Sicurezza
WhatsApp, un bug manda in crash l’app con un messaggio

Nel corso delle ultime ore è stata scoperta una nuova vulnerabilità di WhatsApp che pur mascherandosi da exploit utile a fare un cattivo scherzo ad eventuali amici e parenti a quanto pare permette di mandare in crash l’app da remoto semplicemente mediante […]Continua a leggere
WhatsApp, crittografia end-to-end su Android

In pochi, anzi in pochissimi ne sono a conoscenza ma nell’ultima versione di WhatsApp per Android è stata integrata una funzionalità, per così dire, nascosta. Infatti, con la nuova versione di WhatsApp per Android gli utenti che inviano messaggi utilizzano, senza […]Continua a leggere
Google Security Key, un token USB per login superprotetti

L’autenticazione a due fattori, resa disponibile in maniera sempre più capillare dai colossi dell’IT, è in grado di offrire un elevato livello di protezione per gli account degli utenti. Quando abilitata all’utente viene richiesto di inserire un codice visualizzato sul proprio […]Continua a leggere
Dropbox, un bug causa la cancellazione di tutti i file

Coloro che si servono di Dropbox saranno tutt’altro che felici nell’apprendere che, così come reso noto dallo stesso team del celebre servizio di cloud storage, è stato individuato un bug nelle vecchie versioni del client desktop dello stesso che potrebbe causare la […]Continua a leggere
Simple Run Blocker, bloccare l’esecuzione dei programmi su Windows

Come senz’altro sapranno molti di voi lettori di Geekissimo ed utenti Windows che permettono di utilizzare il proprio computer anche ai bambini il sistema operativo integra apposite funzioni di parental control utili per evitare l’accesso ai “giovani geek” a siti web, programmi e […]Continua a leggere
Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Fare in modo che dati ed informazioni di una certa rilevanza siano al sicuro e ben lontani da eventuali occhi indiscreti è di fondamentale importanza per molti utenti ed in maniera particolare per coloro che hanno scelto di affidarsi a Dropbox […]Continua a leggere
Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Tutti i principali browser web attualmente presenti sula piazza mettono disposizione degli utenti un sistema integrato per il salvataggio automatico delle password e per la loro gestione. Pur trattandosi di soluzioni abbastanza valide alcuni utenti potrebbero preferire l’utilizzo di sistemi di terze parti […]Continua a leggere
Dropbox, corretta la falla degli shared link vulnerabili

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha fatto sapere di aver effettuato la correzione di una vulnerabilità che poteva permettere a siti web di terze parti di accedere ai dati degli utenti. La squadra alle spalle del […]Continua a leggere
Nokia Lumia 2520: vendite sospese in Europa, il caricatore è difettoso

Pessimo periodo, quello attualmente in corso, per le batterie e per i caricatori di laptop e tablet. Dopo i problemi riguardanti la batteria del Sony Vaio Fit 11A è infatti stata diffusa in rete la notizia che ad essere difettoso […]Continua a leggere
passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

Di solito all’inserimento di una password in un form online questa viene nascosta con pallini o asterischi in modo tale da evitarne la visualizzazione ad eventuali terzi. Trattasi quindi di una misura di sicurezza preventiva che può rivelarsi particolarmente utile […]Continua a leggere
Apple: un bug di iOS 7 permette di disabilitare Trova il mio iPhone

A quanto pare un nuovo bug è in grado di mettere a repentaglio la sicurezza di iOS 7. Un filmato apparso su YouTube nel corso degli ultimi giorni dimostra infatti che effettuando un procedimento ad hoc ed a prova di […]Continua a leggere
Desktop VLocker, un’utility per bloccare lo schermo di Windows

Chi si ritrova spesso e non troppo volentieri ad utilizzare un computer collocato in una zona soggetta al frequente passaggio di altri utenti e chi, a prescindere dal motivo, si ritrova a dover condividere l’utilizzo del PC con terzi di […]Continua a leggere
Windows XP, prolungato il ciclo di vita dell’anti-malware

In molti faranno fatica ad accettare la cosa ma nonostante ciò Microsoft non ha alcuna intenzione di cambiare idea: l’8 aprile 2014 verrà messo un punto definitivo al ciclo di vita del tanto amato ma oramai navigato Windows XP. Coloro […]Continua a leggere
Who’s On My Wifi, scoprire chi è connesso alla propria rete Wi-Fi

Tutti i più moderni router supportano la connettività Wi-Fi il che sta a significare che chiunque individui una specifica rete wireless ha la possibilità di connettersi. Nel caso in cui la rete sia protetta con password la situazione risulta ben […]Continua a leggere