Google Plus Search, il motore di ricerca per Google+

Il sito Daily Blog Tips ha segnalato un interessante servizio online dedicato a Google+. Si tratta di Google Plus Search, un vero e proprio motore di ricerca che permette di trovare facilmente qualsiasi tipo di contenuto sul social network di “big G”.

Google Plus Search ha una grafica molto essenziale ed è disponibile in varie lingue (fra cui l’italiano). Alla comoda barra di ricerca presente al centro dello schermo affianca varie schede per navigare in maniera settoriale fra i risultati delle ricerche.

Quixey, cercare applicazioni per ogni evenienza non è mai stato così semplice

Qui su Geekissimo, giorno dopo giorno o, quantomeno, nella maggior parte dei casi, proponiamo applicativi d’ogni genere mediante cui far fronte alle più svariate esigenze di voi appassionati utenti.

Nonostante il vasto assortimento di risorse proposte (e che, ovviamente, continueremo a proporre!) non è però da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori ed instancabili navigatori del web possano avvertire la necessità di utilizzare ulteriori app.

A tal proposito una nuova ed efficiente risorse quale Quixey potrebbe però risultare molto ma molto utile.

Quixey, infatti, altro non è che un motore di ricerca per applicazioni d’ogni genere e per qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac e Linux), piattaforma mobile (Android, Blackberry, Windows Phone 7 e iPhone) e browser (Google Chrome, Firefox e Internet Explorer) che consente di reperire tutto quanto occorre semplicemente previa digitazione della key e successiva applicazione dei filtri disponibili per snellire i risultati offerti ed ottenere esattamente quanto occorre.

I motori di ricerca come li conosciamo sono finiti, parola del direttore di Bing

I motori di ricerca hanno fatto il loro tempo? Ce lo domandavamo un anno fa, proprio su queste pagine, e da allora non è cambiato molto: Google continua a dominare il mercato, Bing prosegue il suo inseguimento, ma il dilemma rimane intatto. Soprattutto quando voci autorevoli, come il direttore di Bing Stefan Weitz, parlano dei motori di ricerca come li conosciamo oggi come di mezzi obsoleti e falliti.

Quando Google è stato lanciato – ha dichiarato Weitz in un’intervista pubblicata da Huffington Post – il suo scopo era quello di organizzare le informazioni del mondo. Una visione grandiosa per il Web di allora, che era un Web fatto di documenti, pagine testuali e connessioni. La missione principale di Google era quella di sfruttare queste connessioni e dire ‘OK, vedo che le connessioni fra queste due pagine sono importanti quasi quanto il loro contenuto per capire di cosa parlano’ ed era un modello veramente brillante“. Ma le cose sono cambiate.

BungleBungle, il motore di ricerca italiano sul caso Ruby e Berlusconi

Ispirandosi alla grafica di Google ed inserendo intercettazioni, sms, articoli, documenti e fotografie, lo sviluppatore di applicazioni web Marcello Barile (24 anni) ha creato BungleBungle, un motore di ricerca italiano completamente dedicato al caso Ruby e al protagonista, in negativo, di questa ormai famosa faccenda Silvio Berlusconi.

Grazie al passaparola su Facebook e sugli altri social network, BungleBungle è il sito che sta maggiormente spopolando in queste ore. Questo motore di ricerca, nato il 12 febbraio, vanta già 24 mila utenti anche se questo numero è destinato ad aumentare.

CableSearch, il motore di ricerca per visualizzare facilmente i documenti pubblicati da Wikileaks

Negli ultimi giorni, lungo l’intero web, è stata prestata particolare attenzione alla vicenda di Wikileaks e del suo fondatore Julian Assange, così com’è possibile notare dando uno sguardo alle apposite news ed informazioni pubblicate su Geekissimo ed accessibili cliccando qui.

Tuttavia, allo stato attuale delle cose, considerando le sempre maggiori ed inevitabili difficoltà relative alla possibilità di reperire documenti ed informazioni d’interesse girovagando in lungo e in largo per il web, uno strumento quale CableSearch potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile.

CableSearch, infatti, altro non è che un pratico motore di ricerca mediante cui accedere facilmente a tutti i documenti reperibili direttamente su Wikileaks, andando quindi a scandagliare a fondo un databae che, ad oggi, conta all’incirca 1000 pubblicazioni.

iFaceSearch: il motore di ricerca specializzato nel reperire volti

Al fine di soddisfare le più svariate esigenze della vasta utenza sono stati resi disponibili innumerevoli strumenti mediante cui reperire agevolmente foto ed immagini d’interesse, come, ad esempio, nel caso dell’apposito motore di ricerca offerto direttamente da Google.

Tuttavia, quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un nuovo e decisamente singolare strumento online adibito anch’esso alla ricerca delle immagini ma finalizzato, nello specifico, al reperire volti.

Si tratta di iFaceSearch, una risorsa utilizzabile in modo del tutto gratuito, senza dover eseguire alcun tipo di registrazione e basata sul motore di ricerca targato Google che, così come già accennato, consentirà dunque di reperire foto o immagini di volti offrendo diverse opzioni mediante cui poter visualizzare i risultati offerti.

MacroGlossa, un nuovo modo di ricercare immagini simili tra loro

A chi non è mai capitato di ritrovarsi dinanzi un’immagine raffigurante un dato oggetto e, per un motivo o per un altro, di avvertire la necessità di reperire qualcosa di analogo?

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente che, il più delle volte, viene risolta eseguendo approfondite ricerche online sfruttando gli appositi motori disponibili ed i relativi tool mediante cui reperire in maniera ben più semplice foto ed immagini d’interesse.

Tuttavia, se piuttosto che ricorrere all’impiego delle classiche keyword per eseguire tutte le varie ed eventuali ricerche decidessimo di basare le nostre indagini online proprio su quella che è l’immagine d’interesse, allora, di certo, la situazione potrebbe andare a risultare ben diversa permettendo, tra l’altro, di risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

GooFind, ricercare file online utilizzando un apposito motore di ricerca basato su Google

Chi utilizza il web prevalentemente come strumento mediante cui reperire documenti, e-book, giochi e qualsiasi altro tipo di file, di certo saprà che, oltre ad un vasto assortimento di strumenti specializzati nella ricerca e nel download adibiti esattamente allo scopo in questione è possibile ottenere i medesimi risultati impiegando Google, adottando, ovviamente, le giuste tecniche.

Tuttavia se l’efficienza del gran colosso del web è proprio quello che cercate ma, al tempo stesso, voresste poter usufruire di una qualche risorsa ben più mirata e specializzata mediante cui effettuare il download di tutto quanto d’interesse, allora, di certo, GooFind è proprio quello che fa al caso vostro!

GooFind costituisce infatti un interessante motore di ricerca specializzato nel reperire file che, basandosi sul vastissimo database di Google, consentirà di trovare rapidamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

VectorFinder, un motore di ricerca per immagini vettoriali semplice ma efficiente

Tutti coloro che operano nel settore della grafica di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere a propria completa disposizione strumenti e risorse adatte mediante cui reperire il materiale necessario per dar vita alle proprie creazioni.

In questo caso, ricorrere all’impiego di appositi motori di ricerca grazie ai quali attingere a tutto quanto occorre, come ad esempio nel caso delle immagini vettoriali, potrebbe risultare senza alcun dubbio una più che valida trovata.

Dunque, a tal proposito, utilizzare uno strumento quale VectorFinder appare sicuramente un ottima idea!

Similar Site Search, ricercare siti web simili tra loro

A tutti, almeno una volta, sarà capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con un dato sito internet e, per un qualsiasi motivo, di avvertire la necessità di voler visionare pagina web analoghe in modo tale da poter approfondire ancor di più la conoscenza di quelli che sono i contenuti d’interesse presenti online.

Purtroppo, a meno che non si decida di trascorrere parte del proprio tempo eseguendo più e più ricerche su Google o un qualsiasi altro motore di ricerca, riuscire a reperire siti e servizi web analoghi e pertinenti a quanto d’interesse potrebbe risultare una vera e propria impresa.

Fortunatamente, però, per ovviare a questo problema è possibile ricorrere all’impiego di un nuovo ed efficiente servizio web in grado di far fronte a tale tipo di problematica in maniera ottimale.

I motori di ricerca hanno fatto il loro tempo?

Nielsen ha pubblicato delle nuove statistiche relative al mercato dei motori di ricerca. Da questi dati emerge che Bing, il motore di ricerca della Microsoft, è passato da una quota di mercato del 9% a una del 13.6% nel giro di un solo mese – quello che va da giugno a luglio 2010 – facendo registrare un cosiddetto “aumento relativo” del 51%. Davvero un ottimo risultato per il colosso di Redmond, soprattutto considerando i cali di Google (ora in possesso di una quota di mercato pari al 64%) e Yahoo! (passato dal 17.1 al 14.3%), ma oggi non è di questo che vogliamo parlarvi.

Scorrendo le statistiche, abbiamo infatti trovato un altro dato forse ancora più interessante di quello della crescita di Bing: il numero di ricerche effettuate dagli utenti statunitensi è sceso da 10.5 miliardi a 8.8 miliardi nel giro di un anno. Un calo abbastanza significativo, del 16% pare, che fa sorgere spontanea una domanda: non è che i motori di ricerca hanno fatto il loro tempo?

PDFPick, un semplice ma efficiente motore di ricerca per file in formato PDF

In passato, qui su Geekissimo, abbiamo già ribadito l’importanza di avere a propria completa disposizione appositi strumenti mediante cui eseguire in modo semplice e preciso le proprie ricerche online, incluse quelle di specifici documenti, come ad esempio nel caso dei diffusissimi file in formato PDF.

A tal proposito, infatti, potrebbe risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi motori di ricerca specializzati grazie ai quali reperire, in modo pratico e veloce, esattamente ciò di cui si ha bisogno.

Considerando quanto appena affermato, una pratica risorsa online quale PDFPick potrebbe essere proprio ciò di cui abbiamo bisogno!

Favitt, un servizio web altamente personalizzabile per ricercare su più siti simultaneamente

Più volte, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi ed utili servizi mediante cui eseguire al meglio le proprie ricerche online, magari ricorrendo all’utilizzo di un apposita pagina iniziale personalizzata e personalizzabile con tanto di motore di ricerca su misura integrato.

Nonostante la gran varietà di strumenti disponibili, non è detto però che tutti gli utenti siano rimasti soddisfatti di quanto offerto sino ad ora, per cui, in linea con quanto affermato in precedenza, quest’oggi diamo uno sguardo ad un interessante e performante servizio web che, di certo, sarà in grado di soddisfare le esigenze di un ampio numero di accaniti navigatori della grande rete.

Edocza, cercare facilmente documenti online specificando lingua e formato

Il web costituisce, senza alcun dubbio, una fonte inestimabile di informazioni alle quali attingere rapidamente a seconda delle diverse esigenze, avendo la possibilità di reperire ciò di cui si ha maggiormente bisogno ricorrendo all’impiego di appositi motori di ricerca (come ad esempio nel caso del ben noto ed affermato Google Search).

Tuttavia, se si è alla ricerca di un qualcosa di particolare, come ad esempio dei documenti specifici, piuttosto che ricorrere all’impiego di strumenti generici, potrebbe risultare ben più utile e proficuo sfruttare risorse mirate mediante cui riuscire ad attingere a ciò di cui si ha bisogno nel giro di qualche click.