iPhone 5S, NFC nel nuovo tasto Home?

iPhone 5S, NFC nel nuovo tasto Home?

iPhone 5S, NFC nel nuovo tasto Home?

Al tanto atteso evento Apple in occasione del quale l’azienda presenterà ufficialmente, o almeno così dovrebbe essere, l’iPhone 5S e l’iPhone 5C manca oramai davvero poco. Alle 19:00 (ora locale) di oggi sarà infatti avviato il chiacchierassimo keynote in quel di Cupertino.

Nonostante manchi davvero poco all’inizio dell’evento i rumors inerenti le presunte caratteristiche dei nuovi prodotti che l’azienda della mela si prepara a presentare al mondo continuano ad impazzare online.

A tal proposito nel corso delle ultime ore ha cominciato a circolare in rete una news che sembra confermare l’esistenza sul nuovo modello di iPhone del tanto discusso lettore di impronte digitali incorporato al tasto Home facendo inoltre riferimento alla presenza di un sensore NFC per le comunicazioni di prossimità, una tecnologia questa completamente inedita per il mondo della mela e nei confronti della quale l’azienda capitanata da Tim Cook non ha mai dimostrato grande interesse.

iPhone 5S: il packaging rivela il Lettore di Impronte Digitali

iphone5S-confezione

Mancano pochissimi giorni al lancio ufficiale del nuovo iPhone 5S (sempre se Apple non decida di sorprenderci con l’iPhone 6) e sul web arrivano infinite indiscrezioni. Abbiamo recentemente parlato del video che prende in giro l’ipotetica presentazione del mela telefono e ovviamente i nostro articoli hanno anche evidenziato tutte le probabili caratteristiche che dovrebbero essere incluse in questo smartphone di nuova generazione.

Come sarà questo modello? C’è chi dice che sarà praticamente identico all’attuale e chi, invece, crede fortemente che Apple introdurrà il lettore di impronte digitali. Finalmente un dispositivo che potrà essere sbloccato solo dal suo proprietario e dal suo dito!

L'iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

L’iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

L'iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

Da quando le voci in merito all’iPhone 5S e all’iPhone 5C hanno cominciato a circolare in rete sono state fatte più ipotesi relativamente al destino dell’iPhone 5.

Diversi analisti hanno pronosticato un cambio di strategia da parte di Apple. A detta di molti Cupertino potrebbe infatti decidere di ritirare dal mercato l’iPhone 5 in modo tale da dar spazio ai nuovi modelli di melafonino e in particolar modo alla versione di medio prezzo onde evitare di andare incontro ad una cannibalizzazione delle vendite dello stesso.

Dagli inventari della divisione tedesca di Vodafone giungono però interessanti informazioni che permettono di far luce su quello che sarà il futuro dell’iPhone 5.

Stando a quanto emerso dopo la presentazione e l’introduzione sul mercato dei nuovi modelli di smartphone della mela l’iPhone 5 continuerà a sopravvivere ma solo e soltanto in versione 16 GB.

iPhone 5S: già on line la Parodia della presentazione

iPhone-5S-parodia

Il 10 settembre Tim Cook presenterà il nuovo iPhone che succederà all’attuale prenderà il nome di 5S. Ormai abbiamo imparato a memoria i keynote Apple, infatti, molti appassionati sanno già come andrà la conferenza. Il CEO salirà sul palco, anticiperà nel classico modo il mela telefono ed il velo verrà finalmente sollevato.

Che cosa ci aspettiamo da questo telefono? Assolutamente nulla, sempre se Cupertino rispetta la sua classica tradizione del “modello di mezzo”. Esteticamente questi iPhone sono praticamente identici, ma in compenso arriva qualche caratteristica vincente a livello software.

Apple testa prototipi di iPhone con display dai 4,8 ai 6 pollici?

Apple testa prototipi di iPhone con display dai 4,8 ai 6 pollici?

Apple testa prototipi di iPhone con display dai 4,8 ai 6 pollici?

Il 10 settembre Apple terrà uno speciale evento in occasione del quale molto probabilmente sarà presentato il chiacchieratissimo iPhone 5S unitamente al presunto iPhone 5C e ad iOS 7.

Nonostante la tanto attesa presentazione sia oramai alle porte nel corso delle ultime ore l’autorevole The Wall Streeet Journal ha riportato un’indiscrezione secondo cui Apple pare sia già al lavoro sulla futura generazione di melafonino testando delle versioni di iPhone dallo schermo più grande rispetto a quello in uso. In quel di Cupertino starebbero dunque circolando diversi prototipi di iPhone aventi dimensioni comprese tra i 4,8 e i 6 pollici.

Attenendosi alle indiscrezioni, Apple, che si è sempre dimostrata abbastanza restia nel produrre device dalle grandi diagonali, risulterebbe quindi non del tutto immune all’attrattiva dei phablet.

iPhone 5C: arriva il primo video che lo mostra in funzione

iphone5c

Il mese di agosto è ormai terminato, settembre è iniziato ed il 10 si avvicina rapidamente. In questo giorno, come sicuramente ricorderete, Apple salirà nuovamente sul palco per presentare il tanto chiacchierato iPhone 5C.

Il mela telefono a basso costo (che non dovrebbe essere poi tanto economico) sarà finalmente svelato. Per la prima volta l’azienda realizzerà, o almeno dovrebbe farlo, un secondo modello di iPhone che permetterà anche a coloro che non vogliono acquistare il top gamma.

Bang With Friends torna su App Store, ma cambia nome

bang

Conosciamo molto bene le rigide guide Apple che spesso e volentieri ha rimosso applicazioni presenti su App Store. Nell’ultimo periodo la motivazione principale faceva riferimento alla pornografia, anche quella che secondo molti non poteva essere ritenuta tale. Non dimentichiamo l’esclusione di 500px,il richiamo lanciato al noto Vine di Twitter e l’esclusione della tanto discussa app Bang With Friends. Vi abbiamo già parlato di questo titolo, disponibile sia sul web sia su mobile, che consente di fare incontri di natura sessuale con gli amici di Facebook.

iPhone 5C: una foto lo mostra assemblato e acceso per la prima volta

iphone5c

L’estate è agli sgoccioli e, come accade puntualmente, gli appassionati attendono il debutto della nuova versione di iPhone. Quest’anno sappiamo che i dispositivi dovrebbero essere due e non solo, dunque, il modello che soppianterà al noto iPhone 5.

Il 5S non sarà l’unico smartphone sotto i riflettori, ma l’attenzione si focalizzerà soprattutto sul nuovo dispositivo che entrerà per la prima volta nel listino di casa Cupertino: stiamo parlando, ovviamente, del già noto iPhone 5C.

Nuovo iPhone

Il nuovo iPhone potrebbe essere presentato il 10 settembre

Nuovo iPhone

Secondo quanto riportato da AllThingsD, Apple potrebbe annunciare un nuovo iPhone il 10 settembre. Quale iPhone non ci è ancora dato saperlo, ma ormai sembra certo che il colosso di Cupertino voglia attaccare il mercato degli smartphone mid-range abbinando al successore di iPhone 5 un dispositivo low-cost (o relativamente low-cost) con specifiche tecniche “castrate” e materiali costruttivi meno “pregiati”.

iPhone 5C: il packaging è falso, ma il nome è stato confermato

iphone

Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato della foto apparsa sul web che ritraeva le confezioni di tanti iPhone low-cost. Su ogni imballaggio compariva il nuovo nome del terminale “iPhone 5C”. Come avevamo già detto, non potevamo considerare tale scatto una conferma ufficiale e infatti arriva quasi subito la smentita: l’immagine non mostra le confezioni originali degli smartphone marcati Apple.

La notizia non ci sorprende, Cupertino non avrebbe abbandonato facilmente le moderne soluzioni (impiegate per i box di cartone usati per gli iPhone) per la plastica, nemmeno per questo smartphone a “basso costo”. Il packaging non ci interessa moltissimo, ciò che realmente attira il nostro interesse è il nome del futuro dispositivo: Bloomberg ha dichiarato che le scatole sono false, ma la denominazione sembra essere reale.

iPhone 5C: il nome del famoso iPhone low cost?

iphonec

L’iPhone a basso costo veniva chiamato semplicemente “low-cost”, ma successivamente sono arrivati altri nomi. Tra i più quotati troviamo iPhone light, un termine che evidenzia le caratteristiche alleggerite del device rispetto alla versione standard.

Abbiamo già detto che questo terminale dovrebbe essere una versione depotenziata dei famosi iPhone che Apple lancia ogni anno, ma abbiamo molti dubbi sul nome. La mela con il termine “light” investirebbe il dispositivo di una luce negativa, come se volesse evidenziare le sue poche funzioni vincenti rispetto allo smartphone principale.

WhatsApp: gli abbonamenti arrivano su iPhone, ma non per i vecchi clienti

whatsApp

Le leggende metropolitane riguardanti il prezzo della famosa applicazione Whatsapp si sono ormai esaurite: il titolo non è gratuito, ma si paga tramite abbonamento annuale. Se per un po’ gli utenti Android sono stati più fortunati di quelli iOS, la situazione si è successivamente invertita per poi tornare attualmente in perfetto equilibrio.

Vi abbiamo già detto che Whatsapp per il robottino verde ha un costo annuale, ma il titolo per iPhone era disponibile a prezzo fisso: 0,89 euro per il download per poi continuare ad utilizzarlo a vita senza dover pagare ulteriori soldi.

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Apple, l’iPhone registrerà video da 120 fps

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Il comparto video dei prossimi modelli di iPhone potrebbe portare con sé un’interessantissima novità o almeno questo è quel che è stato possibile apprendere effettuando l’analisi del codice della beta 3 di iOS 7.

Stando a quanto emerso Apple potrebbe infatti decidere di attivare su iPhone la possibilità di registrare video a 120 fotogrammi al secondo. Introducendo una feature di questo tipo agli utenti della mela verrebbe quindi offerta la possibilità di effettuare registrazioni video anche in slow motion.

La funzionalità in questione è comunque già presente su alcuni device mobile in commercio, come ad esempio il Samsung Galaxy S4, un dato questo che inevitabilmente mette Cupertino alle strette spingendo quindi l’azienda ad adottare tale tecnologia oramai di gran moda per il settore degli smartphone di fascia alta.

Feedly, l’app iOS colpita dal bug Over Capacity

feedly-bug

Vi ricordate dell’ormai scomparso Google Reader? Grazie a Feedly abbiamo potuto dire addio al servizio di Mountain View senza versare troppe lacrime. Molto spesso abbiamo parlato di questo nuovo lettore che è ormai divenuto il più amato ed utilizzato. L’eliminazione di Reader, infatti, gli ha permesso di triplicare i suoi clienti: da appena quattro milioni si passa a ben 12 milioni di utilizzatori soddisfatti.

Un bel passo avanti per l’azienda che ha assicurato anche un servizio post morte di Google Reader. Fila tutto liscio, dunque, per la società? Non proprio. Nell’ultimo periodo, molti utenti hanno avuto non pochi problemi nell’utilizzare Feedly. In particolare parliamo degli utilizzatori che sfruttano l’applicazione disponibile per iOS che, a quanto pare, è stata colpita da un bug. Lanciando il titolo, infatti, compare questo errore: “feedly is over capacity”. Basta cercare la frase su Twitter per scoprire quanti sono gli utenti colpiti da questo disagio.