda delle diverse esigenze mediante cui convertire i propri file PDF e crearne di nuovi a partire da altri formati di file.

Tuttavia, sebbene si tratti di due risorse in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato, vi è però da dire che la dicitura “soliti” è tutt’altro che corretta poiché i tool ai quali quest’oggi andremo a dare uno sguardo sono si dei convertitori ma, a differenza di tutte le molteplici risorse analoghe proposte sino a questo momento, risultano accessibili direttamente mediante Facebook!

Si tratta infatti di PDF Converter e PDF Creator, due risorse completamente gratuite ed utilizzabili direttamente online, a patto però che si disponga di un account Facebook e che si autorizzi l’utilizzo delle applicazioni.

Ma vediamo ora, nello specifico, cosa permettono di fare entrambi gli applicativi.

EstimUrl, stimare il valore monetario di un sito web non è mai stato così semplice

Avete deciso di vendere il vostro sito web o, molto più semplicemente, sareste curiosi di scoprire quanto vale un determinato spazio online ma non sapete proprio a quale parere appellarvi? Niente paura… sarà sufficiente avviare il proprio browser web preferito ed utilizzare EstimUrl per spazzar via ogni dubbio!

Ma che cos’è EstimUrl? Bhe, si tratta di un interessante ed efficiente servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione per il suo utilizzo, consentirà di stimare il valore monetario per ciascun indirizzo web indicato fornendo inoltre tutta una serie di interessanti statistiche relative a quel dato sito internet in modo tale da poter ottenere un quadro piuttosto completo della situazione.

Il valore in denaro relativo a ciascun sito web indicato viene calcolato sulla base di molteplici fattori , mentre invece, per quanto concerne i dettagli extra, ciascun utente potrà visualizzare utili informazioni quali il numero giornaliero dei visitatori e delle pagine visualizzate, il PageRank e l’Alexa Rank, le pagine indicizzate da Google e da Yahoo!, la data di registrazione e quella di scadenza del dominio e molto altro ancora.

LinkedIn lancia inMaps, il tool sperimentale per visualizzare la propria rete professionale mediante un grafico interattivo

Chi utilizza i social network con una certa frequenza di sicuro avrà avuto modo di verificare personalmente quanto, a lungo andare, possa divenire piuttosto difficoltoso riuscire ad identificare le esatte relazioni che intercorrono tra un contatto e l’altro, eccezion fatta per quelli con i quali si ha un rapporto più stretto, generando dunque un’inevitabile confusione.

Al fine di far fronte ad un inconveniente di questo tipo, il team di LinkedIn, il noto social network professionale, ha ben pensato di rendere disponibile ai suoi utenti inMaps, una nuova applicazione online, al momento ancora in fase sperimentale ma perfettamente utilizzabile, grazie alla quale verrà generato, in modo del tutto automatico, un grafico interattivo indicante tutti quelli che sono i propri contatti professionali, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

L’utilizzo di inMaps è semplicissimo poiché tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che aprire la relativa pagina web, cliccare sull’apposito pulsante Log in whit LinnkedIn e, infine, attendere dunque la creazione de grafico.

Fav7, creare una pagina web per condividere 7 URL in un solo colpo

Come ben tutti saprete, specialmente negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre più i servizi web che consentono in passi molto semplici di poter accorciare link. Questi vanno molto di moda sui social network (specie in Twitter dove non bisogna superare i 140 caratteri per ogni tweet) e presso in tantissimi altri siti.

I link brevi, una volta creati mediante gli appositi servizi (data l’enorme quantità, non si contano più ormai) possono essere condivisi. Un utile servizio che permette di condividere con i propri amici, conoscenti, familiari, colleghi di lavoro e chi ne ha più ne metta, gli short link è Fav7. Quest’ultimo, completamente gratuito, permette di creare una breve pagina web in cui, in maniera estremamente semplice, sarà possibile ospitare fino a 7 URL “normali”, ovvero di qualsiasi sito web.