MashupArts, eccellente servizio per creare delle eCard da condividere

mashuparts

MashupArts è un validissimo servizio che ci permetterà di creare delle eCard da condividere sui vari social network oppure da scaricare e inviare via mail. Le eCard vengono proposte per eventi come un compleanno, un battesimo, oppure per dei semplici ringraziamenti.

La prima cosa da fare sarà scegliere il tipo della carta, infatti potrà essere dedicata ad un compleanno, un anniversario, e cosi via. Successivamente ci troveremo di fronte all’editor vero e proprio. La prima cosa da fare sarà scegliere un background, che potrà essere un immagine dal nostro hard disk, un pattern, oppure uno sfondo dalla community.

PlaylistCreator, software per creare delle playlist

PlaylistCreator

La musica riempie le giornate, proprio in questo momento, mentre sto scrivendo questo post, sto ascoltando “dreaming of you” dei “The Coral”. Insomma, inutile dire che avere le casse accese durante il tempo passato al computer è molto piacevole. Appena arrivo a casa, le prime due cose che faccio sono: accendere il computer ed aprire il lettore multimediale per mettere un po’ di musica, e credo proprio che molti di voi facciano la medesima cosa.

E proprio su questo argomento voglio scrivere il post odierno. Oggi vi presento un software capace di creare dei pacchetti di musica preselezionata e pronta all’ascolto, alias playlist, il suo nome è PlaylistCreator. Avendo una playlist, quindi, potremo con un semplice doppio click avere tutti i brani in successione.

Jaangle, un ottimo media player personalizzabile, freeware e multifunzione

2009-09-26_110409

Amanti della musica ecco per voi un interessante articolo che di certo colpirà il vostro interesse!

Infatti, qui su Geekissimo, spesso ci si ritrova ad affrontare argomenti attinenti al mondo musicale, attraverso la presentazione di servizi online e software per PC.

Proprio per questo, ciò di cui ho intenzione di trattare in quest’articolo rappresenta un interessante strumento per ascoltare, ma non solo, i nostri brani preferiti.

Sto parlando di Jaangle, ossia un funzionale media player completamente freeware e personalizzabile, esclusivo per OS di casa Windows, che permette di riprodurre file sia audio che video, incluso il supporto per il formato .OGG, il tutto equipaggiato con tanto di integrazione online.

A questo punto di certo vi starete chiedendo cosa avrà mai di speciale questo player rispetto a tutti gli altri presenti in rete… la risposta è presto data!

iBox.fm, tanta musica gratis da ascoltare con un tocco di “social”

2009-09-22_121050

Appassionati di musica e di servizi online? Ecco per voi uno strumento in grado di conciliare il tutto, rivelandosi particolarmente utile ed accattivante.

Infatti, da quando è stato stabilito che l’oramai arcinoto Last.fm dovesse diventare un servizio a pagamento, parecchi utenti si sono ritrovati spiazzati, alla ricerca di un applicazione che offrisse qualcosa di simile, se non di più.

Dopo aver tanto cercato in lungo e in largo per la rete e dopo esserci tanto dimenati nella speranza che saltasse fuori un qualcosa di simile, ecco apparire un valido servizio che sembra essere finalmente in grado di poter fare le veci del suo oramai “costoso” successore.

Sto parlando di iBox.fm, ossia un servizio online che pone come obiettivo quello di unificare in un sol colpo le più classiche caratteristiche del social networking con quelle dello streaming di musica gratis tramite il nostro browser web preferito.

Memoria fisica VS memoria digitale

micro sd

Più di cento anni sono trascorsi da quando un’informazione è stata impressa su un cilindro fonografico. Quell’informazione, in questo caso musica, non poteva superare la durata di due minuti! Oggi abbiamo a disposizioni supporti digitali di inimmaginabile portata, che rischiamo addirittura di perdere a causa delle ridottissime dimensioni fisiche.

Sarebbe curioso, quindi, effettuare una comparazione tra vecchie memorie e nuove, più in particolare, tra memorie fisiche e memorie digitali. Fortunatamente qualcuno c’ha pensato ed ha creato una serie di immagini che semplificano questo curioso parallelismo, partendo dal vecchissimo cilindro fonografico arrivando al più moderno e capiente iPod Classic.

Incredibox, diamo vita ad un coro a cappella in formato multimediale

2009-09-18_152707

Quello che intendo presentarvi in quest’articolo non rappresenta ne uno strumento on the web finalizzato alla produttività personale o lavorativa, ne un mezzo tramite il quale entrare in contatto con altre persone, amici o parenti in modo tale da migliorare i rapporti interpersonali.

Infatti, mediante quest’articolo, voglio illustrarvi una simpatica applicazione online il cui unico e solo scopo sta nel far divertire voi e tutti coloro che vi sono vicini… ma anche no.

Sto parlando di Incredibox, gioco interattivo sviluppato in Flash il cui scopo consiste nel permettere ai vari utenti di generare musica vocale a cappella, sfruttando dei personaggi in stile fumetto ai quali assegnare funzioni sonore diverse.

Per intenderci il tutto consiste nell’assegnare ai vari personaggi, sullo stile dei celebri Neri per caso, un ruolo musicale differente conferendo a ciascuno di essi voci, strumenti, percussioni e cori che nella loro totalità andranno a comporre simpatiche melodie canore.

Myna, editor audio online dalla suite Aviary

myna

Non è la prima volta che su questo blog si parla della suite Aviary. Il motivo di tutta questa attenzione è dovuto proprio ai numerosi strumenti semi-professionali che di tanto in tanto sforna. Ecco che, in questo post, si presenta l’ultimo uccellino arrivato in famiglia. Al contrario degli altri volatili, questo servizio non ha nulla a che fare con l’editing di immagini, infatti, in questo caso, è l’orecchio che vuole la sua parte.

Si fa chiamare Myna (che, appunto, è il nome di una razza di uccelli). Questa applicazione è un’editor audio a tutti gli effetti, anche se, per esigenze da professionisti, non è il massimo. E’ più che ottimo per chi non vuole spendere un centesimo ma esige ottenere un buon lavoro e, allo stesso tempo, non vuole scaricare niente. Con un po’ di pratica e pazienza questo servizio promette davvero dei bei risultati.

Mp32Tube: come condividere i nostri mp3 su YouTube!

Mp32Tube

Mentre pensavo all’introduzione da scrivere per questo articolo, complice anche un po’ di commozione per un qualcosa di personale, mi è venuto proprio uno spunto di riflessione, non convenzionalissimo, da proporvi. Vi siete mai chiesti cosa possono avere in comune un portale video e una canzone? Io mi sono risposto da solo: a volte fanno commuovere!

Fatta questa premessa e riempito lo spazio di introduzione con un qualcosa che mi premeva diffondere malgrado questa mia considerazione altro non sia che una sciocchezza o poco più agli occhi di molti, quest’oggi vi vogliamo proporre un servizio che fa proprio da ponte tra un mp3 e YouTube: Mp32Tube!

Mp32Tube è un’applicazione online che consente di creare facilmente e in maniera rapida, oltre che gratuita, video con un’immagine fissa e una canzone di sottofondo, che andranno poi comunque a finire sul più noto tra i portali video.

Le 10 migliori performance musicali con i Cellulari

Metallica

Da sempre, uno dei punti di forza della Musica è stata la sua innata capacità di ispirare nuovi musicisti di talento, alimentando continuamente il suo sempre ricco vivaio, e sperimentando sempre nuovi strumenti da affiancare a quelli tradizionali, più tradizionali e semplici da usare ma sicuramente meno tecnologici. Oggi vi presentiamo le 10 migliori performance musicali con i Cellulari, esibizioni sicuramente non comparabili alle originali ma comunque molto belle, orecchiabili e abbastanza fedeli all’originale.

La mia preferita? Nonostante la sua bassa posizione nella classifica, dovuta alla bravura dell’esecutore e non alla bellezza del brano, non ho avuto il minimo dubbio: la bellissima Nothing Else Matters, il celebre capolavoro dei Metallica. 😀

E la vostra? Attendiamo le vostre risposte nei commenti.

NextBigSound, comparare le statistiche di tutti i nostri artisti musicali preferiti

nextbigsound

Agli amanti della musica piacerà sicuramente questo servizio più che utile, simpatico. NextBigSound permette di vedere le statistiche di tutti i più famosi artisti musicali dei nostri tempi e non. Queste statistiche si basano su alcuni parametri che descriverò in seguito.

Come funziona di preciso questo tool? Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il nome dell’artista di cui vogliamo ottenere le stats. Esse si basano come ho detto prima su diversi parametri come le visite su Itunes, gli ascolti su last.fm, le condivisioni su facebook, la popolarità degli album, insomma, tutto alla fine concorre all’elaborazione della statistica.

MoMuPl: la ricerca delle colonne sonore? Una cosa semplice!

MoMuP

A chi, guardando un film, non è mai capitato di essere affascinato dalla colonna sonora appena ascoltata? Chi, almeno per una volta, non ha perso parte del suo tempo libero per ricercare questo genere di canzoni? Io, sinceramente, credo che tutti abbiano fatto queste cose.

Per fortuna sono tante le mani in aiuto che il web ci tende. Una ve l’abbiamo già presentata qui, un’altra, invece, ve la presentiamo oggi. E il suo nome sapete qual è? E’ MoMuPl!

MoMuPl è un interessante servizio online che, appena digiteremo il titolo di un film, ci troverà e farà ascoltare tutte le colonne sonore collegate all’opera cinematografica cercata.

Groone, servizio online per ascoltare gratis tutti i nostri brani preferiti

2009-08-26_002343

Proprio pochi giorni fa vi avevo parlato di un ottimo player disponibile online per ascoltare la nostra musica preferita.

Oggi voglio proporvi invece un altro valido strumento on the web grazie al quale potremo ascoltare, e non solo, i nostri brani preferiti in modo estremamente semplice.

Il servizio in questione prende il nome di Groon, valido progetto grazie al quale è possibile ascoltare, direttamente online, tutte le nostre canzoni preferite, a partire dai video presenti su YouTube, e per di più in modo completamente gratuito.

Una volta effettuato l’accesso al sito avremo a disposizione un comodo player, dalla grafica minimale ma al contempo elegante, grazie al quale potremo sentire, ma anche “guardare” i brani che più preferiamo, reperibili e selezionabili mediante l’apposito campo di ricerca disponibile su Groon.

Booster, ascolta e scarica nuovi file MP3 gratis

Booster

Di siti dove poter scaricare tanti brani in formato MP3, ve ne abbiamo presentati veramente tanti. Oggi, vi presentiamo un nuovo sito che andiamo ad aggiungere alla lista dei siti che vi permettono di ascoltare e anche scaricare un brano musicale in formato MP3, gratuitamente senza bisogno di nessuna particolare operazione.

Come l’ormai noto LAST.FM, ormai diventato a pagamento, il sito che vi presentiamo oggi è un grande archivio di musica, un potente motore di ricerca con all’interno una bella lista di brani musicali da ascoltare in ottima qualità in modalità streaming, oppure, scaricandoli sul proprio PC.