Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

Se avete un blog che gira su piattaforma WordPress, oggi voglio segnalarvi un utilissimo plugin. Si chiama Theme Test Drive e offre la possibilità di provare nuovi temi sul vostro blog in privato, senza che gli altri utenti si accorgano di nulla. Infatti il test del nuovo template lo potranno visualizzare solo gli utenti con i permessi da Admin.

Di sicuro cambiare il tema non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma vi posso assicurare che quando viene il momento può tornare davvero utile, tante volte ci sono dei template che entrano in conflitto con widget o codice che si tiene nelle sidebar, e anche io personalmente con il nuovo template di Geekissimo ho avuto qualche problemino durante il cambio.

I 40 plugin più utili per gimp

Logo GIMP 40 Plugin

GIMP è il programma per editing che domina nel mondo linux e che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante anche in altri ambienti quali Windows e Mac. Anche GIMP cosi come Firefox ha dietro un enorme community di appasionati e programmatori che “sfornano” i più svariati tipi di plugin.

Data la mole enorme di plugin creati abbiamo pensato bene di selezionare i 40 più utili, bella idea no ? Buona lettura 😉

Web-Design

  • Snow: Genera della neve in 3D. Unico neo l’ enorme quantitativo di memoria richiesta
  • Anti-aliasing: Riduce lo scalettamento delle superfici
  • Adaptive contrast enhancement: Regola automaticamente il contrasto
  • Fourier Transformation: La versione per GIMP del plugin Fourier Transformation
  • Refract/Reflect: Per simulare gli effetti delle gocce d’ acqua
  • Borders: Aggiunge dei bordi all’ immagine
  • SoapBubble: Crea bolle di sapone
  • Aqua Bou: Crea bottoni per il web in stile Aqua Bou
  • Chrominium: Crea un logo cromato con altri effetti
  • Cloud Generation: Per creare facilmente delle nuvole
  • Gothic Glow: La versione per GIMP dell’ effetto Gothic Glow
  • Liquid Rescale: Ridimensionamento dei contenuti
  • Particle Deposition: Simula la depositazione di particelle su una superficie
  • Stampify: Modifica un immagine con effetto francobollo
  • Plasma2: La nuova versione del famoso plugin Plasma
  • SaveForWeb: Trova il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell’ immagine
  • Steel Text: Far apparire il testo come fosse acciaio lucido o oro

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

I 50 migliori plug-in per WordPress

Era un po di tempo che non vi proponevamo una delle nostre mega-liste, ma proprio oggi torniamo a farlo con l’intento di confezionare un bel regalo di Natale destinato a tutti coloro che hanno un blog WordPress e vogliono arricchirlo di nuove funzioni da regalare ai propri lettori.

Che ne dite, una lista con i 50 migliori plug-in gratuiti per WordPress basta per passare un bel Natale? Crediamo proprio di sì, quindi non ci rimane che augurarvi una buona lettura:

Gestione dei commenti

  • Subscribe To Comments – permette ai lettori di ricevere notifiche via mail quando arrivano nuovi commenti ad un determinato post.
  • WP AJAX Edit Comments – permette sia ai lettori che agli admin di modificare i commenti direttamente.
  • Get Recent Comments – mostra stralci di commenti e/o trackback recenti.
  • Close Old Posts – chiude automaticamente i commenti ai post più datati.
  • WP Grins – permette di inserire smilies cliccabili in post e commenti.
  • WordPress Paged Comments – suddivide i commenti in pagine.

Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon

Windows Live Messenger non ha davvero bisogno di presentazioni: utilizzato anche da chi non può definirsi veramente geek, è infatti uno dei software di instant messaging più utilizzati del mondo.

Proprio questa sua enorme diffusione, ha favorito lo sviluppo di software e strumenti vari che permettono di migliorarlo e renderlo più sicuro. Oggi vi presentiamo proprio 4 ottimi strumenti gratuiti per la sicurezza e le emoticon di Windows Live Messenger. Buona lettura!

SimpLite: Ottimo software gratuito per la sicurezza di Windows Live Messenger che permette di cifrare le conversazioni ed evitare il tracciamento da parte degli sniffer.

Custom Fields Translate: plugin WordPress per collegare gli articoli tradotti fino a 5 lingue.

Per tutti i blogger che hanno gli articoli tradotti in più lingue, oggi voglio segnalare Custom Fields Translate, un utilissimo plugin per WordPress sviluppato da Traffyk. Grazie a questo plugin sotto il title originale apparirà il collegamento al post tradotto, con possibilità di inserire fino a 4 lingue supplementari per un supporto totale di 5 blog.

Niente male anche la veste grafica che evidenzia la presenza dei title tradotti con un leggero sfondo e una bandierina, questo per rendere più visibile i link ai vostri articoli nei blog tradotti in più lingue. Ma ora vediamo come funziona (tratto direttamente dalla pagina dell’autore):

8 strumenti per migliorare le ricerche con Google

Google non ha certo bisogno di presentazioni: la sua facilità di utilizzo, le sue immense potenzialità e la sua essenzialità l’hanno fatto diventare il numero uno dei motori di ricerca a livello globale in pochissimo tempo.

Strano a dirsi ma anche lui ha qualche pecca, fortunatamente sanabile e migliorabile enormemente grazie a qualche strumento gratuito. Che ne dite di vedere i migliori otto in grado di rivoluzionare positivamente la vostra esperienza di ricerca su “bigG”? Detto fatto, buona lettura:

Google Preview: estensione per Firefox che mostra un’immagine di anteprima dei risultati delle ricerche.

Google It!: Simpatico software che permette di cercare automaticamente in Google il contenuto della clipboard di Windows.

Auto Context, come aprire automaticamente il menu contestuale di Firefox

Auto Context è una nuovissima estensione per Mozilla Firefox che, col fine di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano, permette di visualizzare il menu contestuale del browser senza dover cliccare con il tasto destro del mouse qua e la per le pagine web.

Una volta installata l’estensione, basta infatti selezionare una qualsiasi porzione di testo e, in modo del tutto automatico, comparirà un piccolo menu contestuale contenente alcune opzioni utili per un rapido compimento delle operazioni più comuni (ad esempio la copia del testo, la ricerca del testo selezionato, l’apertura del testo selezionato come URL in una nuova scheda ed altro).

QuickRibbon: nuovo generatore di ribbon online

Se avete bisogno di una Ribbon fatta bene e velocemente per il vostro sito o blog, vi consiglio di utilizzare il nuovo servizio offerto da QuickRibbon. Per chi non sa cosa siano i Ribbon, si tratta dei famosi nastrini che qualche blog o sito utilizzano per promuovere iniziative che necessitano di maggior attenzione, di solito si trovano posizionate nell’angolo superiore destro o sinistro del browser.

Su QuickRibbon avrete la possibilita di crearlo gratuitamente in soli 4 passi, prima si sceglie la scritta da visualizzare con il carattere, poi il tipo di forma, scegliere i colori, ed infine decidere il link di destinazione quando qualcuno ci clicca sopra.

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

Altri 13 plugin must-have per blog WordPress

Ed ecco che dopo il post di lunedì scorso, torniamo a parlarvi di plug-in must-have per blog WordPress.

Questa volta ve ne vogliamo presentare ben 13 utili a tantissime funzioni, che faranno crescere e migliorare notevolmente il vostro blog. Tutto ovviamente gratuito e sicuramente apprezzato anche dai vostri lettori… che aspettate a provarli?!

  1. Recent Comments – per mostrare i commenti recenti (con nomi
    dei commentatori) nella pagina principale del blog.
  2. Akismet – il servizio numero uno per combattere lo spam nei commenti.
  3. Redirection – permette di fare un re-direct dei post se cambia l’URL o qualcuno non digita (quando è richiesto) il “www”. Necessita di “.htaccess”.
  4. Show Top Commentators – simile a “Recent Comments”.
  5. Trackbackers – permette di visualizzare nella sidebar del blog i trackback ricevuti.
  6. Subscribe-Remind – aggiunge alla fine di ogni post una scritta che invita gli utenti ad abbonarsi al blog tramite feed RSS.

MeeTimer, statistiche e niente più perdite di tempo in Firefox

Ahimè devo ammetterlo: noi geek a volte esageriamo proprio! Parlo delle decine di minuti (per usare un eufemismo) che spesso sprechiamo nello zuzzurellare per il web, quando avremmo da portare a termine importanti lavori (o situazioni simili).

Proprio per evitare queste eccessive distrazioni, è nata Mee Timer, curiosa ed utile estensione che trasforma il nostro Firefox in una perfetta macchina sforna-statistiche, talvolta decisamente pedante!