Angry Birds approderà anche su Facebook

Angry Birds, con 50 milioni di download all’attivo nelle versioni per smartphone e tablet, arriverà anche su Facebook, il social network di Mark Zuckerberg.

A dare l’annuncio è stato Mikael Hed, direttore di Rovio, la software house produttrice del famoso gioco degli uccellini che ha appassionato milioni e milioni di giocatori in tutto il mondo.

Dopo l’arrivo di Angry Birds su PC (grazie a Intel AppUp) e PS3, oltre che su Wii, Nintendo 3DS e Xbox in arrivo (promesso anche per Windows Phone 7), Hed ha annunciato che Angry Birds approderà anche su Facebook, non specificando date precise.

10 Soluzioni per scaricare video da Facebook in tutti i browser e con vari freeware

Facebook, come tutti ben sanno, oltre a permettere il caricamento delle foto consente anche l’upload dei video. Il supporto a questi ultimi è stato introdotto nel lontano 2007. Da allora molte sono state le funzionalità apportate come ad esempio l’aggiunta dell’alta definizione (HD).

Per impostazione predefinita, il noto social network di Zuckerberg, non permette il download dei video perciò dovremo affidarci a soluzioni esterne e di terze parti come estensioni, script e programmi per il PC.

Da bravi geek andremo a trattare 10 soluzioni per scaricare video da Facebook in tutti i browser (con add-on – script) o direttamente sul proprio computer mediante l’utilizzo di apposite applicazioni. Siete pronti? Continuate a leggere…

WhereMyFriends, visualizzare gli amici di Facebook direttamente su Google Maps

Con l’avvento di Facebook si sa, tutti, eccezion fatta per qualcuno, hanno avuto modo di entrare in contatto con amici, parenti o, molto più semplicemente, conoscenti, collocati in ogni dove del pianeta Terra, ora finalmente raggiungibili nel giro di qualche click e stando comodamente seduti dinanzi lo schermo della propria fida postazione multimediale.

Considerando quindi quanto appena affermato di certo potrebbe essere bello creare una mappa geografica entro la quale collocare tutti i propri amici di Facebook in modo tale da poterne anche visualizzare la rispettiva posizione sul globo terrestre.

Dunque, in questo caso, un servizio quale WhereMyFriends appare senz’altro la risorsa più adatta alla quale attingere.

The Social Network, il film su Facebook vince 3 Oscar: troppi o pochi?


Dopo essere stato eletto persona dell’anno 2010 dal Time, Mark Zuckerberg sperava che la sua storia trionfasse anche nella notte degli Oscar 2011 che si è conclusa poche ore fa a Los Angeles. Beh, non è andata proprio così.

The Social Network, il film di David Fincher che ha raccontato la storia della nascita di Facebook (non tralasciando tutti i suoi lati più oscuri) ha vinto tre premi Oscar, ma non quello più importante, quello per il miglior film dell’anno che è andato a Il discorso del Re.

Hyper Alerts, ricevere apposite e-mail informative ogni volta che una pagina Facebook si aggiorna

Nonostante le innovazioni che, negli ultimi ultimi tempi, sono state introdotte in Facebook, ad oggi, purtroppo, risulta ancora manchevole un valido sistema mediante cui un dato utente che segue i contenuti di una specifica pagina sul social network per eccellenza o, in alternativa, ne aggiunge di nuovi, possa ricevere apposite notifiche informative ad ogni minima modifica.

Pensate, ad esempio, a quanto possa risultare scocciante, oltre che faticoso (a seconda della mole della pagina), sia per gli amministratori che per i semplici visitatori, dover visualizzare continuamente la bacheca di una pagina fan, o che dir si voglia, cercando dunque di individuare tutti i vari ed eventuali cambiamenti ed aggiornamenti ad i quali è stata soggetta.

Di default, ad oggi, non risulta ancora disponibile alcun sistema mediante cui ovviare ad una situazione del genere, tuttavia, fortunatamente, una valida alternativa a tutto ciò viene offerta da un recente ed efficiente servizio web quale Hyper Alerts.

La chat di Facebook è ora accessibile da Hotmail in tutto il mondo

Qualche mese addietro, Microsoft, successivamente al lancio dell’ultimissimo Windows Live Essentials 2011, aveva annunciato la possibilità di utilizzare la chat di Facebook direttamente da Hotmail, ovviamente previo inserimento dei propri dati di login al noto social network.

Si trattava però di una feature disponibile esclusivamente in 6 paesi del globo terrestre (Brasile, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Stati Uniti), tagliando dunque fuori l’Italia ma, ovviamente, non solo.

Alcune ore fa, però, Microsoft ha annunciato ufficialmente l’estendersi della funzionalità in questione anche a tutti gli altri paesi che, sino a poco prima, erano stati momentaneamente esclusi dalla possibilità di accedere alla chat di Facebook mediante Hotmail.

Facebook Image Link, aggiungere ulteriori funzionalità al menu contestuale del Lightbox di Facebook

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di conoscere, nel dettaglio, gli ultimi aggiornamenti che hanno investito Facebook, primo tra tutti l’introduzione del Lightbox a discapito del vecchio visualizatore di foto.

L’aggiunta della nuova funzionalità ha però portato con sé anche un cospicuo numero di polemiche e dissensi da parte di un ampio numero di utenti che, per svariate ragioni, non riescono proprio a vederla di buon occhio.

Tuttavia, se, obiettivamente, per certi versi il Lightbox può risultare assai più utile e comodo rispetto alla modalità oramai in disuso, per altri, invece, appare ben poco pratico.

Who Deleted Me, scoprire chi ci ha rimosso dalla proprie rete di amicizie su Facebook

A chi non è mai capitato di dare uno sguardo al numero dei propri amici su Facebook e, qualche giorno dopo, di rendersi conto che sia diminuito senza alcuna ragione?

Bhe, si tratta senz’altro di una situazione che avviene piuttosto spesso e, ovviamente, per svariate ragioni, ma, a patto che non si disponga di una memoria impeccabile e che non si tenga traccia di tutti gli utenti con i quali si è in contatto sul tanto amato social network, riuscire ad individuare esattamente colui o colei che ha deciso di interrompere il rapporto di amicizia “virtuale” risulta piuttosto difficile.

Revert Facebook Photo Viewer, ripristinare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook in un unico click (solo per Google Chrome)

Tutti gli accaniti utilizzatori di Facebook di certo, negli ultimi giorni, avranno avuto modo di notare personalmente i piccoli ma sostanziali aggiornamenti ai quali è stato soggetto il social network per eccellenza, come d’altronde annunciato anche qui su Geekissimo, tra cui, oltre alla rimozione del pulsante “Mi piace” dai link (momentaneamente?), ha fatto la sua comparsa anche una nuova modalità di visualizzazione delle foto basata sull’utilizzo della Lightbox.

Ovviamente, così come è logico che avvenga ogni qual volta si va incontro ad un cambiamento, i disappunti non sono mancati e, a tal proposito, nel caso specifico della seconda new entry, qualche giorno fa abbiamo avuto modo di visionare un insieme di appositi e semplici trucchetti grazie ai quali ripristinare la classica visualizzazione di foto ed immagini.

Come aggiornare lo stato di Facebook tramite e-mail


Come lascia chiaramente intendere l’immagine qui sopra, questo non è un post per geek duri e puri. È un post per chi sta cercando di muovere i primi passi nel mondo dell’informatica ed è assetato di trucchetti (anche sempliciotti) che permettano di sfruttare appieno le potenzialità di siti e servizi online usati finora solo in maniera magari troppo distratta o superficiale.

Entrando nel dettaglio, oggi parliamo di Facebook e di come è possibile sfruttare la posta elettronica per aggiornare il proprio stato e/o pubblicare foto sul social network più famoso del mondo. Infatti, forse non tutti lo sanno ma il sito di Mark Zuckerberg riserva un indirizzo e-mail privato a ciascun utente tramite il quale è possibile spedire informazioni sulla propria bacheca senza accedere al sito o aprire il browser.

Facebook, come utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto (senza Lightbox)


La rimozione del pulsante “Mi piace” dai link non è stata l’unica innovazione apportata a Facebook nel corso degli ultimi giorni a scatenare polemiche. A far storcere il naso a più di qualche utente, è stata anche l’introduzione della Lightbox, la nuova modalità di visualizzazione a tutto schermo delle foto che permette di sfogliare gli album senza allontanarsi dalla pagina principale del social network.

Se anche voi siete fra i detrattori di questa nuova feature, eccovi serviti ben tre metodi per utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook al posto di Lightbox. I primi due sono rigorosamente manuali ma non permanenti (bisogna riapplicarli ogni volta che si sfogliano gli album fotografici), il terzo è un userscript che invece fa tutto in automatico. Ecco tutto in dettaglio.

Amazifier Lite, modificare e ritoccare foto ed immagini ora diviene social!

Dilettarsi nel photo editing costituisce oramai una delle operazioni all’ordine del giorno nella quale sempre più utenti vanno imbattendosi.

Tuttavia, di pari passo con l’arte di modificare e ritoccare foto ed immagini, anche la diffusione dei social network e dei vari servizi web adibiti alla condivisione in ogni sua accezione, com’è stato ribadito più e più volte qui su Geekissimo, è andata aumentando enormemente nell’ultimo periodo.

A questo punto, di certo, tutti voi appassionati lettori geek che, per un motivo o per un altro, vi siete imbattuti in questo post vi starete interrogando circa il nesso tra le due precedenti affermazioni.

Ecco, la risposta è: Amazifier Lite.

Google e Facebook: chi comprerà Twitter?

Twitter, il celeberrimo servizio di microblogging ormai affermato in rete già da un bel pezzo, potrebbe esser venduto. Secondo un articolo del Wall Street Journal, quotidiano finanziario statunitense, il social network degli uccellini avrebbe iniziato colloqui e trattative (seppur primordiali) con Google e Facebook.

I due pilastri del web, insaziabili, si contenteranno Twitter per l’astronomica cifra (non per loro) compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari, l’esatto valore della società. Twitter gode di statistiche e risultati veramente da guinness dei primati con 6 miliardi di tweet scritti fino ad ora, 45 milioni di ricavi nell’intero 2010 e, secondo le ultime previsioni, il raggiungimento dei 100-110 milioni di dollari per questo anno.