Easy Color Replace, sostituire specifici colori presenti in un’immagine in modo semplice e veloce

Di software grazie ai quali è possibile apportare modifiche di varia natura a foto ed immagini ne esistono molteplici e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di dare uno sguardo a strumenti di questo tipo.

Nonostante ciò sono però davvero pochi gli applicativi rientranti in tale categoria grazie ai quali è possibile eseguire quanto risulta invece fattibile sfruttando Easy Color Replace.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette infatti, così come suggerisce lo stesso nome, di sostituire specifici colori presenti in una data immagine, una funzione questa che va a rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni a tutti coloro che, per diletti o per professione, operando in ambito grafico.

Polarfox, modificare foto ed immagini ed eseguirne l’upload su più servizi simultaneamente

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali è possibile effettuare in modo pratico e veloce l’upload di uno o più immagini su quelli che sono i principali servizi di image hosting attualmente presenti sulla piazza, su svariati servizi web e risorse di social networking e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

Ciascuna di esse, però, almeno nella maggior parte dei casi, offre un numero limitato di servizi con cui interagire, un dato questo che potrebbe risultare non particolarmente gradito agli utenti che, per un motivo o per un altro, necessitando di una scelta ben più ampia.

Per ovviare a quest’inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale Polarfox.

Si tratta di un software totalmente gratuito, basato su Adobe Air e compatibile con sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, non soltanto consentirà di effettuare l’upload di foto ed immagini su più siti web simultaneamente ma, per non far mancare proprio nulla, permetterà anche di apportare modifiche ai file scelti prima che venga effettuato il processo di upload.

Live Capture, catturare screenshot scegliendo tra tantissime opzioni diverse

Di strumenti per catturare screenshot ne abbiamo visti davvero parecchi qui su Geekissmo ma, nonostante il vasto assortimento, non tutte le risorse rientranti in tale categoria risultano comprensive di un numero di opzioni tanto vasto quale quello offerto da Live Capture.

Questo software freeware ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è sicuramente una tra le risorse più complete presenti sulla piazza mediante cui catturare screenshot gratuitamente e, al contempo, andando incontro alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Live Capture, infatti, risulta comprensivo di uno straordinario numero di opzioni mediante le quali sarà possibile catturare screenshot dell’intero desktop, della finestra attiva, di un’area specificata dallo stesso utente e di una pagina web, di catturare lo schermo effettuando lo scroll di quanto visualizzato e di effettuare l’operazione in questione agendo ad intervalli di tempo predefiniti, il tutto mediante l’apposito pannello di controllo accessibile direttamente dalla system tray o, ancora, sfruttando apposite scorciatoie da tastiera che, per non far mancare proprio nulla, potranno anche essere definite dallo stesso utente.

TumblRipper, eseguire il download di tutte le foto di un blog Tumblr in un click

Negli ultimi tempi Tumblr ha acquistato sempre più popolarità attirando su di se l’attenzione di numerosi internauti sino a diventare uno tra i servizi di microblogging maggiormente utilizzati dalla vasta utenza.

Tenendo conto di tale dato, nel corso del tempo sono stati resi disponibili tutta una serie di appositi strumenti mediante cui facilitare la gestione di Tumblr e, nello specifico, del proprio spazio online.

A tal proposito, chi, per una qualsiasi ragione, vorrebbe effettuare un backup di tutte le foto e le immagini che sono state aggiunte sul proprio spazio online e, ovviamente, non ha alcune intenzione di eseguire tale procedura in modo manuale, potrebbe sicuramente trovare particolarmente utile un apposito strumento quale lo è TumblRipper.

Photo Collage Screensaver, visualizzare un collage di foto come screensaver per Windows

Se siete alla ricerca di un nuovo screensaver da applicare a Windows ma tutto quanto visualizzato sino a questo momento non ha colpito in maniera particolare la vostra attenzione e nel caso in cui foste intenzionati ad impiegare un buon sistema mediante cui visualizzare in maniera semplice, elegante ed alternativa foto ed immagini d’interesse allora, di certo, dovreste provare a dare uno sguardo a Photo Collage Screensaver.

Ma di che cosa si tratta? Molto semplice: Photo Collage Screensaver è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che permetterà di creare un collage di foto che potrà poi essere impiegato come screensaver, il tutto agendo in maniera facilissima.

Per poter utilizzare Photo Collage Screensaver, infatti, tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che avviare il software e, dal pannello di settaggio dello stesso (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), selezionare la cartella contenente le foto che si è intenzionati ad impiegare come screensaver (sono supportate tutte le immagini in formato JPG, JPEG e PNG), indicare il numero di immagini che si desidera visualizzare (massimo 30), la velocità con la quale saranno proposte ed anche la modalità, ovvero scegliendo se risulteranno visibili in ordine casuale o, ancora, in base a come risultano disposte all’interno della directory.

CCFinder, trovare facilmente immagini pubblicate sotto licenza Creative Commons

In rete sono disponibili uno straordinario quantitativo di immagini d’ogni genere ma, come sicuramente già saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non tutte possono essere utilizzate sui propri blog e siti web in quanto alcune di esse potrebbero essere protette da copyright.

Tenendo conto di tale dato per potersi servire di una o più immagini presenti online risulta necessario accertarsi del fatto che siano state pubblicate sotto licenza Creative Commons.

Considerando quanto appena affermato, al fine di semplificare il processo di ricerca ed onde evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni, uno strumento quale CCFinder potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

AutoScreenCap, catturare screenshot in maniera automatica e ad intervalli di tempo regolari

Molti dei software presentati qui su Geekissimo mediante cui viene offerta l’opportunità di catturare screenshot del proprio desktop permettono di eseguire l’operazione in questione agendo manualmente, ovvero servendosi, volta dopo volta, dei relativi comandi d’utilizzo.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un’operazione che non crea alcun tipo di fastidio all’utente ma ciò non esclude però il fatto che alcuni tra voi appassionati lettori possano desiderare di ricorrere all’impiego di un applicativo in grado di eseguire in maniera totalmente, o quasi, automatica tale tipo d’operazione.

In tal caso una risorsa quale AutoScreenCap si rivela molto ma molo utile!

Bilderman, catturare screenshot tramite hotkey e ridimensionarli automaticamente

Tenendo conto del gran numero di applicativi attualmente presenti sulla piazza grazie ai quali è possibile catturare screenshot risulta sempre più difficile per gli utenti scegliere quella che va a rivelarsi effettivamente il più adatto alle proprie esigenze.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui catturare lo schermo in maniera tanto veloce quanto semplice e che, al contempo, consenta anche di ridimensionare automaticamente le immagini ottenute e di salvarle direttamente in una data posizione precedentemente specificata allora, di certo, Bilderman si rivela il tool più adatto al quale attingere.

Bilderman, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dell’utente la possibilità di scegliere fra tre differenti modalità mediante cui agire.

TipCase Web Snapshot, un software portatile per catturare screenshot di intere pagine web

Catturare screenshot del proprio desktop va a configurarsi come un’esigenza sempre più frequente tra la vasta utenza e per eseguire rapidamente e, sopratutto, facilmente tale tipo d’operazione è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software adibiti esattamente a tal scopo (molti dei quali recensiti qui su Geekissimo!).

La situazione, però, diviene decisamente ben più complicata qualora si desideri ottenere lo screenshot di un’intera pagina web poiché la maggior parte dei software adibiti alla cattura dello schermo non mettono a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui effettuare tale tipo d’operazione.

A quanto appena accennato è però possibile ovviare con estrema facilità ricorrendo all’impiego di un apposito e semplice applicativo quale lo è TipCase Web Snapshot.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di catturare screenshot di un’intera pagina web semplicemente immettendone l’url di riferimento, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post.

Image Resizer/Scaler, ridimensionare immagini direttamente online trascinando il cursore del mouse

Navigando online capita spesso di incappare in immagini e foto di varia tipologia e, altrettanto frequentemente, accade anche di non riuscire a visualizzare in maniera corretta quanto d’interesse a causa delle dimensioni eccessivamente ridotte.

In tali circostanze risulta senz’altro molto utile aumentare le dimensioni di quella data foto o immagine, un’operazione questa che in alcuni casi risulta eseguibile senza problemi in altre, invece, no a causa della non disponibilità di una versione più grande.

A tal proposito, qualora venga impiegato Mozilla Firefox come browser web potrebbe essere presa in considerazione l’idea di utilizzare un semplice ma utile add-on quale Image Resizer/Scaler che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di risolvere facilmente la problematica in questione.

Image Resizer/Scaler, infatti, permette di ridimensionare immagini e foto presenti su qualsiasi pagina web semplicemente trascinando il cursore del mouse in modo tale da poter visionare quanto d’interesse in maniera ottimale e riuscendo a distinguerne i dettagli senza troppi problemi ed inutili perdite di tempo.

Screenshot2Disk, salvare le immagini dalla clipboard in specifiche cartelle agendo dal menu contestuale di Windows

Navigando spesso online capita, con altrettanta frequenza, di incappare in foto ed immagini d’interesse che si potrebbe desiderare di archiviare sulla postazione multimediale in uso in modo tale da potersene servire in un secondo momento (ad esempio utilizzandole come wallpaper per il desktop, come illustrazione per un post sul proprio blog etc.).

Per effettuare tale operazione è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine d’interesse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere poi l’apposita voce mediante cui eseguirne il salvataggio.

Talvolta, però, la sopracitata procedura non risulta effettuabile per cui per archiviare una data immagine sul computer in uso è necessario incollarla prima in un apposito editor come, ad esempio, Paint e poi salvare il tutto selezionando il formato desiderato, o, ancora, si potrebbe desiderare di voler rendere ben più rapida l’esecuzione del processo di salvataggio.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

Inverted Image, creare immagini riflesse in pochi click

Per modificare immagini e foto esistono numerosi strumenti gratuiti particolarmente adatti a tutti coloro che eseguono operazioni di questo tipo a livello amatoriale e che, di conseguenza, potrebbero trovare non poche difficoltà nel ricorrere all’impiego di software professionali e destinati ad una fascia d’utenza avanzata.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un semplice ma non per questo poco efficace applicativo grazie al quale creare accattivanti effetti riflesso su foto ed immagini allora, sicuramente, Inverted Image è una tra le principali risorse da prendere in considerazione.

Inverted Image è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che, presentando una pratica e ben curata interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot ad inizio post), permette di applicare un effetto riflesso a foto ed immagini specificandone la posizione, il grado di trasparenza, dimensioni e colore dello sfondo.

Blipshot, catturare screenshot di intere pagine web agendo direttamente da Chrome

Così come, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di apprendere qui su Geekissimo, esistono numerosi ed appositi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot di pagine web e, successivamente, apportarvi anche eventuali modifiche.

Ciò di cui, però, almeno nella maggior parte dei casi, risultano sprovvisti tali strumenti è una funzione mediante la quale catturare screenshot di un’intera pagina di un dato sito internet e, perchè no, magari agendo anche direttamente dal browser web.

A tal proposito uno strumento quale Blipshot potrebbe però rivelarsi la risorsa più utile alla quale attingere… a patto che venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online.

Blipshot, infatti, è un’interessante estensione che, una volta in uso, consentirà di catturare screenshot di intere pagine web, agendo in maniera semplicissima, direttamente dalla finestra del browser e senza dover installare alcun software extra sulla postazione multimediale in uso.