Sound Volume Hotkeys, regolare il livello del volume utilizzando apposite hotkey globali

Molti player audio, così come sicuramente avrà già avuto modo di sperimentare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, consentono di regolare il livello del volume scorrendo la rotellina del mouse, così com’è anche possibile fare con Windows previo click sull’icona annessa alla system tray mediante cui controllare l’audio.

L’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che complicata ma non è comunque da escludere il fatto che alcuni utenti possano desiderare di velocizzarla ulteriormente sostituendo click e rotella del mouse con tutta una serie di apposite e praticissime hotkey… ma come? Bhe, la risposta è molto semplice: utilizzando Sound Volume Hotkeys.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, offre l’opportunità di aumentare e di diminuire il volume del sistema utilizzando apposite hotkey globali, quali, rispettivamente, Ctrl + freccia sù e Ctrl + freccia giù.

Come verificare quali versioni di Microsoft .NET Framework sono installate e scaricare quelle mancanti

A chi, tra voi lettori di Geekissimo, non è mai capitato di installare uno o più software e di non riuscire a completare il processo a causa della mancanza sulla postazione multimediale in uso delle giuste librerie Microsoft .Net Framework?

Si tratta di una situazione abbastanza frequente che potrebbe però essere evitata in maniera pratica e veloce tenendo a portata di mano o, per meglio intenderci, di click, un apposito e semplice strumento mediante cui individuare rapidamente le diverse versioni di Microsoft .NET Framework che sono state installate sul PC così come nel caso di .NET Framework Version Detector.

NoVirusThanks YouTube Video Downloader, scaricare video da internet e convertirli in tanti formati diversi

Partendo dal presupposto che le API di YouTube vengono continuamente, o quasi, modificate potrebbe accadere che molti degli appositi strumenti mediante cui eseguire il download dei contenuti d’interesse presenti sul noto servizio web e propositi in passato qui su Geekissimo non risultino più funzionanti non avendo la possibilità di accedere al percorso di origine del video.

Considerando quanto appena affermato, qualora, cari lettori, foste andati incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo e nel caso in cui foste alla ricerca di una semplice ma più che valida soluzione alternativa allora, sicuramente, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di NoVirusThanks YouTube Video Downloader.

Pneumatic Tubes File Router, spostare file e cartelle in diverse posizioni in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed efficiente quelli che sono i file ai quali, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad accedere con maggiore frequenza costituisce un fattore molto importante al fine di ottimizzare nel miglior modo possibile il proprio operato al PC.

Talvolta, però, l’esecuzione di quanto appena accennato può divenire molto difficile, specie se si dispone di un gran numero di file archiviati sul computer in uso per cui per poter accedere velocemente a quanto d’interesse sarebbe prima necessario mettere ordine.

Per eseguire quanto appena accennato in maniera semplice e, sopratutto, senza dover impiegare grandi quantità di tempo prezioso è però possibile ricorrere all’impiego di Pneumatic Tubes File Router, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, appunto, una volta in uso permetterà di spostare i file e le cartelle in specifiche posizioni senza dover aprire ogni singola directory.

Product Key Reader, eseguire il backup delle chiavi di licenza dei software in uso sul PC

Gli utenti che sono soliti servirsi di programmi a pagamento come, ad esempio, Microsoft Office 2010 sul proprio PC e che, come in questo, richiedono un apposita chiave di licenza per poter essere utilizzati sicuramente ben sapranno quanto possa essere utile conservare il relativo product key in maniera tale da poterlo impiegare nuovamente dopo aver formattato il computer, dopo aver disinstallato e reinstallato quello specifico software ed in svariate altre circostanze.

Per poter eseguire in maniera semplice, veloce e sicura la sopracitata operazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Product Key Reader, un apposito software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

ArsClip, ampliare la capacità della clipboard di Windows e creare una lista di contenuti permanenti

Chi tra voi lettori si ritiene insoddisfatto di quelle che sono le caratteristiche di default della clipboard dei sistemi operativi redmondiani avrà senz’altro dato uno sguardo alle varie risorse che, proprio a tal proposito, sono state proposte tempo addietro qui su Geekissimo.

Il fatto che siano stati presentati molteplici strumenti di questo tipo non esclude però che ve ne siano altri comprensivi di funzionalità ed opzioni extra che potrebbero rivelarsi molto più utili per alcuni utenti.

È questo il caso di ArsClip, la risorsa alla quale, quest’oggi, andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe.

Disk Tune, alternativa agli strumenti di Windows per ottimizzare e deframmentare l’hard disk

Al momento dell’acquisto di un nuovo computer o, molto più semplicemente, di un disco rigido le prestazioni di quest’ultimo risultano decisamente migliori rispetto a quelle che, purtroppo, a lungo andare potrebbero essere restituite qualora l’utente non provveda ad eseguirne una buona e regolare manutenzione.

Questo, ad esempio, sta a significare che a scadenze più o meno regolari sarà necessario deframmentare il disco rigido, eseguirne lo skan disk etc.

Per eseguire operazioni di questo tipo è possibile sfruttare gli appositi strumenti offerti di default da Windows ma non è comunque da escludere il fatto che alcuni utenti possano prediligere l’impiego di risorse extra mediante le quali effettuare il tutto in maniera ancor più semplice e, al contempo, soddisfacente.

EyeLeo, concedersi delle pause regolari al PC ed eseguire utili esercizi per la vista

Lo abbiamo già ribadito altre volte ma, tenendo conto dell’importanza di tale dato, ripeterlo non fa mai male: concedersi, di tanto in tanto, delle pause quando ci si ritrova ad operare al PC per parecchio tempo aumenta la produttività dell’utente ed evita di andare incontro a fastidiose situazioni quali, ad esempio, affaticamento della vista, mal di testa etc.

Tuttavia accade spesso, magari perchè troppo assorti nel proprio operato, di dimenticare di concedersi dei break ed è proprio in situazioni di questo tipo che una pratica risorsa quale EyeLeo può rivelarsi molto ma molto utile.

EyeLeo, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante la visualizzazione di apposite notifiche, ricorderà all’utente di concedersi delle pause, sia lunge sia brevi, ad intervalli regolari quando si è impegnati per molto tempo al PC.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

shutDownAgent, un software portatile ed altamente personalizzabile per spegnere e riavviare il PC automaticamente

Ci sono situazioni in cui, al fine di completare l’esecuzione di una specifica operazione, risulta necessario mantenere accesso il proprio PC per lunghi periodi di tempo, anche quando non si ha l’opportunità di spegnerlo una volta completato il tutto.

Questo è quello che spesso si verifica quando, ad esempio, risulta necessario completare uno specifico download, quando si desidera portare a terminare il processo di deframmentazione, quando è in corso una scansione antivirus etc.

In circostanze di questo tipo potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile ricorrere allo spegnimento automatico del PC… peccato però che, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, gli OS redmondiani non mettano a disposizione tale funzionalità.

Windows Explorer Tracker, monitorare e registrare automaticamente le operazioni eseguite in Windows Explorer

Se siete alla ricerca di un buon sistema mediante cui tenere traccia dell’attività del disco rigido ma, al momento, non avete ancora trovato ciò che fa al caso vostro allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di dare uno sguardo a Windows Explorer Tracker.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Windows Explorer Tracker è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di monitorare e registrare automaticamente tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite in Windows Explorer come, ad esempio, eliminare, rinominare e creare file e cartelle, indicando inoltre la data e l’ora in cui eventuali unità flash USB sono state collegate al computer.

CCFinder, trovare facilmente immagini pubblicate sotto licenza Creative Commons

In rete sono disponibili uno straordinario quantitativo di immagini d’ogni genere ma, come sicuramente già saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non tutte possono essere utilizzate sui propri blog e siti web in quanto alcune di esse potrebbero essere protette da copyright.

Tenendo conto di tale dato per potersi servire di una o più immagini presenti online risulta necessario accertarsi del fatto che siano state pubblicate sotto licenza Creative Commons.

Considerando quanto appena affermato, al fine di semplificare il processo di ricerca ed onde evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni, uno strumento quale CCFinder potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

FixBee, ottimizzare l’utilizzo di Windows deframmentando l’hard disk e rimuovendo i file spazzatura

Sfruttare appositi strumenti mediante i quali effettuare la manutenzione del sistema operativo in uso risulta molto utile onde evitare di andare incontro ad eventuali problematiche e fastidiose perdite di tempo nelle quali, per un motivo o per un altro, non è poi così difficile incorrere.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo già avuto modo di prestare attenzione a strumenti rientranti nella categoria in questione ma avere a portata di mano ulteriori tool adibiti a tal scopo è senz’altro molto utile.

Tenendo conto di ciò quest’oggi andiamo quindi a dare un’occhiata a FixBee, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’elegante interfaccia a schede (è possibile visionarne uno screenshot proprio ad inizio post) consentirà di ottimizzare l’OS e di effettuare la pulizia del disco, il tutto in maniera estremamente precisa e nel giro di pochi click.

USB Disk Manager, proteggere facilmente il PC da chiavette USB infette e viceversa

Tra i più comuni mezzi di diffusione di virus vi sono, in primis, le chiavette USB il cui utilizzo su computer infetti associato a quello dell’AutoRun su altri eventuali PC favorisce il propagarsi di fastidiose e pericolose minacce informatiche.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si rivela quindi particolarmente utile, unitamente ad una buona dose d’accortezza e all’utilizzo di un valido antivirus, disabilitare l’AutoRun.

Esistono però anche appositi applicativi grazie ai quali gli utenti hanno l’opportunità di incrementare il grado di sicurezza della postazione multimediale impiegata evitando che l’eventuale collegamento con una chiavetta USB infetta possa comprometterne il coretto funzionamento.