10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi

Anche chi non è propriamente geek conosce l’importanza e l’utilità di avere i propri dati sincronizzati tra diversi dispositivi. Dal PC di casa al portatile che si usa al lavoro, passando per il telefonino, è importantissimo avere tutte le proprie informazioni sempre a portata di mano ed accessibili da qualsiasi dispositivo.

E allora perché non farlo con uno tra questi 10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi? Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, scegliete il vostro preferito e diteci qual è.

  1. Google Browser Sync: permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni ed altri elementi dei browser tra PC differenti.
  2. SyncToy: ottimo software gratuito di Microsoft che permette di sincronizzare i file tra PC e dispositivi (ad esempio penne USB).
  3. DocSyncer: utilissimo strumento che permette di sincronizzare i documenti di Office con quelli della suite on-line Google Docs.
  4. Foldershare: forse un po’ troppo macchinoso da impostare inizialmente, ma buonissimo software di Microsoft che permette di sincronizzare automaticamente qualsiasi cartella tra PC differenti.

The Best of Windows Live Messenger: Messenger plus live 4.50 e Contact avatar recovery

Oggi vi parleremo di Messenger plus live 4.50 e di Contact avatar recovery, due ottimi programmi che implementano e personalizzano il nostro messenger per renderlo sempre piu’ ricco di funzioni. La grafica di Messenger Plus! Live è stata rinnovata completamente come vedete nell’immagine sottostante.

Oltre alle numerosi funzioni presenti nelle versioni precedenti ci sono state numerose novità:

  • Alcune sezioni della finestra delle preferenze sono state modificate, la finestra di pulizia della lista contatti è stata migliorata, è stata aggiunta una nuova area per la notifica degli eventi .
  • L’uninstaller è stato potenziato ed ora contiene molte più opzioni che permettono di effettuare operazioni di ripristino di Messenger Plus!
  • L’editor degli script e la finestra di gestione dei log sono stati perfezionate con nuove funzioni tra cui la ricerca generale.

E’ disponibile anche la funzione per segnalare tramite un pop-up la disconnessione di un vostro contatto come vedete nell’immagine sottostante:

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive è il servizio di storage online offerto da Microsoft. In questo post vi suggerivamo un metodo per poterlo utilizzare anche in Italia, oggi invece voglio dare un ottima notizia a tutti gli utenti, il limite di storage è stato aumentato a ben 5 GB contro il precedente limite di 1 GB.

Alcuni giustamente potrebbero far notare che invece Gmail se utilizzato come spazio di storage online raggiunge i 6.4 GB ma senza dubbio utilizzare Windows Live Skydrive è molto più semplice che utilizzare Gmail come spazio per i nostri file. Sono state aggiunte le beta tag, ed notizia più importante, il servizio è ora disponibile in molti paesi trai quali l’Italia.

The Best of Windows Live Messenger: Msn Cleaner e Stuff Plug, molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn

Da questa settimana tutti i Mercoledì ci sarà questa nuova rubrica, The Best of Windows Live Messenger, nella quale presenteremo le migliori applicazioni settimanali selezionate da MsnTribe. Oggi vi parlerò di Msn Cleaner e Stuff Plug, due applicazioni molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn.

Msn Cleaner 1.5.6 è un antivirus sviluppato dalla InfoSpyware, per tutte le versioni di Windows live messenger che permette la rimozione dei fastidiosissimi virus che ultimamente si propagano velocemente su messenger. L’antivirus è freeware ed è disponibile in svariate lingue compreso l’Italiano, e molto semplice da utilizzare e elimina migliaia dei più’ diffusi virus di Msn che con i comuni antivirus non riuscirete mai a debellare.

Per eliminare il virus scaricate il Software cliccando QUI, estraete Msn Cleaner dall’archivio e fate doppio click per far partire il programma; per rilevare se il computer è infetto da virus cliccate su analizza, effettuerà la scansione e dopo qualche secondo vi visualizzerà l’elenco dei virus dalla quale siete infetti e successivamente potrete procedere con l’eliminazione (è consigliato effettuare la scansione in modalità provvisoria).

Risolvere gli errori di Msn-Messenger con Msn E-Fix

Msn Messenger mantiene saldamente la leadership nel settore dei client di instant messaging, ma tuttavia molti utenti lamentano che il software sia troppo spesso affetto dai più svariati problemi problemi.
Non importa a cosa questi siano dovuti, la soluzione si chiama Msn E-Fix

Il software è stato sviluppato direttamente dai ragazzi di altroblog.it, è molto leggero e non richiede eccessiva memoria, ed ha la funzione di correggere gli errori che più di frequente si presentano in Msn, in particolare:

SamePlace: chattare da Firefox

SamePlace: chattare da Firefox

Con Firefox è possibile fare qualsiasi cosa ci venga in mente, o quasi. Molto del tempo speso in Internet è speso sul proprio browser, quindi in questo devono convergere più funzionalità possibili. Quindi quale posto migliore per chattare con il tuo programma di IM se non la sidebar di Firefox?

Tutto ciò è possibile grazie a SamePlace, una comoda estensione per Firefox che ci permetterà di rimanere sempre in contatto con i nostri amici di Gtalk, AIM, Twitter, Jabber e Live Messenger. Una volta loggati possiamo iniziare sin da subito premendo CTRL+Spazio per aprire un box di ricerca che ci permetterà di trovare il contatto che stiamo cercando.

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo, Yahoo ed ancora Yahoo nella rete ormai è qualche giorno che non si parla d’altro, ovvero dell’acquisto da parte di Microsoft dell’ex colosso della ricerca. Avevo scritto qualche giorno fa anche un post sull’argomento. E mentre oramai tutti si sprecavano a fare previsioni future o a pensare come si sarebbe chiamata la società che sarebbe nata dalla fusione, ecco la mossa che non ti aspetti.

Questa mossa si chiama Google, che prima critica ufficialmente una possibile acquisizione da parte di Microsoft, attaccando pubblicamente la politica applicata dal big di Redmond nel mondo dei sistemi operativi. Inoltre secondo il New York Times, il numero uno di Google Eric Schmidt avrebbe contattato già venerdì sera il collega di Yahoo!, , offrendo una possibile partnership tra le due società per far cadere nel nulla l’offerta da 44,6 miliardi di dollari lanciata da Microsoft e consentire al tempo stesso a Yahoo di rimanere indipendente.

Sincronizzare il messaggio personale di Windows Live Messenger con l’ultimo update su Twitter con Twessenger

Ieri vi abbiamo presentato Twitter 100, un servizio per non perdere mai di vista ciò che accade su Twitter, ed oggi voglio parlarvi di Twessenger, un leggero add-on per Windows Live Messenger in grado di integrare il client di IM più utilizzato al mondo con il famoso servizio di microblogging.

L’idea alla base è semplice e geniale, Twessenger si occupa di sostituire la frase che abbiamo come messaggio personale con l’ultimo tweet che abbiamo lasciato, utilissimo per i fanatici dell’instant messaging o per tutti quelli che vogliono tenere sempre informati i propri contatti su quello che stanno facendo.

“Gli indirizzi Ip devono essere considerati dei dati personali”. Parola del commissario europeo

Indirizzi_Ip

Gli indirizzi Ip, le classiche stringhe di numeri del tipo 194.20.345.233 (ho scritto un indirizzo a caso) che identificano i computer sulla rete, dovrebbero essere considerati alla stregua dei dati personali (un po’ come l’indirizzo o il numero di telefono). A stabilirlo l’ufficio della Commissione Europea che regola la riservatezza dei dati. La decisione arriva dopo le pressioni del commissario tedesco per la protezione dei dati personali, Peter Scharr, che guida una battaglia a livello europeo contro le ripetute e immotivate violazioni della privacy da parte di colossi come Google, Yahoo! e Microsoft. Secondo Scharr, quando una persona è identificata attraverso un indirizzo Ip, allora quell’indirizzo è come un numero di telefono e dev’essere trattato con riservatezza.

Una visione che, però, è in disaccordo con quella di Google ed altre società che lavorano nel campo dell’informatica, secondo cui un indirizzo Ip, invece, identificherebbe la macchina, il computer quindi, e non la persona che lo sta utilizzando. Un’obiezione sicuramente giusta. Peccato, però, che nella normalità dei casi un computer è usato prevalentemente dalla stessa persona o dallo stesso gruppo ristretto di persone. Certo, ci sono delle eccezioni come ad esempio gli internet café, le università, i luoghi di lavoro molto affollati. Ma sono, appunto, delle eccezioni.

DeskMundo, bellissimo set gratuito di icone in stile Windows Live

liveico.jpg

Cari i miei amici geek, eccoci anche questa settimana con il nostro appuntamento del week-end dedicato alla personalizzazione del desktop grazie ad alcuni splendidi set di icone gratuite.

Oggi vi proponiamo Deskmundo, un bellissimo set gratuito di icone in stile Windows Live (ossia, i servizi on-line che casa Microsoft mette a disposizione di tutti noi). Così come per Windows Vista, anche nei servizi del mondo Live è stato fatto un ottimo lavoro concernente il reparto grafico, con delle icone davvero splendide che non possono di certo mancare sul desktop di chi vuole avere uno stile sempre nuovo, bello da vedere ed accattivante.

Windows Live Messenger, come inviare messaggi anonimi

msnano.jpg

Windows Live Messenger non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta infatti di uno dei servizi di IM più utilizzati al mondo, ma forse non tutti sanno che è possibile inviare in esso dei messaggi anonimi.

Come inviare messaggi anonimi in Windows Live Messenger? Semplice, grazie ad un ottimo servizio web chiamato MSNGeeks. Basta effettuare la veloce registrazione al sito, fare il login, compilare il modulo per l’invio del messaggio anonimo (inserendo indirizzo .NET del destinatario e testo del messaggio) ed il gioco è fatto.