Twithut, creare simpatici badge personalizzati con il contenuto di Twitter

Se siete alla ricerca di un buon metodo mediante cui personalizzare la firma utilizzata per rispondere alle e-mail in arrivo nella vostra casella di posta elettronica e, al contempo, siete anche degli accaniti utilizzatori di Twitter, allora, senza alcun dubbio, Twithut è esattamene il servizio che potrebbe fare al caso vostro!

Si tratta infatti di un apposito applicativo online che, in modo estremamente semplice e veloce, consente di creare un badge dinamico e personalizzato relativo al proprio profilo Twitter, ma ovviamente non solo, da sfruttare come firma HTML per rispondere alle varie e-mail o, in alternativa, da impiegare come strumento pubblicitario da aggiungere al proprio sito web, in un formu o ad una qualsiasi altra pagina presente online.

URLVoid, analizzare un sito web per verificare se nasconde virus o malware

Considerando la notevole importanza assunta da un argomento quale quello della sicurezza online, nel corso del tempo, così come vi è stato modo di verificare anche qui su Geekissimo, sono stati resi disponibili diversi ed interessanti servizi mediante cui cercare di prevenire l’insorgenza di eventuali minacce informatiche.

Partendo da tale presupposto, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente strumento web che, permettendo di eseguire esattamente quanto appena accennato, va a risultare una più che valida risorsa alla portata di tutti gli appassionati navigatori della grande rete.

Lyreach: come trovare l’intero testo di una canzone a partire da una sequenza di parole

Scommetto che a tutti voi, più e più volte nella vita, sarà capitato di iniziare a canticchiare il testo di una data canzone ma, ahimè, di non riuscire a ricordare il resto del brano e, ancor peggio, quello che è il relativo titolo.

Generalmente, per far fronte a tale tipologia di situazioni, i geek più smemorati potrebbero ricorrere all’utilizzo del buon vecchio Google (o un qualsiasi altro motore di ricerca) o, in alternativa, sperare in un lampo di genio improvviso!

Tuttavia, se non avete intenzione di sprecare un minuto di più allora Lyreach costituisce senz’altro un ottima soluzione in circostanze di questo tipo.

Tempalias, creare facilmente un indirizzo di posta elettronica temporaneo ed alternativo

Come di sicuro molti di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare, per poter usufruire di gran parte di quelli che sono i diversi servizi presenti online, risulta necessario ed indispensabile procedere alla registrazione di un account con il proprio indirizzo e-mail… una procedura che il più delle volte potrebbe andare a risultare decisamente fastidiosa e molto poco pratica!

Nella maggioranza dei casi potrebbe infatti essere preferibile evitare di eseguire tale tipologia d’operazione così da non incorrere in problemi legati allo spam o, ancor peggio, alla privacy.

Se vi ritrovate spesso e “mal volentieri” in situazioni di tale tipologia, allora di certo potreste trovare piuttosto utile la funzionalità offerta da un valido strumento online quale Tempalias.

Favoorit, creare una semplice ma efficiente homepage personalizzata

Dando un rapido sguardo online, come d’altronde anche qui su Geekissimo, credo non sia poi così difficile rendersi conto dei molteplici strumenti messi a disposizione dell’intera utenza mediante cui creare homepage personalizzate ed adatte al gusto di ogni singolo utente.

Tuttavia, quest’oggi, prestiamo però nuovamente attenzione ad un interessante strumento web che, pur andandosi ad aggiungere alla lista dei già citati servizi, risulta però particolarmente interessante prorpio per il suo essere essenziale ma, al contempo, efficiente ed elegante!

Sto parlando di Favoorit, che, così com’è facile dedurre dando uno sguardo all’immagine illustrativa, consente di creare una homepage personalizzata, dallo stile minimale e senza troppi fronzoli, grazie alla quale sarà possibile navigare online in tutta tranquillità sfruttando l’apposita casella di ricerca fornita da Google.

YouRepeat, come riavviare automaticamente i video di YouTube

Allo stato attuale delle cose, YouTube costituisce senz’altro uno dei canali video maggiormente utilizzati dall’intera utenza grazie non soltanto all’ampia scelta di contenuti offerti ma anche in base a quelle che sono le funzionalità integrate.

Proprio a proposito di quest’ultima affermazione possiamo soffermarci sul fatto che, nonostante l’impeccabile funzionamento di quello che è il canale video per eccellenza, dopo tanti anni di incontrastata carriera online, YouTube sembra essere ancora manchevole di una delle funzioni più semplici ma al contempo più richieste: la ripetizione automatica dei video.

Visto e considerato il fatto che, al momento, non sembra essere stata soddisfatta tale esigenza, è stato dunque reso disponibile online un apposito servizio che, in modo semplice ed efficace, consente di ottenere esattamente l’effetto sperato.

Filevo, caricare grandi file online e condividerli

Con l’aumento della velocità di connessione è finalmente possibile condividere file più grandi di un testo o di un‘immagine. Ricordo senza alcuna malinconia la connessione lentissima di qualche lustro fa, era impossibile scaricare una pagina web senza cominciare a dubitare dell’assenza della connessione. Insomma, la connessione è migliore e, si spera, continuerà a migliorare.

Possiamo quindi permetterci di condividere file più grandi e più complessi. Magari si può trattare di un video, o di un intero programma. Di servizi che consentono di condividere file di grandi dimensioni ne esistono a dozzine, ed oggi voglio presentarvene uno nuovo che mira, a giudicare dalle intenzioni, a diventare conosciuto come quelli più famosi

.

Nuxinov, accedere ai dati del proprio hard disk direttamente via internet

Avere la possibilità di poter accedere sempre e comunque a quelli che sono file e cartelle archiviati direttamente sul proprio PC costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza ma, purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi, di difficile realizzazione se non previa adozione dei dovuti stratagemmi.

Recentemente è stato però reso disponibile un apposito servizio che, in modo semplice, completo ed efficiente, consente di mettere in atto esattamente quanto appena accennato permettendo dunque l’accesso a tutti i nostri hard disk a patto, ovviamente, che sia disponibile una connessione ad internet.

Si tratta di Nuxinov, un servizio completamente gratuito che, previa registrazione e successivo download di un apposito software consentirà dunque di accedere al nostro computer da una qualsiasi altra postazione, andando a sfruttare una semplice connessione al web.

TabbedOut, usa il tuo Smartphones per pagare

Ormai la tecnologia stà superando ogni limite, ed è impressionante come ogni giorno ci semplifica la vita e perchè no, a volte ci rende anche un po pigri e sedentari. Soprattutto con lo sviluppo sempre più avanzato di smartphones e applicazioni mobile oggi è possibile davvero di tutto.

Avrete sicuramente sentito parlare di applicazioni che nel futuro consentiranno a noi tutti di pagare qualsiasi cosa attraverso il nostro smartphone. Bene tutto ciò sta diventando realtà. Infatti da un po di tempo è sorta una nuova applicazione mobile, TabbedOut, che permette all’utente di pagare il suo conto al bar attraverso uno Smartphones, ma non solo.

Pageeasy, creare pagine web temporanee in modo veloce e gratuito

Sono davvero in tanti gli utenti che, ad oggi, hanno scelto di pubblicare e divulgare i propri contenuti d’interesse direttamente online ricorrendo all’impiego di un sito web personalizzato e di tutti i vari ed eventuali strumenti ad esso connessi.

Tuttavia, in diverse circostanze, piuttosto che avere a propria disposizione un intero spazio online, potrebbe risultare molto più pratico ricorrere all’impiego di una singola pagina web, in particolare nel caso in cui risulti necessario condividere con altri utenti dei contenuti temporanei.

Se siete alla ricerca di una soluzione di questo tipo potreste allora prendere in considerazione l’idea di utilizzare un validissimo servizio web quale Pageeasy.

Mimer, software per registrare i movimenti del mouse

Nel mondo del computer esistono diversi strumenti che permettono di scambiare istruzioni relative all’uso di qualche programma o applicazioni online. Esistono screenshot, screencast, guide passo passo, ecc… Insomma, davvero tanti strumenti che ci permettono di condividere online delle istruzioni ben fatte e che si fanno capire.

Ottimi metodi, è vero, ma nessuno supererà mai il più datato: Stare vicino a chi deve imparare qualcosa, e con vicino intendo proprio fisicamente, non spiritualmente. Sfortunatamente non possediamo ancora le tecnologie necessarie per creare periferiche USB che ci permettano di teletrasportarci attraverso la rete. Oggi, però, voglio presentarvi un programma capace di spiegare qualcosa a qualcuno a distanza, il suo nome è Mimer.

IS Parade, visualizziamo una parata di followers in modo allegro e divertente!

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, più e più volte, di fare la conoscenza di diversi ed appositi servizi mediante cui destreggiarsi al meglio tra i vari social network disponibili online, primi tra tutti Facebook e Twitter, offrendo dunque l’opportunità di gestire in modo pratico e, aggiungerei, anche congeniale, le molteplici informazioni alle quali è possibile accedere.

Nel caso di Twitter, ad esempio, sono stati spesso proposti servizi piuttosto utili, che di certo gran parte di voi appassionati navigatori del web avrà avuto modo di sperimentare!

Tuttavia, se tutto quanto presentato sino ad ora appariva come una serie di validi strumenti grazie ai quali organizzare al meglio la propria vita “social”, quest’oggi preparatevi invece a dare uno sguardo ad un applicativo tutto dedicato al noto servizio di microblogging che, considerando quanto offerto, risulta tutt’altro che utile ma comunque sia decisamente divertente e fuori dal comune.

MicroMobs, servizio simpatico per discutere con i propri amici

Con il diffondersi della grande rete sta cambiando radicalmente il modo di organizzarsi delle persone. Magari prima ci si organizzava per una pizza con un giro di telefonate che portava via molto tempo ed anche denaro, adesso basta un messaggio su facebook con le persone interessate taggate.

I pro sono molti: Velocità dell’organizzazione; Immediatezza delle informazioni riguardo la disponibilità delle persone interessate; Non si spende una lira (senza considerare il costo della connessione e dell’elettricità). Ma come in ogni cosa bella non mancano i contro, l’altra faccia della medaglia: La privacy.