File2.ws, converti i tuoi file in pagine web!

File2.ws

In una rete sempre più alla portata di tutti e di cui sempre più necessitiamo nella vita di tutti i giorni non possono non mancare dei servizi che hanno per obiettivo il rendere più agevole e funzionale la nostra vita, virtuale ma non solo.

Proprio per continuare questa “missione”, per dimostrare ciò, vi presentiamo oggi un servizio che è davvero una perla per molti utenti. Vi presentiamo l’ottimo ed utilissimo File2.ws!

File2.ws è un’interessantissima applicazione online che consente di caricare e tenere in rete un file generando una piccola pagina web in modo che sia possibile accedere al contenuto direttamente dal browser, e non previo download da altri programmi.

Tracciamo lo stato degli uragani passati e presenti!

Stormpulse.com

In questo ultimo periodo prevenire è sempre meglio che curare. Non voglio entrare nella polemica dei terremoti se possono essere prevedibili o no, non mi compete e non ho le conoscenze tecniche e scientifiche per esprimermi in merito. Attualmente, tra i fenomeni atmosferici e naturali, che possono essere previsti abbiamo quelli meteorologici.

In queste previsioni ci aiuta anche Internet. Grazie al sito che vi presentiamo oggi, sarà possibile controllare se sono in corso degli uragani oppure controllare il percorso fatto da un uragano in passato. Il sito si chiama StormPulse, andiamolo a conoscere insieme.

CrossBrowserTesting.com, verificare la validità delle proprie pagine navigando su altri browsers, online

Canoni di compatibilità: croce e delizia (più croce che delizia, ndr) di ogni webmaster/webdesigner che si rispetti. Qui, su Geekissimo, abbiamo spesso ribadito l’importanza del rispetto delle canoniche internazionali condivise, stabilite dal W3C e da altri organi competenti. Chi ci segue da più tempo sarà già a conoscenza, inoltre, dei grossi problemi di compatibilità tra browser dovuti ad una scorretta adesione alla regolamentazione comune (ma anche al browser stesso, in certi casi – vd. Internet Explorer, con annessi e connessi).

Come al solito, il miglior metodo di valutazione in questi casi è quello empirico. Lasciamo codici e debuggers da parte per correre a verificare sui diversi browsers il risultato delle elaborazioni. Ma, se non si desidera avere a che fare con più browsers sullo stesso PC, è possibile ricorrere anche ad un ottimo strumento web-based: Cross Browser Testing.

Ping.fm si aggiorna nuovamente. Nuovi servizi in arrivo!

ping-fm

Sicuramente sono tanti quelli che sono iscritti a più social network. Adesso va molto di moda Facebook, non ne voglio parlare perché comunque la blogosfera italiana in questi ultimi mesi sta dando particolare risalto a quello che è ormai diventato il Social Network numero uno, almeno in Italia.

Proprio per l’enorme successo che sta avendo in questo ultimo periodo Facebook si è fatta sempre più prepotente la moda di iscriversi a più Social Network insieme. Le difficoltà che si possono incontrare, stanno nel gestire tutti i profili. Sicuramente, tutti avranno qualcosa che vi porterà a perderci un pochino più di tempo durante la classica giornata di lavoro. Beh, calcolando che per ogni sito ci passiamo 5 minuti (?), se passa il nostro capo e ci vede cambiare stato su Facebook, poi su MySpace, poi su Netlog è la fine.

In Spagna offrono 5GB gratuitamente. In Italia?

Terra Giga

In Spagna l’azienda nazionale di telefonia fissa Telefònica, da ieri sta offrendo a tutti i sui utenti un servizi di Storage gratuito che arriva fino a 5 GB di spazio. In Italia quando arriverà una cosa del genere? Quando Telecom o qualche altro operatore Nazionale, apriranno un servizio del genere anche da noi?

Sicuramente da noi ci sarà da aspettare parecchio, anche perché di servizi del genere MadeInItaly ce ne sono veramente pochi se non nessuno. Il servizio attivato da Telefònica si chiama TerraGiga ed è gratuito anche per i non clienti Telefònica e non ci sono limiti in base alla nazione da cui ci si registra.

Knoxos, guarda i siti così com’erano in passato e reperisci informazioni non più disponibili!

Knoxos

La moda esiste, ed esiste anche sul web. Evolvono i servizi, evolvono i contenuti ed evolvono le tecniche grafiche che sono dietro ad ogni pagina web e che vengono sviluppate da chi questo lo fa per mestiere, i grafici.

Tutti i più importanti siti web, infatti, periodicamente, vista la nascita di nuove esigenze e di nuove tecniche, decisamente più belle, cambiano. Diventa dunque piacevole, ogni tanto, vedere com’erano i siti prima! Come fare? Easy, basta utilizzare Knoxos!

Knoxos è un interessante servizio online che consente di riportarci nel passato mostrandoci le pagine web che intendiamo visionare così com’erano in passato, dal 1996 ai giorni nostri.

Flash Countdown Timer Generator, crea i tuoi conti alla rovescia!

Flash Countdown Timer Generator

Siamo nell’era delle inziative a scadenza. Date di concorsi, eventi, congressi, aperture e tanto altro sono diventate oramai numeri che ci perseguitano nelle nostre giornate. E l’attesa è a volte interminabile.

Per stimare meglio questa attesa, però, come si suole fare, si creano spesso dei contatori che segnano il tempo che manca alle scadenze. Perché non fare questa cosa anche su internet con un buon servizio in Flash? Oggi vi presentiamo Flash Countdown Timer Generator!

Flash Countdown Timer Generator è un ottimo sito che consente di generare dei semplici ma carinissimi timer che fanno da contatori nel conto alla rovescia per le più svariate scadenze.

Arriva Windows Live Translator. La risposta di Microsoft a Google Translate?

Windows Live Translator

La lotta al “possesso” della rete tra Microsoft e Google si è fatta sempre più forte e dura. Come ben sappiamo, il colosso che gestisce la maggior parte dei servizi della rete è uno: Google. In pochi anni, sono riusciti a costruirsi un vero e proprio impero tecnologico, che grazie anche al loro lavoro, stanno mantenendo ad alti livelli. Microsoft, però non accetta questo monopolio di Google e vuole contrastarlo in qualsiasi modo.

Il Google WEB – chiamiamo così l’impero di Google – è formato principalmente da servizi internet. La punta di diamante di questa vera Città è sicuramente il motore di ricerca da cui è nato tutto ma anche i vari servizi satelliti del celeberrimo motore di ricerca, non lasciano a desiderare, anzi. Dopo aver portato sul WEB la suite per l’ufficio Office, dopo aver creato un servizio di Storage gratuito, Microsoft adesso punta alle traduzioni online, con un servizio nato da poco ma che Google ha inserto già da parecchio, anche sui PC, grazie a gTalk.

Font Burner: tutti i caratteri che vuoi sul tuo sito!

Font Burner

Così com’è importante avere una bella grafia per fare bella figura, così è importante utilizzare dei font caratteristici per ogni pagina che scriviamo, sia un semplice documento o una pagina web.

Dei limiti ben definibili, tuttavia, non rendono sempre agevole, però, l’utilizzo dei font online. Se non abbiamo quel font installato sul nostro pc, infatti, non potremo visualizzare quella determinata pagina. Un limite noioso, non è vero? Si, ma si può risolvere con Font Burner!

Font Burner è un’interessantissima risorsa web che permette di superare il problema proponendo l’inserimento di un piccolo codice nel nostro sito, così da far leggere su ogni computer e con ogni browser il font che intendiamo utilizzare, fosse anche il più strano.

Nuovo Servizio di Free OnLine Backup!

Spideroak.com

A quanti di voi non farebbero comodo due giga di spazio in più sull’HD? E se poi questo spazio oltre ad essere gratuito fosse anche online? Beh, dai non ditemi che non vi attira l’idea. Sono sempre due giga di spazio, fate conto che potete salvarci due film da 700MB ciascuno, per un totale di 1,4GB e poi aggiungiamo qualche file musicale in MP3 e qualche foto.

Certo, se questi due giga li utilizziamo per salvarci i file DOC che andiamo a creare in ufficio per poi riutilizzarli a lavoro, allora la situazione cambia. Questi due Giga di spazio WEB, ci vengono forniti dal servizio di Storage gratuito di Spideroak, fruibile da tutti i sistemi operativi, Windows, MAC, Linux (Ubuntu & Debian). Andiamo a conoscerlo meglio insieme.

Domize, alla ricerca (istantanea) del dominio disponibile

Aprire un sito Web e, dunque, acquistare un dominio è un’operazione sempre più simile alla ricerca e all’acquisto di una casa. Ricerca, fase fondamentale: ideare un nome per poi vederlo già occupato da altri svilisce tutta la creatività impiegata per formulare qualcosa di originale, ma purtroppo è una scena alla quale si assiste molto spesso.

C’è da dire che una ricerca con Google lascia ben poco alla fantasia, ma il motore che presentiamo oggi è ancora più preciso e settoriale, oltre ad avere il pregio di elaborare istantaneamente i risultati: si chiama Domize, ed ora ne facciamo meglio la conoscenza.

Microsoft presenta il nuovo Microsoft My Phone!

Microsoft My Phone!

Anche Microsoft entra nel mondo dei servizi per il Mobile. Con il suo sistema operativo per telefoni, Windows Mobile, e con la versione 6+ Microsoft può giocare molto su quest’integrazione tra WEB e Telefoni. Nel suo laboratorio a Redmond gli “Scienziati” di zio Bill, stanno lavorando al nuovo Microsoft My Phone. Vi ricorda qualcosa questo nome? Non ha una leggera assonanza con iPhone?

Comunque, tralasciando questo piccolo particolare che non ha molto rilievo per quello che sto per andarvi a presentare, andiamo a scoprire insieme il servizio Microsoft My Phone. Questo servizio, attualmente ancora in versione BETA e offerto a pochi eletti da Microsoft, vi permette di sincronizzare il vostro telefono cellulare con sistema operativo Windows, con uno spazio WEB di 200MB offerto gratuitamente da Microsoft.

Ecoder: un ottimo editor HTML web-based!

Ecoder

Quanti di voi lettori saranno anche dei bravi webmaster! Probabilmente tanti, anche perché oggi come oggi, il creare un sito web è davvero un’azione alla portata di tutti, e quindi prima o poi tutti si cimentano in questa attività.

A tutti i lettori webmaster che leggono Geekissimo, vogliamo presentare un servizio che potrebbe cambiare le abitudini di molti di voi. Vi vogliamo presentare l’eccellente Ecoder!

Ecoder è un interessante applicazione web che consente ai suoi utenti di usufruire di un ottimo editor HTML web-based open source con semplicità e rapidità grazie all’immediatezza del servizio.

Testiamo il motore Javascript dei Browser come Chrome!

2009-03-22_195433

La guerra dei Browser, ormai, si combatte a forza di novità, a forza di release, a forza di Motore Javascript o motore di Reading. Insomma, una guerra che si combatte molto spesso sotto l’aspetto del codice del software più stretto che solo gli esperti del settore riescono a capire fino in fondo a noi umili utenti non resta che testare queste nuove funzionalità e dire la nostra opinione. I modi per dire la nostra sono svariati.

L’azienda che produce un software, tramite i Feedback riesce ad avere un commento scritto sulla nuova funzione, mentre tramite il non download del programma, ossia, se 10 utenti leggono per la rete il determinato Software non è buono per questo e questo motivo, e non lo scaricano, l’azienda riceve un Feedback silenzioso, nascosto che è poco utile, anche se poi alla fine ci arrivano al problema. Beh, oggi vi mostro alcuni strumenti che ci permetteranno di testare il motore Java dei Browser che usiamo.