Surface RT vs Zune

Surface RT: un flop paragonabile a quello di Zune?

Surface RT vs Zune

In seguito alla pubblicazione degli ultimi dati fiscali di Microsoft dai quali è emerso un onere straordinario di 900 milioni di $ dovuto ai troppi Surface RT rimasti invenduti, il sito The Verge ha pubblicato un interessante articolo in cui si fa un parallelo tra il flop del tablet e Zune, il media player portatile lanciato nel 2006 dal colosso di Redmond per contrastare l’iPod di Apple e divenuto rapidamente uno degli insuccessi più clamorosi dell’azienda guidata da Steve Ballmer. Surface RT può essere considerato un nuovo Zune, viste le sue pessime performance sul mercato?

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

A partire da maggio dell’anno corrente Microsoft ha introdotto su Bing una nuova funzionalità identificata come People Autosuggest che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di visualizzare direttamente in tempo reale tutti i risultati più rilevanti facenti riferimento ad una query contente il nome di una persona. Insomma, una sorta di Knowledge Graph di Google in salsa Redmond.

La funzionalità in questione adesso è stata migliorata divenendo ancor più utile ed interessante di quanto già non lo fosse.

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha infatti aggiunto ulteriori categorie tra cui marchi, film, luoghi, software, squadre sportive ed animali. Sino a pochi giorni fa, invece, la ricerca era limitata alle celebrità, ai politici, agli atleti e agli utenti aventi un profilo pubblico su LinkedIn.

Microsoft, il Kinect permette di interpretare la lingua dei segni

Microsoft, il Kinect permette di interpretare la lingua dei segni

Microsoft, il Kinect permette di interpretare la lingua dei segni

Gli scienziati della divisione asiatica di Microsoft Research hanno collaborato con i colleghi dell’Institute of Computing Technology alla Chinese Academy of Sciences per implementare un sistema che sfrutta le funzioni di Kinect per riconoscere la lingua dei segni, la lingua impiegata dai non udenti e dalle persone aventi problemi di udito.

Attualmente, infatti, esistono interpreti, seppur in numero limitato, della lingua dei segni ma non risulta disponibile alcuna tecnologia che consente di interagire direttamente con i computer. Anche se nel corso degli anni i ricercatori hanno esaminato a più riprese svariate tipologie di input (guanti, videocamere tec.) nessuno di essi si è rivelato la soluzione più adatta.

Il Kinect, invece, consente ai non udenti di interagire in maniera naturale, o quasi, con il computer presentando inoltre un costo decisamente ben più contenuto rispetto a tutte le altre tecnologie.

Desktop Windows

Microsoft, l’interfaccia Desktop potrebbe non scomparire mai del tutto

Desktop Windows

Con Windows 8, Microsoft ha scelto di dare una significativa svolta al suo sistema operativo e di affiancare la classica interfaccia desktop a quella Metro in stile Windows Phone. La scelta ha suscitato più di un malumore nell’utenza, in molti infatti pensano che questo periodo di transizione porterà ad un Windows 9 equipaggiato esclusivamente con la Modern UI. Ma a quanto pare non sarà così.

SkyDrive

SkyDrive, nuove feature in arrivo

SkyDrive

Per ora si tratta solo di rumor, ad ogni modo sembra che Microsoft sia intenzionata a spingere il piede sull’acceleratore e a conferire un bel po’ di nuove feature a SkyDrive. Il servizio di cloud storage made in Redmond – ora parte integrante di Windows 8.1 – potrebbe aggiornarsi presto con l’introduzione di funzioni legate alla condivisione e al backup. Vediamole in dettaglio.

Surface RT, Microsoft pronta a tagliare il suo prezzo

surface

Recentemente vi abbiamo mostrato il nuovo video promozionale di Microsoft che punta il dito, ancora una volta, contro il tablet della Apple. A quanto pare, le sue caratteristiche vincenti, evidenziate nello spot, non gli consentono di primeggiare nel mercato e proprio per questo l’azienda vorrebbe tagliare il prezzo del famoso  Surface RT.

L’indiscrezione non arriva direttamente da Microsoft, bensì dal sito di informazione The Verge. Mentre l’azienda tace ancora, il portale annuncia che il tablet subirà un grosso sconto: si parla di ben 150 dollari.

Microsoft contro Apple in una nuova pubblicità anti-iPad

ipad-dell

Tutti contro Apple. Dopo gli spot Samsung che prendevano costantemente di mira l’azienda ed i suoi fanboy, anche Microsoft ha deciso di puntare il dito contro Cupertino. Sappiamo che la mela morsicata è quella che attualmente fa più gola agli utilizzatori, quindi le grandi società non possono far altro che evidenziare le caratteristiche vincenti dei propri dispositivi che superano quelle dei device Apple.

Microsoft sfida ancora Cupertino e questa volta lo fa sul diamante. La spot prende il nome di “Windows 8: Baseball” e si svolge proprio su un campo sportivo dove due talent scout stanno cercando di prendere accordi con il capo per ingaggiare un giocatore.

XP

Windows XP deve morire: l’appello di Microsoft a clienti e partner

XP

Malgrado siano passati dodici anni dal suo debutto nei negozi, che nel mondo informatico equivalgono più o meno ad un paio di ere geologiche, Windows XP detiene ancora il 37% del mercato OS mondiale. Si tratta di una percentuale eccessiva, lo sappiamo noi e lo sa soprattutto Microsoft, che l’8 aprile 2014 taglierà definitivamente il supporto al sistema operativo e in questi giorni sta facendo di tutto per convincere clienti e partner commerciali a mandare in soffitta XP.

Steve Ballmer

La riorganizzazione di Microsoft secondo la visione di Ballmer

Steve Ballmer

Ormai sono diversi giorni che in Rete circolano voci su un’imminente riorganizzazione di Microsoft. Si dice che, entro la settimana prossima, Steve Ballmer annuncerà un massiccio riassetto delle cariche e delle divisioni all’interno del gruppo che renderanno Microsoft ancora più conforme alla visione del suo CEO e sempre più vicina al concetto di devices-and-services company a lui tanto caro.

Don Mattrick

Don Mattrick lascia Microsoft per diventare il CEO di Zynga

Don Mattrick

Colpo di scena in casa Microsoft. Il capo della divisione Xbox, Don Mattrick, ha deciso di lasciare l’azienda ed approdare in Zynga, dove ricoprirà il ruolo di CEO. L’annuncio è stato dato ufficialmente ieri dal fondatore e attuale numero uno di Zynga, Mark Pincus, che dalla settimana prossima lascerà la guida dell’azienda per affidarla alle esperte mani del dirigente proveniente da Redmond.

Microsoft dovrà abbandonare il nome SkyDrive

skydrive

Tra i servizi di cloud storage di maggiore successo troviamo anche quello targato Microsoft: SkyDrive. Sono molti gli utilizzatori che fanno affidamento su questa nuvola che ormai è divenuta molto famosa. Che cosa vi ricorda il suo nome? Non può non venirci alla mente il famoso marchio della televisione satellitare che appartiene alla British Sky Broadcasting.

Il termine “Sky” viene ripetuto costantemente per ogni servizio dell’operatore di Pay TV, come ad esempio per Sky Go, Sky Digital e così via.

Windows Phone batte i feature phone e ruba utenti ad Android

Windows Phone batte i feature phone e ruba utenti Android

Windows Phone batte i feature phone e ruba utenti ad Android

Durante l’edizione 2013 della conferenza BUILD la redmondiana ha condiviso con gli astanti alcuni dettagli inerenti l’attuale penetrazione di Windows Phone, il sistema operativo mobile di Microsoft.

Stando a quanto reso noto Windows Phone continua a crescere e nel corso degli ultimi mesi è riuscito ad attirare l’attenzione di numerosi utenti che in precedenza avevano un feature phone o uno smartphone Android.

Microsoft sottolinea infatti che il 42% di chi possiede uno smartphone basato su Windows Phone 8 prima possedeva un cellulare con funzionalità di base. Il 23%, invece, aveva in precedenza un device Android.

Microsoft, per Steve Ballmer i device ibridi sono migliori dei tablet

Microsoft, per Steve Ballmer i device ibridi sono migliori dei tablet

Microsoft, per Steve Ballmer i device ibridi sono migliori dei tablet

Durante la conferenza BUILD organizzata da Micorosft nelle scorse ore la redmondiana ha dichiarato di preferire i dispositivi ibridi 2 in 1 piuttosto che i tablet poiché questi sono in grado di offrire un’esperienza d’uso più completa ed efficiente.

A fare la dichiarazione in questione è stato Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, in persona.

Quanti di noi sono andati a un meeting con qualcuno che ha portato un tablet e dopo, quando arriva il momento di prendere appunti, in realtà li scrive con carta e matita. O non può usare i fogli di calcolo, o cercare di utilizzarlo in modalità di emulazione di un terminale… o spende molto tempo per impostare e trasformare il proprio tablet in qualcosa che si avvicina a un PC.