3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo

Da bravi geek ormai conoscerete benissimo la celeberrima estensione Greasemonkey per Mozilla Firefox, che permette di aggiungere nuove funzionalità ed adattare alle nostre esigenze ogni sito internet.

Grazie al mondo dei forum e dei blog è divenuta oramai consueta la scrittura di articoli e testi (anche lunghi e complessi) direttamente on-line. Questo ovviamente rappresenta una notevole comodità, ma porta con se alcuni rischi e piccoli fastidi da mettere decisamente a posto e, proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vi presentiamo ben 3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo. Buona lettura:

Word Count: Utilissimo script per Greasemonkey che permette di visualizzare un pratico contatore di parole nella parte inferiore di qualsiasi area di testo. Davvero utile per chi deve rispettare limiti di parole nella scrittura di un testo e non vuole utilizzare software esterni.

5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Ed ecco che dopo avervi segnalato 10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox oggi vogliamo tornare a parlare del browser open source più amato al mondo e vi proponiamo ben 5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox. Buona lettura!

1. Ricerca veloce: Per effettuare una ricerca con il metodo “mi sento fortunato” di Google, senza dover andare nell’apposita pagina e scrivere manulamente il testo da trovare, basta selezionare una qualsiasi porzione di testo con il tasto sinistro del mouse e trascinarla nella barra degli indirizzi per poi premere il tasto Invio. Nel caso in cui questo metodo non dovesse funzionare, recarsi nel pannello di controllo di Firefox (scrivendo about:config nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio) e cambiare il valore della chiave keyword.URL in http://www.google.com/search?ie=UTF-8&btnI=&q=.

2. Cancellazione degli indirizzi digitati precedentemente: Per cancellare gli indirizzi digitati precedentemente, visualizzati nella barra degli indirizzi cliccando sul pulsante accanto ad essa (quello raffigurante una freccia verso il basso), basta posizionarsi su ognuno di essi e premere il tasto canc della tastiera.

Come trasformare il look di Firefox in quello di Internet Explorer 7

Dopo aver accontentato gli utenti di Firefox amanti del Mac style, ecco che oggi andiamo incontro a tutti coloro che desiderano dare un tocco di Internet Explorer 7/Windows Vista al look del proprio browser open source preferito.

Per farla breve, eccovi una semplicissima mini guida su come trasformare il look di Firefox in quello di Internet Explorer 7… buon divertimento:

1. La prima cosa da fare è andare nel menu Strumenti > Opzioni > Schede e mettere la spunta sulla voce Mostra sempre la barra delle schede.

2. Installare il tema Vista Aero.

8 strumenti per migliorare le ricerche con Google

Google non ha certo bisogno di presentazioni: la sua facilità di utilizzo, le sue immense potenzialità e la sua essenzialità l’hanno fatto diventare il numero uno dei motori di ricerca a livello globale in pochissimo tempo.

Strano a dirsi ma anche lui ha qualche pecca, fortunatamente sanabile e migliorabile enormemente grazie a qualche strumento gratuito. Che ne dite di vedere i migliori otto in grado di rivoluzionare positivamente la vostra esperienza di ricerca su “bigG”? Detto fatto, buona lettura:

Google Preview: estensione per Firefox che mostra un’immagine di anteprima dei risultati delle ricerche.

Google It!: Simpatico software che permette di cercare automaticamente in Google il contenuto della clipboard di Windows.

10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Chi come noi è un vero geek sa cosa vuol dire avere per oltre 10 ore il browser sempre aperto, e conosce sicuramente anche la preziosità di tutti quei trucchetti e quelle scorciatoie da utilizzare per risparmiare qualche secondo in ogni operazione da fare.

Oggi vi presentiamo ben 10 di questi accorgimenti da adottare con Mozilla Firefox, il mitico browser open source. Certo, non vi cambieranno la vita, ma una grossa mano per risparmiare minuti preziosi ve la daranno sicuramente, quindi, non mi resta altro che augurare una buona lettura a tutti voi:

1. Aprire i collegamenti in una nuova scheda premendo la rotellina di scorrimento (se c’è) o tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera durante il normale click con il tasto sinistro del mouse.

2. Premere la rotellina di scorrimento del mouse per chiudere le schede.

Addobbiamoci per le feste: icone, sfondi, programmi, temi e tanto altro gratis per il Natale!

Ormai siamo in pieno clima natalizio ed è decisamente arrivata l’ora di addobbarci per le feste!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download!

SET DI ICONE:

Christmas Icons di CleverIcons
– Christmas Holiday Icons di ndesign
– Xmas Lin Icons
Winter Holiday Icons
– Christmas Icons by Sniffels

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Surf-IP per navigare anonimamente sul web in modo ottimale

Dopo la chiusura di uno dei migliori servizi di questo genere, ovvero Proxygiga, oggi vi presentiamo un nuovo sito che permette di navigare ottimamente in modo anonimo sul web.

Surf-IP, questo il suo nome, si presenta come una semplicissima pagina bianca in cui inserire l’URL del sito nel quale si vuole navigare anonimamente per poi iniziare a farlo cliccando sul pulsante Browse.

Come avere Internet Explorer su sistemi Mac

Che lo si ami o lo si odi, è una verità abbastanza palese che Internet Explorer (ovvero il browser di casa Microsoft) risulti utile, per non dire indispensabile, per la visualizzazione di particolari siti e/o contenuti sul web.

Ciò fa si che anche gli utenti di sistemi diversi da Windows, quale ad esempio Mac OS, abbiano talvolta la necessità di utilizzare Internet Explorer per questioni lavorative o di grave incompatibilità relative a siti web da visitare. Vediamo quindi insieme come fare ad installare gratuitamente il browser Microsoft (dalla versione 5.0 fino alla 7.0) proprio sul sistema operativo di casa Apple:

1. La prima cosa da sottolineare è la necessità d’utilizzo di X11 (installato di default in Leopard). Per i Mac con sistema operativo Tiger è quindi necessaria l’installazione di X11 tramite il DVD d’installazione del sistema operativo stesso.

Auto Context, come aprire automaticamente il menu contestuale di Firefox

Auto Context è una nuovissima estensione per Mozilla Firefox che, col fine di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano, permette di visualizzare il menu contestuale del browser senza dover cliccare con il tasto destro del mouse qua e la per le pagine web.

Una volta installata l’estensione, basta infatti selezionare una qualsiasi porzione di testo e, in modo del tutto automatico, comparirà un piccolo menu contestuale contenente alcune opzioni utili per un rapido compimento delle operazioni più comuni (ad esempio la copia del testo, la ricerca del testo selezionato, l’apertura del testo selezionato come URL in una nuova scheda ed altro).

Come rinominare i motori inclusi nella barra di ricerca veloce di Firefox

La barra di ricerca veloce è sicuramente una delle caratteristiche più importanti ed utili dei browser moderni.

Quella di Mozilla Firefox è poi ancora più ricca di funzioni rispetto alle altre (grazie alle ormai celeberrime estensioni), ma c’è una cosa abbastanza importante decisamente non a portata di mouse: la possibilità di rinominare i nomi dei motori di ricerca inclusi.

Niente paura, anche a questo problema i più “smanettoni” sono riusciti a porre splendidamente rimedio. Ecco come fare:

1. Recarsi nella cartella contenente il proprio profilo di Firefox. In Windows XP, ad esempio, basta andare in start > esegui… digitare %appdata%/mozilla/firefox/profiles e premere il tasto Invio della tastiera.

14 ottimi strumenti gratuiti per migliorare il proprio sito/blog e le sue funzioni

Chi gestisce un sito/blog conosce sicuramente l’impegno che ci vuole nel cercare ogni giorno di migliorarlo e renderlo sempre più gradevole per i lettori.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi una mano in questo arduo compito, presentandovi una lista con ben 14 strumenti gratuiti che miglioreranno ed amplieranno le funzioni dei vostri siti/blog. Buona lettura:

1. Amung.us – Piccolo widget che mostra in tempo reale quanti utenti stanno visitando il sito nel quale lo si adotta.

2. Conduit – Permette di creare toolbar personalizzate per Internet Explorer e Firefox dedicate al proprio sito/blog.

3. MoFuse – Permette di creare una versione per telefoni cellulari del proprio sito/blog.

4. SiteMeter – Statistiche e dati dettagliati sulle visite ed i lettori del proprio sito.

5. Google Analytics – Non ha quasi bisogno di presentazioni, il servizio di Google che permette di scoprire chi, come e quando naviga su un sito.

Una prima occhiata a Firefox 3

Firefox3

L’uscita della nuova (e rivoluzionaria) versione di Firefox 3 è ormai dietro l’angolo e vi proponiamo una bella carrellata su tutte le nuove funzioni del browser di Mozilla. Le novità principali riguardano la stabilità del software e il design, insieme anche all’introduzione di “smart folders” e di un utile sistema di tagging per i bookmark.

Iniziamo proprio dai bookmark e dal salvataggio delle pagine. In Firefox 3 ci sarà un “Places organizer” (a metà tra un sistema di bookmark e di cronologia) che rivoluzionerà il modo in cui salviamo le nostre pagine preferite. Oltre alla possibilità di inserire diversi tag per ogni Url salvata (ad esempio “download”, “notizie”, “sport”) per ritrovare facilmente i bookmark dedicati agli argomenti di nostro interesse, sarà anche possibile (proprio come già accade in Google Reader o in Gmail) premere un tasto (simile alla stellina di Google) per salvare le pagine.

Come trasformare il look di Firefox in quello di Safari in 5 semplici passi

Firefox Safari Look

Ed ecco che dopo avervi segnalato un ottimo clone di exposè per Windows Vista, anche oggi pensiamo a voi, cari amici amanti del “Mac Style”.

Questa volta parliamo di browser, precisamente di Mozilla Firefox che, grazie alle innumerevoli personalizzazioni grafiche e funzionali disponibili, può facilmente trasformarsi in un clone di Safari (ovvero il browser di casa Apple).

Il tutto è attuabile tramite la facile installazione di 5 componenti aggiuntivi gratuiti, uno per il look ed altri quattro relativi alle funzionalità. Ecco quali:

1. La skin VFoxFINDER2.