Foto che mostra un Apple Store

Apple: GPU proprietarie per i suoi device mobile?

In un futuro non molto lontano Apple potrebbe andare a rinnovare l’universo delle GPU incluse nei suoi device mobile. A render nota la notizia non è stata la stessa azienda bensì alcune fonti molto vicine alla mela morsicata che si sono dette ben informate sui fatti.

Foto che mostra un Apple Store

Nel dettaglio, secondo quanto reso noto Apple starebbe progettando delle GPU proprietarie per la sua linea dei processori A, in sostituzione alle classiche PoverVR di Imagination Technologies oggi impiegate.

Foto che mostra i vari loghi di Yahoo!

Yahoo Mail, introdotto il supporto agli account Gmail

Qualche mese fa Yahoo! ha annunciato la nuova Yahoo Mail multiboxes grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di gestire le caselle di posa Outlook.com, Hotmail e AOL Mail. Dall’elenco in oggetto era però rimasta esclusa Gmail, ovvero uno dei servizi per la posta elettronica maggiormente utilizzati al mondo.

Foto che mostra i vari loghi di Yahoo!

Nel corso delle ultime ore Yahoo! ha però provveduto rimediare alla mancanza aggiungendo il supporto per Gmail ed anche per gli account Google Apps. Contestualmente l’azienda californiana ha provveduto a rendere disponibili le nuove versioni delle app per dispositivi iOS e per Android.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft, tracce delle estensioni per Edge su Windows 10

Quello delle estensioni in Edge, il nuovo e “fiammante” browser Web di casa Microsoft, è senza ombra di dubbio un tema molto sentito. Della disponibilità delle estensioni sul browser Web della redmondiana introdotto con Windows 10 se ne parla infatti già da qualche tempo a questa parte ma stando a quelle che sono le più recenti informazioni non sarà possibile fruirne prima del 2016.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft sta comunque lavorando ad una definizione delle estensioni per Edge e presto potrebbero arrivare nelle mani degli Insider attraverso la prima build di Windows 10 Redstone.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, in parte diventa open source

Importanti novità per Microsoft e per il suo browser Edge. Nel corso egli ultimi giorni l’azienda di Redmond ha infatti reso noto di aver deciso di rendere il suo neo browser Web in parte open source. Microsoft, con questa scelta, conferma ancora una volta il completo cambio di strategia rispetto al passato

Foto che mostra Microsoft Edge

Come più volte annunciato dalle voci di corridoio nei mesi scorsi Microsoft ha adesso ufficializzato la volontà di aprire il cuore di Edge a tutti. Nello specifico, Microsoft rilascerà il cuore del motore di rendering Javascript di Edge, Chakra JavaScript, attraverso GitHub con il nome di ChakraCore.

Foto che mostra il logo di Spotify

Streaming musicale, Spotify è il re

Il mercato dello streaming musicale non è assolutamente povero di alternative, questa è ormai cosa ben evidente. Le piattaforme che forniscono l’accesso a milioni di brani da ascoltare ovunque ed in qualsiasi momento sono infatti in costante crescita. Ciononostante ad avere la meglio è soltanto un nome: Spotify.

Foto che mostra il logo di Spotify

Una nuova ricerca condotta da App Annie svela infatti le piattaforme di streaming maggiormente utilizzate a livello globale tenendo in considerazione l’utenza dei dispositivi Android e iOS. Dalla ricerca emerge chiaramente che ad avere la meglio è Spotify, appunto, che è anche la realtà capace di generare la fetta più grande degli introiti derivanti dagli abbonamenti a pagamento.

Foto del logo di Microsoft

Microsoft, gli iscritti a Windows Insider testeranno l’hardware

Al fine di riuscire a realizzare dispositivi ancor più interessanti e performanti Microsoft ha fatto sapere che d’ora in avanti sfrutterà gli aiuti degli iscritti al programma Windows Insder per la realizzazione di nuovi futuri deice.

Foto del logo di Microsoft

A tal proposito alcuni giorni fa erano girate alcune indiscrezioni sul fatto che la casa di Redmond stesse pensando di coinvolgere un ristretto numero di tester, presi tra i più attivi, per renderli direttamente partici nello sviluppo di nuove soluzioni hardware strettamente collegate all’ecosistema Windows 10.

Foto di Google Search

Google: troppa penalizzazione per TripAdvisor e Yelp, è un bug

Dell’indicizzazione di servizi quali TripAdvisor e Yelp su Google si è già parlato in altre occasioni. La questione è però riemersa nel corso delle ultime ore, in seguito alla condivisione di un tweet dai torni decisamente polemici nei confronti del colosso di Mountain View e firmato proprio da Stephen Kaufer, il CEO di TripAdvisor.

Foto di Google Search

Il tweet fa riferimento alla posizione assoggetta all’interno della SERP di Google ai link che portano verso le pagine del sito di comparazione prezzi ritenuta dal CEO eccessivamente penalizzante anche nel caso in cui nella quey ne venga esplicitamente specificato il nome.

Foto di Google Hangouts

Hangouts, ora le videochiamate si fanno senza un account Google

L’anno scorso Google ha introdotto in Hangouts una nuova funzionalità indirizzata esclusivamente ai clienti parte del programma Google Apps e pensata per condividere un link verso una videochiamata in modo tale da permettere a chiunque di effettuare una richiesta per entrarvi.

Foto di Google Hangouts

Nel corso degli ultimi giorni big G ha compiuto un ulteriore passo in avanti in questa direzione: per poter effettuare l’operazione sopra citata non è più necessario disporre di un account Google.

Foto che mostra il logo di Google Play

Google Play, forse in Cina da febbraio 2016

Ebbene si, a quanto pare a partire da febbraio del prossimo anno la piattaforma Google Play dovrebbe finalmente fare il suo debutto in Cina. La grande muraglia che separa il raggio d’azione di Google da quello del territorio cinese potrebbe quindi non rappresentare più un problema.

Foto che mostra il logo di Google Play

Per il momento, è però bene sottolinearlo, non si tratta di notizie ufficiali bensì di indiscrezioni circolate in rete. Interrogato sulla questione, un portavoce della divisione di Google a Singapore non ha rilasciato alcun commento.

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch 2, Apple cerca nuovi partner

Per il momento non vi sono ancora conferme certe da parte di Apple ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe che l’azienda di Cupertino sia al lavoro sulla seconda versione di Apple Watch attesa per il prossimo autunno.

Foto di Apple Watch al polso

Stando infatti alle più recenti voci di corridoio Apple sarebbe alla ricerca di nuovi partner per il suo smartwatch. Al momento Apple si affida a Quanta Computer per la produzione di Apple Watch ma l’azienda starebbe vagliando la possibilità di coinvolgere anche Inveente, Wistron e Foxconn, presumibilmente per aumentare la produzione e ridurre i tempi d’attesa al lancio. Tutte queste società, inoltre, hanno già collaborato con Cupertino in passato.

Foto di una ragazza che usa un iPhone

Apple brevetta un sistema per gestire le notifiche con gli occhi

In un futuro non molto lontano gli iPhone potranno essere gestiti con un semplice battito ci ciglia. È esattamente questo lo scenario che pare proprie il futuristico brevetto di Apple recentemente emerso online.

Foto di una ragazza che usa un  iPhone

Il brevetto di Apple in questione illustra infatti delle tecnologie di gaze detection ovvero di guida di un dispositivo portatile semplicemente con gli occhi. Si tratta di un sistema che verrà inizialmente utilizzato per le notifiche e che poi dovrebbe essere esteso anche ad altre fonti, sempre ammesso che il brevetto si tramuti in un qualcosa di reale.

Foto di Steve Wozniak

Steve Wozniak dice la sua su iPad Pro e sull’ecosistema Apple

In occasione del lancio del nuovo iPad Pro, avvenuto proprio qualche giorno fa, Steve Wozniak è tornato a parlare dei prodotti Apple. Per chi stranamente non ne fosse a conoscenza Steve Wozniak è noto per la sua sincerità, nonché per il suo essere diretto in occasione di interviste e apparizioni pubbliche.

Foto di Steve Wozniak

Riguardo il nuovo tablet della mela morsicata Wozniak sembra apprezzare, sebbene si ritenga una persona più da laptop, trovando queste soluzioni limitanti per le sue necessità. Inoltre, in occasione di una recente conferenza organizzata dalla società New Relic, il co-fondatore di Apple ha fatto sapere di sentirsi indipendente, di non voler rimanere intrappolato nell’ecosistema Apple.