ShareX, catturare screenshot ed eseguirne immediatamente l’upload su 20 servizi web

Esistono molteplici strumenti graie ai quali ottenere degli screenshot del proprio desktop ma non tutti, purtroppo, consentono anche di condividere immediatamente l’immagine ottenuta con altri utenti.

Nel caso in cui venisse avvertita un’esigenza di questo tipo l’utilizzo di un applicativo quale ShareX potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Photo Filter Factory, modificare, ridimensionare e convertire foto ed immagini agendo in batch

Riuscire a trovare un buon software grazie al quale agire su foto ed immagini applicandovi eventuali correzioni e, al contempo, eseguendo operazioni di conversione non è sempre così semplice così come potrebbe sembrare e nella maggior parte dei casi per eseguire entrambe le operazioni risulta necessario ricorrere all’impiego di più applicativi simultaneamente ciascuno dei quali, appunto, caratterizzato da funzionalità differenti.

Photo Filter Factory, però, permette di ovviare nel migliore dei modi ad una situazione analoga a quella appena accenata.

Schirmfoto, un software freeware con interfaccia Metro per catturare screenshot

Per i sistemi operativi redmondiani risultano disponibili numerosi applicativi, sia gratuiti sia a pagamento, grazie ai quali poter catturare screenshot e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di recensirne diversi.

Qualora però foste alla ricerca di una qualche risorsa in grado di integrarsi perfettamente al sistema e che, per di più, risulti di semplice utilizzo allora, cari lettori, sicuramente Schirmfoto è proprio quella che fa al caso vostro!

Schirmfoto, infatti, è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, agendo mediante una pratica interfaccia utente in stile Metro (ad inizio post è anche possibile visualizzarne un’immagine d’esempio), consente, così come già accennato qualche riga addietro, di catturare screenshot, di modificarli, di aggiungervi eventuali annotazioni e forme, di ritagliarli e di eseguirne l’upload direttamente su Facebook, Twitter o sul servizio di cloud storage offerto dallo stesso software, il tutto agendo direttamente dalla finestra dell’applicazione.

Redimensionneur, editare foto ed immagini in maniera semplicissima ed agendo in batch

La maggior parte degli utenti che hanno la necessità di eseguire svariate operazioni di editing su foto ed immagini solitamente sceglie di installare applicazioni differenti in modo tale da poter avere a portata di mano strumenti di vario genere il che, però, va inevitabilmente a creare una situazione di confusione riducendo, tra le altre cose, anche l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso.

Per ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di Redimensionneu, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di ridimensionare foto ed immagini ma anche di aggiungere un suffisso ai loro nomi, di creare delle miniature, di aggiungervi del testo e, qualora necessario, anche di applicare un watermark, il tutto agendo direttamente e comodamente in batch.

Tutte le operazioni in questione possono essere eseguite agendo direttamente dalla finestra principale del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Photo Basic 3, un ottimo software freeware per modificare ed archiviare foto ed immagini

Esistono molteplici applicativi grazie ai quali è possibile editare foto ed immagini ma la maggior parte di essi sono a pagamento e quelli gratuiti, generalmente, presentano funzionalità limitate.

Photo Basic 3, però è un software freeware specifico per sistemi operativi Windows che va a differenziarsi dalla maggior parte degli applicativi gratuiti adibiti all’esecuzione delle operazioni di image editing.

Photo Basic 3 mette infatti a disposizione dell’utente tutti quelli che sono gli strumenti di base necessari per modificare ed archiviare le immagini.

Il software, per quanto concerne l’editing, risulta comprensivo di appositi strumenti mediante cui rimuovere gli occhi rossi, regolare automaticamente il livello della tonalità, regolare il grado di esposizione, l’intensità dei colori e molto altro ancora.

Ypix.Me, condividere più immagini online utilizzando un unico URL

Per condividere immagini e foto online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete e molti dei quali recensiti anche qui su Geekissimo più e più volte.

La maggior parte di questi servizi, però, richiede la registrazione di un account, presenta un utilizzo macchinoso o, ancora, permette di eseguire l’upload di una sola immagine per volta andando quindi a rallentare enormemente l’operato dell’utente.

A tal proposito Ypix.Me è una risorsa che, pur rientrando nella categoria in questione, presenta però tutta una serie di ottime features mediante cui ovviare a quanto precedentemente accennato.

Ypix.Me, infatti, è un servizio web utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che permette di condividere immagini e foto con altri utenti mediante un unico URL univoco.

PicMonkey: un photo editor gratuito, online ed alla portata di tutti

Riuscire a trovare un buon editor di immagini da utilizzare direttamente dal proprio desktop è complicato ma potrebbe esserlo ancor di più nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, piuttosto che agire su foto ed immagini dalla scrivania virtuale foste alla ricerca di un servizio web adibito a tal scopo.

La maggior parte dei servizi web mediante cui modificare foto ed immagini, infatti, possono risultare di difficile utilizzo presentando inoltre un numero limitato di funzioni ed offrono risultati finali tutt’altro che soddisfacenti.

PicMonkey, però, si differenzia dalla massa! Scopriamo subito perchè!

PicMonkey è un recente applicativo online, totalmente gratuito ed utilizzabile senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che permette di selezionare l’immagine o la foto su cui si desidera agire e, successivamente, modificarne le fattezze eseguendo ritocchi di base (ad esempio è possibile modificare l’intensità del colore, quella del tono, la luminosità etc.), applicandovi accattivanti filtri d’ogni genere, apportando correzioni alla pelle, agli occhi rossi, alle rughe e molto altro ancora, il tutto mediante un’interfaccia tanto semplice quanto gradevole.

Photopus: applicare filtri fotografici alle immagini agendo in batch

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare specifiche modifiche ad una serie di immagini e sono altrettanto molteplici le situazioni nelle quali potrebbe tornare particolarmente utile avere a propria disposizione una qualche risorsa grazie alla quale eseguire quanto appena accennato in modo semplice e, sopratutto, estremamente immediato.

Il miglior modo per modificare foto ed immagini in maniera rapida e senza problemi è sicuramente quello di ricorrere all’impiego di un applicativo di semplice utilizzo e, sopratutto, in grado di agire in batch, due features queste che non sono distintive della maggior parte delle molteplici risorse presenti sulla piazza eccezion fatta per Photopus.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che mediante un’interfaccia utente semplice ed alla mano (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di agire su più foto ed immagini simultaneamente effettuandone la conversione in altri formati, regolandone la dimensione, rinominandole, applicandovi uno tra i tantissimi filtri fotografici disponibili e molto altro ancora.

SuperGeek Free Document OCR, estrarre il testo dalle immagini selezionandole o acquisendole dallo scanner

Qualche giorno fa, così come sicuramente ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di uno strumento chiamato SuperGeek Free JPG to PDF Converter grazie al quale convertire le immagini in file PDF o PS in maniera semplice ma, al contempo, efficace.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare lo sguardo ad un’ulteriore risorsa resa disponibile sempre dal medesimo sviluppatore ma grazie alla quale sarà possibile eseguire un’operazione totalmente differente.

Photo Pin, un motore di ricerca per immagini pubblicate sotto licenza creative commons

Chi dispone di un proprio blog di certo avrà avuto più e più volte la necessità di aggiungere delle immagini ai post scritti al fine di illustrare al meglio quanto espresso con le sole parole.

A meno che non si disponga di materiale personale che si è intenzionati ad utilizzare in tal senso è possibile aggiungere foto ed immagini ai propri post attingendo al vastissimo databse disponibile in rete.

In questi casi, però, appare opportuno prestare una certa attenzione ai contenuti che si desidera impiegare poiché una buona parte delle foto e delle immagini disponibili online sono protette da copyright e, di conseguenza, non liberamente utilizzabili così come quelle gratis e con licenza Creative Commons.

CapShare, catturare screenshot e condividerli direttamente su Facebook

Come abbiamo avuto modo di apprendere qui su Geekissimo nel corso del tempo esistono innumerevoli strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot ma ben pochi di essi mettono a disposizione dei loro utilizzatori apposite opzioni mediante cui effettuare l’upload delle immagini direttamente su Facebook.

Quindi, cari lettori, qualora aveste un’esigenza di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare un’apposita e pratica risorsa quale lo è CapShare.

Scopriamo subito di cosa si tratta!

CapShare è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di effettuare la cattura di screenshot selezionando la porzione di schermo d’interesse e, successivamente, di condividere il tutto direttamente su Facebook.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, convertire facilmente e rapidamente le immagini in file PDF o PS

Convertire un’immagine in un file in formato PDF va a configurarsi come un’operazione che spesso, per un motivo o per un altro, è necessario eseguire… peccato però che nella maggior parte dei casi gli utenti non dispongano degli strumenti adatti e, nello specifico, di quelli grazie ai quali effettuare il tutto in maniera semplice e rapida ed ottenendo comunque risultato professionali.

A tal proposito un software come SuperGeek Free JPG to PDF Converter può rivelarsi molto utile.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, infatti, è un programma totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, diversamente da quanto suggerito dal nome, permetterà di convertire tutti quelli che sono i formati di immagine più comunemente utilizzati (come, ad esempio, PSD, JPG, TIF, BMP, PNG, EMF, PCX, TGA etc.) in documenti in formato PDF consentendo anche di specificare il livello di compressione del file e le dimensioni della pagina prima di effettuare l’operazione di conversione.

SnapCrab, il miglior software freeware per catturare screenshot

Sino ad ora abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di una gran quantità di strumenti mediante cui catturare screenshot agendo direttamente dal proprio desktop ma, nonostante ciò, quest’oggi torniamo a trattare l’argomento prestando attenzione ad un nuovo ed efficiente applicativo mediante cui, appunto, sarà possibile catturare lo schermo e che, con molta probabilità, può anche essere considerato come il migliore tra tutti quelli già recensiti.

Lo strumento in questione è SnapCrab, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di catturare screenshot di qualsiasi parte dello schermo andando ad agire sull’intero desktop, su singole finestre o, ancora, su specifiche aree definite dallo stesso utente, scegliendo se impiegare o meno la modalità autoscatto ed offrendo poi l’opportunità di salvare le immagini ottenute nel formato desiderato.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.