Orion File Recovery Software, recuperare file in maniera selettiva e mediante procedura guidata

Esistono molti software che offrono agli utenti la possibilità di recuperare eventuali file cancellati in maniera accidentale ma, come ben saprà gran parte di voi lettori di Geekissmo, sono ben poche le risorse che vanno poi a rivelarsi effettivamente efficaci così come nel caso di Orion File Recovery Software, il programmino al quale prestiamo attenzione nelle prossime righe.

Orion File Recovery Software è, appunto, un applicativo totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che permette, in maniera abbastanza pratica, di recuperare file persi di varia tipologia (video, musica, foto, documenti testuali etc.) agendo su hard disk esterni e non, schede di memoria e chiavette USB.

Copy Text Contents, copiare il contenuto di un file di testo agendo direttamente dal menu contestuale

Quando risulta necessario copiare il contenuto di molteplici file di testo dover aprire, volta dopo volta, ciascun documento, selezionare quanto d’interesse e procedere poi con il copia e incolla diviene, almeno nella maggior parte dei casi, tanto scocciante quanto dispendioso in termini di tempo.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di un OS Windows sicuramente avrà avuto modo di apprendere personalmente il fatto che di default, purtroppo, non risulta disponibile alcuna feature per ovviare a quanto appena descritto.

Tenendo conto di ciò, in situazioni di questo tipo un software quale Copy Text Contents può però rivelarsi molto utile.

ShareMouse, controllare più computer utilizzando un solo mouse ed una sola tastiera

Gli utenti che dispongono di più computer e, per svariate ragioni, hanno la necessitò di dover operare su più postazioni simultaneamente di sicuro potranno trovare molto utile uno strumento quale ShareMouse in modo tale da ottenerne una migliore e ben più pratica gestione e, perchè no, anche al fine di risparmiare del tempo prezioso.

ShareMouse, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Mac che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, una volta in uso, di controllare più computer simultaneamente servendosi di un solo mouse e di una sola tastiera.

Per eseguire quanto appena accennato sarà sufficiente trascinare il cursore del mouse direttamente ai lati dello schermo e sarà dunque possibile controllare il computer successivo.

Hekasoft Backup & Restore, eseguire facilmente il backup dei profili dei principali browser web

Quando ci si ritrova a dover formattare il proprio PC, si sà, una volta completato l’intero processo sarà necessario ripristinare tutti i software, le impostazioni e le preferenze precedentemente in uso.

Nel caso specifico delle personalizzazioni relative ai browser web impiegati potrebbe però rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo grazie al quale velocizzare e semplificare l’esecuzione della procedura in questione.

Sfruttando Hekasoft Backup & Restore, infatti, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

Hekasoft Backup & Restore, nello specifico, è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e disponibile anche in lingua italiana che, una volta in uso, permetterà di eseguire il backup dei profili relativi ai vari browser web impiegati e, successivamente, di ripristinarli agendo mediante un’unica e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

MP3 ToolKit, 6 tool per editare file MP3 raccolti in un unico software

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali si ha la possibilità di agire sui file audio ma ben pochi di essi risultano comprensivi di più opzioni mediante cui eseguire operazioni di editing.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa del genere e qualora, cari lettori di Geekissimo, non siate ancora riusciti a trovare un tool di questo tipo allora sarete sicuramente felici di poter fare la conoscenza di MP3 ToolKit.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

MP3 ToolKit è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che permette di eseguire svariate operazioni di editing sui file in formato mp3 agendo mediante una pratica ed elegante interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot).

FileTypeID, identificare facilmente le varie tipologie di file

Non accade poi così di rado di ritrovarsi ad avere a che fare con file le cui estensioni risultano sconosciute, un dato questo che, nella maggior parte dei casi, implica l’impossibilità di aprire e di visualizzare correttamente quel dato elemento e, di conseguenza, di non sapere quale software utilizzare per poter eseguire l’operazione in questione.

In situazioni di questo tipo risulta quindi consigliabile aprire la finestra del proprio browser web preferito ed iniziare a cercare le informazioni facenti riferimento all’estensione del file oggetto dell’attenzione.

L’esecuzione di una procedura di questo tipo può però essere velocizzata e semplificata ricorrendo all’utilizzo di FileTypeID, un software freeware utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi opertivi Windows ed ideato proprio a tal scopo.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

ProcessAlive, riavviare automaticamente i programmi crashati

Sono diverse le applicazioni che, per un motivo o per un altro, è necessario mantenere sempre in esecuzione sulla postazione multimediale in uso (è questo il caso, ad esempio, degli antivirus, dei software dedicati alla condivisione dei file, degli applicativi per eseguire operazioni di backup etc.).

Tenendo conto di ciò e considerando anche il fatto che la maggior parte degli utenti ha l’abitudine, stando al PC, di eseguire più operazioni simultaneamente non è certo da escludere l’ipotesi che specifici software possano andare in crash.

In questi casi sarà sufficiente avviare nuovamente il software crashato per poterlo continuare ad utilizzare.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è però intenzionato ad automatizzare l’esecuzione del processo in questione potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di una semplice ed apposita risorsa quale ProcessAlive.

RegMerge, verificare e confrontare le modifiche apportate al registro di sistema

Molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo sicuramente ne saranno già a conoscenza ma, in ogni caso, appare opportuno ricordarlo nuovamente: il registro di Windows altro non è che un databse impiegato per memorizzare tutte quelle che sono le impostazioni di configurazione dei servizi di sistema nativi e delle applicazioni aggiunte all’OS dall’utente risultando inoltre comprensivo delle impostazioni predefinite per i componenti e l’hardware collegato al computer in uso.

Tenendo conto di tutto quanto appena accennato alcuni utenti potrebbero essere interessati ad un’apposita risorsa grazie alla quale tenere traccia delle modifiche apportate al registro di sistema da una data applicazione così come nel caso di ReFromApp, un applicativo preposto a tal scopo recensito qualche tempo fa.

RegFromApp, però, non risulta comprensivo di alcuna opzione grazie alla quale poter verificare e confrontare le modifiche apportate al registro di sistema per cui una risorsa quale RegMerge potrebbe rivelarsi particolarmente utile in tal senso.

Synkron: sincronizzare facilmente file e cartelle su Windows, Mac e Linux

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a doversi servire frequentemente di una o più chiavette USB per trasferire, ad esempio, il lavoro eseguito in ufficio direttamente sul PC di casa o viceversa potrebbe essere alla ricerca di un qualche sistema alternativo mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più pratica e veloce.

Tenendo conto di quanto appena affermato in una situazione di questo tipo potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Synkron, a patto però che si desideri sfruttare una risorsa adibita alla sincronizzazione dei file.

Synkron, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce e perfettamente funzionante su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, permetterà di sincronizzare più cartelle simultaneamente e, eventualmente, previa pianificazione e di effettuare il processo in questione prendendo in esame solo e soltanto specifiche estensioni di file.

Copy Path to Clipboard, copiare rapidamente il percorso di file e cartelle agendo dal menu contestuale

Chi utilizza Windows più o meno assiduamente sicuramente avrà avuto modo di notare più e più volte che i sistemi operativi redmondiani non mostrano il percorso completo di una cartella o di un file per cui per poterlo visualizzare sarà necessario fare click sulla barra degli indirizzi di Windows Explorer o, in alternativa, aprirne le relative proprietà.

Piuttosto che eseguire la procedura in questione potrebbe però risultare decisamente ben più comodo e, sopratutto, rapido ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento extra quale Copy Path to Clipboard, una risorsa questa che, di certo, risulterà particolarmente gradita a tutti coloro che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover eseguire tale operazione diverse volte al giorno.

Instagrille, ovvero Instagram a portata di Windows

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Pokki, un software freeware che va a ad aggiungersi alla barra delle applicazioni di Windows 7 mettendo a disposizione dell’utente apposite icone mediante cui accedere a varie risorse online maggiormente impiegate.

A tal proposito è stato recentemente reso disponibile un applicativo totalmente gratuito denominato Instagrille che, appunto, basa il suo funzionamento su Pokki ma che, così com’è facile intuire dallo stesso nome, va a configurarsi come un visualizzatore per OS Windows delle foto presenti su Instagram, l’app, per iOS ed Anroid, dedicata al photo-sharing che, oramai, non ha bisogno di particolari presentazioni.

Instagrille, in altri termini, può quindi essere definito come Instagram per Windows ma essendo il suo funzionamento basato su Pokki per potersene servire sarà necessario aver installato quest’ultimo sul proprio PC.

Stamp ID3 Tag Editor, avviare la riproduzione dei file audio e modificarne i tag

Spesso accade che andando a cercare uno specifico brano musicale archiviato sul proprio PC non venga restituito alcun risultato.

Si tratta di una situazione che, generalmente, si verifica in tutti quei casi in cui le informazioni facenti riferimento ai brani musicali non risultano compilate in maniera corretta.

Se le informazioni facenti riferimento al nome dell’artista, a quello del brano, dell’album, quelle relative all anno di rilascio etc. sono state immesse in maniera esatta allora reperire quanto d’interesse non sarà poi così complicato.

Free Password Manager, archiviare e criptare i dati sensibili anche agendo da chiavetta USB

Considerando il sempre maggior numero di servizi di risorse networking che, quotidianamente, vengono utilizzate da ciascun utente e tenendo conto anche del fatto che sono molteplici le altre eventuali risorse online impiegate di consueto riuscire a ricordare tutti quelli che sono i dati d’accesso a ciascun servizio potrebbe risultare, a lungo andare, particolarmente difficoltoso.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose dimenticanze si potrebbe quindi prendere in esame l’idea salvare tali dati mediante un file di testo o, ancora, su un post-it o su un foglio di carta ma, ovviamente, una scelta di questo tipo va a configurarsi come tutt’altro che sicura.

In tali situazioni, quindi, l’utilizzo di uno strumento quale Free Password Manager potrebbe rivelarsi particolarmente utile.