Microsoft acquista Navic Networks per un costo di $200 o $300 milioni!

Microsoft in questi ultimi anni ha speso ben 70 miliardi di dollari per pubblicizzare i propri prodotti in TV. Come ben sapete, la televisione è un mezzo di comunicazione molto importante, molti vedono la tv ogni giorno e sono tante le aziende che si affidano a questo mezzo di comunicazione per pubblicizzare i propri prodotti. I guadagni derivanti da questi sponsor sono alti, ma sono elevati anche i costi che devono avere le aziende per comprare questi spazi.

Proprio per limitare al massimo questa spesa, Microsoft ha deciso di spendere una bella cifra, si parla di 200 o 300 milioni di dollari, per comprare, l’azienda leader in America per vendita di spazi pubblicitari interattivi in TV. Sto parlando della NavicNetwork, quest’azienda tra il 1999 e il 2001 ha fatturato ben $43 milioni, vendendo spazi pubblicitari interattivi sulla tv via cavo americana. Che cosa sono queste pubblicità interattive? Conosciamole insieme.

Windows XP, come copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo

Ammettiamolo, dover copiare ogni volta il contenuto di un file di testo nella clipboard, aprendo preventivamente quest’ultimo e selezionandone il contenuto, è davvero stancante, soprattutto quando si tratta di compiere l’operazione per diverse decine di documenti.

Fortuna che Microsoft ha pensato a creare Clip, un piccolo strumento gratuito (integrato di default in Windows Vista) che, tenendo premuto il tasto Shift della tastiera mentre si clicca con il destro su un file di testo (.txt), permette di accedere ad una voce del menu contestuale utile a copiarne automaticamente il contenuto nella clipboard, senza quindi avere la necessità di aprirlo e selezionare quanto scritto al suo interno.

Che ne dite di integrare questa utilissima funzione anche in Windows XP? Basterà creare un paio di chiavi nel registro di sistema e sarà poi possibile copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo. Vediamo come procedere:

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale…

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale...

Oggi viene rilasciato Firefox 3 e in questi giorni è stato reso disponibile anche Opera 9.5, come abbiamo potuto vedere dall’articolo di ieri, Internet Explorer ha perso parecchio terreno ecco perché è sempre più importante per Microsoft rilasciare al più presto Internet Explorer 8 cosi da cercare di guadagnare il terreno perso.

E qualche giorno fa il blog degli sviluppatori di IE ha fornito una data ovvero Agosto. Sarà disponibile in 22 lingue, e le novità rispetto alla versione precedente saranno principalmente rivolte a sviluppatori e aziende.

Microsoft annuncia il nuovo sistema operativo Embedded per PND!

Microsoft è ormai da anni leader nella costruzione di Sistemi operativi, tralasciando volutamente l’aspetto della qualità, riesce, comunque, a coprire tutto il mercato tecnologico partendo dai PC fino ad arrivare ai dispositivi mobili. Insomma, Microsoft non sembra proprio in aria di chiusura, anzi, ieri ha presentato il nuovo sistema operativo per PND (Portable Navigation Devices). Dopo decenni di esperienza con il sistema Windows Embedded Business, Microsoft presenta il nuovo Windows Embedded NavReady 2009.

Questo nuovo sistema operativo di casa Microsoft, riesce a portare molte delle funzioni presenti sui normali PC, in un dispositivo portatile. Tra le caratteristiche principali bisogna sottolineare l’integrazione della Tecnologia Bluetooth, questo per permettere a molti professionisti di lavorare liberamente e di riuscire a controllare il PND anche senza l’utilizzo delle mani. Grazie alla tecnologia introdotta in questo sistema, sarete in grado di Controllare da remoto musica e video, potrete accedere alla rubrica con un dito. Non è l’unica funzione di questo sistema.

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi:

Microsoft SteadyState, protezione e virtualizzazione dell’hard disk gratis

Dell’importanza che in taluni casi può avere l’utilizzo della virtualizzazione dell’hard disk, affinché ogni modifica eventualmente fatta ai danni di quest’ultimo venga – quasi come per magia – riparata al riavvio successivo della macchina, abbiamo parlato in diverse occasioni.

Oggi vogliamo continuare a trattare questo interessante argomento presentandovi un ottimo software gratuito di casa Microsoft, scaricabile cliccando qui ed installabile solo su copie di Windows XP/Vista genuine (viene infatti effettuato un controllo in questo senso all’avvio della procedura d’installazione): SteadyState.

Windows Live? Un Fallimento e per questo alcuni servizi chiudono!

In quest’ultimo periodo Microsoft sta puntando tutto su internet, ha creato nuovi servizi e sta cercando di comprare le principali aziende che su internet fanno la differenza. Ricordiamo ancora l’operazione Yahoo!. Iniziata ormai quasi 6 mesi fa, quest’acquisto ancora non è stato né chiuso né portato a termine in senso positivo per nessuna delle due aziende, anzi, sono ormai un paio di settimane, se non di più, che non si hanno più notizie riguardo questo possibile acquisto di Microsoft.

L’azienda di Redmond però, in questi ultimi mesi sta anche chiudendo dei servizi creati di recente. Sto parlando dei servizi che si possono avere creandosi un account Windows Live. In queste settimane, Microsoft ha deciso di chiudere la maggior parte di questi servizi perché reputati un fallimento. Lo scorso mese, per esempio, l’azienda di zio Ballmar Ballmer ha deciso di chiudere il servizio Live Search Book e Live Search Academic.

10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi

L’estate si avvicina a passi da gigante, ed è decisamente giunto il momento di cambiare un po’ aria anche nei nostri sistemi operativi. Per la precisione, oggi parliamo di Windows XP e di alcuni temi grafici che permettono di rivoluzionare completamente il suo look.

Da Firefox a Thunderbird, passando per Microsoft Office, vari versioni di Windows Media Player e tanti altri, stiamo infatti per vedere insieme una carrellata composta da ben 10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi. Buon download a tutti!

Firefox | Download

Firefox | Download

Come utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003

Chiunque abbia un computer con oltre 4 GB di memoria RAM ed un sistema operativo come Windows 2000 (Datacenter Server o Advanced Server) o Windows 2003, avrà sicuramente notato che il sistema non utilizza oltre i 3,37 GB di quest’ultima. Tutta colpa della modalità PAE disabilitata.

La modalità PAE (Physical Address Extension) è infatti una caratteristica dei processori x86 ed x6 che, una volta abilitata (se supportata), permette infatti di utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003. Basta aggiungere una voce nel file boot.ini ed il gioco è fatto, quindi rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci immediatamente al lavoro:

L’unica operazione da fare è aggiungere /PAE alla fine dei comandi presenti nel file boot.ini:

  1. Aprire il prompt dei comandi;

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

Se non si possono convincere le persone ad utilizzare le tue applicazioni o servizi web piuttosto che quelli degli altri competitor, qual’è la migliore soluzione per conservare comunque un buon market share?

Ma ovviamente inserire i tuoi prodotti e servizi con il sistema operativo, cosi le persone saranno più invogliate ad utilizzare il tuo servizio rispetto che quello di qualcun altro.

Se nei videogames si iniziasse a promuovere la pace, non la guerra

Videogiochi

E se nei videogames s’iniziassero un po’ di più a promuovere la pace e la volontà di un mondo migliore, invece della violenza? Come tutti sappiamo, tra i videogiochi che vendono di più (e che piacciono di più) ce ne sono sempre molti che riguardano (da vicino o da lontano) la violenza. A partire dalla prossima settimana Advanced Micro Devices (Amd) ha annunciato un progetto destinato ai bambini che vogliono imparare a costruire videogiochi; la particolarità è che i videogames in questioni andranno a promuovere messaggi sociali come la lotta alla povertà o la protezione dell’ambiente che ci circonda.

Il progetto è chiamato “Changing the Game” (“cambiando il gioco”, appunto) e oltre al messaggio sociale darà la possibilità a bambini e ragazzi di iniziare a farsi un vero e proprio curriculum nel campo dello sviluppo di software e videogiochi. Non è tutto: sempre la prossima settimana Microsoft presenterà il primo gioco educativo tutto dedicato all’ambiente e sviluppato dai ragazzi della scuola secondaria americana che hanno partecipato all’iniziativa “Microsoft Imagine Cup”. Insomma: qualcosa inizia a cambiare sul fronte dei videogiochi?

Windows Vista, come risolvere il problema della navigazione lenta nelle cartelle di rete

Ed eccoci tornati a parlare di quei grandi-piccoli problemi che affliggono Windows Vista e che, se risolti, riescono a semplificare incredibilmente il lavoro quotidiano sui PC nei quali è appunto installato l’ultimo sistemone di casa Microsoft.

Il problema su cui focalizziamo principalmente la nostra attenzione quest’oggi è quello relativo alla navigazione lenta nelle cartelle di rete, risolvibile disattivando una funzione chiamata auto-tuning. Quest’ultima controlla continuamente le condizioni di routing (larghezza di banda ecc.) ed ottimizza il tutto in modo automatico ma, come avrete facilmente intuito, non sono certo assenti le controindicazioni.

Ed allora ecco come procedere passo passo per risolvere il problema della navigazione lenta nelle cartelle di rete:

Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Come utilizzare oltre 4GB di RAM su Windows Vista a 32 bit (x86)

A molti potrà sembrare strano, ma la versione a 32 bit di Windows Vista (x86) non supporta una memoria RAM che ammonta complessivamente ad oltre 4 GB, cifra considerevole ma al giorno d’oggi per nulla inconsueta.

Tutto ciò, al contrario di quanti in molti possano pensare, non è una limitazione insormontabile o definitiva dovuta alle caratteristiche dell’hardware, quindi che ne dite di una delle nostre impareggiabili guide per veri geek per vedere insieme come utilizzare oltre 4GB di RAM su Windows Vista a 32 bit (x86)? Basta sostituire qualche file ed il gioco è fatto…. si comincia!