Foto che mostra il logo di Bing di Microsoft in primo piano

Microsoft, con Bing ora è possibile fare acquisti dalle immagini

Nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha provveduto a rinnovare il suo Bing Immagini, il motore di ricerca delle foto su Bing, ottimizzazione il design ma anche andando ad aggiungere svariate nuove funzionalità. Tra le nuove feature introdotte quella ad essere sicuramente degna di nota è la possibilità di fare acquisti direttamente dalle immagini.

Foto che mostra il logo di Bing di Microsoft in primo piano

Infatti, grazie al lavoro di ottimizzazione di Microsoft quando un utente cercherà un’immagine scegliendo una foto tra quelle presenti nell’elenco potrà scorrere una serie di informazioni aggiuntive che consentono di ottimizzare la ricerca. Nel caso specifico in cui quanto visualizzato in foto fosse un prodotto Bing suggerirà inoltre gli eShop mediante i quali poterne effettuare l’acquisto.

Microsoft rinnova Bing News: arrivano notizie da Facebook e Twitter

bing-trend

Google non è di certo l’unico motore di ricerca, lo sappiamo tutti, ma decisamente possiamo affermare che supera senza problemi tutti gli altri. Bing, di proprietà di Microsoft, da anni si sta impegnando per cercare anche solo di avvicinarsi al suo avversario e negli ultimi tempi sta compiendo dei significativi passi.

Il motore di casa Redmond è molto attento ai social network. Ad esempio, ha introdotto il bottone di Pinterest vicino le immagini e, come saprete, le mappe su Facebook sono di sua proprietà (se volete cambiarle con quelle di Google dovrete usare un’estensione).

Microsoft, Bing in futuro diventerà un assistente virtuale

Microsoft, Bing in futuro diventerà un vero assistente virtuale

Microsoft, Bing in futuro diventerà un assistente virtuale

Tra gli utenti mobile Siri e Google Now sono senza alcun dubbio gli assistenti virtuali più noti ed utilizzati. Microsoft, però, non ha alcuna intenzione di starsene con le mani in mano e prossimamente provvederà anch’essa a rendere disponibile un proprio assistente virtuale.

Con il recente aggiornamento Microsoft ha infatti trasformato Bing in una sorta di “maggiordomo” che suggerisce le informazioni giuste al momento giusto ed il futuro che si prospetta per il motore di ricerca della redmondiana sembra essere decisamente glorioso.

In una recente intervista rilasciata al sito web PC World, Stefan Weitz, il direttore di Bing Search, ha dichiarato che Microsoft non svilupperà applicazioni standalone per le varie piattaforme ma che continuerà a fornire le risposte alle domande degli utenti mediante i dati ottenuti dai propri partner tra cui figurano Facebook, Yahoo!, LinkedIn e Foursquare.

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

A partire da maggio dell’anno corrente Microsoft ha introdotto su Bing una nuova funzionalità identificata come People Autosuggest che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di visualizzare direttamente in tempo reale tutti i risultati più rilevanti facenti riferimento ad una query contente il nome di una persona. Insomma, una sorta di Knowledge Graph di Google in salsa Redmond.

La funzionalità in questione adesso è stata migliorata divenendo ancor più utile ed interessante di quanto già non lo fosse.

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha infatti aggiunto ulteriori categorie tra cui marchi, film, luoghi, software, squadre sportive ed animali. Sino a pochi giorni fa, invece, la ricerca era limitata alle celebrità, ai politici, agli atleti e agli utenti aventi un profilo pubblico su LinkedIn.

Bing aggiunge il bottone per condividere le foto su Pinterest

Cercare le immagini sul web, tramite i motori di ricerca, e successivamente salvarle. Solo in passato quest’operazione riusciva a soddisfare gli utenti che oggi desiderano altro: tutto deve essere social. Se si visualizza una bella foto probabilmente il primo desiderio sarà quello di condividerla sui social network e, dunque, ci dovrebbe essere uno specifico tasto.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Babbo Natale “trasloca” da Google Maps a Bing

La guerra dei servizi di mappe si trasferisce al… Polo Nord. Vi ricordate di NORAD, quel simpatico servizio online che nella notte della Vigilia permette di seguire il tragitto di Babbo Natale su Google Maps? Bene. Come conseguenza di un accordo commerciale stipulato con Microsoft, quest’anno NORAD non userà più Google Maps ma le mappe di Bing.

Amazon sceglie Bing per il Kindle Fire, addio Google

Soprattutto in questo periodo Microsoft sta cercando spingere il proprio famose di ricerca, Bing. Proprio recentemente vi abbiamo parlato del test messo a disposizione da Redmond che permette di confrontare i risultati di ricerca tra Bing e il famoso Google. Il test è stato on line per poco tempo, infatti, attualmente il link non porta più alla pagina del confronto.

Microsoft ha pensato che fosse meglio ritirarsi? Chissà, ad ogni modo ha incassato una vittoria incredibile che ha lasciato senza fiato Google: Amazon ha scelto Bing ed ha abbandonato il motore di ricerca di Mountain View.

Bing It On

Bing VS Google: Microsoft mette alla prova i due motori di ricerca

Bing It On

Microsoft ne è pienamente convinta: Bing, il motore di ricerca online reso disponibile dalla redmondiana, è in grado di offrire risultati migliori di quelli del “collega” Google.

L’utenza, tuttavia, continua ancora a percepire quello di big G come il motore di ricerca online per eccellenza ragion per cui Microsoft ha deciso di mettere alla prova la sua creatura e quella di Google mediante un apposito blind test.

Microsoft, però, ha deciso di far scoprire agli stessi utenti quale tra i motori di ricerca è in grado di operare in maniera migliore chiedendo loro di mettere alla prova Bing e Google Search senza però informarli a quale tra i due corrispondono i risultati ottenuti e chiedendo poi quali tra quelli forniti sono stati i più rilevanti.

Trattasi, nello specifico, della campagna che prende il nome di Bing It On e che segue una ricerca commissionata dalla stessa Microsoft ed in seguito alla quale è stato possibile apprendere che la maggior parte degli utenti coinvolti ha preferito Bing su Google in un rapporto di 2 a 1.

Per fare il test è sufficiente collegarsi alla pagina web di Bing It On ed effettuare una qualsiasi ricerca inserendo la keyword nell’apposito campo.

Friends’ Photos, il nuovo servizio di Bing che consente di trovare le foto su Facebook

Quale motore di ricerca utilizzate? La domanda sembra banale, ma non sempre la risposta è Google. In realtà, il sito di Mountain View è quello che ottiene maggiore successo, ma esistono altri motori che cercano di emergere dalla massa, come ad esempio il famoso Bing della Microsoft che vuole competere con Google. Lo staff di Redmond ha deciso di inserire un nuovo servizio, per ora ancora in fase beta, sul suo motore di ricerca americano: Friends’ Photos.

Windows 8, Microsoft conferma la presenza di Hyper-V e prepara una web app di Bing

Con un post sul blog Building Windows 8, Microsoft ha confermato ufficialmente la presenza del sistema di virtualizzazione Hyper-V in Windows 8. La funzionalità era stata scoperta in Windows 8 M3 6.2.7989.0, una delle build del sistema trapelate in Rete senza permesso, qualche mese fa, ma fino ad oggi i dettagli che la riguardavano erano pochi e abbastanza incerti.

A parlarci di questa nuova feature di Windows 8 è il program manager di Hyper-V, Mathew John, che nel video che potete vedere qui sotto spiega: “Nella realizzazione di Windows 8, abbiamo lavorato all’implementazione nel sistema client di Hyper-V, la tecnologia di virtualizzazione delle macchine che è stata parte delle ultime 2 release di Windows Server“.

Bing Wallpaper downloader, scaricare le immagini di sfondo di Bing ed utilizzarle come wallpapers per il desktop

Lo abbiamo ribadito infinite volte e non ci stancheremo mai di dirlo: Bing, il motore di ricerca targato Microsoft, sin da subito è riuscito ad attrarre l’intera utenza del web con le sue fantastiche immagini di sfondo ispirate alla natura, agli animali, alle opere pubbliche e agli squarci cittadini andandosi dunque a distinguere da tutto quanto di analogo presente in rete.

Considerando quindi l’estrema bellezza di tali immagini già altre volte, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a vari ed appositi strumenti mediante cui scaricarle sul proprio fido PC per utilizzare come sfondi per il desktop.

Quest’oggi, però, nonostante il vasto assortimento e pur proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad un altro interessante applicativo in grado di eseguire le sopracitate operazioni ma che va a contraddistinguersi da tutti gli altri per alcune interessanti features extra.

Bingrounder, i wallpaper di Bing in automatico come sfondi sul desktop

Chi ci segue con una certa frequenza ed ama in particolar modo personalizzare il proprio desktop avrà sicuramente letto l’articolo dove parlammo di Flickr Wallpaper Rotator, una semplice applicazione che, ad intervalli determinati scelti manualmente dall’utente, cambiava a rotazione lo sfondo della propria “scrivania virtuale” con delle immagini/foto provenienti direttamente da Flickr o in modo specifico dalle gallerie degli utenti iscritti.

Bene, il freeware che descriveremo oggi è quasi un “sosia”, ovvero Bingrounder, semplice applicazione totalmente gratuita con la quale, in un paio di click, si porteranno sul desktop del proprio computer gli sfondi presenti sul motore di ricerca Microsoft, Bing.

Bing Entertainment: il motore di ricerca targato Microsoft integra ora un nuovo e ricco portale tutto dedicato all’intrattenimento

Circa un anno fa, per la gioia di tutti gli appassionati navigatori del web, fece la sua comparsa online quello che, ad oggi, appare come uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza mediante cui reperire le informazioni d’interesse: Bing.

Nel corso di quest’anno, il motore di ricerca di casa Redmond ha subito interessanti evoluzioni che hanno fatto di questo strumento un valido avversario del già ben noto ed affermato Google.

Adesso, a completamento di tutto quanto offerto sino ad ora dallo strumento di ricerca targato Microsoft, va ad aggiungersi un ulteriore ed interessantissima funzionalità che vede l’integrazione di un apposita sezione mediante cui restare sempre costantemente aggiornati circa tutto quanto possa riguardare il mondo dello spettacolo e non solo!