Guida: Costruire un Firewall

Oggi voglio mettere a dura prova tutti i geeks e vedere se qualcuno riesce nell’impresa di costruirsi un Firewall da solo adattandolo alle proprie esigenze.
Ringrazio il mio amico KiNg-LioN per la segnalazione. Ecco a voi la guida per costruire un firewall:

0 – Indice
1 – Introduzione
2 – Cosa e’ un Firewall
3 – Filosofia dei Firewalls
4 – Cosa non possono fare i Firewalls
5 – Costruirsi un Application Level GW
5-1 – Installazione Iniziale
5-2 – Gateway Tools
5-3 – Installazione dei servizi
5-4 – X11
5-5 – E chi protegge il Gateway?
6 – Amministrazione del Gateway
6-1 – Logs
6-2 – Integrita’ dei Files
6-3 – Altro
6-4 – Riassumendo
7 – Software Utile
8 – Bibliografia

Video su Spyware e Virus, l’incubo di ogni geek!

Oggi ho voluto inserire questo video su Spyware e Virus, l’incubo di tutti i geeks, ma anche delle persone normali che con il pc ci giocano, studiano o lavorano.
Questo video (spot pubblicitario di un antivirus) non è nuovissimo, l’avevo già visto l’anno scorso, ma ancora non avevo il blog, oggi ci sono ripassato per caso e ho deciso di pubblicarlo. Mi mette un ansia assurda vederlo, forse sarà la colonna sonora, forse sarà il fatto che per pigrizia, a volte non si rispettano tutte le procedure di sicurezza che ogni buon geek dovrebbe fare, compresi i backup e le creazioni di punti di ripristino.

PC Tools Firewall Plus: firewall freeware per Windows Vista, Xp, 2000 e Server

Sono sicuro che la maggior parte dei lettori di Geekissimo abbia un firewall serio in aggiunta a quello inutile che troviamo di serie di Windows. Se fate parte di quelli che ancora non hanno un firewall, consiglio di provare la nuova versione di PC Tools Firewall Plus.
Si tratta di un software freeware per la sicurezza delle vostre connessioni a internet, difatti vi proteggerà bloccando le porte del vostro pc ed eviterà che malintenzionati entrino nel vostro pc. Una volta attivo monitorerà tutto il vostro traffico, sia in entrata che in uscita, mettendovi al riparo anche da trojans, backdoor, keylogger e altri programmi maligni che potrebbero danneggiare il vostro computer.

NanoScan finalmente anche per Firefox

Il famoso NanoScan, applicazione web di Panda per effettuare scansioni antivirus, malware e spyware è finalmente compatibile con Firefox.
Attendevo da tempo questa notizia, in quanto 2 mesi fa mi ero rifiutato di scaricare Internet Explorer. Se avete qualche dubbio sul vostro Pc, consiglio a tutti di fare una scansione online grazie al nuovo servizio che offre la famosa software house Panda.
Da circa 2 mesi ha lanciato sul web, NanoScan, un sito che senza la necessità di effettuare la registrazione ci offre la possibilità di effettuare una scansione direttamente online senza dover scaricare o installare nessun software.

Video Tutorial: creare un finto virus (scherzo)

Se volete far prendere un bello spavento a qualche amico o collega, guardatevi questo video tutorial su come realizzare un finto e innocuo virus.
Il risultato di questo tutorial è la creazione di un file che farà apparire una finestra di errore personalizzata con il vostro messaggio; dopo di che, il pc si spegnerà a un tot di secondi che avete preimpostato. Ecco i semplici passi da seguire:

Blacklist: lista di indirizzi Ip da bloccare

Grazie a Pizzicone, vengo a conoscenza di questa ottima blacklist, una lista di indirizzi Ip da bloccare aggiornata al 21 maggio 2005.
Come dice il creatore della lista, Gromozon, si tratta di una lista di indirizzi Ip che i programmatori del virus Gromozon e/o DialCall usano per diffondere la loro spazzatura, ma non solo, infatti ci sono anche Ip di nuove varianti del virus-rootkit o pagine civetta localizzati su altri server.
Se utilizzate un firewall per bloccare gli Ip eviterete tanti problemi, come furto di dati personali , installazione di dialer o che il vostro pc venga utilizzato come server spam o per un attacco DDos.
Ecco a voi la lista Ip:

Video tutorial su attacchi hacker a Msn, Forumfree, Windows Xp e PhpNuke

Tutti sanno chi sono gli hacker, e tutti li temono (quelli veri), ma a parte i film americani, avete mai visto un hacker all’azione?
Di solito i programmatori più arguti sono gelosi delle loro tecniche e non le diffondono, quindi per chi vuole imparare è sempre più difficile, a mio avviso studiare solo programmazione senza una guida è praticamente impossibile fare certe cose. Oggi voglio segnalarvi 4 video tutorial realizzati da King-LioN, admin di Eurohackers.
Nei video vedrete passo passo, 4 tecniche diverse per Msn, Forumfree, Windows Xp e PhpNuke. Le guide sono a scopo didattico, ogni uso illegale è perseguibile in sede penale.
Ecco a voi le 4 guide hacker:

Video su un attacco phishing alle banche

[youtube JIVck6a9Gyo]

Torniamo a parlare di Hacker, infatti dopo la lista dei programmi hacker e l’articolo sugli attacchi phishing alle banche italiane, ecco un video su un attacco phishing ad una banca italiana.
L’attacco è stato eseguito con lo scopo di trovare delle vulnerabilità utili ad attacchi di phishing, che poi sono state prontamente segnalate dall’hacker KinG-LioN, autore del video.

OperaTor: navigare anonimamente come non hai mai fatto prima

Se avete necessità di navigare anonimamente ma siete stufi della lentezza dei proxy che utilizzate e sopratutto sempre più difficili da reperire potete utilizzare il nuovissimo e utilissimo OperaTor.
Da come potete facilmente intuire dal nome, si tratta di un browser fondato sull’ultima versione di Opera 9.20 con l’aggiunta di Tor e Privoxy. Grazie a questo browser potrete navigare senza problemi di sicurezza e di velocità in qualsiasi sito e senza il bisogno di effettuare nessun settaggio, infatti una volta installato lo troverete gia pronto per la navigazione.

MSN BackUp: importazione ed esportazione di Animoticons, Avatar, Emoticons, Sfondi e Fotografie da Microsoft MSN Messenger

MSN BackUp è un software gratuito che ci consente di effettuare importazione ed esportazione di Animoticons, Avatar, Emoticons, Sfondi e Fotografie da Microsoft MSN Messenger 7, 7.5 e Live Messenger 8.0 e 8.1.
Creato dalla Baisoft, una software house italiana, ne consiglio l’utilizzo a tutti coloro che utilizzano Msn giornalmente, per mettersi al riparo di eventuali perdite di dati. Per installare il programma scaricate il file exe ed eseguitelo.
Partirà il Setup Wizard di Nullsoft e al termine il programma sarà installato sul vostro PC.

Phishing: 12 banche italiane non sono abbastanza protette

Al giorno d’oggi in Italia, come nel resto del mondo il fenomeno del “Phishing” è sempre piu diffuso. In particolare le prede preferite dagli Hacker sono le banche.
Sempre più utenti anziché fare ore ed ore la fila inanzi allo sportello di una banca, preferiscono amministrare i loro risparmi online, tramite siti web gestiti dalle banche stesse. In queste  ore KinG-LioN, admin di Eurohackers.it ha analizzato circa “trenta” siti di Banche Online, con risultato che almeno “dodici” di queste sono risultate buggate di cui due con Remote File Inclusion.
Le banche OnLine risultate Buggate sono:
  • Banca Popolare Italiana
  • Banca d’Italia
  • Banca Sella
  • Banca Etica
  • Banca Popolare Di Novara
  • Banca Delle Marche
  • Claris Banca
  • Banca CR Firenze
  • Banca Popolare Pugliese
  • Banca Iccrea
  • Banca Popolare del Lazio
  • Banca di Romagna

Programmi Hacker

Programmi Hacker

Ecco una bella lista di programmi hacker, devo ammettere che ultimamente ho trascurato l’argomento Hacking e Sicurezza, e visto che nel sondaggio che sta sulla sidebar, è l’argomento più richiesto, voglio rimediare dandovi la lista originale dei migliori programmi hacker, stilata ovviamente da un Hacker originale e di tutto rispetto, King-Lion.
I programmi hacker ovviamente sono per tutti, troviamo infatti tools per attacco, difesa e scanning.
Ecco a voi la lista:

Spyware Terminator: rimuove spyware, adware e trojans rilasciata versione 1.8.7.991

L’utilissimo Spyware Terminator, il tool che ci permette di eliminare spyware, adware e trojans è arrivato alla versione 1.8.7.991.
Tra le novità ci sono ovviamente dei nuovi tool per la rimozione dei trojan più recenti e il supporto multilingua che è arrivato ora a 13 lingue. Vi riporto qui di seguito la descrizione di questo software gratuito ormai arrivato alla considerevole cifra di ben 5.000.000 di download:

BugMeNot: ora con email temporanea

BugMeNot è il famoso sito che ci permette di trovare User e Password messe a disposizione da altri utenti per accedere a quei siti che hanno bisogno di registrazione. Se per esempio non abbiamo voglia di registrarci a un sito possiamo andare a vedere se qualcuno ha condiviso i suoi dati per accedervi. In america ha riscosso molto successo questo tipo di condivisione e per questo motivo hanno deciso di creare anche un servizio di email temporanea.
Lo scorso mese avevo pubblicato un articolo sulle migliori 20 email temporanee a cui si aggiunge oggi l’Email temoranea di BugMeNot.