WhatsApp

WhatsApp arriva alla versione beta 2.20.188 per Android: le novità emerse

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta disponibile per il download a partire da oggi 8 giugno. Si tratta di un pacchetto software che risulta disponibile per il download, portandoci in questo modo alla versione beta 2.20.188 (APK). Secondo quanto raccolto in questi minuti, la nuova release di WhatsApp porta un piè di pagina Facebook riprogettato e nuove funzionalità, ma ulteriori novità potrebbero trapelare nel corso delle prossime ore.

WhatsApp
WhatsApp
Dark Sky

Occhio a Dark Sky nel Play Store: avvertimenti per il pubblico Honor, Huawei, Samsung e Xiaomi

Google ha confermato di aver rimosso di recente un’app Dark Sky clonata che era stata disponibile nel Play Store nell’ultima settimana, con tanti download effettuati anche dagli utenti Huawei, Samsung, Xiaomi e Honor. L’URL per quell’app ora indirizza a una pagina “Non trovato” sul Play Store. Google ha rifiutato di approfondire il motivo alla base della rimozione dell’app, ma è facile immaginare che si tratti dalla violazione del marchio e la semplice intenzione di ingannare gli utenti. Ne ha parlato di recente anche Android Police.

Dark Sky
Dark Sky
App Covid 19

Chiarimenti cruciali sull’app Covid 19 accusata di essere installata in automatico

Circola ancora oggi 25 maggio una catena sia su Facebook, sia su WhatsApp, in cui si parla di una fantomatica app Covid 19, che a quanto pare sarebbe stata installata in automatico a bordo degli smartphone Android in circolazione. Con o senza l’approvazione del pubblico. Si tratta di una bufala, che si può scoprire facilmente analizzando più nel dettaglio le ultime scelte strategiche da parte di Google.

App Covid 19
App Covid 19
WhatsApp

WhatsApp consentirà presto videochiamate da 50 persone con integrazione di Rooms

Il mese scorso, WhatsApp ha aumentato il limite dei partecipanti per una videochiamata a otto persone e la società sta ora lavorando per consentire a 50 partecipanti di una videochiamata di farne parte, dando un chiaro segnale anche a Zoom. Secondo WABetaInfo, WhatsApp Web consentirà presto agli utenti di spostare le videochiamate nelle Messenger Room appena annunciate da Facebook durante la quarantena.

WhatsApp
WhatsApp
Foto profilo WhatsApp

Segnalata anche in Italia la truffa che parte dalla foto profilo WhatsApp degli utenti

Da quando è nato il web è aumentato il numero di truffatori online e la minaccia di oggi 7 maggio riguarda da vicino il furto della propria identità partendo proprio dalla foto profilo WhatsApp. Ogni anno c’è sempre qualche furbetto che prova a lucrare sull’ingenuità delle persone. Dalla nascita degli smartphone è addirittura aumentato il numero dei cyber-delinquenti, pronti a ricattare persone anche per una piccola somma di denaro.

Foto profilo WhatsApp
Foto profilo WhatsApp

App Android

Diramata la lista con app Android da rimuovere oggi 3 maggio

Gli hacker usano Google Play da anni per distribuire una backdoor insolitamente avanzata in grado di rubare una vasta gamma di dati sensibili, come si potrà notare oggi 3 maggio con alcune app Android che devono essere assolutamente cancellate da nostri smartphone Huawei, Honor, ASUS, Xiaomi e Samsung. Tanto per citare alcuni tra i produttori di dispositivi Android diventati famosi e popolari qui in Italia negli ultimi anni.

App Android
App Android
buono sconto Esselunga

Nessun buono sconto Esselunga da 250 euro: bufala WhatsApp smentita ufficialmente

C’erano pochi dubbi in merito, ma ora sappiamo ufficialmente che il presunto buono sconto Esselunga dal valore pari addirittura a 250 euro e circolato oggi 15 aprile su WhatsApp rappresenti a tutti gli effetti una bufala. Secondo le informazioni raccolte, infatti, mercoledì pomeriggio ha cominciato a circolare una catena con il seguente testo: “Esselunga sta regalando generi alimentari gratuiti del valore di € 250 a tutti questa settimana per sostenere la nazione! Clicca qui per ottenere il tuo“.

buono sconto Esselunga
buono sconto Esselunga
Peristeria alata

La bufala di Pasqua riguarda la peristeria alata ed elata: spopola su WhatsApp

Sta circolando senza freni una catena WhatsApp e Facebook, a proposito di peristeria alata ed elata, particolarmente popolare tra gli utenti italiani durante il periodo di Pasqua. Come l’anno scorso, il messaggio virale circola tanto e ci parla di una leggendaria orchidea che sembrerebbe arrivare dal Brasile e che, mai come quest’anno, ci riporta ad una simbologia di speranza. Come viene evidenziato sui social, è inevitabile che si parli tanto di queste cose in un periodo caratterizzato dal Coronavirus.

Peristeria alata
Peristeria alata
Huawei

Le 25 app diventate più popolari per Huawei e Honor con AppGallery

Ci sono almeno 25 app che possiamo prendere in esame con Huawei e Honor all’interno di AppGallery, lo store parallelo messo a disposizione del pubblico anche per i modelli meno recenti in alternativa al Play Store. In particolare, in questo periodo sono trapelate alcune applicazioni che a conti fatti sono le più popolari tra coloro che intendono procedere in questo senso.

Huawei
Huawei
Eliminare Houseparty

Del tutto inutile eliminare Houseparty: smentite le voci sull’attacco hacker

Arrivata puntuale la smentita su una catena WhatsApp che ha indotto molti utenti ad eliminare Houseparty, la nota app di messaggistica diventata particolarmente popolare in Italia per la facilità con cui consente videochiamate di gruppo. Sia per gli utenti Android, sia per coloro che dispongono di un iPhone. A maggior ragione in un periodo caratterizzato dalla distanza sociale a causa dell’emergenza Coronavirus. In particolare, lunedì sera ha preso piede un messaggio che ha creato non poca apprensione qui da noi per gli utenti iscritti.

Eliminare Houseparty
Eliminare Houseparty
WhatsApp

Provvedimenti WhatsApp: limite video per stati abbassato a 15 secondi

Arrivano i primi provvedimenti da WhatsApp, da leggere in ottica Coronavirus. L’app preferita di messaggistica istantanea per miliardi di utenti in tutto il mondo, infatti, ha dato un chiaro segnale all’utenza indiana. Un segnale probabilmente esteso anche in altri Paesi nei prossimi giorni, con il chiaro intento di liberare un po’ di spazio sui propri server ed evitare intasamenti potenzialmente pericolosi.

WhatsApp
WhatsApp
Candela della speranza

Foto profilo WhatsApp con candela della speranza: uno stato contro il Coronavirus

Giungono segnalazioni anche alla nostra redazione a proposito di una catena WhatsApp riguardante la sostituzione della foto profilo all’interno dell’app, o in alternativa della propria immagine principale utilizzata su Facebook, a favore della cosiddetta candela della speranza. Si tratta di un messaggio arrivo anche noi lunedì sera, con alcuni utenti che secondo quanto riportato da alcune testate sarebbero scettici sull’eventuale immagine da utilizzare.

Aggiornamento del 24 marzo: circola una terza catena sulla candela della speranza, con cui l’iniziativa viene etichettata come stratagemma per rubare dati sensibili degli utenti. Totalmente falso.

Candela della speranza
Candela della speranza
vitamina C

La vitamina C Cebion aiuta contro il Coronavirus: analisi sulla nuova catena WhatsApp

Ormai le fake news sul tema Coronavirus sono all’ordine del giorno, ed oggi 11 marzo abbiamo avuto un’altra prova in merito, se pensiamo a quanto raccolto nelle ultime ore a proposito della vitamina C Cebion. Sostanzialmente, il messaggio audio che circola su WhatsApp non fa altro che alimentare disinformazione su un potenziale rimedio per limitare gli effetti del virus, nonostante siano già trapelate delle smentite significative sotto questo punto di vista.

vitamina C
vitamina C
biocontenimento

Panico con biocontenimento BSL-4 dal 15 marzo, ma la delibera della Protezione Civile è una bufala

Sta circolando proprio in questi minuti, su WhatsApp, una nuova bufala che a conti fatti preannuncia il rischio di biocontenimento BSL-4 dal 15 marzo, con tanto di delibera della Protezione Civile. Una misura estrema da parte del governo, destinata ad entrare in gioco nel caso in cui gli italiani non dovessero comprendere le contromisure adottate di recente per limitare i rischi di contagio da Coronavirus. Almeno stando a quanto preso piede tramite l’app di messaggistica la sera del 9 marzo.

biocontenimento
biocontenimento