Come le Push Notification cambieranno la netequette

always-connected

Abbiamo già scritto qualche articolo fa riguardo il sevizio di push notification che Apple ha introdotto con il nuovo firmware per iPhone. Tralasciando i dettagli tecnici si tratta di un servizio di notifiche, che vi permetterà di essere considerati perennemente online dalle applicazioni che lo supporteranno e quindi di ricevere notifiche as it happens sugli aggiornamenti che vi riguardano.

Le applicazioni di questo servizio sono decine, e ancora ne avremo da pensare, ma quella che vorremmo approfondire oggi è la sua integrazione con client di Istant Messaging. Al momento i client multi-protocol per iPhone che dispongono della funzione di Push Notification sono BeejiveIM e IM+3.0. Entrambe le applicazioni a furor di popolo sono piuttosto buggy nonostante i costi decisamente alti per una app, cira 8€ l’una. Entrambe le applicazioni hanno i loro pro e contro e non scenderemo nei dettagli di una recensione comparata. Quello che ci interessa oggi osservare è l’effetto che queste potranno avere sul futuro della messaggistica.

Grazie a ognuna di queste applicazioni sarete in grado di risultare perennemente on-line, anche quando in mobilità, sui principali social network e chat. Questo significa che chiunque altro sarà collegato sarà in grado di contattarvi, stavolta però, al momento del contatto riceverete una notifica, allarme o pop-up che sia, e sarete ingrado di rispondere istantaneamente. Un vero e proprio servizio di MMS over ip, che vi consentirà di essere perennemente raggiungibili da chiunque abbia a disposizione una connessione ad internet. Con l’entusiasmo dei più arrivano inevitabilmente le perplessità, essere sempre connessi sicuramente spaventa molti di noi, ma cerchiamo di capire perché.

Verifica il tuo tasso alcolico dal cellulare con Phone Alcol Test

phone-alcol-test

Purtroppo sentiamo parlare ogni giorno di incidenti e morti dovuti allo guida in stato di ebbrezza. Orribili eventi che potrebbero essere evitati se ci fossero maggiori controlli e, soprattutto, una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.

La tecnologia può essere utile anche in questi casi. Infatti Phone Alcol Test è un utile software gratuito per cellulari, pocket pc e iPhone che ci aiuta a capire se siamo realmente capaci di metterci alla guida dopo una festa o un semplice sabato sera.

Internet Mobile ed Esaurimento Nervoso da Piani Tariffari? Ecco la Soluzione

wifi-geek

Lo scopo di questo articolo è di fare un po’ di chiarezza nella giungla delle tariffe italiane per internet mobile. Sappiamo quanto sia frustrante affrontare i portali dei principali operatori mobile italiani, pieni di insidie, note da 6px in grigio in fondo alla pagina, schede tecniche impossibili da decifrare e solitamente help desk che ne sanno meno di voi.

Un geek che si rispetti nel 2000 deve potersi collegare da ogni dove, utilizzare la propria casella di posta come un servizio di SMS, streammare la propria giornata su i social network preferiti, sfogliare i propri RSS mentre va al lavoro, scegliere dove pranzare grazie ad un Assisted GPS, insomma come si diceva una volta “Wired”. Wired? No, non più, Wireless.

Il 21 aprile arriva il Bluetooth 3.0

2009-04-10_150951

Una mini rivoluzione è in arrivo nel mondo dei dispositivi mobile, infatti il Bluetooth Special Interest Group sta per rendere disponibili al pubblico le specifiche della versione 3.0 della tecnologia che ha mandato in pensione gli infrarossi sul cellulare.

Le grandi case produttrici sono ovviamente già a conoscenza delle specifiche ma non hanno potuto pubblicare nessun dato, in quanto bisogna prima attendere che il 21 aprile il Bluetooth 3.0 faccia la sua prima apparizione ufficiale.

ARM presenterà due rivoluzionari processori entro la fine dell’anno

2009-03-26_071250

ARM, il produttore inglese di chips per i dispositivi mobile, ha intenzione di presentare una nuova generazione di processori per la fine del 2009. Il graphic product manager, Remi Pedersen ha dichiarato che la compagnia ha intenzione di rilasciare due nuovi processori il Mali-200 e il Mali-400.

Questi due nuovi componenti dovrebbero permette di eseguire 16 milioni di triangoli al secondo e 275 milioni di pixel, quindi teoricamente saremmo in grado di giocare sul nostro telefonino come se stessimo utilizzando un Xbox 360.

Per quest’anno Dell non entrerà nel mercato mobile

2009-03-22_160216

Come annunciato qualche tempo fa, Dell aveva intenzione di entrare nel mercato degli smartphone, e vari rumors, volevano che il primo smartphone sarebbe stato rilasciato a settembre 2009 ma ora tutto sembra sfumato.

Infatti Shaw Wu, analista della Kaufman Bros. ha dichiarato che Dell ha presentato due dispositivi, uno con Android e l’altro con Windows Mobile ai diversi operatori di telefonia mobile, che però non si sono mostrati interessati ai prodotti.

Vufone, nuova Killer Application web per la gestione totale del vostro cellulare! MUST HAVE! [+MiniContest]

Circa 2 mesi fa Shai Sharf (ex CEO e fondatore della Onaro), un mio caro amico esperto di Hi-Tech, mi segnala una nuova web application, sviluppata a sua volta dall’amico Rafi Ton, CEO e fondatore della NewACT, la compagnia che ha sviluppato Vufone, l’applicazione che andremo ad analizzare nell’articolo.

L’ultima volta che un applicazione web mi ha lasciato un segno, è stato a Marzo dello scorso anno al Mix 08 a Las Vegas ad una cena con pochi intimi amici, tra cui Robert Scoble. Grazie a lui infatti, ero venuto a conoscenza di Qik, la fantastica applicazione per trasmettere video in diretta dal cellulare, a mio avviso la migliore Web Application del 2008.

Ho aperto questa parentesi, perchè Vufone, l’applicazione per la gestione totale del nostro cellulare, ha le carte in regola per diventare una Killer Application per i telefonini, e quando ho cominciato ad utilizzarla mi ha dato le stesse emozioni che avevo avuto con Qik.

Ma che cos’è Vufone? Si tratta di un applicazione che permette di avere la gestione e sincronizzazione completa del vostro cellulare. Non si limita a fare buckup o la sincronizzare dei contatti e degli impegni tipo Outlook, fa molto di più.

Infatti potete salvare e sincronizzare anche gli sms, gli mms, le foto, i video, i vostri file musicali e tutti i documenti.

A tutti può capitare di perdere il cellulare, o di cambiare modello. Grazie a Vufone, ovunque vi troviate, vi basterà comprare un nuovo cellulare, collegarvi al vostro pannello Vufone e ripristinare l’ultimo backup completo.

In pochissimi secondi riavrete la copia precisa del vostro vecchio cellulare nel nuovo. Penso che un applicazione del genere sia rivoluzionaria quanto utile, è semplice da utilizzare ed è anche localizzata in Italiano.

Ma Vufone non finisce di stupirci, infatti che applicazione web sarebbe se non pensasse anche alla condivisione? Niente paura, con Vufone potete anche condividere automaticamente le vostre foto su Facebook, Flickr e Picasa. Con l’apposita funzione abilitata, ogni volta che effettuare la sincronizzazione degli ultimi scatti effettuati, Vufone penserà a pubblicarle nei vostri profili che avete preimpostato!

Vi piace questa applicazione??? Ancora non vi ho convinto? Andiamo avanti….

Download Firefox Mobile/Fennec disponibile per PC, Mac e Linux!

Proprio qualche giorno fa avevo parlato di Fennec ovvero la versione mobile di Firefox la cui uscita era prevista a giorni. Oggi con una mossa a sorpresa Mozilla ha reso disponibile il download di Firefox Mobile, ma non per cellulari, bensì per Windows, OS X e Linux.

Una scelta strana ma non troppo infatti avranno pensato che il miglior modo per far vedere le funzionalità di Firefox Mobile deve essere farlo provare a milioni di utenti. Possiamo effettuare il download di Firefox mobile dal link qui sotto:

Download Firefox Mobile/Fennec

Symbian S60 5 edition

Ieri Nokia ha presentato la quinta edizione del Symbiam S60, moltissime sono le novità introdotte in questa versione. La più rivoluzionaria è senza dubbio l’introduzione dell’interfaccia touch, della modalità Widescreen e del feedback tattile.

Per quanto riguarda Internet è confermato il pieno supporto ai contenuti Flash tramite Adobe Flash Lite 3. Inoltre dato il supporto alla tecnologia Touch ora scorrere le pagine, interagire, e navigare nel web sarà veramente facile.

Yahoo! lancia la chiavetta per navigare in internet ovunque ci troviamo!

Se non è una rivoluzione poco ci manca, infatti è notizia di pochi minuti fa che Yahoo! Italia e 3 Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per offrire Yahoo! Internet Key powered by 3, una nuova offerta che permette di navigare da PC fissi e portatili tramite una chiavetta USB. E’ la prima volta che un portale delle dimensioni di Yahoo entra nel mercato dell’ADSL.

Questo accordo gioverà sicuramente ad entrambe le società, infatti se da una parte abbiamo 3 Italia che con quest’offerta otterrà una visibilità enorme grazie ai milioni di utenti che giornalmente visitano le pagine di Yahoo, dall’altra c’è appunto Yahoo che potrà offrire tutti i suoi servizi Yahoo! Toolbar, Yahoo! Mail, Yahoo! Messenger, Flickr, oltre a Yahoo! Search, Yahoo! Mobile, Yahoo! Answers e Kelkoo a tutti coloro che acquisteranno questa chiavetta. Con la Yahoo! Internet Key powered by 3 sarà possibile navigare sfruttando la rete HSPA di Tre che è la più estesa a livello nazionale. La nostra esperienza web partirà dal Yahoo! Italia Mobile Broadband Portal, il sito dedicato agli utilizzatori della Yahoo! Internet Key powered by 3.

Google Phone (Htc G1) ecco l’annuncio di T-Mobile

Dopo il Nokia N96, un altro cellulare cerca di ostacolare l’ascesa del iPhone, sto parlando del nuovo Google Phone, noto anche come HTC G1. Il googlefonino verrà distribuito dalla T-Mobile dal 22 Ottobre negli Stati Uniti, dai primi di Novembre in Gran Bretagna e infine per tutti gli altri mercati bisognerà attendere il prossimo anno.

Il prezzo di lancio è di 179 dollari, una cifra ridicola se consideriamo il costo di un iPhone, inoltre i fortunati clienti americani potranno sottoscrivere un abbonamento per 25 dollari al mese con navigazione illimitata o 35 dollari mensili con navigazione e messaggi illimitati. Decisamente più convenienti delle tariffe per iPhone che girano in Italia.

Surplusmeter, tieni sotto controllo il traffico internet sul Mac

Avete comprato un MacBook nuovo di zecca, avete un cellulare all’ultima moda che vi consente di navigare a 7.2 Mbps, ma non avete idea di come monitorare il “consumo di banda” per evitare di superare la soglia consentita dall’operatore di telefonia mobile? Surplusmeter è la soluzione al vostro problema.

Il programma è di semplice utilizzo. Una volta avviato è sufficiente impostare il proprio limite di traffico, il tipo di connessione utilizzata ed il problema è definitivamente risolto. Surplusmeter provvederà autonomamente a monitorare la vostra attività su internet e fornirà i dati relativi al traffico prodotto, tanto in download, quanto in upload, al residuo rimasto, nonché ulteriori statistiche riguardanti l’uso medio giornaliero e l’eventuale traffico in surplus.