Metro Pad, aggiungere post-it con interfaccia Metro al proprio desktop

Siete alla ricerca di un bel software mediante cui gestire le vostre note direttamente dal desktop? Amate l’accattivante ed oramai ben nota interfaccia Metro? Si? Bene, allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di Metro Pad leggendo le successive righe.

Metro Pad, infatti, è un nuovo programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di aggiungere dei post-it al proprio desktop che, a differenza della maggior parte degli applicativi analoghi e come suggerisce lo stesso nome, risulteranno però caratterizzati dalla semplice ma, al contempo, elegante interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa collocata all’inizio di questo post.

Dal menu contestuale accessibile previo click destro del mouse su ciascun post-it sarà inoltre possibile apportare eventuali personalizzazioni a ciascuna nota modificandone la colorazione, il tipo di font impiegato ed il colore dei caratteri in modo tale da poter identificare in maniera ben più rapida le note aventi maggior rilevanza.

FileSearchEX, eseguire ricerche tra milioni di file e cartelle in maniera semplice e veloce

Come ben sapranno tutti i suoi utilizzatori, Windows 7, di default, integra un apposito sistema di ricerca mediante cui reperire tutto ciò di cui si ha bisogno semplicemente digitandone i termini di riferimento.

Tale sistema, per quanto efficiente possa risultare, non risulta però comprensivo di comandi aggiuntivi grazie ai quali, eventualmente, affinare le proprie ricerche e reperire quindi ciò di cui si ha effettivamente bisogno in maniera ancor più semplice e, sopratutto, rapida.

Per ovviare nel migliore dei modi a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di FileSearchEX, un software gratuito, utilizzabile solo e soltanto su Seven e caratterizzato da un’interfaccia utente semplice ma ben curata che, una volta in uso, consentirà di ricercare file e cartelle sul proprio PC mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori innumerevoli ed utili opzioni extra.

FileSearchEX, nel dettaglio, integra infatti molteplici opzioni di ricerca che, a seconda delle diverse esigenze, potranno essere selezionate direttamente dall’utente.

TaskBowFree, colorare i pulsanti presenti sulla taskbar di Windows

Se siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui personalizzare la barra delle applicazioni dei sistemi operativi Windows colorandone, in maniera differente, i pulsanti di collegamento alle finestre aperte allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di TaskBowFree.

Questo software, tra l’altro completamente gratuito, una volta in uso andrà infatti a modificare l’aspetto dei pulsanti presenti sulla taskbar assegnandovi colorazioni differenti in modo casuale o in base a quanto settato dall’utente mediante l’apposito pannello di controllo.

Sfruttando il pannello di settaggio dell’applicativo, infatti, l’utente potrà quindi assegnare specifici colori ad ogni programma o finestra il che, oltre a rendere la propria taskbar ancor più accattivante, consentirà anche di individuare in maniera decisamente ben più rapida ciò di cui si ha bisogno.

Dando uno sguardo allo screenshot d’esempio collocato ad inizio post è possibile farsi un’idea del risultato finale restituito da questo simpatico programmino.

Bootchanger, modificare facilmente il boot screen di Windows 7 agendo anche dal menu contestuale

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di scoprire innumerevoli software mediante cui modificare e personalizzare con semplicità la schermata d’accesso a Windows 7 ma, sino ad ora, non è mai stato posto l’accento su un applicativo in grado di agire sul boot screen con la medesima facilità.

Fortunatamente non è ancora troppo tardi per rimediare e per proporre a tutti voi appassionati lettori alla ricerca di un valido sistema mediante cui modificare la schermata d’avvio di Seven una risorsa quale Bootchanger.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7 che consentirà di modificarne, nel giro di qualche click e mediante una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente, il boot screen utilizzandone uno personalizzato.

Metro Sidebar, un utile sidebar laterale con interfaccia Metro per Windows 7

Aspettando l’arrivo di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS Microsoft, sono stati resi disponibili innumerevoli applicativi grazie ai quali modificare l’interfaccia utente e le funzionalità di Seven in modo tale da rendere quest’ultimo il più simile possibile al futuro sistema operativo.

È questo il caso di Metro Sidebar, un nuovo applicativo completamente gratuito e di natura portatile che, una vola in uso, andrà ad aggiungere un utile sidebar laterale caratterizzata dall’oramai tanto amata interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

La sidebar aggiunta da Metro Sidebar, nel dettaglio, permetterà quindi di visualizzare data ed ora correnti, eseguire lo spegnimento, il riavvio e la disconnessione del sistema, visualizzare la versione di Windows 7 in uso, lo spazio occupato su disco e molto altro ancora.

FatBattery, software freeware con gadget da desktop per monitorare lo stato della batteria in Windows 7

Chi è solito servirsi di un PC portatile di sicuro ne è ben consapevole: tenere sempre sotto controllo lo stato della batteria costituisce un fattore di fondamentale importanza!

Talvolta, purtroppo, quanto offerto di default dal sistema al fine di evitare l’insorgenza di brutte sorprese potrebbe però non essere sufficiente.

In questi casi ricorrere all’impiego di ulteriori strumenti mediante cui monitorare in maniera ancor più efficace lo stato della batteria costituisce senz’altro un’ottima soluzione.

Tra le tante risorse disponibili adibite a tal scopo gli utenti che si servono di un OS Windows potrebbero trovare particolarmente utile una risorsa quale FatBattery.

Image MetaData Stripper, software portatile per rimuovere i metadati da foto ed immagini

Tutte le immagini hanno dei metadati ad esse associate grazie ai quali è possibile ottenere un buon numero di informazioni correlate.

Tuttavia, per quanto utili, sono diverse le circostanze in cui si potrebbe desiderare di rimuovere i metadati relativi ad una o più immagini in modo tale da non rendere disponibili le eventuali informazioni extra ad essere relative.

Per eseguire tale operazione nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’efficienza e alla rapidità di Image MetaData Stripper.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows e Mac, consente infatti di individuare e rimuovere i medatadi associati ad una o più immagini senza però alterarne la qualità.

Free Process-Traffic Monitor, tenere facilmente sotto controllo il traffico di rete in entrata e in uscita

Sono diversi i processi in esecuzione su Windows che, all’insaputa dell’utente, potrebbero collegarsi ad internet per cui avere a propria disposizione un apposito stumento quale Free Process-Traffic Monitor risulta senz’altro utilissimo.

Ma che cos’è Free Process-Traffic Monitor? Semplice: è un software completamente gratuito, così com’è facile intuire dallo stesso nome, ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante un’interfaccia utente scarna ma altamente comprensibile (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), consente di individuare quelli che sono i processi che consumano maggiori risorse.

L’applicazione, una volta in esecuzione, inizierà quindi a monitorare il traffico di rete in entrata e in uscita permettendo inoltre di visualizzare tutti i dettagli ad esso relativi sia mediante un pratico grafico sia sfruttando una tabella di semplice lettura selezionando le colonne relative ai dati che si desidera visionare (l’utente potrà sfruttare l’una o l’altra modalità selezionando la scheda corrispondente a quanto d’interesse).

DeskTask, il calendario di Outlook direttamente a portata di desktop

Coloro che si servono del calendario annesso ad Outlook come risorsa mediante cui gestire ed organizzare le proprie attività potrebbero sicuramente trovare molto utile uno strumento quale DeskTask… ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

DeskTask è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che collegandosi ad Outlook recupera tutte le varie attività annesse al proprio calendario permettendo poi di visualizzarle direttamente sul desktop, in trasparenza ed al di sopra della system tray.

Dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inzio post è possibile rendersi conto del risultato finale che è possibile ottenere sfruttando DeskTask.

Considerandone le funzionalità DeskTask permette quindi di evitare che Outlook resti aperto per lunghi periodi di tempo solo e soltanto al fine di visualizzare i vari impegni aggiunti al calendario rendendo ora il tutto accessibile comodamente e direttamente dal proprio desktop.

Audio Convert Merge, unire e convertire file audio in modo semplice e veloce

Se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui unire file audio ed in grado di svolgere nel migliore dei modi l’operazione alla quale è preposta ma che, al contempo, risulti di semplice utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste prestare qualche minuto della vostra attenzione a Audio Convert Merge.

Questo software, completamente gratuito e destinato ad essere utilizzato esclusivamente su sistemi operativi Windows, permette infatti di unire file audio operando in maniera estremamente veloce senza però eseguire nuovamente operazioni di compressione e senza andare ad intaccare la qualità originaria dei file, il tutto agendo mediante una praticissima interfaccia utente visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’anteprima collocata all’inizio di questo post.

Audio Convert Merge è in grado di agire su diversi formati di file, quali: MP3, WMA, WAV e OGG.

nSpaces, creare desktop multipli per ottimizzare l’utilizzo di Windows 7

Se vi ritrovate spesso a dover operare su di un desktop pieno zeppo di icone e finestre aperte ed avete non poche difficoltà a destreggiarvi tra esse in maniera ottimale allora potreste trovare particolarmente utile uno strumento quale nSpaces mediante cui suddividere la propria scrivania virtuale in più aree di lavoro.

nSpaces è un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Windows 7 che, così come già accennato, consente di creare più desktop che potranno essere utilizzati a seconda delle diverse esigenze permettendo quindi una migliore gestione di tutti i vari elementi che, comunemente, risultano posti sulla propria scrivania virtuale.

Ciascun desktop potrà poi essere contrassegnato da un nome ed uno sfondo diverso in modo tale da permetterne una semplice identificazione e, per non far mancare proprio nulla, l’utente potrà inoltre assegnarvi specifiche applicazioni ed hotkey (utili per passare rapidamente da un’area di lavoro all’altra!).

PinToStartMenu, aggiungere rapidamente cartelle e voci del Pannello di controllo al menu Start di Seven

Gli utilizzatori di Windows 7 avranno senz’altro avuto modo di notarlo (ed in caso contrario non è mai troppo tardi per scoprirlo!): al fine di un impiego ben più rapido ed efficiente della propria postazione multimediale l’utente può aggiungere specifiche cartelle e voci del Pannello di controllo direttamente al menu Start semplicemente mediante trascinamento.

L’esecuzione dell’operazione in questione va a configurarsi come tutt’altro che complicata ma qualora si desiderasse rendere ancor più agevole tale procedura evitando il trascinamento e ricorrendo all’utilizzo di un comodo comando da menu contestuale allora, sicuramente, utilizzare PinToStartMenu potrà rivelarsi davvero proficuo!

PinToStartMenu, infatti, è un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Seven (sia a 32-bot che a 64-bit) che consente di aggiungere cartelle e voci del Pannello di controllo al menu Start mediante un semplice click sull’apposito comando che verrà annesso al menu contestuale, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

RenameX, rinominare file in batch in maniera rapida e precisa

Dopo aver scattato un gran quantitativo di foto con la macchina fotografica digitale e dopo aver trasferito il tutto sulla postazione multimediale in uso l’utente potrebbe desiderare di rinominare tutte le immagini in modo tale da ordinarle e renderle ben più facilmente identificabili.

Ovviamente qualora il numero degli elementi sui quali agire risulti piuttosto ampio rinominare tutti i vari file potrebbe trasformarsi in un’operazione lunga e, di conseguenza, anche poco piacevole.

Per risolvere nel migliore dei modi la situazione in questione è possibile appellarsi all’utilizzo di un semplice ma utilissimo applicativo quale RenameX.

Drop Zone, copiare e spostare file e cartelle sfruttando la forza del drag and drop

Quando ci si ritrova a dover ordinare in maniera più o meno continua grandi quantità di file, piuttosto che andare incontro a fastidiose ed inevitabili perdite di tempo, potrebbe rivelarsi davvero utile sfruttare un interessante strumento quale Drop Zone ideato proprio al fine di facilitare, così come non mai, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Drop Zone, nel dettaglio, altro non è che un software completamente gratuito ed eseguibile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di copiare e spostare file e cartelle trascinando gli elementi su cui agire nelle apposite finestre che verranno aggiunta al desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio collocata ad inizio post.