Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, l’iPhone 5C sta spingendo le vendite dell’iPhone 5S

Apple, l'iPhone 5C sta spingendo le vendite dell'iPhone 5S

Attenendosi ad un nuovo ed interessante studio l’iPhone 5C, che attualmente ha una quota di mercato minore rispetto a quella che il modello 4S aveva raggiunto circa un anno fa, sta dando un maggior grado di popolarità al “fratello maggiore” iPhone 5S.

Si stima infatti che le vendite dell’iPhone 5S stiano battendo tre ad uno quelle dell’iPhone 5C. La versione, per così dire, “economica” del nuovo smartphone di Cupertino non sembra quindi stia riscuotendo il successo commerciale in cui molti, invece, avevano creduto. Dal report della Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) si apprende infatti che l’iPhone 5C sta catturando meno share rispetto a quello che aveva il modello 4S nel primo trimestre di disponibilità nei mercati dello scorso anno.

Apple: nuove funzionalità in arrivo per il Touch ID?

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Nel corso delle ultime ore sono emerse online nuove ed interessanti indiscrezioni in merito alla seconda versione di Touch ID ovvero quella che dovrebbe essere annessa al già tanto chiacchierato iPhone 6.

Stando infatti a quanto riportato da Digitimes la produzione della nuova versione di Touch ID sarebbe imminente e compatibile con un lancio del nuovo presunto iPhone 6 già in estate anche se allo stato attuale delle cose non è ancora ben chiaro se le indiscrezioni facciano riferimento all’inizio della stagione calda, dunque in concomitanza della WWDC, o alla sua conclusione, quindi in perfetta linea con il tradizionale lancio di settembre.

Gli utenti iOS spendono più di quelli Android

Una recente ricerca effettuata da IBM ha avvalorato uno dei luoghi comuni del mondo hi-tech: gli utenti iOS spendono più di quelli Android. Naturalmente non parliamo del contesto relativo all’acquisto di uno smartphone – esistono moltissimi device Android economici mentre iPhone e iPad non scendono mai sotto certe soglie di prezzo – ma della generale propensione all’acquisto di merce (e applicazioni) online.

L'iPhone nuoce alla salute dei volatili

L’iPhone nuoce alla salute dei volatili

L'iPhone nuoce alla salute dei volatili

Un nuovo anno è appena cominciato e, a quanto pare, anche tutta una serie di nuove polemiche hanno iniziato a circolare online, e non solo.

Nel corso delle ultime ore, infatti, sono finiti nell’occhio del ciclone l’iPhone, l’App Store e… i volatili (canarini, corvi, acquile e pennuti di qualsivoglia specie!) per la cui sussistenza, a detta di alcuni, il tanto chiacchierato melafonino e le app per il birdwatching risulterebbero dannosi.

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

iPhone, venduto un prototipo del primissimo modello a 1.500$ su eBay

Questo 2013 si conclude in maniera decisamente molto fortunata ed anche sufficientemente dispendiosa per l’utente di eBay che proprio nel corso delle ultime ore è riuscito ad aggiudicarsi un prototipo funzionante del primissimo modello di iPhone sborsando all’asta la cifra non esattamente misera di 1.500 dollari.

Pubblicato sulla sezione australiana di eBay dall’utente identificato con il nickname “applefancollector” il dispositivo vede precaricata una versione di test di un decisamente primordiale sistema operativo di Apple specifico per device mobile avente le fattezze di un tool di diagnostica mediante cui monitorare lo stato del Wi-Fi e della connettività in generale unitamente al display, alla batteria e ai sensori touchscreen non permettendo però né di effettuare telefonate né di navigare online. Sulla superficie posteriore del dispositivo sono invece presenti i valori raggiunti su tutte le frequenze GSM compatibili per il Bluetooth unitamente alla dicitura “Ver 1.1.1″.

App Black Friday

Black Friday: app e giochi scontati per Android, iOS e Windows Phone

App Black Friday

Oggi è il Black Friday, la giornata che negli Stati Uniti dà l’abbrivo alle vendite natalizie e viene sfruttata da molte aziende per offrire prodotti a prezzi super-scontati. Non fanno eccezione le app e i giochi per dispositivi mobili (smartphone e tablet), che in molti casi vengono proposte a costo zero o a cifre fortemente ribassate rispetto ai prezzi standard.

Eccovi dunque una raccolta di app e giochi in promozione per il Black Friday su Android, iOS e Windows Store: è solo una piccolissima selezione, ci teniamo a dirlo. C’è molto altro da scaricare, ma cominciando da qui potrete scoprire se le vostre app preferite – quelle che magari state corteggiando da un po’ di tempo ma non avete ancora acquistato a causa del prezzo troppo alto – sono state coinvolte negli sconti. I prezzi sono indicati in dollari ma gli sconti valgono anche da noi, con la traduzione in euro.

Apple, in arrivo i primi apparecchi acustici Made for iPhone

Apple, in arrivo i primi apparecchi acustici Made for iPhone

Apple, in arrivo i primi apparecchi acustici Made for iPhone

Coloro che sono affetti da un deficit a livello uditivo spesso incontrano svariati ostacoli nell’utilizzo degli smartphone.

Se si considera che gli apparecchi acustici raramente riescono a collegarsi ai device mobile se non ricorrendo all’impiego di fastidiosi cavi e se si tiene conto del fatto che accostare lo smartphone all’apparecchio generalmente significa avere a che fare con una gran quantità di rumori di fondo e di interferenze allora non è poi così difficile comprendere quanto tale situazione possa risultare difficoltosa e fastidiosa.

Ben presto, però, faranno la loro comparsa sul mercato i primi prodotti “Made For iPhone” ovvero tutta una serie di apparecchi acustici pensati appositamente per gli utenti con deficit uditivi che hanno un iPhone.

A lanciare il progetto è stata la società GN ReSOund che ha collaborato con Apple per rendere disponibili gli apparecchi acustici LiNX, annunciati per la prima volta due anni fa e soltanto adesso accessibili al grande pubblico.

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l’iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Da qualche giorno a questa parte circola in rete un’indiscrezione secondo cui il prossimo modello di melafonino, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 6, sarà dotato di un display di dimensioni maggiori rispetto a quanto attualmente offerto.

Unitamente ad uno schermo più grande il futuro iPhone avrà però anche un prezzo più elevato o almeno questo è quel che prevedono gli analisti di Susquehanna Financial Group.

L’analista finanziario Chris Caso ritiene infatti che con il lancio dell’iPhone 5 e dei successivi iPhone 5S e iPhone 5C i guadagni di Apple dal singolo dispositivo si siano ridotti in quanto all’aumento dei costi delle componenti elettroniche non è corrisposto un notevole incremento di prezzo rispetto alle precedenti generazioni. Cupertino avrebbe quindi intenzione di migliorare la situazione con il prossimo melafonino.

Apple, gli eventi dedicati agli iPhone potrebbero diventare due l'anno

Apple, gli eventi dedicati agli iPhone potrebbero diventare due l’anno

Apple, gli eventi dedicati agli iPhone potrebbero diventare due l'anno

Dopo la presentazione dei due nuovi modelli di iPhone, il 5S e il 5C, per il futuro l’azienda di Cupertino sarebbe intenzionata a fissare due appuntamenti annuali dedicati ai propri smartphone. Il divario tra l’iPhone top di gamma e quello, per così dire, mid-cost sembra quindi esser destinato a diventare ancor più ampio nei prossimi mesi.

Naturalmente per il momento non si tratta di una ntozia ufficiale bensì di un’indiscrezione rivelata da Katy Huberty di Morgan Stanley.

In una nota agli investitori e rilasciata nel corso delle ultime ore l’analista ha infatti spiegato di aver avuto recenti e lunghe conservazioni con Tim Cook e con Peter Oppenheimer in base alle quali ha potuto fare delle predizioni sul futuro degli iPhone.