
NoAds: bloccare pubblicità e script in Opera 11

Opera è uno dei tanti browser presenti in rete, un browser che in questo ultimi mesi, però, non riesce a crescere come invece meriterebbe. Per non finire nel dimenticatoio comune, la software house “Opera Software“ ha rilasciato una versione Beta del programma per dispositivi Android, in questo modo cercano di coprire anche questo settore di mercato, mercato sempre più importante in questi ultimi anni.
Opera 101.1 Beta è stato rilasciato per i primi test e sembra stia dando risultati soddisfacenti. Questa versione del software è sicuramente la migliore per questa categoria di telefoni cellulari, con la possibilità di comprimere fino all’80% le pagine per ridurre di molto i tempi di caricamento delle stesse su reti lenti, con la possibilità di aprire più schede contemporaneamente, Opera 101.1 Beta per Android, si mostra come un ottima alternativa per la navigazione con il sistema operativo di casa Google.
Avere un home page personalizzata mediante cui accedere rapidamente ai collegamenti e alle informazioni d’interesse costituisce un fattore estremamente importante ai fini di una navigazione online ben più rapida ed agevole.
Nel tentativo di far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili, molti dei quali proposti direttamente qui su Geekissimo.
Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una risorsa altamente personalizzabile e ancor più congeniale ed adattabile alle singole esigenze di ciascun utente, allora, di certo, non può esservi tool migliore di HomePage Maker.
I boomarks si sa, costituiscono un qualcosa di essenziale per tutti coloro che si ritrovano a navigare online in maniera piuttosto frequente, permettendo dunque di accedere rapidamente alle pagine web d’interesse e di evitare di andare incontro ad eventuali e fastidiose dimenticanze.
Tuttavia, quando ci si ritrova a dover eseguire un operazione di formattazione sul PC in uso, quando risulta necessario trasferire le proprie attività su un’altra postazione multimediale o, molto più semplicemente, ogni qual volta in cui si decide di utilizzare un nuovo browser web, i preferiti archiviati sul proprio strumento di navigazione online di fiducia rischiano di andare in fumo costringendo dunque l’utente, in un secondo momento,a dover eseguire nuovamente l’intera operazione di ricerca e di archiviazione dei bookmarks.
Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo, tra l’altro anche piuttosto fastidiosa, è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente applicativo quale lo è Bookmarks Backup.
Anche oggi, parliamo di Opera e MAC. Di Opera ne avevamo già parlato nelle nostre pagine per l’emulatore della versione Mobile del browser, e di MAC ne avevamo parlato ieri riguardo al Flash di Adobe. Torniamo a parlare di Opera perché sono sempre a lavoro negli uffici di sviluppo di opera, ieri parlavamo dell’emulatore ed oggi vi presentiamo la versione 10.52 del browser per MAC.
Oggi andremo a conoscere le novità che riguardano questa nuova versione di Opera, versione che si presenta sicuramente migliorata sotto molti aspetti, sia in termini di velocità che di stabilità. Andiamo a scoprire le novità subito dopo il salto.
L’informatizzazione sta diventando sempre più portatile, con cellulari che presto eguaglieranno le possibilità offerteci da un comune computer. Anni fa sarebbe stato impensabile la possibilità di installare applicazioni sui telefonini, che a stento riuscivano a memorizzare i numeri di telefono nella rubrica. Oggi abbiamo cellulari con schermi touch screen che ci permettono di fare cose che, guardate con occhio arcaico, potrebbero sembrare pura stregoneria. Insomma, capita a chiunque di soffermarsi dinanzi ad un iPhone e pensare: “Ma come diavolo è possibile che un oggetto così sottile possa fare tutte quelle cose!”.
Quando non siamo a casa, spesso è l’unico oggetto tecnologico nelle nostre vicinanze, che ci consente di comunicare con il mondo esterno. Se si tratta di un cellulare di ultima generazione molto probabilmente avrete anche la possibilità di connettervi ad internet, meglio se la connessione è Wi-Fi se non volete spendere l’equivalente costo del cellulare in connessione (costi ai limiti della truffa).
Finalmente una buona notizia per gli utenti Opera, dopo che in queste ultime settimane la maggior parte dell’attenzione è stata dedicata al futuro rilascio di Google Chrome 5, che vi abbiamo approfonditamente recensito svelandovene diversi retroscena, tra cui l’inclusione di default di Google Translate senza dover obbligatoriamente installare prima la Google Toolbar. Il team del browser norvegese ha deciso di rispondere rilasciando la versione Beta di Opera 10.5, che fornisce finalmente una visione d’insieme abbastanza stabile di come sarà il nuovo Opera, senza la profonda incertezza delle versioni Alpha e Pre-Alpha.
In queste ultime settimane le indiscrezioni e le news ufficiali riguardanti Opera 10 si sono succedute ad un ritmo impressionante, complice anche la versione 10.5 ancora in sviluppo, che a quanto pare garantirà ottime prestazioni, viste le sue eccezionali performance che le hanno permesso di battere Firefox e raggiungere Chrome sin da quando era ancora nello stadio Pre-Alpha. Inutile dire che Opera 10 è affascinante anche sotto molti altri aspetti, come ad esempio quello della grafica, innovativa e bella da vedere come sempre.