Modifica i file pdf con Sun PDF Import Extension

Sun PDF Import Extension

Molte volte mi è capitato di scaricare da internet dei file PDF, i famosi documenti ideati da Adobe. Modificare questi file è difficile, poiché non si riesce a trovare un programma in grado di modificare ottimamente questi documenti.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un plugin per OpenOffice, la nota Suite Office completamente gratuita, in grado di modificare questi file PDF, come se fossero dei comuni file .DOC o qualsiasi altro formato. Il plugin, come del resto la Suite è completamente gratuita.

Trasformiamo le categorie di WordPress in sottodomini

Esistono milioni di Plugin per WordPress. Sicuramente alcuni sono utili, altri invece sono inutilizzati dalla maggior parte degli utenti di WordPress. Quello che vado a presentarvi oggi è sicuramente un plugin che molti useranno sul proprio Blog/sito.

Come vedete, Geekissimo ha parecchie categorie, tanti altri blog, però sono ricchi di categorie, questo è un buon segno, sicuramente tratterete molti argomenti, oppure, volete distribuire al meglio tutti gli articoli che scrivete per il sito. Oggi, vedremo come far diventare delle categorie dei sottodomini grazie all’utilizzo di un plugin per WordPress.

WiseStamp, aggiungere facilmente la firma html alla vostra webmail

Fino ad ora abbiamo visto come poter aggiungere la firma in html su Gmail grazie anche a questa utilissima guida scritta da Andrea, quest’oggi vedremo invece come poter creare ed utilizzare grazie a Firefox e a WiseStamp una firma completamente personalizzabile a seconda di ogni esigenza.
WiseStamp sfrutta al meglio le potenzialità di Firefox, di fatto, vi permetterà di creare la vostra firma personalizzata con moltissime opzioni assolutamente configurabili ed editabili a proprio piacimento:

  • Firme personalizzate
  • Configurazione facile e veloce
  • Utilizzo di firme multiple a seconda della mail (ad esempio lavorativa e personale)
  • Editor Rich Text per la firma (Grazie al WYSIWYG Editor potrete scegliere il color e il font)
  • Aggiungere il logo personale o una immagine alla propria firma
  • Inserimento automatico del programma di gestione delle firme all’interno della webmail,
  • Supporta tutte le funzioni della webmail – Scrivi una nuova Mail, Rispondi, e Inoltra a…
  • Include facilmente i tuoi profili di messaggistica istantanea (MSN, Y!M, etc..) + moltissime icone
  • Facilmente indirizzabile a tutti i profili registrati nei Social Network + numerosissime icone
  • Aggiunta e selezione della firma direttamente dal menù aperto dal basso del browser
  • Editor della firma con anteprima
  • Semplice controllo di attivazione/disattivazione della firma
  • Supporta i caratteri speciali
  • Funziona su Gmail, Google Apps, Yahoo! Mail, Hotmail, AOL e moltre altre…

Cooliris, quando anche l’occhio vuole la sua parte

Se siete stanchi di navigare semplicemente sul web, quest’oggi abbiamo una ottima soluzione per rivoluzionare la vostra navigazione in internet.
Cooliris infatti rivoluziona totalmente il vostro modo di utilizzare Firefox e Internet Explorer, il vostro modo di navigare tra le pagine ed i contenuti del web.

Si avete capito bene, se siete ancora tra quelli che preferiscono la “E-blu” alla “volpe di fuoco”, sicuramente Cooliris vi farà cambiare idea.

Cooliris vi farà sentire finalmente al centro del web, infatti, grazie al Full-Screen 3d sarete voi per la prima volta a spostarvi comodamente tra i contenuti multimediali delle pagine.

Installare Cooliris ed entrare nel Web 3D è facilissimo, basta andare sulla homepage, e cliccare su Download.

Vi si visualizzerà la classica richiesta di installazione di plugin per Firefox, vi basterà accettare ed installare, riavviare il browser ed apprezzare in tutta la sua bellezza e magnificenza il web in tre dimensioni.

Ubiquity, il web ancora più semplice

Internet oggi favorisce a tutti noi la ricerca di quello che ci serve: abbiamo la possibilità di trovare un ristorante, vederne la mappa, verificare la presenza di pub nelle vicinanze, ecc. ecc. Essere davanti ad un PC connesso in rete ci garantisce la certezza di arrivare dove vogliamo.
Ma, cosa succede quando poi dobbiamo condividere tutto questo con un amico, mandando per esempio una mail? Dobbiamo cercare il sito, incollarne l’url, verificare la mappa e incollarne l’url, cercare il numero di telefono ed incollarlo… il tutto si riduce ad una ricerca ed una serie di copia e incolla, tanto da rendere il messaggio finale un po’ criptico e noioso da guardare: sto leggendo una mail e devo continuamente andare a vedere link a siti esterni.
Il Mozilla Labs ha reso noto al pubblico, il 26 Agosto, un progetto che renderà tutto questo solo un (brutto) ricordo: Ubiquity.

Per ora è in fase sperimentale ma aperto alle prove del pubblico.
Si presenta come un’estensione di Firefox (io l’ho provato sul 3 e non c’è menzione al fatto che possa funzionare anche su versioni meno recenti del browser Mozilla… lascio però a voi l’ardua sentenza) ed aggiunge una serie di utili comandi.

Subito dopo l’installazione (e il necessario riavvio del browser) vi verrà presentata la pagina di default di ubiquity (raggiungibile comunque in futuro semplicemente digitando come indirizzo about:ubiquity) dove sono contenute un po’ di informazioni e link utili per cominciare, con inoltre la possibilità di ridefinire la combinazione di tasti per richiamare l’applicativo.

A questo punto sarà possibile fare delle piccole ricerche sul web direttamente attravero Ubiquity. I risultati potranno essere semplici link a siti web che potremo visitare, oppure, nel caso per esempio di mappe google, vedremo direttamente l’immagine della mappa cercata che potrà essere automaticamente inclusa in una mail con un semplice click su “aggiungi mappa”. Quindi niente più copia e incolla di url e mail illeggibili.

Firefox ShowCase, per un’intuitiva gestione delle schede in Firefox

Bisogna ammettere che Firefox è uno dei browser più apprezzati ed utilizzati al mondo e gran parte di questa sua fama è dovuta alla possibilità di inserire degli Addons i quali hanno il “semplice” ruolo di potenziare il Navigatore Web in questione.
Ebbene, oggi torniamo a parlare proprio di questo presentandovi l’ottimo Plug-in Firefox ShowCase che permette una gestione molto intuitiva e semplificata delle Tabs aperte in Firefox.

Io personalmente lo trovo a dir poco fantastico come “programma” che è un ottimo rivale a Ctrl-Tab, l’altra famosa estensione la quale rispecchia in tutto e per tutto la nuovissima funzione di Firefox 3.1.

WordPress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica

Come le applicazioni ed i sistemi operativi, anche le piattaforme di blogging come WorPress sono soggette ad un aggiornamento periodico, utile a migliorarne/aumentarne le funzionalità e tapparne eventuali falle di sicurezza. Quasi inutile sottolineare che tale procedura è di fondamentale importanza, e per questo nasce spontanea l’esigenza di poterla portare a termine nel modo più facile e veloce possibile.

E quale miglior strumento di un plugin tutto-fare può permettere di aggiornare WordPress in maniera automatica, sicura, facile e veloce? Nessuno, quindi facciamo subito la conoscenza di WordPress Automatic Upgrade, un validissimo componente aggiuntivo per la celeberrima piattaforma di blogging open source, che opera nel seguente modo:

Come scaricare video da YouTube con un addons per Internet Explorer

Cosa si può fare con l’accoppiata vincente Firefox + Addons? praticamente tutto. Anche, ad esempio, scaricare video da YouTube servendosi di uno qualsiasi delle decine di addons sviluppati Ad Hoc.
Da oggi però questa possibilità la hanno anche gli utenti del browser di casa Microsoft.

E’ stato rilasciato infatti un Addons per Internet Explorer, Youtube file hack tool, tramite il quale è possibile scaricare video da YouTube semplicemente cliccando una voce nel menu a tendina che si apre cliccando con il tasto destro.

InfiniteScroll WordPress: mettiamo infiniti articoli in HomePage

E’ risaputo che il CMS più usato per la creazione di Blog o siti d’informazione è sicuramente WordPress. Di recente questo software è stato aggiornato alla versione 2.6, la quale ha introdotto importanti novità. Oggi però non parliamo delle novità introdotte in quest’ultima versione, ma vediamo come mettere nella homepage del nostro Blog infiniti articoli, grazie a un plugin.

InfiniteScroll è un plugin per WordPress che vi permette di mostrare ai vostri visitatori infiniti articoli, grazie ad un effetto AJAX, che consente il caricamento, degli altri articoli, solo quando si arriva alla fine dell’Home page. Andiamo con calma però, vediamo ora come, dove e quando, utilizzare questa estensione.

Ripuliamo la RAM di Firefox automaticamente con un add-on.

Ripuliamo la RAM di Firefox automaticamente con un add-on.

Con la nuova versione di Firefox tutti pensavano che uno dei problemi segnalati ormai da tanto tempo fosse stato risolto. Sto parlando dell’enorme consumo di RAM che Firefox impone al nostro PC. Esistono diversi programmi, o semplici EXE, che a dir dei propri ideatori, risolvono questo problema. Io sono del parere che un programma esterno non risolve il problema che affligge questo Software da ormai troppo tempo ma dobbiamo trovare una soluzione interna e Geekissimo oggi pensa proprio di averla trovata.

Oggi Geekissimo vi presenta Cache Status un Add-on per Firefox che vi elimina in automatico la Cache RAM obsoleta, automaticamente basterà, infatti, inserire ogni quanti MB il programma dovrà eliminare questi file. L’add-on è compatibile con Firefox 2.x, ma con un piccolo Tips vedremo come adattarlo anche a Firefox 3, l’ultima versione di questo Browser, eterno rivale di Internet Explorer.

15 Tool per creare un SiteMap di un Blog o di un SitoWeb.

SiteMap

Quando si decide di creare un sito internet vanno presi in considerazione diversi aspetti. Per prima cosa si pensa al layout da dare alla pagina, poi si pensa all’aspetto grafico, si creano i vari contenuti e si testa il tutto, direttamente online. La parte però più stressante è sicuramente quella che riguarda la creazione del SiteMap, per chi poi è poco pratico di questo lavoro creare un SiteMap risulta piuttosto difficile.

Ecco che oggi Geekissimo viene in aiuto di tutti i nuovi webmaster, ma anche dei vecchi. Vi presentiamo ben 15 tool che creeranno in automatico il SiteMap del vostro sito internet o del vostro blog. Nella lista sono inseriti 5 SitiWeb, 5 Software e 5 Plugin per CMS. Ecco a voi la lista, buona lettura!

Come ruotare i banner pubblicitari? Ecco a voi 2 Plugin per WordPress!

La maggior parte di coloro che possiedono un blog sono costantemente alla ricerca del modo migliore per riuscire a trarne i maggiori profitti attraverso la pubblicità. Il programma più utilizzato è sicuramente Google Adsense, ma molti non disdegnano il noto ClickPoint o il rinomato TradeDoubler, due servizi che mettono a disposizione anche i codici dei banner, oltre agli script, che consentiranno di ruotare gli stessi banner, a differenza di Google che vi dà solo lo script per ruotarli in automatico.

Oggi però Geekissimo vi presenta ben 2 plugin per WordPress che vi permetteranno di Ruotare in automatico dei banner sul vostro sito internet, questo vi permetterà di creare delle vere e proprie campagne pubblicitarie, gestite interamente da voi senza l’intervento di estranei che a monitorare i vostri guadagni.

Fare lo screen della pagina direttamente da Firefox con Fireshot

Avete anche voi un blog? Allora avrete sperimentato sicuramente quanto sia difficile e scocciante fare lo screenshot di una pagina da inserire in un articolo senza i software e gli strumenti adatti. Questi “strumenti adatti” possono essere dei software desktop, come ad esempio FasTone Capture, oppure anche solo dei semplici plugin per Firefox, come Fireshot, quello di cui voglio parlarvi oggi.

In pratica, dopo aver installato l’addon, Fireshot crea un piccolo menu nella barra di navigazione dal quale è possibile avere accesso molto velocemente alle classiche funzioni di cattura (pagina intera, sezioni, ecc.). Inoltre il plugin svolge un grande lavoro per salvare anche quelle schermate che includono animazioni in Flash e lo screen creato può essere salvato come PNG, JPEG, GIF e BMP o anche esportato in un qualsiasi software di fotoritocco.

Stranezze e meraviglie di Google Earth a portata di click

La nascita di servizi come Google Earth o Maps Live ha dato modo a tutti noi di esplorare, anche se solo virtualmente, il mondo circostante in un modo del tutto nuovo. Le fotografie scattate dal satellite, la modalità Street View recentemente implementata da Google e quella 3d implementata da Maps Live ci hanno permesso di guardare la terra da un’altra prospettiva, di scoprire luoghi che soltanto immaginavamo, di volare nei luoghi più interessanti e perchè no, di scoprire anche le cose più strane.

Si perchè alcune cose viste dall’alto appaiono completamente diverse da come pensiamo che siano, sembrano appunto delle stranezze frutto solo della fantasia, ed invece sono più che reali. Per “raccogliere” le centinaia e centinaia di stranezze e le meraviglie che giorno dopo giorno utenti qualunque trovano utilizzando Google Earth è stato sviluppato un apposito plugin,Strange Sight, un plugin che in un certo senso ci permette di sfruttare ancora di più il lato divertente di Google Earth.