Lyricsmode: oltre 500.000 testi di canzoni

I testi di canzoni, ha detta di Google, sono tra le key più ricercate in assoluto. Di archivi in Italia ce ne sono, ma fornito come quello di Lyricsmode è difficile trovarne. Il perchè? Semplice, è basato sulla condivisione, chiunque può inserire e condividere i propri testi delle canzoni.

Il risultato è presto detto, in pochissimo tempo Lyricsmode, ha un archivio di oltre 500.000 testi di canzoni di ogni genere, divise in ordine alfabetico e non solo, infatti troviamo anche funzioni molto interessanti.

Social Network per Iphone/IpodTouch

Iphone social network

Con le ultime notizie giunte dal Macworld 2008 abbiamo appreso che l’Iphone ha venduto circa 20,000 unitaun milione di unita, ed è quindi normale che i siti web si adattino al cellulare di casa Apple. Come abbiamo visto di recente Google ha già iniziato ha rendere molte sue applicazioni in forma “speciale” per Iphone. Ma ora vi voglio segnalare una categoria di siti che si adattano all’Iphone/IpodTouch i social networks.

Facebook – Il famosissimo Facebook presenta già da tempo la possibilità di navigare con il proprio apparecchio mobile. Il sito è racchiuso in schede e categorie in modo da rendere molto più facile la navigazione.

facebook su iphone

Registrare e pubblicare un video mentre si gioca, possibile con Wegame

Wegame registrare video da videogame

Questo articolo è dedicato a tutti i “maniaci” di videogame. Infatti WeGame permette di registrare un video mentre state giocando, al vostro RPG preferito, e dà la possibilità di caricarlo direttamente online (tipo un youtube per videogiochi). Basterà semplicemente scaricare ed avviare il client di WeGame, e lanciare il gioco.

Il servizio e ovviamente gratuito e senza pubblicità, spyware o limite di tempo per i vostri video. Questi sono tutti i giochi supportati da WeGame:

Giochi supportati wegame

Nuova vita per la posta di Yahoo! Così la società americana vuole rivoluzionare il nostro modo di comunicare in rete

YahooNuova

Tra le novità più significative che riguardano il Web presentate al Ces in corso proprio in questi giorni a Las Vegas ce n’è una sulla carta molto interessante che arriva da Yahoo!. Nome provvisorio Yahoo!Life, come dire “il social network delle e-mail”. È indubbio che i social network come Facebook o MySpace (per citare i due più famosi) siano stati la vera novità dello scorso anno in termini di interesse e quantità di utenti registrati.

Proprio per questo la grande Y! ha deciso di voler puntare tutto sul far diventare, appunto, la posta elettronica più sociale. L’e-mail, insomma, diventerà il centro di ogni nostro divertimento e incontro online: gli indirizzi diventeranno profili, le e-mail saranno connesse con numerosi altri servizi e così via. L’esempio della presentazione della pre-relase è il seguente: vuoi invitare un paio di amici per cena. Con la posta elettronica social è tutto più semplice: prepari una mail, guardi i profili dei tuoi amici per vedere se sono liberi venerdì sera, ovviamente guardi i loro gusti culinari, poi scegli su una mappa i ristoranti che incontrano i loro gusti e che sono equidistanti da casa di ognuno.

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Thesixtyone: scoprire nuova musica giocando

61 servizio musica

Thesixtyone è un servizio web dove sostanzialmente gli utenti possono votare il loro brano preferito, i più votati finiscono nella homepage. E’ simile ad un gioco, in quanto dopo aver creato il proprio account sarà possibile “bumpare” (votare) i brani preferiti, spendendo una certa quantità di punti.

Ma se il brano scelto viene votato da altri utenti, noi guadagneremo dei punti. Quindi chi ha buon gusto per la musica, può raggiungere un punteggio molto alto. Quando raggiungiamo un determinato punteggio saliremo di livello, e sarà possibile “bumpare” uno stesso brano più volte.

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

Internet mobile, social network, cellulari, palmari. Ecco cosa ci attende nel 2008

2008_tech

Come sarà il neonato 2008, dal punto di vista di internet e della tecnologia? Beh, ovviamente non abbiamo una palla di cristallo, né vogliamo inventare nulla. Però qualche considerazione la possiamo certo fare. L’anno che si è appena concluso ha dato solo un assaggio della potenza di internet in mobilità e di tutti i servizi ad esso collegati. Per questo, sicuramente, il 2008 sarà l’anno dell’integrazione internet-cellulari-computer, con prodotti sempre più innovativi e “futuristici”.

Internet, insomma, diverrà “mobile” per tutti. Le tariffe degli operatori telefonici (speriamo) dovrebbero iniziare a calare, la penetrazione di cellulari e palmari dovrebbe essere sempre maggiore (finalmente arriverà anche in Italia l’iPhone) e l’utilizzo delle connessioni Wi-Fi diventerà una normalità, oltre che nelle case, anche nelle strade, nelle piazze e nei luoghi pubblici. L’iPhone che arriverà nel nostro Paese ci riserverà sicuramente tante nuove sorprese (versione 3G, nuovo firmware, forse localizzatore Gps, migliore fotocamera e spazio di archiviazione maggiore), ma anche il mondo dei cellulari e dei palmari si muoverà nella direzione di apparecchi sempre più integrati e dallo schermo tattile che sfrutteranno le tecnologie connesse alla rete, come il VoIP.

Un nuovo modo per commentare il web: Spipra

Spipra nuovo servizio

Con l’avvento di siti web 2.0, si è sempre cercata un’interazione tra utenti o tra autore ed utente. Ma alcuni siti non permettono di lasciare commenti oppure non dispongono di un form adeguato per questo. Così è stato inventato Spipra, un utilissimo servizio web che permette di commentare tutti i siti del mondo.

Per utilizzare questo originale servizio bisogna semplicemente registrarsi, inserire il link della pagina web che vogliamo commentare e scrivere ciò che ne pensiamo. Per i webmaster che invece non hanno la possibilità di inserire un form per i commenti, è possibile inserire nelle proprie pagine un link permanente a Spipra, cosicché gli utenti del sito possano commentarlo.

Un nuovo motore di ricerca per Twitter: Tweet scan

Twitter logo pier

Quasi sicuramente Twitter lo conoscerete tutti, ma per chi non lo sapesse, si tratta di un servizio di micro-blog che permette agli utenti di aggiornare via SMS, programmi di messaggistica instantanea, email, il sito di Twitter o un applicazione esterna la propria pagina personale.

Da provare assolutamente questo nuovo motore di ricerca per Twitter, si chiama Tweet scan e ricerca in real-time tutti i post di Twitter. Interessante in quanto può essere usato per scopi personali, come ad esempio controllare la reputazione personale o per controllare spesso un qualsiasi soggetto di particolare interesse.

Tu chiedi, Answers risponde, il Search Engine perfetto è vicino?

Answer.com

Navigando per il web, ho scoperto questo ennesimo motore di ricerca, e subito ho pensato google2? La risposta è sicuramente no. Già perché Answers.com è molto di più che un semplice motore di ricerca, e una sorta di aggregatore infatti effettuando una ricerca con questo non otterremo pagine e pagine di risultati come avviene normalmente bensì definizioni o risposte a delle domande specifiche.

Lo definivo un “aggregatore” perché Answers attinge a fonti enciclopediche, dizionari, traduttori e altre fonti e le presenta in un unica pagina come risultato. Ma facciamo qualche esempio cosi da chiarire tutto.

Proviamo a cercare Firefox, otterremo per prima cosa una serie di possibili significati, una definizione generica di Firefox, in seguito delle citazioni (in questo caso da Wikipedia), una serie di link a notizie riguardanti il broswer, delle letture consigliate sull’argomento, link di argomenti correlati o link esterni.

Condividere feed o singole notizie con i tuoi amici tramite Google Reader

Google continua a mettere in atto la sua carrellata di novità annunciate qualche mese fà. Da oggi infatti è a disposizione di tutti una nuova funzione di Google Reader che fino a ieri era a disposizione dei soliti fortunati che hanno l’opportunità di provare in beta tutti i nuovi servizi.

Se utilizzate il comodo lettore di feed di Google, potrete condividere i vostri feed o solo alcune notizie con i vostri contatti e amici che avete nel vostro account di Gmail.

Il funzionamento è molto semplice, al momento è attivo solo se avete impostato la lingua inglese, vi basterà premere sul link “Manage Friends” e scegliere quale feed o notizia condividere.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

Un dominio .es gratis per ogni ragazzo spagnolo

RedEs

A partire dal 15 gennaio, tutti i ragazzi spagnoli sotto ai trent’anni che ne faranno richiesta potranno avere, gratuitamente, un dominio .es. Avete capito bene: accade in Spagna, dove il Consiglio dei Ministri ha approvato un programma, chiamato “Jóvenes en Red”, giovani in rete appunto, che costerà circa tre milioni di Euro per il 2008, e poi un milione di Euro per gli anni successivi.

Il programma prevede, oltre alla registrazione del dominio, anche un serie di strumenti per creare il proprio sito o il proprio blog per un anno. Quindi pagine Web, album di foto, posta elettronica e anche a disposizione un nuovo social-network. Ovviamente, ogni ragazzo potrà registrare un solo dominio. L’iniziativa fa parte di un programma molto innovativo che tende a dare maggiore impulso, a partire proprio dai minori di trent’anni, alla società dell’informazione.