Flickr Wallpaper Rotator, le immagini di Flickr a rotazione come sfondi del desktop

Senza ombra di dubbio Flickr è una delle mete più ambite per ricercare immagini di alta qualità. Oltre ad esserci quantità enormi di foto caricate da milioni di utenti di tutto il mondo, Flickr, di proprietà Yahoo! è un vero e proprio portale in cui, previa registrazione gratuita possono essere caricate, modificate e condivise immagini e foto.

Una bella applicazione del tutto freeware che consente a tutti di usare le immagini di Flickr come sfondo del proprio desktop è Flickr Wallpaper Rotator. L’applicativo in questione offre svariate funzioni, in primis la possibilità di stabilire una rotazione automatica delle immagini dopo un determinato tempo specificato manualmente dall’utente.

Comemories, creare album fotografici in gruppo

Il Natale è oramai passato e, insieme ad un innumerevole quantitativo di pacchi e pacchetti, anche le foto scattate insieme ad amici e parenti avranno raggiunto una somma piuttosto cospicua, peccato però che, in situazioni di questo tipo, le immagini ricordo dei bei momenti trascorsi in compagnia siano sparpagliate tra tutti i vari partecipanti implicando dunque, come inevitabile conseguenza, l’impossibilità di riunire il tutto in un unico album, a meno che non si decida di utilizzare un apposito servizio quale Comemories.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente elencata permettendo dunque di creare album fotografici collettivamente, il che costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità!

Utilizzare il servizio è davvero semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che creare un nuovo album inserendo un nome al posto della scritta Gallery Title e, successivamente, cliccare sul pulsante Create Gallery per confermare l’esecuzione dell’operazione.

GalleryHosted, creare e condividere gallerie fotografiche online facilmente navigabili

La condivisione di foto ed immagini costituisce, senza alcun dubbio, uno tra i processi maggiormente eseguiti dall’intera utenza sempre intenta a ricercare nuovi ed interessanti servizi web mediante cui eseguire facilmente e, sopratutto, rapidamente, tale tipo d’operazione.

In rete esistono infatti molteplici risorse alle quali poter attingere per far fronte ad una necessità di questo tipo, tuttavia, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore soluzione analoga che, molto probabilmente, parecchi di voi lettori di Geekissimo potranno trovare piuttosto utile considerando anche l’inevitabile quantitativo di foto da scattare e da distribuire ad amici, parenti e colleghi durante l’intero periodo delle festività natalizie.

Il servizio in questione è GalleryHosted, una risorsa utilizzabile gratuitamente e senza processo di registrazione obbligatorio, che, in modo estremamente semplice, offre la possibilità di caricare e condividere intere gallerie fotografiche facilmente navigabili direttamente online, il tutto senza porre alcun limite relativo allo storage, al periodo di archiviazione ed alla larghezza di banda.

Picture Dude Image Uploader, editare foto ed immagini e caricarle direttamente su Facebook

Esistono numerose ed apposite risorse mediante cui ritoccare e modificare le proprie immagini in modo tale ottimizzarne la visualizzazione o, molto più semplicemente, al fine di abbellirle applicando appositi effetti ed aggiungendo elementi extra.

Tuttavia, nel caso in cui le operazioni di editing siano finalizzate solo ed esclusivamente all’operare su foto ed immagini per poi uploadarle direttamente su Facebook, allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Picture Dude Image Uploader, un utile programmino esattamente adibito a tale scopo.

Nello specifico si tratta di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, detta in parole povere, consentirà di caricare facilmente foto ed immagini su Facebook e, eventualmente, di ritoccarle e modificarle con estrema facilità.

AndreaMosaic, creare bellissimi mosaici di foto ed immagini direttamente dal proprio desktop

Creare mosaici costituisce senz’altro un sistema piuttosto originale e fuori dal comune mediante cui mettere in bella mostra i propri scatti o qualsiasi altro tipo d’immagine.

Per eseguire in modo pratico, veloce e, al tempo stesso, anche creativo tale tipo d’operazione è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse più volte proposte qui su Geekissimo, diverse delle quali utilizzabili direttamente online.

Tuttavia, qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui creare mosaici altamente personalizzati e, al tempo stesso, in modo estremamente semplice, potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale AndreaMosaic, a patto però che abbiate intenzione di impiegare un applicativo da desktop.

Pummelvision: creare automaticamente un video con tutte le foto di Facebook, Flickr o Tumblr

Di servizi web che consento di creare montaggi video a partire da un insieme di foto ne esistono a bizzeffe, gratuiti e a pagamento, utilizzabili con o senza iscrizione, con l’aggiunta di effetti più o meno scenografici e via dicendo.

Tuttavia nel caso in cui volessimo realizzare una semplice presentazione contente tutte le foto che rappresentano la nostra vita, o quanto meno quella online, a quale servizio sarebbe meglio attingere?

Semplice! A Pummelvision.

Si tratta di una nuova risorsa online, utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover eseguire alcuna procedura di registrazione che, in modo estremamente semplice ed intuitivo, permetterà di creare un suggestivo filmato contente tutte le foto presenti sul proprio account Facebook, Flickr o Tumblr che saranno visualizzate in modo estremamente veloce con tanto di musichetta di sottofondo.

View Image Plus: visualizzare e modificare le immagini in Firefox utilizzando comandi attivabili dal menu contestuale, dalla tastiera e dal mouse

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, altrettanto spesso, si ritrovano a dover avere a che fare con foto ed immagini disponibili in rete, avranno senz’altro ricercato più volte un qualche strumento che, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, consentisse di operare rapidamente su di esse.

A tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo prestato più volte attenzione ad appositi strumenti e, sopratutto, add-on, esattamente adibiti a tale scopo, tuttavia qualora quanto proposto sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui venisse impiegato Mozilla Firefox per navigare online, allora potreste provare a dare uno sguardo a View Image Plus.

FILEminimizer Pictures, ridurre dimensioni immagini e foto senza perdere la qualità

Navigando per la rete si possono ricercare e reperire, in maniera semplice ed intuitiva, numerosi programmi e servizi web che hanno lo scopo e la funzione ben precisa di comprimere le dimensioni delle immagini senza perdere la qualità. Di tutti questi, sono altrettanto numerosi coloro che, o per un motivo o per un altro, non eseguono nella maniera corretta ed ottimale il proprio lavoro.

Ci si può trovar di fronte a dei software o applicativi web che riducano il peso delle immagini in malo modo. Ad esempio si può verificare la perdita della qualità, la foto potrebbe subire sgranature e tanti altri fenomeni simili e correlati. Una valida soluzione gratuita ed efficace nello svolgere questa operazione si chiama FILEminimizer Pictures.

Si tratta di un software gratuito adatto prevalentemente a chi vuole ridurre le dimensioni delle immagini o di qualsiasi fotografia senza nessuna perdita di qualità. Il suo punto di forza e la tecnologia nativa integrata nel programma utilizzata durante l’ottimizzazione della foto. Infatti, dopo la compressione, le immagini rimangono nello stesso formato, con un peso minore e con la stessa qualità.

Yogile, il servizio di photo sharing che permette di far collaborare più utenti simultaneamente

Spesso capita che, in occasione di determinati eventi, quali, ad esempio, le festività natalizie, una vacanza trascorsa insieme ai propri amici, una serata tra parenti e chi più ne ha più ne metta, vengano scattate un insieme di foto da più persone con l’inevitabile conseguenza del tentare di raggruppare il tutto in un unico album senza però raggiungere un esito positivo.

Infatti, nella maggior parte dei casi, cercare di unificare tutti i vari scatti effettuati risulta un’operazione praticamente impossibile a causa del necessario impegno e del tempo richiesto nel tentare di mettere in atto un processo di condivisione.

Fortunatamente, però, una situazione di tale tipologia può essere ora risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di un apposito servizio web reso disponibile soltanto recentemnte.

Image Search Options, utilizzare i principali motori di ricerca per immagini direttamente dal menu contestuale di Firefox

Il web è ricco di contenuti visuali di varia tipologia e, nello specifico, di immagini, e chi si ritrova a navigare online in maniera più o meno frequente di certo comprenderà pienamente un affermazione di questo tipo.

Tuttavia, considerandone l’enorme quantitativo potrebbe risultare utile visualizzarne eventuali dettagli aggiuntivi, quali, ad esempio, informazioni circa il creatore di una data immagine o sull’eventuale autore dello scatto, conoscere il sito web originario in cui una specifica foto è stata postata per la prima volta e molto altro ancora.

In situazioni di questo tipo la soluzione migliore costituisce senz’altro quella di attingere agli appositi motori di ricerca per immagini disponibili!

SilentEye, celare messaggi e file in un’immagine mediante drag and drop

Uno tra i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi mediante cui preservare la visione di informazioni riservate è senz’altro quello di ricorrere alla steganografia, ossia quella specifica tecnica grazie alla quale vi è la possibilità di nascondere e criptare specifici dati direttamente all’interno di un’immagine.

Si tratta di una tecnica che, considerando proprio quanto appena affermato, va dunque a risultare utile in una gran varietà di situazioni, così come già in passato abbiamo avuto modo di appurare qui su Geekissimo ma, purtroppo, buona parte dei software visionati sino ad ora mediante cui eseguire tale tipo d’operazione risultavano piuttosto difficoltosi da impiegare o, comunque sia, dall’utilizzo decisamente macchinoso.

Imgur Uploader, hostare foto ed immagini su Imgur direttamente dal proprio desktop

Tempo addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a Imgur, un semplice ma efficientissimo servizio di image hosting completamente gratuito.

Quest’oggi, al fine di favorirne un ben più pratico utilizzo anche direttamente dal proprio desktop, a prescindere da quello che è il sistema operativo in uso, prestiamo quindi attenzione ad un valido ed apposito applicativo che, in quattro e quattr’otto, permetterà di hostare in modo ancor più semplice le proprie immagini online.

Si tratta infatti di Imgur Uploader (e come avrebbe potuto chiamarsi altrimenti?) un applicativo basato su Adobe Air ed utilizzabile gratuitamente su OS Windows, Mac e Linux che, una volta entrato in azione, consentirà dunque di caricare foto ed immagini online in modo estremamente immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.

iFaceSearch: il motore di ricerca specializzato nel reperire volti

Al fine di soddisfare le più svariate esigenze della vasta utenza sono stati resi disponibili innumerevoli strumenti mediante cui reperire agevolmente foto ed immagini d’interesse, come, ad esempio, nel caso dell’apposito motore di ricerca offerto direttamente da Google.

Tuttavia, quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un nuovo e decisamente singolare strumento online adibito anch’esso alla ricerca delle immagini ma finalizzato, nello specifico, al reperire volti.

Si tratta di iFaceSearch, una risorsa utilizzabile in modo del tutto gratuito, senza dover eseguire alcun tipo di registrazione e basata sul motore di ricerca targato Google che, così come già accennato, consentirà dunque di reperire foto o immagini di volti offrendo diverse opzioni mediante cui poter visualizzare i risultati offerti.

Glitterboo, decorare foto ed immagini online aggiungendovi fantastici effetti glitter

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi servizi online mediante cui, nel giro di qualche click, aggiungere simpatici effetti a foto ed immagini che, normalmente, è possibile ottenere ed applicare solo ed esclusivamente sfruttando appositi software di fotoritocco.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissima risorsa web che consentirà di applicare un fantastico effetto glitter decorativo alle proprie foto ed immagini.

Si tratta di Glitterboo, una risorsa online completamente gratuita ed utilizzabile anche qualora non venisse eseguito il processo di sottoscrizione.