Isola ecologica #7

isola ecologica

Dopo qualche settimana di pausa dovuta alla mia mancanza, oggi si ricomincia con questa rubrica. Voglio ricordare, per i lettori che non ne sono al corrente, che questo post non parlerà in alcun modo di ecologia. Il titolo si riferisce al fatto che questa rubrica ricicla tutte quelle informazioni scartate perché non meritevoli di un post dedicato interamente a loro.

Dopo questa breve prefazione, che molti di voi non avranno trovato nuova, possiamo cominciare con i “minipost” o, per rimanere in tema, materiali di scarto.

Reloadbenc
Cliccando sul link sovrastante accederete ad una bella lista di bersagli. Per spiegarmi meglio, troverete dei file immagine e pdf che potranno essere stampati ed usati come bersagli. Spero vivamente che non vengano usati con pistole vere, ma con armi più rudimentali e meno pericolose come ad esempio una cerbottana o al più una fionda. Oltre a questo genere di immagini troviamo anche dei moduli segnapunti. Non sono un esperto in questo genere di cose, quindi non conosco la differenza che sussiste tra due bersagli diversi.

Kideos, portale ricco di video per bambini

kideos

Se volessimo lasciare dei bambini a vedere video sul nostro pc, YouTube non è una grande idea, si può trovare veramente di tutto su questo sito. Perchè dunque non “lasciarli” su un portale ricco di video pensato appositamente per loro, con personaggi divertenti, senza violenza o quant’altro?

Il sito che vi propongo oggi, dunque, è Kideos. Come ho già detto, è un portale ricco di video per bimbi. I video contenuti sono di diverso tipo, infatti si spazia da pezzi di cartoni animati, dai grandi classici a quelli dedicati ai supereroi, a filmati da Disney Channel, video educativi, o con animali.

Upload Robots, suite completa per eseguire al meglio il file hosting

2009-09-11_145333

Di servizi che permettono di effettuare un buon file hosting, presentando utili funzioni, ve ne sono molteplici, diversi dei quali sono stati trattati e proposti più e più volte qui su Geekissimo.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta uno strumento on the web facente parte della categoria sopra citata, equipaggiato però di alcune interessanti caratteristiche che tendono a renderlo un servizio degno di ogni buon geek.

Si tratta di Upload Robots, ossia un servizio adibito all’archiviazione e condivisione di file online, grazie al quale, mediante la creazione di un account totalmente gratuito, ciascun utente potrà disporre liberamente di 1 GB al mese di banda, oltre alla possibilità di poter archiviare file delle dimensioni massime di 10 MB, il tutto equipaggiato da un comodo manager che offre la possibilità di creare cartelle e spostare file in base alle singole esigenze.

Il servizio presenta però una moltitudine di interessanti caratteristiche che contribuiscono a rendere Upload Robots in qualche modo unico nel suo genere.

Bing 2.0, nuovi rumors indicano che arriverà molto presto

bing2rumors

Saranno anche solo dei rumors, ma vedere cosi tanti messaggi su Twitter che definiscono una versione 2.0 di Bing dietro l’angolo, beh, qualche dubbio insorge. In particolare sembrerebbe che un utente abbia visto una versione appunto 2.0 durante un evento tenutosi a Seattle. I tempi dunque, sembrano ridotti.

Sicuramente in questo periodo lo staff di Microsoft starà gongolando, visto che Bing ha avuto un discreto successo, e stanno spuntando servizi che confrontano Google, Yahoo, e proprio l’ultimo arrivato Bing, come in questo caso. Questi sono però, come ho già detto, solo dei rumors, quindi vanno presi decisamente con le molle.

CriminalSearches: Conosci davvero chi ti sta accanto?

criminalSearches

Da internet ci si può aspettare la qualunque ed il servizio web che voglio segnalarvi quest’oggi ne è la prova tangibile. Chi avrebbe mai immaginato che degli sviluppatori andassero a creare un motore di ricerca tramite il quale è possibile trovare i crimini commessi da una persona specifica?

CriminalSearches è in grado di farlo, e per di più gratuitamente e senza aspettare nemmeno troppo tempo. Probabilmente unico nel suo “criminoso” genere, CriminalSearches si presenta con una normale interfaccia grafica, un po’ scarna al dire il vero, con il solito campo di testo per la ricerca (dove bisogna inserire nome e cognome della persona ricercata) ed il pulsantino per avviare la ricerca fra i dati contenuti nel database.

LocalTi.me, tutto ciò che occorre sapere riguardo una qualsiasi località nel mondo

2009-09-10_112343

Sono certa che a tutti voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di avvertire la necessità di voler conoscere informazioni circa il tempo, le temperature, l’orario ed affini riguardo una data località… magari perché in procinto di fare un viaggio o nel tentativo di organizzare una scampagnata, o ancora semplicemente perché interessati ad avere maggiori info circa la propria città.

In internet esistono molteplici servizi, tutti più o meno validi e precisi, che consentono di ottenere questo tipo di informazioni.

Quello che però ho intenzione di presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta uno strumento molto più dettagliato e completo grazie al quale è possibile ottenere numerose informazioni circa una qualsiasi città del globo terrestre.

Gajda, visualizzare le città di tutto il mondo tramite webcam

gajda

Salve cari lettori di Geekissimo, siamo alle porte del week end, anche se qualcuno effettivamente ci è già entrato, ed oggi per coloro i quali sono prossimi ad una vacanza nei posti più disparati del globo, forniamo un sito davvero ottimo ed intuitivo in grado, tramite una webcam, di farci visualizzare parti della città di svariate città del mondo.

Sì, avete capito bene. Molta gente non sa che in determinate città del mondo vengono piazzate delle webcam a ripresa fissa, quindi 24 ore su 24, per visualizzare luoghi più appariscenti o semplicemente quelle determinata zona. L’applicazione online che offre questo servizio si chiama Gajda.

Perchè è nato Gajda?

Secondo un mio parare è molto difficile trovare nel web soluzioni simili, soprattutto in grado di mappare tramite una live webcam tutto quello che è possibile visualizzare all’interno di qualsiasi città. Effettivamente prima di un viaggio, possiamo farci un’idea tramite un amico che magari è andato in quel determinato posto, un’immagine trovata su Google, ma tramite questo servizio abbiamo come dire, un qualcosa in più.

Umibozu, ovvero ricercare contemporaneamente su Bing, Google e Yahoo

umibozu

Le ricerche su web ovviamente sono dominate da Big G, che con la sua consistente fettona di mercato detta legge. Ci sono però altri motori di ricerca sulla rete, come il sempreverde Yahoo ed il recente Bing. Quindi, perchè non combinare i pregi di tutti questi motori in un unico servizio? Ecco dunque perchè nasce Umibozu.

A dispetto del logo “Alpha” che sta appiccitato sopra al suo nome, questo servizio funziona già bene, anche se ha una home spudoratamente copiata da quella di Google. Comunque, una volta scelta la keyword da ricercare, ci apparirà la schermata con i risultati provenienti dai vari motori, ordinabili in vari modi, ad esempio solo i tre migliori, oppure in base al voto degli utenti, e cosi via.

SitesLike, trovare facilmente e velocemente siti simili tra loro

2009-09-09_002842

Navigando in internet spesso capita di incorrere in siti web che possono risultarci più o meno interessanti a seconda delle nostre necessità e curiosità.

Capita anche che, per un vero e proprio interesse, si diventa appassionati lettori di una data pagina web e magari trovare in internet qualcosa di simile, che ricordi in qualche modo quel www che tanto amiamo, spesse volte non è poi così facile.

Allora ecco arrivare in nostro aiuto un valido strumento disponibile online il cui compito consiste proprio nel consigliarci quelli che potrebbero essere validi siti internet in base ai nostri interessi.

Si tratta di SitesLike, ossia un servizio gratuito grazie al quale è possibile effettuare ricerche di siti simili in base alle segnalazioni che, inserendo tag, categorie, somiglianze e votando le varie pagine web, vengono fatte dagli utenti.

FaviconGenerator, tool per creare una favicon personalizzata facilmente

favicongenerator

Si sa, voi geek webmaster siete di sicuro molto orgogliosi dei siti web che create, senz’ombra di dubbio. Ogni sito dovrà essere perfetto fin nei minimi particolari, e tra questi è compresa la Favicon di un sito. Come dire, è una delle ciliegine sulla torta del lavoro.

Comunque, per chi non lo sapesse, questa Favicon non è altro che la piccola inconcina che si vede a lato del link di un sito web che visitiamo, sinistra. Serve a distinguere ogni sito dall’altro, ovviamente. Però per alcuni potrebbe essere difficile creare un’icona così minuscola. Oggi dunque vi presento un tool che sicuramentevi verrà in aiuto, che, neanche a farlo apposta, si chiama Favicon Generator.

Get EXIF Info: come sapere quando e con cosa è stata scattata una foto!

Get EXIF Info

La diffusione delle nuove generazioni delle cosiddette macchine fotografiche, le fotocamere, complice anche il calo dei prezzi che le ha riguardate, ha rivoluzionato, favorendone il largo impiego, i nostri modi di immortalare i ricordi.

Ma se prima, per avere informazioni su una fotografia, bisognava controllare se c’era una scritta dietro, adesso, misteri tecnologici, basta una semplice applicazione per ottenere informazioni aggiuntive: Get EXIF Info!

Get EXIF Info è un interessante servizio online che consente di avere informazioni aggiuntive su una foto, previo caricamento della foto stessa, in maniera gratuita e davvero molto essenziale.

Creately, creare in pochi click diagrammi di grande qualità

2009-09-05_183352

La fine delle vacanze estive è oramai proclamata e con l’addio del solleone riprendono quelle che sono le normali attività lavorative e di studio.

Ad accogliere però il ritorno alla nostra routine quotidiana ecco in arrivo un utile strumento che, proprio per quanto riguarda i settori sopra specificati, di sicuro si rivelerà particolarmente utile e funzionale.

Si tratta di Creately, un applicazione online grazie alla quale è possibile creare con estrema semplicità tutta una serie di diagrammi di varia natura completamente personalizzabili, il che lo rende uno strumento perfettamente adatto all’ufficio e alle attività didattiche.

Per poter usufruire del servizio tutto ciò che c’è da fare è registrarsi gratuitamente sul sito dell’applicazione ed entrare nel pannello di controllo per iniziare a sfruttarne tutte le potenzialità.

NextBigSound, comparare le statistiche di tutti i nostri artisti musicali preferiti

nextbigsound

Agli amanti della musica piacerà sicuramente questo servizio più che utile, simpatico. NextBigSound permette di vedere le statistiche di tutti i più famosi artisti musicali dei nostri tempi e non. Queste statistiche si basano su alcuni parametri che descriverò in seguito.

Come funziona di preciso questo tool? Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il nome dell’artista di cui vogliamo ottenere le stats. Esse si basano come ho detto prima su diversi parametri come le visite su Itunes, gli ascolti su last.fm, le condivisioni su facebook, la popolarità degli album, insomma, tutto alla fine concorre all’elaborazione della statistica.

DooiD, un altro servizio per creare delle business card online

dooid

Continuiamo con gli articoli sui servizi per creare delle business card online, servizi che posso essere davvero utili per presentarci sui nostri siti senza creare lunghe pagine di contatto. Quindi, dopo CardXC e BusinessCard2 è il turno di DooiD. Saprà questo servizio reggere il confronto con gli altri due? Vediamo un po’!

Pur essendo una beta, si rivela fin dall’inizio come un servizio ricco di funzionalità. Dopo la solita rapida registrazione, saremo pronti. La prima cosa che potremo fare, dunque, sarà completare il nostro profilo con un’immagine e i dati personali, assieme ovviamente ai dati come nome dell’azienda, sito web, eccetera. La seconda opzione per la carta invece è dedicata alla presenza sui social network.