Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Come convertire documenti e file multimediali tramite e-mail

Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai numerosissimi servizi web e software gratuiti, è possibile convertire da un formato all’altro sia file multimediali (mp3, wav, ppt ecc.) che i documenti (pdf, doc, txt, rtf ecc.) inviando una semplice e-mail ad alcuni indirizzi speciali che rimandano a servizi gratuiti dedicati.

Basta allegare il file da convertire (o in alcuni casi è possibile allegare più file contemporaneamente), inviare la mail e dopo pochissimi istanti, in maniera totalmente gratuita e senza necessitare di particolari software installati, si riceverà una mail automatica di risposta con allegato il file convertito nel formato desiderato.

Convertire documenti e file multimediali tramite e-mail è davvero un gioco da ragazzi e può tornare utile molto spesso, eccovi quindi 8 straordinari indirizzi da utilizzare per ogni esigenza ed in qualsiasi momento:

1. mp3@koolwire.com – converte WAV in MP3 (limite di dimensioni per file: 10 MB).

2. iPhone@pdfonline.com – Converte file di Microsoft Visio (VSD) e di Word 2007 (DOCX) in PDF. A contrario di quanto si può evincere dal suo nome, questo servizio non è dedicato solo all’iPhone ed inoltre permette di allegare più file contemporaneamente (con limite di dimensioni per file di 1 MB).

Icone retro-tecnologiche, floppy disk ed audiocassette

Carissimi amici geek vicini e lontani, oggi per il nostro spazio settimanale dedicato alle icone utili per abbellire i desktop di qualsivoglia computer e/o sistema operativo, vi presentiamo degli oggetti che al solo pensiero fanno scendere qualche lacrimuccia nostalgica a chi ha da venti anni in poi d’età.

Stiamo parlando dei gloriosi floppy disk e delle indimenticabili audiocassette che, da un lato grazie all’avvento dei supporti digitali ed USB, dall’altra per l’avvento di CD e file musicali di svariato tipo, sono man mano usciti di scena a testa alta, anzi altissima per l’egregio lavoro svolto nell’arco degli ultimi decenni.

Adesso però, bando alle ciance, vediamo insieme nel dettaglio queste icone:

Television Tunes, le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!

Come già detto in diverse occasioni, una delle passioni “secondarie” di molti geek (sottoscritto compreso) sono i telefilm americani che ci fanno compagnia, nel bene e nel male, da decenni e decenni.

Innegabile è il fatto che la maggior parte dei ricordi di vita che si associano al periodo in cui si guardava un determinato telefilm in TV passano inevitabilmente dalla loro sigla. Alzi infatti la mano chi non schiocca le dita, in modo quasi automatico e non intenzionale, dopo aver sentito il jingle introduttivo della mitica Famiglia Addams o chi, in situazioni semi-rischiose, non si auto-canticchia il tema di Missione Impossibile.

Bene, tutti voi sarete allora contenti nel sapere che il sito Television Tunes ha raccolto tramite i suoi utenti e messo a disposizione di chiunque tutte le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!

Scaricare e condividere mp3 è legale, l’ignoranza emerge…

Scaricare e condividere mp3 è legale, l’ignoranza emerge…

Probabilmente leggendo il titolo di questo articolo, avrete pensato ad un pesce d’aprile un pò troppo fuori stagione, ebbene non è cosi. Infatti la nuova legge sul diritto d’autore, permette di pubblicare file mp3, teoricamente protetti dal copyright. Infatti il Ministero dei Beni Culturali, che ha modificato la legge, ha aggiunto un comma importantissimo per tutti coloro che scaricano illegalmente musica in mp3.

Nel quale comma si legge “È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro“. Ovviamente chi ha fatto questa modifica non si è reso conto dell’importanza del termine degradate, dato che come tutti voi sapete, un file musicale “degradato” o a bassa risoluzione è un file mp3.

Songza: Motore di ricerca per ascoltare musica e non solo

Songza: Motore di ricerca per ascoltare musica e non solo

Songza, ne sentirete parlare per molto e molto tempo, un ottimo servizio in stile web 2.0 che permette di cercare ed ascoltare qualsiasi brano. Offre un interfaccia leggera ed inoltre non richiede nessun tipo di registrazione. Una volta trovato il brano desiderato avremo più opzioni.

Dall’apposito menu che si aprire cliccando sul brano potremo ovviamente ascoltare la canzone cliccando su play, votarla, aggiungerla alla nostra playlist oppure condividerla. E badate bene che per condividerla abbiamo più opzioni alcune molto interessanti.

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax, ne sentirete parlare spesso, infatti si tratta di un innovativo sistema peer to peer per la condivisione della musica. Il tutto legale e sponsorizzato dalle major stesse. Vi starete chiedendo:”Ma la fregatura dovè?” Semplicemente non c’è, infatti l’etichette discografiche guadagneranno grazie alla percentuale di pubblicità che Qtrax condividerà con loro.

Gli utenti possono contare su un catalogo di ben 5 milioni di brani che nei progetti è destinato a salire fino all’enorme cifra di ben 25 milioni. Non mancheranno contenuti esclusivi per questo nuovo portale. L’unica limitazione, che penso personalmente verra presto rimossa, è che i brani sono protetti dal sistema DRM Windows Media quindi addio masterizzazione su CD e addio Ipod. Inoltre per il momento la piattaforma è disponibile solo per XP e Vista.

Estrarre traccia audio dai Video FLV (youtube) e convertirla in Mp3

Estrarre traccia audio da file FLV ed altro

Molto spesso abbiamo visto su youtube il video di una canzone che ci piace particolarmente, solo che non avevamo la possibilità di scaricare solamente l’audio, ma tantissimi servizi ci permettevano di scaricare video da youtube, in formato FLV sul nostro pc.

Parlo al passato perché oggi ho scoperto un utilissima applicazione online e cioè FLV to MP3 Online Converter (mancano di fantasia), che ci permette di estrarre dai video in formato FLV, come ad esempio quelli di Youtube, solamente la traccia audio in formato MP3. Non è necessario installare nessun software aggiuntivo.

Il sito RIAA “hackerato”

RIAA sito hackerato

La R.I.A.A.(Recording Industry Association of America), cioè l’Associazione americana dei produttori discografici, fondata nel 1952, rappresenta l’industria discografica americana. E’ stata recentemente al centro delle controversie sullo sviluppo del peer-to-peer, l’MP3 e la condivisione di file. I suoi tentativi di difendere gli interessi delle major sono stati visti come un comportamento che andava a danneggiare sia i consumatori sia artisti. Gli avversari della RIAA affermano che questo gruppo forma un cartello che gonfia artificiosamente e fissa i prezzi dei CD

Ma a quanto pare tra una citazione e l’altra in tribunale, non hanno trovato il tempo di assumere un programmatore web per il loro sito. Infatti ieri sul sito Reddit, è stata postata un query SQL del sito stesso, Cosi alcuni utenti hanno tentato di accedere al server, altri semplicemente di eliminare tutti i contenuti presenti nel sito.

Lyricsmode: oltre 500.000 testi di canzoni

I testi di canzoni, ha detta di Google, sono tra le key più ricercate in assoluto. Di archivi in Italia ce ne sono, ma fornito come quello di Lyricsmode è difficile trovarne. Il perchè? Semplice, è basato sulla condivisione, chiunque può inserire e condividere i propri testi delle canzoni.

Il risultato è presto detto, in pochissimo tempo Lyricsmode, ha un archivio di oltre 500.000 testi di canzoni di ogni genere, divise in ordine alfabetico e non solo, infatti troviamo anche funzioni molto interessanti.

Utilizza il tuo Computer per condividere file multimediali, documenti, Tv e WebCam con CyberLink Live

Proprio l’altro giorno abbiamo parlato dei 5 migliori servizi web per condividere file online, oggi però voglio presentarvi qualcosa che va ben oltre la semplice condivisione di un file tra più utenti, un servizio che permette di accedere ai contenuti multimediali, ai documenti, alla televisione e alla Webcam del proprio computer direttamente dal Web.

Il software in questione si chiama Cyberlink Live, e altro non è che un client in grado di trasformare il vostro Pc in un “Server” i cui contenuti diventano liberamente accessibili, previa autenticazione, da qualunque postazione connessa ad Internet.
Se il vostro Pc è fornito di una scheda video che supporti il “Tv Tuner” sarà possibile anche guardare la televisione oppure visualizzare le immagini direttamente dalla Webcam.

Last.fm disponibile su Windows Mobile

Last.fm su windows mobile

Last.fm è una radio internet ed anche un sistema di raccomandazione. L’applicazione crea un dettagliato profilo per ogni utente, dove include i suoi artisti e brani preferiti in un sito web completamente personalizzabile dall’utente. Le canzoni ascoltate compaiono nel sito dopo averle ascoltate sull’apposita radio oppure tramite un plugin installato nel proprio player. Oggi Last.fm in tutto il mondo ha avuto una diffusione notevole.

Qualche giorno fa è stata rilasciata una versione di Last.fm capace di integrarsi in Windows Mobile. L’applicazione prevede una semplice versione mobile dell’interfaccia web e include la funzione di scrobbling cioè quando ascolti una canzone (sono presenti plugin per vari programmi come Windows Media Player, Winamp, foobar etc), il nome del brano viene inviato a Last.fm e aggiunto sul tuo profilo.

Suonerie gratis con mjelly

mjelly suonerie free

Da un pò di tempo in televisione veniamo inondati di intermezzi pubblicitari dove promettono la nuove hit del momento come suonerie gratis, e poi ci si ritrova costretti a pagare 5euro alla settimana per altri contenuti. Diciamo la verità quanti di noi geeks sono mai cascati a questi tranelli? Penso nessuno.

Ma resta il fatto che le suonerie dei telefonini fanno decisamente pena. I cellulari più moderni permettono di impostare degli mp3 come suoneria. Ma pensate a quando siete in ufficio, in autobus, dal medico, vi squilla il telefono è avete l’ultimo singolo dei Linkin Park impostato come suoneria, di certo vi attirate tutti gli sguardi. Bene mjelly ci offre una soluzione. Suonerie Gratis!

16 siti per scaricare musica da internet

Se siete amanti della musica mp3, e vi piace ascoltare i brani prima di procedere all’acquisto, potete mettere tra i preferiti la lista dei 16 siti che vedete qui sotto. Si tratta dei migliori 16 servizi web 2.0 per cercare mp3 nella rete ed ascoltarli sia in streaming che sul vostro pc effettuando un comodo download. Ecco a voi i nomi con rispettivi link per scaricare la musica da internet: