Temi e skin per Digsby su Digsbies.org

Ricordate quando vi abbiamo parlato di Digsby?
E’ un client di instant messaging multi-protocollo molto leggero e versatile, attraverso il quale è possibile gestire da un unica interfaccia più client di Instant Messaging, posta e social network. Ha raggiunto un ottimo successo tra gli internauti soprattutto con il rilascio dell’ ultima versione.

Se siete tra gli utilizzatori di Digsby, allora ho un sito che fa al caso vostro.
Si tratta di Digsbies.org, ed è un vasto archivio di Skins, temi, set di emoticon, e tutto quanto concerne la grafica di Digsby.
Il sito è continuamente aggiornato dagli utenti della community, chiunque infatti può rendere disponibili al pubblico le proprie creazioni.

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

Iniziamo la giornata in sicurezza, infatti stamattina vi voglio presentare un ottima utility per Windows, che permette di dare sicurezza alle nostre conversazioni via chat.

Questo tramite SimpLite, una utility gratuita che permette di criptare le nostre conversazioni effettuate tramite AIM, MSN, Google/Jabber o il client Yahoo. Scegliete il pack adatto al nostro programma di chat, e creiamo una chiave sicura di criptazione.

Chat e sms non fanno male al linguaggio dei ragazzi

Chat

Chi l’ha detto che il linguaggio delle chat e degli sms è controproducente per i ragazzi? Se è vero che distolgono i giovanissimi dagli impegni di studio, comunque li costringono ad adoperare il linguaggio scritto: è questa la tesi di un’indagine di linguistica pubblicata sul magazine britannico New Scientist, che svela – appunto – che la comunicazione istantanea come le chat o i messenger non deteriora le capacità linguistiche dei giovani, anzi le rinforza, “perché i ragazzi amano sfoggiare le proprie conoscenze quando interagiscono con gli amici in chat”.

Gli esperti, guidati dalla linguista Sali Tagliamonte dell’università di Toronto, in Canada, hanno analizzato milioni di parole scritte in chat da ragazzi tra i 15 e i 20 anni ed altrettante parole scambiate oralmente dai ragazzi, e hanno osservato che nelle chat si comunica con molta più accuratezza e rispettando le regole grammaticali e sintattiche che non nel linguaggio verbale. Sarebbe, dunque, corretta la tesi secondo cui il messaggio istantaneo non deteriora la lingua.

I “patiti” dell’informatica, i cosiddetti “early-adopters”, spendono molto più tempo con Microsoft che non con Google, Facebook, Skype…

Statistiche

Quando i patiti dell’informatica si siedono al computer quali software utilizzano? E di quali appicazioni Web o siti si servono? Stando a una nuova ricerca, tutte applicazioni Microsoft: Outlook, Office e Msn. Lo studio è stato effettuato utilizzando il servizio RescueTime, l’applicazione di produttività che monitora l’ammontare di tempo che un utente spende per ogni applicazione disponibile sul proprio computer.

Il sondaggio è stato effettuato su 30mila utenti (molti dei quali cosiddetti “early-adopters”, cioè i patiti di internet, computer&tecnologia che prima degli altri amano provare nuovi prodotti e servizi) e tiene in considerazione poco più di 475mila ore di lavoro. E così si scopre che Gmail, Facebook e Skype, applicazioni considerate “utilizzatissime” nel mondo di internet, vengono sì utilizzate, ma comunque meno le applicazioni Microsoft. Ma che cosa vuol dire questo?

Non si vive di solo Google! 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione

Ovviamente il titolo è volutamente provocatorio, Google è il migliore in assoluto nel suo campo e non si discute (anche se qualcuno gli preferisce Yahoo!, soprattutto oltreoceano), ma da bravi geek non possiamo che essere alla continua ricerca di valide e/o simpatiche alternative ai servizi più noti, motori di ricerca compresi.

E’ proprio per questo che oggi vogliamo segnalarvi 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione, adatti sia ad esigenze specifiche (ad esempio per la ricerca circoscritta a forum e blog) che a quelle tempistiche (con i motori di ricerca all-in-one), passando per quelle relative alla semplice curiosità o alla comprensibile voglia di qualcosa di diversi. Buona lettura!

  1. Redzee: particolarissimo motore di ricerca che, a partire dalla sua simpatica mascotte in continuo movimento (è quella sorta di cavallo bianco e rosso che vedete nell’immagine qui sopra), introduce subito l’utente in un mondo grafico ricco di animazioni. I risultati delle ricerche vengono visualizzati come delle immagini di anteprima disposte in maniera orizzontale, da sfogliare con il mouse e consultare tramite doppio click.

Guida mIRC parte 4°: caricare uno script e creare dialog!!!

Mirc

Ed eccoci arrivati all’ultima lezione, certo gli argomenti sono tanti e andrebbero approfonditi con maggiore attenzione, ma come vi ho detto nelle precedenti guide sono disponibile per qualsiasi approfondimento relativo all’ IRC Scripting, basta che lasciate un commento richiedendo una spiegazione maggiore e io vi risponderò nel minor tempo possibile.

Adesso però basta con le chiacchiere, iniziamo la lezione del giorno: Caricare uno script in mIRC. Come quello dell’altra volta, questo argomento è molto semplice e vi permette di aggiungere interessantissime funzionalità al vostro mIRC: lettore mp3, kit di difesa esagerati, giochi come il famoso SIL-LA-BAH, che ha fatto divertire le vecchie generazioni ecc.

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

Come detto un pò di tempo fa, Facebook ha aggiunto la chat. Questo significa che qualsiasi utente potrà contattare qualcuno presente nella sua contact list, se loggato in Facebook nello stesso momento. Ma è noioso dover andare sul sito di Facebook per poter chattare, come possiamo avere la chat di Facebook sempre con noi?

Semplicissimo se utilizziamo Mozilla Firefox, infatti potremo aggiungere Facebook alla sidebar di Firefox. Tutto quello che dobbiamo fare è aprire la toolbar dei segnalibri, e creare un nuovo segnalibro, chiamandolo come ci pare e inserendo questo indirizzo: http://www.facebook.com/presence/popout.php

Raccolti 1,3 milioni di dollari grazie alla campagna I’m

Raccolti 1,3 milioni di dollari grazie alla campagna I\'m

Nel marzo 2007 Microsoft decise di incentivare ancora di più l’uso di Windows Live Messenger. Il tutto con un iniziativa chiamata I’m dove parte dei ricavi della pubblicità sarebbero stati devoluti in beneficenza. Da marzo 2007 è passato più di un anno è proprio di recente Microsoft ha annunciato che grazie a questa iniziativa sono andati in beneficenza circa 1,3 milioni di dollari.

Una cifra davvero importante se si pensa che ad agosto dello scorso anno, si erano raggiunti solamente i 35 mila dollari. Le associazioni a cui vengono donati questi soldi sono: American Red Cross, the Boys and Girls Clubs of America, the Humane Society of the United States, the National AIDS Fund, the National MS Society, NineMillion.org, the Sierra Club, StopGlobalWarming.org, Susan G. Komen for the Cure, e UNICEF.

Guida mIRC parte 3°: Gli Aliases

mirc 3

Siamo dunque giunti alla terza lezione, oggi parleremo degli Aliases, inutile dire che come argomento è molto più semplice degli altri. Gli aliases non hanno una funzione fondamentale in mIRC, potrebbero benissimo non esistere, servono solamente a semplificare l’uso del programma.

Per capire come utilizzarli entriamo nell’editor di mIRC e selezioniamo la scheda “Aliases“. Di default dovremmo avere questo testo:

Guida mIRC parte 2°: Come modificare i Remote e le Variabili

Mirc

Nella scorsa lezione abbiamo visto come creare, o modificare i “Popups”. In questa spiegherò come impostare a dovere i “remote”. Che cosa sono? Materialmente solo dei file testo in formato .ini , realmente sono l’anima dello script.

Se state spesso su IRC vi sarete accorti dei messaggi di ringraziamento automatici che compaiono quando ricevete l’@ o il Voice. Questi messaggi sono gestiti dai remote dello script in uso e in molte versioni, tipo “Pizza Script”, “Simpson” ecc. sono veramente tanti. Oggi noi andremo a vedere come costruire un remote “base”, per gestire gli eventi principali.

Guida mIRC parte 1°: Come modificare i Popups

Fino a qualche tempo fa creare script per mIRC era il mio passatempo preferito. Il linguaggio utilizzato da questo programma è semplice e si impara in qualche settimana di studio. Così ho deciso di scrivere questa guida, divisa in 4 lezioni. In questa prima, spiegherò come modificare i “Popups”, ovvero le finestre che appaiono cliccando con il tasto destro del mouse su una schermata del programma.

Per prima cosa scaricate il programma in italiano da TuttoIrc e scompattate l’archivio sul desktop. mIRC non richiede installazione, quindi aprite la cartella e all’interno di questa cliccate sul file “mIRC.exe” (senza apici). Orrendo vero ? Se seguirete tutte e quattro le guide i vostri occhi vi ringrazieranno e anche voi sarete più contenti.

Ritornando a mIRC dovete connettervi ad un server, cosa che immagino sappiate fare, ed entrare in un chan. Fatto ciò apparirà una lista di utenti. Cliccate dunque con il pulsante destro su un Nickname a caso e vi apparirà un menù simile a questo:

The Best of Windows Live Messenger: Click to Connect e CoolHotmail

Click to Connect è un servizio che permette a chi possiede un blog, sito o forum di poter chattare su Msn con i visitatori senza che questi vi aggiungano. Per creare il Click to Connect è molto semplice, basta ad andare su questo sito e seguire i semplice che vedete qui sotto:

1) Scegliete il vostro bottone preferito che comparira nel vostro blog/sito o forum.
2) Selezionate il colore, potete scegliere tra il bianco, grigio, blu, arancione, e rosso.
3) Selezionate il messaggio da inserire nel bottone:

  • Connect With Me.
  • Click. Talk. Easy.
  • Add Me To Your Network
  • Chat. See. Call

4) Inserite il vostro contatto di Windows Live Messenger.
5) Inserite il codice HTML nel vostro sito/blog/forum.

Nb: Il servizio è funzionante solo con internet explorer.

Arriva la Chat anche su FaceBook!

Chat FaceBook

Nessuna comunicazione ufficiale, nessun messaggio alla stampa a presentato questa grande novità di FaceBook. La Chat! Si sta’ infatti attivando piano piano, su tutti i gruppi presenti sul sito un nuovo strumento per permettere il dialogo più veloce tra gli utenti di uno stesso gruppo. Al momento questo nuovo servizio è disponibile solo in alcuni gruppi Network, negli altri gruppi verrà aggiunta nei prossimi giorni. Ma vediamo quali sono le caratteristiche principali di questa nuova funzione di FaceBook.

La funzione di chat, come dicevo poco fa’, è stata introdotta da poco su Facebook, e non è ancora ufficiale al 100%, in quanto non ‘c’è nessuna comunicazione ufficiale da parte di FaceBook ma molti ne hanno potuto apprezzare le funzionalità e la qualità. Per accedere alla Chat è stato aggiunto un comodo bottone, nella Status Bar in basso alla pagina. Sul bottone potete visualizzare anche quante persone sono presenti in chat in quel momento. Cliccando su questo bottone, si aprirà tutta la lista degli amici attualmente collegati.