Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

In browser come Firefox ed Opera, la sidebar laterale è ormai diventata uno strumento quasi indispensabile. Vediamo adesso insieme come sfruttarla al meglio grazie ad i 10 migliori plugin/siti disponibili:

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.

Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.

Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!

Digg River: Digg nella sidebar.

I migliori strumenti free per sincronizzare i nostri segnalibri

Anche ai geek più in gamba, per una ragione o l’altra, sarà capitato almeno una volta di perdere tutti i segnalibri salvati nel proprio browser preferito. Inutile dire che questo rappresenta una vera e propria tragedia: siti importantissimi che si dovevano visitare di cui non si ricorda più l’indirizzo, siti da visualizzare per lavoro andati all’aria e così via.

Altra piccola-grande tragedia è quella di non avere i propri segnalibri su tutti i computer utilizzati, quindi ecco che oggi vi mostriamo questa bella lista, grazie alla quale potrete dire addio definitivamente a questi incubi informatici! Tra software e tool on-line gratuiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta:

Per Firefox

  • Bookmarks online – Sincronizza i segnalibri di Firefox su diversi computer tramite un server on-line.
  • Box.net Firefox Bookmark Synchronizer – Conserva e sincronizza i segnalibri tramite il servizio/add-on Box.net.
  • Google Browser Sync – Questo strumento offerto da Google, sincronizza segnalibri, cronologia, cookie e password tra diversi computer. Ottimo, ma con una grossa pecca: non permette di visualizzare i segnalibri on-line senza aver installato l’add-on.
  • Foxmarks – Sincornizza i segnalibri di Firefox e permette di visualizzarli on-line nell’apposita pagina.
  • Online Bookmark Manager -Condivide e sincronizza i segnalibri.

Come creare e gestire un sito con strumenti free ed open source

Se avete intenzione di mettere su un bel sito web, senza voler spendere praticamente nulla (a parte l’eventuale acquisto del dominio ovviamente!) avete proprio trovato quello che fa per voi!

Eccovi infatti servita una bella lista di applicazioni e soluzioni varie, adatte a qualsiasi cosa abbia a che fare con l’allestimento ed il mantenimento di un sito web. Dal sistema operativo da usare ai software di grafica, passando per la creazione dei contenuti, qui c’è proprio tutto quello che vi serve e, la cosa più importante di tutte è che si tratta di soluzioni al 100% gratuite ed open source… buon divertimento:

  1. Sistema Operativo: ovviamente Linux, adatto soprattutto ai server.
  2. Server: Apache. C’è bisogno di ulteriori descrizioni?!
  3. Browser: Firefox, Konqueror o, se volete star leggeri Epiphany.
  4. Creazione delle Pagine: Kwrite, Vi o NVU se preferite operare in WYSIWYG.
  5. Grafica: GIMP, la magnifica alternativa gratuita ed open source a Photoshop.

Mostra su Msn, Skype e Gtalk, il video che stai guardando su You Tube o altri siti

Se sei un amante degli istant messenger, e sei stato uno dei primi a condividere i tuoi gusti musicali mostrandoli nel tuo stato di msn, non potrai fare a meno di questo nuovissimo plugin per Firefox.

Si chiama Now Playing X, un add-ons che permette di trasmettere a Windows Live Messenger, Msn, Aol, Gtalk, Skype e Yahoo Messenger il video che state vedendo in uno dei tanti siti alla You Tube.

Il procedimento è lo stesso di quando mostrate la canzone che ascoltate, come potete vedere nello screenshot superiore, si visualizzerà sotto il vostro nick, il nome del sito con il titolo del video che guardate.

Le 10 migliori funzioni esclusive di Opera Browser

opera101.jpg

Nonostante il non entusiasmante 2% di fetta di mercato conquistata, il browser gratuito norvegese Opera è un software davvero eccezionale!
Oltre alla velocità e alla sicurezza, punti principali di questo programma sono le innumerevoli funzioni disponibili. Senza dover installare nulla di aggiuntivo (come accade in IE e Firefox), è infatti possibile fare praticamente di tutto in pochissimi click. Vediamo quindi insieme dieci funzioni utilissime che, attualmente (a parte estensioni di non perfetta riproduzione funzionale) nessun altro browser incorpora:

1. Cache per le immagini: Ogni sito web, contiene dozzine di immagini di ogni tipo: banner, sfondi, pulsanti, pubblicità e così via. Tutti questi elementi, vengono caricati ogni volta che si accede alla relativa pagina web e, inesorabilmente portano ad un inutile consumo di banda. Proprio per evitare tutto questo, Opera include una funzione chiamata “cached image” con la quale, il browser carica intelligentemente le immagini dalla propria cache e non le riscarica dal web.
2. Vai all’URL: In giro per il web si trovano indirizzi scritti senza hyperlink. Con questa funzione, bastano due click nel menu contestuale e si va all’indirizzo selezionato, anche senza la presenza di link!
3. Crea motori di ricerca: Opera permette di aggiungere qualsiasi motore di ricerca (posizionandosi sulle barre di ricerca contenute nelle pagine web) alla barra di ricerca veloce. Bastano un paio di click nel menu contestuale ed il gioco è fatto.
4. Ricerca nella barra degli indirizzi: In Opera è possibile ricercare qualsiasi cosa direttamente dalla barra degli indirizzi. Basta creare delle lettere chiave ed anteporle ad i termini da ricercare (ad esempio se per Google impostiamo la lettera chiave “g”, per effettuare la ricerca dovremo scrivere “g termine da ricercare”).

Poster Firefox realizzato con le linee del codice sorgente del browser open source!

Poster Firefox

Vi piacciono i poster e siete dei fan del browser più amato, Firefox?

Allora dovete assolutamente dare un’occhiata a Wicked Mean Posters, un piccola società che realizza poster complessi e spettacolari: dopo mesi di lavoro, sono infatti riusciti a creare un mega poster con il logo di Firefox, quello della volpe infuocata che avvolge il mondo, utilizzando le linee di codice usate dagli sviluppatori per realizzare il mitico browser Open Source!

Una vera e propria impresa titanica, ovviamente l’effetto finale è semplicemente fantastico, veramente spettacolare!

Potete anche ordinare una stampa: 39 dollari per la versione 24 x 36, 59 per quella 36 x 54.

QuickSet Internet Zone, il NoScript per Internet Explorer

qiz.jpg

Sicuramente, l’estensione “NoScript” per Firefox è una delle più utilizzate per mantenere il livello di sicurezza alto. La sua funzione è quella di bloccare tutti gli script delle pagine web che, se utilizzati in modo cattivo (quindi da siti costruiti proprio per questo), possono arrecare danno ai nostri PC.

Oggi vedremo insieme come gratuitamente, è possibile avere una funzione simile nel browser di casa Microsoft: Internet Explorer.

Basta installare QuickSet Internet Zone che, tramite un apposito pulsante nella toolbar di IE, ci permetterà in modo molto facile e veloce di scegliere se disabilitare o meno gli script delle pagine web.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca

geek xml

Naqern entrato da poco su Geekissimo si fa subito riconoscere, è grazie a lui se da oggi potete aggiungere Geekissimo alla vostra lista dei motori di ricerca. Basta cliccare sull’immagine soprastante o sul collegamento qui di seguito.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca e potrai effettuare le ricerche nel nostro blog senza perdite di tempo, basta che digiti la parola che cerchi nella barra dei motori e premi invio, niente di più semplice.

Cosa fare quando Flash Player e Vista “litigano”

A volte, può capitare che su Windows Vista, nonostante l’apparente buona riuscita della sua installazione tramite e per Internet Explorer, il Flash Player di Adobe inizi a fare le bizze e non funzionare correttamente (in modo parziale o addirittura totalmente).

La soluzione a questo problema, si può trovare con un paio di click sui file giusti, senza dover disinstallare o scaricare nulla di aggiuntivo e/o complesso. La prima cosa da fare è dirigersi nella cartella “X:\Windows\system32\Macromed\Flash” dove, “X” sta per la lettera dell’unità dove avete installato il vostro sistema operativo (di solito è “C”).

Opera: blindiamolo per la sicurezza

sicuropera.jpg

Opera Browser, anche grazie alla sua minore diffusione rispetto a colossi come Internet Explorer e Firefox, risulta essere uno dei browser meno affetti da falle di sicurezza e simili.
Visto che però la prudenza non è mai troppa e, a noi geek piace smanettare con qualunque software, ecco qualche piccolo consiglio su come configurare il browser della grande O per renderlo blindato dal punto di vista della sicurezza.
La prima cosa da fare è recarsi in “strumenti” > “preferenze” > “cookie” e spuntare la voce “accetta cookie solo dal sito che si visita”. In questo modo proteggeremo il nostro Opera dai cookie spioni ed invasivi (che tracciano le nostre abitudini sul web senza consenso).

Come creare un Widget per Opera Browser

Da veri geek quali siete, saprete sicuramente che uno dei punti di forza del browser Opera, sono i widget.
I widget, come quelli presenti sui desktop di molti di noi (soprattutto nei sistemi Mac OS X e Windows Vista che li hanno integrati), non sono altro che delle simpatiche mini applicazioni dalle funzioni più disparate: news, meteo, gallerie di immagini, giochini e tante altre cose, utili o meno utili (soprattutto!), che allietano le nostre permanenze di fronte al monitor del computer. Oggi, insieme a noi di Geekissimo, vedrete come crearne uno tutto vostro!

Firefox: come blindarlo per la sicurezza

Al contrario di quanto in molti dicono, Mozilla Firefox, usato “così come esce dalla fabbrica” non è un browser blindato dal punto di vista della sicurezza, infatti, non ci protegge ne da cookie e referer intrusivi/spioni ne da attacchi di tipo XSS.
La maggiore forza di Firefox, come tutti voi geek saprete, è la possibilità di ampliarne le funzioni tramite estensioni, infatti, noi oggi vedremo insieme come blindare il nostro browser open source proprio tramite alcune di queste.
niziamo a proteggere il nostro Firefox dai cookie abusivi, ovvero, quei piccoli file che memorizzano e tracciano le nostre abitudini sul web senza il nostro consenso. Per farlo, basta installare l’estensione CookieSafe per poi andare nel menu “strumenti” > “componenti aggiuntivi” > “CookieSafe” > “Opzioni” > “Globali” e mettere la spunta alla voce “Accetta solo per il sito web di origine”.

Dejavu Browser Emulator: guardare i siti di oggi con i browser di ieri

Restando in tema con il passato, voglio segnalarvi questo emulatore dei primi browser che hanno cavalcato l’onda iniziale di internet.
Se non avete avuto la fortuna (o sfortuna) di navigare tra il 1995 e il 1997 ecco a voi Dejavu Browser Emulator, grazie al quale potrete vedere i siti di oggi come sarebbero apparsi più di 10 anni fa. Nell’emulatore troviamo 7 browser: Line-Mode, NCSA Mosaic, Netscape Navigator, Lynx, Internet Explorer 2 e Hot Java.