Microsoft Office online finalmente… sul browser!

Si, cari amici lettori, avete capito bene: il pacchetto Microsoft Office sarà utilizzabile dal Web! Apprendiamo la notizia dal PDC2008 (Professional Developers Conference 2008) che continua a stupirci con informazioni sempre più interessanti. La prossima release di Office, infatti, integrerà le più importanti applicazioni del pacchetto (Word, Excel, PowerPoint, OneNote) con delle edizioni browser-based. Microsoft chiarisce inoltre che queste applicazioni saranno strutturate su HTML, AJAX, Silverlight ed altri componenti, e che sarà garantito il funzionamento di questi software “lightweight” sui principali browsers, come Internet Explorer, Firefox e Safari, ma non c’è nessuna informazione riguardo Google Chrome. Ed ora, armati di curiosità, approfondiamo la questione e gustiamoci qualche screenshot di queste interessantissime applicazioni online.

Windows 7: video, screenshot e notizie dal PDC 2008

E così venne il gran giorno di Windows 7 al PDC 2008. A saltare subito all’occhio in questa build 6933.winmain.081020-1842 dotata di supporto per i touch-screen sono, senza ombra di dubbio, la dipartita della sidebar (come accennato anche in altre occasioni), e la nuova, spessa barra degli strumenti completamente trasparente, adornata da un’area di notifica molto più personalizzabile rispetto al passato, dei pulsanti che comprendono solo grandi icone, senza alcun testo descrittivo (ma, probabilmente, si potrà decidere se adottare questo tipo di visualizzazione o meno), e delle nuove anteprime “live” delle finestre, tramite le quali sarà possibile, ad esempio, comandare Windows Media Player.

Al menu start è invece toccato un restyling piuttosto contenuto, con la comparsa di nuove aree dedicate ai programmi/file più utilizzati, ed un miglioramento generale che dovrebbe renderne più agevole l’uso. Tra le nuove funzioni più “acclamate“, figura invece quella relativa alle jump list, delle speciali “liste“, accessibili tramite click destro sui pulsanti della taskbar, medianti le quali è possibile accedere velocemente alle funzioni dei vari programmi (ad es: passare da una scheda all’altra di IE).

Windows Azure, debutto del sistema operativo cloud-based di Microsoft

Cari lettori, il tema di oggi è un pò una novità, prevedibile ma pur sempre una novità. Andiamo a parlare di Windows Azure, il sistema operativo di casa Microsoft che tecnicamente definiscesi come cloud-based. Ora, chi conosce l’inglese tradurrebbe a prima vista quel “cloud” come “nuvola“. La traduzione è corretta, naturalmente. Ma la domanda che ora sorge spontanea è: cos’è questa nuvola? Un sistema operativo basato sulla nuvola? Vi starete chiedendo se ho battuto la testa prima di scrivere, ma vi anticipo che qui è tutto in regola: dobbiamo solamente spiegare in soldoni cosa sia realmente “The Cloud”. Dopo aver chiarito i brevi concetti teorici, saremo in grado di dire qualcosa di più su Azure.

Alla scoperta del Service Pack 2 per Windows Vista e Server 2008

Cari lettori, oggi parliamo di Microsoft e, nella fattispecie, di Windows Vista. Dopo aver reso noto che il Service Pack 2 per questo sistema operativo verrà distribuito prima del rilascio di Windows 7, il successore di Vista, la società di Redmond rende noti i contenuti di questo pacchetto di aggiornamenti. Ricordiamo che questa importante release sarà altresì valida per Windows Server 2008: in soldoni, Microsoft ha preso due piccioni con una fava. Il Service Pack 2 soddisferà sia la versione Windows Client, sia quella Server. Ricordiamo che un Service Pack è un pacchetto di aggiornamenti pubblicato da Microsoft a cadenza generalmente annuale, che copre le patch rilasciate dalla distribuzione del Service Pack precedente (in questo caso, il Service Pack si dice incrementale) o dalla pubblicazione del prodotto (Service Pack completo). Vediamo insieme i contenuti del SP 2.

Bill Gates ma cosa combini?

Solitamente quando si va in pensione ci si dedica agli hobby, al relax, etc. non è questo il caso di Bill Gates, che di pensionamento non ne vuole proprio sapere.

E’ di qualche giorno fa la notizia che zio Bill sta lavorando ad un nuovo progetto di cui per il momento si conosce soltanto il nome ed il logo(immagine d’apertura). Cerchiamo di vedere di cosa si tratta.

Windows 7, ancora rumors ed ipotesi sulla data di rilascio

Cari lettori, la fame di rumors che ha provocato Windows 7 continua inesorabilmente ad alimentarsi. Del prossimo sistema operativo di casa Microsoft, l’ormai arcinoto Windows 7, noi di Geekissimo abbiamo spiegato in diversi articoli dedicati all’argomento le principali novità che ci dobbiamo aspettare ed abbiamo riportato ogni possibile rumor. Dobbiamo cercare di conoscere il più possibile sul nuovo OS ed abbiamo la possibilità di farlo grazie alle voci di corridoio che continuano (e continueranno) a circolare. Ci proviamo insieme, selezionando ancora nuove notizie su questo (ormai poco) fantomatico sistema.

I pirati snobbano Windows Vista, Microsoft non perde occasione per elogiarsi

Cari lettori, l’argomento di oggi è molto interessante. Occorre esporre brevemente un paio di concetti prima di presentare la notizia. Intorno al 1950, secondo alcune fonti etimologiche, veniva coniato negli USA il termine hacker. Una definizione approssimativa di hacker potrebbe essere “colui che sfida le limitazioni poste da un problema“, sebbene non sia proprio esaustiva. In ogni caso, l’hacker si occupa di aggirare limitazioni ed opposizioni usando la mente, per puro scopo ludico e costruttivo. Il campo di maggiore utilizzo di questo termine è senza dubbio l’informatica. Purtroppo, però, verso gli anni ’80, il quarto potere generalista ha brillantemente confuso l’opinione pubblica riguardo questo vocabolo.

Windows 7 tra rumors e certezze, novità sull’avvio rapido

Cari lettori, è ormai ufficiale da qualche tempo: Windows 7 è il nome ufficiale del prossimo sistema operativo di casa Microsoft. E’ impossibile chiudere un occhio davanti ai tantissimi rumors, in parte confermati, che dipingono Windows 7 come un sistema operativo completamente nuovo, dalla A alla Z. Abbiamo cercato di riportare puntualmente su Geekissimo i rumors più importanti ed oggi continuiamo a metter altra carne al fuoco poiché, secondo i recenti sondaggi compiuti da Microsoft, sembra che l’utenza desideri un avvio dell’OS diverso dalla solita lunga penitenza della barra di caricamento. Dovrebbe nascere così Instant On, il sistema di avvio e spegnimento rapido. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Silverlight, ecco la versione 2

Ebbene sì, oggi parliamo di Microsoft. Ad un anno dal lancio della prima versione di Silverlight, Microsoft ha ne da poco rilasciato una nuova versione.

Per chi non lo conoscesse, Silverlight, è un ambiente di runtime grazie al quale è possibile, tramite browser, utilizzare numerose applicazioni ad-hoc ad alta interattività, è in particolare dedicato alle applicazioni di tipo multimediale.

Ecco la nuova WebCam di Microsoft. La LifeCam Show!

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un nuovo prodotto di alta tecnologia, studiato da quell’azienda che in molti odiano per il suo ultimo sistema operativo (Vista). Sto parlando di Microsoft. La nuova webcam di Microsoft, si chiama LifeCam Show, ed è un prodotto di tutto rispetto.

Con i suoi 2 MegaPixel di qualità, con il suo design veramente particolare e con un microfono integrato, è adatto a qualsiasi tipo di comunicazione via internet. Sul sito della Microsoft, è presentato come un oggetto progettato per l’uso con Windows Live Messenger, ma ovviamente, può essere utilizzato anche con Skype e con altri programmi VOIP.

Touchless, comandare il PC con la webcam

Dai Microsoft Office Labs è appena uscita un’interessantissima demo gratuita, open source (sarà sfuggita a “curious” Steve Ballmer?), e che non necessita d’installazione, relativa ad una tecnologia che – probabilmente – entro breve, permetterà agli utenti di comandare il PC con la webcam.

Il suo nome è Touchless e sembra funzionare piuttosto bene: una volta scaricata, scompattata ed avviata, occorre creare uno o più evidenziatori (cliccando sul pulsante “Add a new marker”, e selezionando un elemento colorato e ben definito, quale può essere una qualsiasi pallina), scegliere la demo da avviare, ed utilizzare l’elemento evidenziato (nel nostro caso la pallina) per interagire con gli elementi visualizzati sullo schermo del PC.

11 Bollettini da Microsoft per Ottobre

Come di routine Microsoft rilascerà gli aggiornamenti di sicurezza questo giovedì, sono previsti 11 bollettini: quattro dei quali sono segnalati come critici, sei come importanti ed il restante come moderato. I primi quattro nonché i più rischiosi permettono l’esecuzione di codice da remoto, questo vuol dire che un hacker potrebbe prendere il controllo di una macchina affetta da questo problema.

Gli aggiornamenti riguardano i seguenti sistemi operativi e programmi Microsoft: Windows 2000, Windows XP (x86 e x64), Windows Server 2003 (x86 e x64), Windows Vista (x86 e x64), e Windows Server 2008 (x86 e x64). Tutte le versioni ancora supportate di Office sono affette (Office XP, Office 2003, Office 2007, Office 2004 per Mac, e Office 2008 per Mac). IE6 e IE7, Open XML File Format Converter per Mac, Microsoft Office Excel Viewer, e Microsoft Host Integration Server 2000/2004/2006, della serie chi più ne ha più ne metta.

La nuova campagna di Microsoft ha centrato il bersaglio?

Microsoft ADV

In questi ultimi giorni Microsoft ha iniziato una nuova campagna pubblicitaria, con lo sopo di far risalire il nome di quest’azienda a discapito della rivale Apple. Lo stile della campagna pubblicitaria è simile a quello di Apple di alcuni mesi fa iniziata nel 2006. Vi ricordate i video fatti da Apple, dove si vedevano due attori interpretare, rispettivamente, un PC e un MAC? Bene, nei video (Dopo il salto) di questa ultima campagna pubblicitaria di Microsoft, si vedono delle persone, di tutte le Etnie, dire “I’Am PC!“.

La nuova campagna di Microsoft, punta a far capire a tutti che il PC è molto più user-friendly al contrario del MAC. Vuole insomma, far capire che il PC non è poi cosi brutto come vogliono far credere da Apple, e che forse è migliore del MAC, su questa ultima affermazione ho i miei dubbi anche io, c’è da dire che tra un PC e un MAC c’è un abisso, sono due ottimi sistemi, certo quello di Apple è forse più sofisticato e studiato sulla macchina, in quanto Apple non produce solo il software ma anche la parte Hardware di ogni singolo pc.

Sicuramente questo è un punto a favore di Apple, ma c’è da dire che Windows è un sistema che riesce a presentarsi molto più volentieri agli utenti, perchè la sua interfaccia semplice e pulita, è adatta a molti utenti alle prime armi.

Windows Live Video Messages disponibile per il download!

Windows Live Video Messenges

La piattaforma Windows Live, ideata da Microsoft negli anni passati, in questi ultimi mesi sta sfornando nuove applicazioni che sicuramente faranno successo all’interno del vasto mondo d’internet, vuoi per il nome che si portano dietro, Windows è un sistema operativo che ha molti “nemici” ma allo stesso è un sistema operativo, che molti amano ed apprezzano per la sua semplicità d’utilizzo.

Insomma, oggi Geekissimo vi vuole presentare un nuovo programma che si aggiunge alla lista di programmi basati sul web della piattaforma Windows Live. E’ risaputo che Microsoft sta puntando a creare programma basati sul web, per contrastare il predominio che ha ottenuto Google con i suo programmi, proprio per questo, punta ogni volta a realizzare programmi sempre migliori e che possano essere considerati, innovativi, tecnologici, funzionali e utili per tutta la community web.